FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V   1 2 3 > »   
Vabbuò...
Rispondi Nuova Discussione
CVCPhoto
Messaggio: #1


Messaggio modificato da CVCPhoto il Feb 11 2012, 08:04 PM
the skywalker
Iscritto
Messaggio: #2
emergenza generale!




no ma e sta gente viene anche pagata?
gi@nluc@
Messaggio: #3
allucinante….
personalmente quello che trovo più grave è il non essersi reso conto della gravità della situazione, FORSE dando l'allarme immediatamente si sarebbero salvati tutti….
gianluca
Francesco Martini
Messaggio: #4
QUOTE(gi@nluc@ @ Feb 11 2012, 08:31 PM) *
allucinante….
personalmente quello che trovo più grave è il non essersi reso conto della gravità della situazione, FORSE dando l'allarme immediatamente si sarebbero salvati tutti….
gianluca

..Ho visto!!!..
ma se davano l'allarme immediatamte probablmente sarebbe successo il panico..
e sarebbero morti in tanti?????
Chi lo sa????? ph34r.gif
Francesco Martini
Enrico_Luzi
Messaggio: #5
'cci sua!
CVCPhoto
Messaggio: #6
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 08:37 PM) *
..Ho visto!!!..
ma se davano l'allarme immediatamte probablmente sarebbe successo il panico..
e sarebbero morti in tanti?????
Chi lo sa????? ph34r.gif
Francesco Martini


Infatti Francesco, è quello che ho sempre pensato. Una cosa è certa comunque... un comandante incapace circondato da persone altrettanto incapaci a partire dai responsabili motori che hanno fornito indicazioni errate... quelle stesse indicazioni che hanno portato a ritardare l'annuncio dell'evacuazione.

L'unico che ha capito la reale situazione è stato Roberto Bosio, il comandante di seconda che era a bordo come semplice passeggero.
Vinc74
Messaggio: #7
Io invece vado contro corrente e dico che Schettino, pur avendo commesso molti errori e causato il sinistro, non se ne esce così male da questo video come ai giornalisti fa comodo far credere girando i titoli a solo scopo di audience e non di informazione.
Manca sempre l'informazione principale: quanti compartimenti allagati c'erano, o meglio quanti Schettino pensava che ce ne fossero. Con due la nave galleggia e non si semina il panico... è fondamentale sapere che notizie gli sono arrivate.
Ma si fa presto a scrivere solo un "vabbuo'" come titolo, quando la frase continua con un "lasciamoli andare a terra"...
Schettino deve pagare per gli errori commessi (tanti) però mi sembra che si continui sul filone della presa il c.lo di un personaggio che si è trovato in una situazione difficile da gestire anche solo per esercitazione.
Francesco Martini
Messaggio: #8
Secondo me non e' un fatto di incapacita' dell'equipaggio..ma ben altro...
Con queste navi supertecnologiche che ci sono adesso, i famosi e celebri naufragi del passato (vedi Titanic e Andrea Doria) sembravano un incubo ormai superato dai marinai, ma qualla nave prende uno scoglio vicino alla costa, si inclina..e con tutta la tecnologia moderna comincia ad affondare..
Beffa del destino!!!
E allora nella mente umana riappaino i fantasmi di un passato remoto, di naufragi, di gente morta in mare tra urla e disperazione.....e l'equipaggio brancola nel buio e si chede che quello che stanno vivendo e' sogno o cruda realta'.....:
quindi il, panico!!!..anche se incoscio e' panico comunque!!!
Come si fa a prendere decisoni in frangenti del genere????
Io spero di non trovarmo mai in certe situazioni..... ph34r.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Feb 11 2012, 08:56 PM
CVCPhoto
Messaggio: #9
QUOTE(Vinc74 @ Feb 11 2012, 08:51 PM) *
Io invece vado contro corrente e dico che Schettino, pur avendo commesso molti errori e causato il sinistro, non se ne esce così male da questo video come ai giornalisti fa comodo far credere girando i titoli a solo scopo di audience e non di informazione.
Manca sempre l'informazione principale: quanti compartimenti allagati c'erano, o meglio quanti Schettino pensava che ce ne fossero. Con due la nave galleggia e non si semina il panico... è fondamentale sapere che notizie gli sono arrivate.
Ma si fa presto a scrivere solo un "vabbuo'" come titolo, quando la frase continua con un "lasciamoli andare a terra"...
Schettino deve pagare per gli errori commessi (tanti) però mi sembra che si continui sul filone della presa il c.lo di un personaggio che si è trovato in una situazione difficile da gestire anche solo per esercitazione.


