FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Passaggio Chiave: D300!
D60 -> D300
Rispondi Nuova Discussione
MarcolinoD300
Messaggio: #1
Salve a tutti!
Mi trovo davanti l'occasione di vendere la D60 per un buonissimo prezzo , ed acquistare la bellissima D300 con un solo anno di vita per solamente 800 caffè! La macchina è praticamente nuova, usata da un professionista, quindi messa allo scaffale per cambio a FX. Posso dire di aver fatto una buona pratica con la piccola D60 che a dir la verità comincia un po a diventarmi strettina, per alcune cose che non sto ad elencare. Secondo voi è prematuro affrontare una macchina come la D300? Penso che con un po di pazienza dovrei prendere dimestichezza con il nuovo giocattolone in poco tempo. Mi lascio ai vostri consigli.
Grazie,Saluti.
raffer
Messaggio: #2
QUOTE(MarcolinoD60 @ Jan 24 2009, 11:42 AM) *
Salve a tutti!
Mi trovo davanti l'occasione di vendere la D60 per un buonissimo prezzo , ed acquistare la bellissima D300 con un solo anno di vita per solamente 800 caffè! La macchina è praticamente nuova, usata da un professionista, quindi messa allo scaffale per cambio a FX. Posso dire di aver fatto una buona pratica con la piccola D60 che a dir la verità comincia un po a diventarmi strettina, per alcune cose che non sto ad elencare. Secondo voi è prematuro affrontare una macchina come la D300? Penso che con un po di pazienza dovrei prendere dimestichezza con il nuovo giocattolone in poco tempo. Mi lascio ai vostri consigli.
Grazie,Saluti.


Occasione da prendere al volo! rolleyes.gif
Certo la D300 è un "po'" diversa dalla D60, ma per imparare c'è sempre tempo! wink.gif

Raffaele

Messaggio modificato da raffer il Jan 24 2009, 11:56 AM
rrechi
Messaggio: #3
QUOTE(MarcolinoD60 @ Jan 24 2009, 11:42 AM) *
Salve a tutti!
Mi trovo davanti l'occasione di vendere la D60 per un buonissimo prezzo , ed acquistare la bellissima D300 con un solo anno di vita per solamente 800 caffè! La macchina è praticamente nuova, usata da un professionista, quindi messa allo scaffale per cambio a FX. Posso dire di aver fatto una buona pratica con la piccola D60 che a dir la verità comincia un po a diventarmi strettina, per alcune cose che non sto ad elencare. Secondo voi è prematuro affrontare una macchina come la D300? Penso che con un po di pazienza dovrei prendere dimestichezza con il nuovo giocattolone in poco tempo. Mi lascio ai vostri consigli.
Grazie,Saluti.

Usata da un professionista ???!!!
SE non lo conosci, se non sai come lavora, l'acquisto da un professionista è quanto di meno indicato si possa fare ==> di norma la cura per le macchine e le ottiche è molto approssimata (appoggiate dovunque, messe in qualche modo nei bauli delle auto, utilizzo in condizioni avverse, colpi, urti, tanto il professionista la cambia velocemente.
Poi quanti scatti ha fatto ???

Oggi una D300 Nital la puoi trovare nuova a 1.179 caffè.

IO non lo farei.

Ciao

raffer
Messaggio: #4
QUOTE(rrechi @ Jan 24 2009, 12:00 PM) *
Usata da un professionista ???!!!
SE non lo conosci, se non sai come lavora, l'acquisto da un professionista è quanto di meno indicato si possa fare ==> di norma la cura per le macchine e le ottiche è molto approssimata (appoggiate dovunque, messe in qualche modo nei bauli delle auto, utilizzo in condizioni avverse, colpi, urti, tanto il professionista la cambia velocemente.
Poi quanti scatti ha fatto ???

Oggi una D300 Nital la puoi trovare nuova a 1.179 caffè.

IO non lo farei.