Ma certo Vinc, io fino a prova contraria sono del tuo pensiero. Si è sentito distintamente che gli addetti hanno comunicato al comandante che c'erano degli scomparti allagati, tanto da tranquillizzarlo perché se non sbaglio la Concordia poteva navigare anche con tre scomparti completamente allagati. E' stato questo malinteso per me alla base di tutto il ritardo nel dare l'allarme.
CVCPhoto
Messaggio: #10
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 08:55 PM) *
Secondo me non e' un fatto di incapacita' dell'equipaggio..ma ben altro...
Con queste navi supertecnologiche che ci sono adesso, i famosi e celebri naufragi del passato (vedi Titanic e Andrea Doria) sembravano un incubo ormai superato dai marinai, ma qualla nave prende uno scoglio vicino alla costa, si inclina..e con tutta la tecnologia moderna comincia ad affondare..
Beffa del destino!!!
E allora nella mente umana riappaino i fantasmi di un passato remoto, di naufragi, di gente morta in mare tra urla e disperazione.....e l'equipaggio brancola nel buio e si chede che quello che stanno vivendo e' sogno o cruda realta'.....:
quindi il, panico!!!..anche se incoscio e' panico comunque!!!
Come si fa a prendere decisoni in frangenti del genere????
Io spero di non trovarmo mai in certe situazioni..... ph34r.gif
Francesco Martini


Hai veramente centrato il problema Francesco. La stessa cosa che può capitare ad un conducente normale se in piena frenata si accorge che l'ABS non funziona più: di sicuro va a sbattere, anche se fino a qualche anno prima senza ABS in una medesima situazione si sarebbe fermato senza problemi.
Francesco Martini
Messaggio: #11
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 11 2012, 09:04 PM) *
Hai veramente centrato il problema Francesco. La stessa cosa che può capitare ad un conducente normale se in piena frenata si accorge che l'ABS non funziona più: di sicuro va a sbattere, anche se fino a qualche anno prima senza ABS in una medesima situazione si sarebbe fermato senza problemi.

..esatto....!!!
ma nel caso della Concordia, non era un'autovettura...caso mai utilitaria...,
ma un "catafalco" lungo 300 metri e del valore di 3 miliardi di euro con 4300 anime a bordo..... ph34r.gif
Duro quindi decidere..e in fretta..!!!!
rolleyes.gif
Francesco Martini
CVCPhoto
Messaggio: #12
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 09:10 PM) *
..esatto....!!!
ma nel caso della Concordia, non era un'autovettura...caso mai utilitaria...,
ma un "catafalco" lungo 300 metri e del valore di 3 miliardi di euro con 4300 anime a bordo..... ph34r.gif
Duro quindi decidere..e in fretta..!!!!
rolleyes.gif
Francesco Martini


Pollice.gif
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #13
France non è così lascia stare hanno voluto rischiare perché troppe volte è andata bene ... questa volta la sicumera e la troppa sicurezza ha fatto andare storto tutto

e poi il panico ha preso l'abbrivi o ben sapendo che quello che era stato fatto non si sarebbe dovuto fare

tra scandagli, gps ed altro sai quanti strumenti non sono stati presi in considerazione


troppa sicurezza purtroppo


aggiungo che mi ricorda tanto le storie di Conrad ...

Messaggio modificato da Gennaro Ciavarella il Feb 11 2012, 09:42 PM
Francesco Martini
Messaggio: #14
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Feb 11 2012, 09:42 PM) *
e poi il panico ha preso l'abbrivi o ben sapendo che quello che era stato fatto non si sarebbe dovuto fare

..e io che avevo detto??? rolleyes.gif
Brutta bestia...il panico..... ph34r.gif
Francesco Martini
maurizio angelin
Messaggio: #15
QUOTE(Vinc74 @ Feb 11 2012, 08:51 PM) *
Io invece vado contro corrente e dico che Schettino, pur avendo commesso molti errori e causato il sinistro, non se ne esce così male da questo video come ai giornalisti fa comodo far credere girando i titoli a solo scopo di audience e non di informazione.
Manca sempre l'informazione principale: quanti compartimenti allagati c'erano, o meglio quanti Schettino pensava che ce ne fossero. Con due la nave galleggia e non si semina il panico... è fondamentale sapere che notizie gli sono arrivate.
Ma si fa presto a scrivere solo un "vabbuo'" come titolo, quando la frase continua con un "lasciamoli andare a terra"...
Schettino deve pagare per gli errori commessi (tanti) però mi sembra che si continui sul filone della presa il c.lo di un personaggio che si è trovato in una situazione difficile da gestire anche solo per esercitazione.


Ma, secondo te, il ruolo di un Comandante qual'é ?
Cosa ha fatto Schettino per sapere esattamente quanti compartimenti erano allagati ? Niente.
Cosa ha fatto Schettino per verificare che le notizie che gli arrivavano erano corrette ? Niente.

A margine:
Che tipo di organizzazione c'era a bordo per far si che siano ammessi termini quali "che gli arrivavano" ? C'erano procedure ?

Ancora:
Perché non ha fatto altrettanto di quello che ha fatto De Falco nei confronti "dei suoi" ?

Ci sarebbe ancora da dire molto a mio avviso ma mi fermo qui.

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Feb 11 2012, 09:52 PM
Francesco Martini
Messaggio: #16
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 11 2012, 09:52 PM) *
Che tipo di organizzazione c'era a bordo per far si che siano ammessi termini quali "che gli arrivavano" ? C'erano procedure ?


Maurizio

Maurizio..quasiasi organizzazione ci fosse..sono riapparsi nelle menti di chi era in plancia i fantasmi del passato: i naufragi..
che ormai sebravano cose relegate solo in un tempo remoto e lontano.....
e impensabili al giorno d'oggi....nell'era in Internet, della tecnologia...e delle comunicazioni globali
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Feb 11 2012, 10:00 PM
CVCPhoto
Messaggio: #17
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 09:59 PM) *
Maurizio..quasiasi organizzazione ci fosse..sono riapparsi nelle menti di chi era in plancia i fantasmi del passato: i naufragi..
che ormai sebravano cose relegate solo in un tempo remoto e lontano.....
e impensabili al giorno d'oggi....nell'era in Internet, della tecnologia...e delle comunicazioni globali
Francesco Martini


Forse credevano di essere in un simulatore e non nella realtà.... può succedere, visto che moli addestramenti li fanno così. Ai tempi sono stato un campione di Formula 1... al simulatore però... messicano.gif
Francesco Martini
Messaggio: #18
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 11 2012, 10:04 PM) *
Forse credevano di essere in un simulatore e non nella realtà.... può succedere, visto che moli addestramenti li fanno così. Ai tempi sono stato un campione di Formula 1... al simulatore però... messicano.gif

Anche io sono un asso e vinco sempre a Need For Speed.... laugh.gif
chissa' adesso che fa Stettino relegato in casa sua??
esiste un videogioco che simula la guida di un transatlantico??????? laugh.gif
io ne ho parecchi di gare di motoscafi..... huh.gif
Francesco Martini
gi@nluc@
Messaggio: #19
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 08:37 PM) *
..Ho visto!!!..
ma se davano l'allarme immediatamte probablmente sarebbe successo il panico..
e sarebbero morti in tanti?????
Chi lo sa????? ph34r.gif
Francesco Martini

francesco perdonami ma non sono d'accordo….55 min in una situazione del genere è un tempo biblico che può fare la differenza…e comunque alla fine l'allarme lo hanno dovuto dare lo stesso…meglio prima che dopo….IMHO…

gianluca
murfil
Messaggio: #20
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 09:59 PM) *
Maurizio..quasiasi organizzazione ci fosse..sono riapparsi nelle menti di chi era in plancia i fantasmi del passato: i naufragi..
che ormai sebravano cose relegate solo in un tempo remoto e lontano.....
e impensabili al gorno d'oggi....nell'era in Internet e della tecnologia...
Francesco Martini