Ciao


Questa volta non siamo d'accordo. Ma pensandoci bene forse hai ragione tu! dry.gif

Raffaele
rrechi
Messaggio: #5
QUOTE(raffer @ Jan 24 2009, 12:14 PM) *
... Ma pensandoci bene forse hai ragione tu! dry.gif

Raffaele

Bè allora siamo d'accordo rolleyes.gif messicano.gif texano.gif

Ciao
MarcolinoD300
Messaggio: #6
La macchina l'ho vista, esteticamente non ha botte o segni di abrasione. Le pelli sono intatte, insomma la macchina mi sembra tenuta davvero bene. Gli scatti totali è un dato che ancora non posseggo. Non ho l'occhio tecnico di uno che se ne intende, ma da fuori sembra davvero OK...
stefanofac
Messaggio: #7
In valore assoluto (non hai detto quali ottiche possiedi) il passaggio non potrà far altro che giovarti. La D300 è una splendida semi-pro (nemmeno tanto semi), con tutto il necessario per migliorare le tue attitudini fotografiche.

Se dici che la macchina è in ottime condizioni, cerca comunque di tirare un po' sul prezzo, considerato il valore attuale del nuovo.

saluti

Messaggio modificato da stefanofac il Jan 24 2009, 12:22 PM
MarcolinoD300
Messaggio: #8
Come ottiche possiedo il 50mm 1.8 D, 16-85 Af-s Dx, 70-300 Af-s vr + Lampeggiatore esterno Sb600. Beh spero contrattando un pochino di ottenere un bel 700 caffè se le mie abilità di mercante sono ancora aguzze biggrin.gif. Grazie a tutti

Messaggio modificato da MarcolinoD60 il Jan 24 2009, 12:27 PM
SimoCult
Messaggio: #9
Ciao MarcolinoD60,
oltre a cambiare macchina dovrai cambiare anche il tuo nome...
La D300 è una gran macchina, l'ho avuto per un anno e credo che se all'inizio ti mette un po' in soggezione è solo perché devi ancora capire bene che cosa può fare.
In ogni caso il mio parere è: meglio non riuscire a fare una foto per colpa del fotografo che per colpa dell'attrezzatura.
E con la D300 di errori se ne fanno pochi...

Ciao

Simone
stefanofac
Messaggio: #10
ok.. in bocca al lupo, MarcolinoD(si spera a breve)300 wink.gif
rrechi
Messaggio: #11
QUOTE(MarcolinoD60 @ Jan 24 2009, 12:25 PM) *
Come ottiche possiedo il 50mm 1.8 D, 16-85 Af-s Dx, 70-300 Af-s vr + Lampeggiatore esterno Sb600. Beh spero contrattando un pochino di ottenere un bel 700 caffè se le mie abilità di mercante sono ancora aguzze biggrin.gif. Grazie a tutti

Il corredo per la D300 è OK, i due zoom li uso anch'io sulla D300 e mi trovo benissimo; per il 50 sto appunto valutandone l'acquisto.

In aggiunta al mio primo post c'è il discorso della garanzia: nel passaggio tra privati la garanzia Nital di 3 anni passa a 2 anni, ma nel caso di professionista con P.IVA è di solo un anno e quindi sei già fuori garanzia. (Ammesso che sia Nital).

Oggi con l'elettronica i guasti sono più frequenti che ieri con la meccaniche e quindi potresti vanificare il delta rispetto al nuovo se qualcosa non va ... e, come detto nel primo post, i corpi dei professionisti non sono mai, o quasi mai, un buon acquisto ...

Ciao, poi se tu a decidere.

Davide Ciardy
Validating
Messaggio: #12
ti ha detto quanti scatti ha fatto la d300?
Foffonews
Messaggio: #13
Nooo dai poi ti tocca cambiare Nikname.... messicano.gif
A parte gli scherzi tira un pochino il prezzo che fai un ottimo acquisto! wink.gif
Franco_
Messaggio: #14
Per i professionisti le fotocamere sono strumenti di lavoro (ho scoperto l'acqua calda messicano.gif )... Non so che genere di foto possa averci scattato; un conto è l'uso in studio (ma la D300 non la vedo molto adatta), un altro l'uso in "campo aperto". Se è uno che non conosci bene ci penserei un attimo... Il numero di scatti potrebbe aiutarti ad avere un'idea più precisa sullo stato di usura.
Le D300 usate si possono trovare anche sul forum: ci sono stati fotoamatori che le hanno vendute con solo 500 scatti sulle spalle (e per alcune fotocamere erano anche troppi)... certo, il prezzo era un pò più elevato...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
guarda che aggiungendo poco la trovi nuova sul Tamigi.
E anche in Italia... ormai
c_tosi
Messaggio: #16

Immagine Allegata

Immagine Allegata
QUOTE(MarcolinoD60 @ Jan 24 2009, 11:42 AM) *
Salve a tutti!
Mi trovo davanti l'occasione di vendere la D60 per un buonissimo prezzo , ed acquistare la bellissima D300 con un solo anno di vita per solamente 800 caffè! La macchina è praticamente nuova, usata da un professionista, quindi messa allo scaffale per cambio a FX. Posso dire di aver fatto una buona pratica con la piccola D60 che a dir la verità comincia un po a diventarmi strettina, per alcune cose che non sto ad elencare. Secondo voi è prematuro affrontare una macchina come la D300? Penso che con un po di pazienza dovrei prendere dimestichezza con il nuovo giocattolone in poco tempo. Mi lascio ai vostri consigli.
Grazie,Saluti.


Mi inserisco nella discussione per portare la mia esperienza: soltanto 20 giorni fa avrei avuto l'occasione di acquistare -tramite rivenditore di fiducia- un corpo D300 con ancora un anno di garanzia, usata pochssimo da un privato, ad un prezzo di 890,00 euro. NON L'HO FATTO. Ho optrato per un apparecchio nuvo, il prezzo è stato superiore, ma ho valutato conveniente la garanzia triennale, lo sconto praticatomi sul "kit" (mi serviva anche l'obiettivo ed ho optato per il 16-85VR) e la promozione sull'MBD10, che la Nital mi ha già inviato a casa gratuitamente.
La macchina è veramente eccezionale (...anche se non so quando mai sfrutterò tutte le sue potenzialità...) allego la prima foto scattata appena uscito dal negozio, nel centro di Bologna.
saluti. carlo
rrechi
Messaggio: #17
QUOTE(carlo.9 @ Jan 24 2009, 05:39 PM) *

Immagine Allegata

Immagine Allegata


Mi inserisco nella discussione per portare la mia esperienza: soltanto 20 giorni fa avrei avuto l'occasione di acquistare -tramite rivenditore di fiducia- un corpo D300 con ancora un anno di garanzia, usata pochssimo da un privato, ad un prezzo di 890,00 euro. NON L'HO FATTO. Ho optrato per un apparecchio nuvo, il prezzo è stato superiore, ma ho valutato conveniente la garanzia triennale, lo sconto praticatomi sul "kit" (mi serviva anche l'obiettivo ed ho optato per il 16-85VR) e la promozione sull'MBD10, che la Nital mi ha già inviato a casa gratuitamente.
La macchina è veramente eccezionale (...anche se non so quando mai sfrutterò tutte le sue potenzialità...) allego la prima foto scattata appena uscito dal negozio, nel centro di Bologna.
saluti. carlo

Per quando detto nei miei post ==> concordo
Ciao






marcoxx
Messaggio: #18
QUOTE(rrechi @ Jan 24 2009, 07:39 PM) *
Per quando detto nei miei post ==> concordo
Ciao

Immagino che con la D300 e tutti quegli obbiettivi AFS che hai ti ci vorra' un buon magazzino di batterie.Immagino che il professionista te la dara' accessoriata.Vorrei fare il tuo steso affare.tutti parlano fin troppo bene di quella macchina.Ciao! Marco rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
meialex1
Messaggio: #19
Vorrei ricordare che per regolamento parlare di soldini...... bhè !! ci siamo capiti....