sarebbe bello fosse vero.. ma non lo è (leggi qui ). Certo non è frequente come un incidente automobilistico, ma i naufragi, come gli incidenti aerei o ferroviari, capitano, molto spesso per errore umano, soprattutto nell'interpretare i molti ausilii tecnologici di cui sono dotati i mezzi e nel prendere le decisioni appropriate.
Intanto, per gli amanti del genere, sul 505 di sky passano un documentario inglese di channel 4 con interviste ai superstiti, che nulla aggiunge a quel che già si sa, se non un profondo senso di.. forse qualcosa in più si poteva fare..
CVCPhoto
Messaggio: #21
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 10:07 PM) *
Anche io sono un asso e vinco sempre a Need For Speed.... laugh.gif
chissa' adesso che fa Stettino relegato in casa sua??
esiste un videogioco che simula la guida di un transatlantico??????? laugh.gif
io ne ho parecchi di gare di motoscafi..... huh.gif
Francesco Martini


Secondo me si darà al MotoGP, con le pieghe che fa è meglio di Valentino. laugh.gif
Marco Senn
Messaggio: #22
Credo, come ho già detto in precedenti topic, che la cosa sia ben più complessa. Innanzitutto c'è tutto un colloquio comandante-armatore che non è noto. Schettino chiaramente non aveva idea della situazione in cui si trovava e con l'armatore può aver deciso azioni orientate più a salvare l'immagine e la nave che chi stava a bordo. In ogni caso lui era il comandante e se le cose sono andate male e se la sua catena di comando è stata impreparata la colpa è sua. E' per questo che c'è un comandante, non per quando si viaggia allegramente in sicurezza, ma per quando ci sono i problemi.
Del resto per un armatore di navi che abitualmente (sembra ormai assodato) seguono rotte più dettate dalle necessità di spettacolo (diciamo marchettare) che da quelle di navigazione è più semplice avere a bordo un comandante "morbido" piuttosto che uno "rigido" e le motivazioni credo siano evidenti a tutti. In ogni caso ci sono le indagini fatte da chi ha competenza per farle e ci saranno i giudizi di chi ha competenza per darli...
Francesco Martini
Messaggio: #23
QUOTE(gi@nluc@ @ Feb 11 2012, 10:07 PM) *
francesco perdonami ma non sono d'accordo….55 min in una situazione del genere è un tempo biblico che può fare la differenza…e comunque alla fine l'allarme lo hanno dovuto dare lo stesso…meglio prima che dopo….IMHO…

gianluca

Chi lo sa???
queste son situazioni nelle quali non bisognerebbe mai trovarcisi...
sia da passeggeri..sia da equipaggio....
Pero' quasi tutti i 4300 passeggeri (meno 13 o 14) sono stati (bene o male) messi in salvo...
e son davvero tante persone...e sarei curioso di vedere me, o chiunque altro a gestire cosi' tanta gente in una situazione del genere....
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Feb 11 2012, 10:13 PM
CVCPhoto
Messaggio: #24
QUOTE(murfil @ Feb 11 2012, 10:10 PM) *
sarebbe bello fosse vero.. ma non lo è (leggi qui ). Certo non è frequente come un incidente automobilistico, ma i naufragi, come gli incidenti aerei o ferroviari, capitano, molto spesso per errore umano, soprattutto nell'interpretare i molti ausilii tecnologici di cui sono dotati i mezzi e nel prendere le decisioni appropriate.
Intanto, per gli amanti del genere, sul 505 di sky passano un documentario inglese di channel 4 con interviste ai superstiti, che nulla aggiunge a quel che già si sa, se non un profondo senso di.. forse qualcosa in più si poteva fare..


Sì... soprattutto molto prima dell'impatto... wink.gif
Marco Senn
Messaggio: #25
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 10:12 PM) *
sarei curioso di vedere me, o chiunque altro a gestire cosi' tanta gente in una situazione del genere....


Ma tu Francesco non sei il comandante di una nave. E' un ruolo in cui si dovrebbe arrivare se si hanno le capacità per gestire situazioni come questa.
Se poi consideri che il salvataggio è avvenuto con la nave già inclinata e con un mezzo "ammutinamento" mi pare ovvio che a nave dritta e con ordini ben precisi anche quei 14 sarebbero sani e salvi....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V   1 2 3 > »