Punizione per tutti a giro offrite da bere !!! tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
....io non la prenderei mai da un professionista!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(MarcolinoD60 @ Jan 24 2009, 11:42 AM) *
Salve a tutti!
Mi trovo davanti l'occasione di vendere la D60 per un buonissimo prezzo , ed acquistare la bellissima D300 con un solo anno di vita per solamente 800 caffè! La macchina è praticamente nuova, usata da un professionista, quindi messa allo scaffale per cambio a FX. Posso dire di aver fatto una buona pratica con la piccola D60 che a dir la verità comincia un po a diventarmi strettina, per alcune cose che non sto ad elencare. Secondo voi è prematuro affrontare una macchina come la D300? Penso che con un po di pazienza dovrei prendere dimestichezza con il nuovo giocattolone in poco tempo. Mi lascio ai vostri consigli.
Grazie,Saluti.


800 euro per una D300 sono pochi, almeno nella mia idea. Questo potrebbe significare almeno due cose:

- la macchina ha lavorato parecchio ed il proprietario è conscio dell'usura.
- la macchina non ha lavorato tantissimo, è in ottime condizioni e il proprietario la vende ad un prezzo allettante perché davvero non la usa e vuole disfarsene in tempi brevi.

Se la seconda ipotesi fosse quella corretta l'acquisterei subito. Ti suggerirei di verificare alcune cose, però, prima di prendere una decisione definitiva:

- comportamento della fotocamera e numero di scatti eseguiti; questo puoi farlo chiedendo al proprietario la cortesia di farti caricare sulla macchina una tua scheda e fare alcuni scatti fuori e dentro lo studio. In questo modo potrai fare una serie a diverse sensibilità e testare l'affidabilità dell'esposimetro. Controlla bene il corpo affinché non rilevi segni che potrebbero significare urti, e verifica che i rivestimenti siano ben ancorati. Quest'ultimo punto non è essenziale...
Una volta a casa scarichi il programma Opanda Iexif, apri l'ultima immagine col suddetto software e leggerai gli scatti totali eseguiti dalla macchina:

http://www.opanda.com/en/iexif/download.htm

Personalmente non sono contrario a priori ad acquisti presso professionisti (ne ho conosciuti alcuni che trattavano gli strumenti con cura ed a loro va il mio plauso, anche se dipende sempre dall'uso specifico...); posso anche testimoniare d'aver acquistato usati presso amatori che mi fornivano mille garanzie, a parole, ma che in realtà nascondevano diverse magagne.
In ogni caso preventiverei un ceck-up in Nital, che fa sempre bene quando si acquista un usato, a prescindere dal fatto che a venderlo sia un amatore o un pro.

Saluti

rrechi
Messaggio: #22
QUOTE(marcoxx @ Jan 24 2009, 09:19 PM) *
Immagino che con la D300 e tutti quegli obbiettivi AFS che hai ti ci vorra' un buon magazzino di batterie.Immagino che il professionista te la dara' accessoriata.Vorrei fare il tuo steso affare.tutti parlano fin troppo bene di quella macchina.Ciao! Marco rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Forse hai sbagliato a quotare il post.

Ciao
MarcolinoD300
Messaggio: #23
QUOTE(gattomiro @ Jan 25 2009, 11:17 AM) *
800 euro per una D300 sono pochi, almeno nella mia idea. Questo potrebbe significare almeno due cose:
...


Grazie gatto, sei stato molto molto chiaro sul procedimento da usare per verificare lo stato macchina. Lunedì andrò a fare queste prove prima di prendere la decisione finale. Vero che, quegli 800 euro possono rappresentare un gran vantaggio o nascondere una brutta gatta!
Spero di compiere un'analesi corretta del mezzo arrivando alla giusta scelta. Certo che avendola presa in mano e provatà già, se dovessi decidere di non prendere l'usato, niente mi toglierà di ordinarla subito nuova!
Grazie a tutti

Saluti.
MarcolinoD300
Messaggio: #24
Affare concluso. Esteticamente la macchina è intatta. Nessun segno di graffio o botte come dicevo. Di scatti ne ha fatti 60.000 (Un bel po di strada)! Ma per la cifra finale che ho pagato e vedendo le foto che sforna la macchina. Sono davvero contentissimo!! biggrin.gif Grazie a tutti.

Saluti biggrin.gif
rrechi
Messaggio: #25
La D300 è una gran macchina ==> buone foto e divertimento.

60.000 scatti non sono pochi, ma ormai è fatta ... andrà tutto bene vedrai.

Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >