FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cambiare La D50
Rispondi Nuova Discussione
noname
Messaggio: #1
Vorrei fare il passo della nuova reflex digitale per mandare in pensione la d50.
Motivo principale del prepensionamento dell'ottima d50 è il mirino, troppo piccolo per un occhialuto.
Avevo pensato ad una d80, ma tra non molto, se non sbaglio, dovrebbe venir fuori la d90. Che consigli avete da darmi?
mi8
Messaggio: #2
....se riesci, resta nella d50...altrimenti, d90 o d300 o quello che più ti gusta wink.gif
lhawy
Messaggio: #3
QUOTE(noname @ May 9 2008, 03:13 PM) *
Vorrei fare il passo della nuova reflex digitale per mandare in pensione la d50.
Motivo principale del prepensionamento dell'ottima d50 è il mirino, troppo piccolo per un occhialuto.
Avevo pensato ad una d80, ma tra non molto, se non sbaglio, dovrebbe venir fuori la d90. Che consigli avete da darmi?

se le tue necessità non sono più "tecniche", io al tuo posto credo che aspetterei la d90, anche 5/6 mesi.
Marco Senn
Messaggio: #4
QUOTE(noname @ May 9 2008, 03:13 PM) *
Vorrei fare il passo della nuova reflex digitale per mandare in pensione la d50.
Motivo principale del prepensionamento dell'ottima d50 è il mirino, troppo piccolo per un occhialuto.
Avevo pensato ad una d80, ma tra non molto, se non sbaglio, dovrebbe venir fuori la d90. Che consigli avete da darmi?



Sono nelle tue condizioni, occhiali a parte. Io aspetto gli eventi che sono convinto non tarderanno. E intendo sia l'uscita della sostituta della D80 che il lento abbassamento di prezzo della D300. Perchè alla fine è su questa ultima che conviene puntare volendo cambiare.
armus
Messaggio: #5
Se hai buggiet punta su D300.E D50 la tieni come secondo corpo.Altrimenti me lo tengo stretto D50 .armus
lhawy
Messaggio: #6
ah, ovviamente disponibilità economiche a parte! immagino ci saranno un 300 euro di differenza tra la d80 e la sua sostituta (solo corpo)...

Messaggio modificato da lhawy il May 9 2008, 02:31 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Pollice.gif
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ May 9 2008, 03:27 PM) *
Se hai buggiet punta su D300.E D50 la tieni come secondo corpo.Altrimenti me lo tengo stretto D50 .armus

le ho entrambe e condivido il pensiero in pieno
noname
Messaggio: #8
mi escono un sacco di foto storte, per la difficoltà di comporre nel piccolo mirino.
Altre caratteristiche, in termini di megapixel, sgrullatori, etc, non mi interessano + di tanto, forse solo i rumors del VR in camera della d90, se veri, potrebbero interessarmi.
lhawy
Messaggio: #9
QUOTE(noname @ May 9 2008, 03:58 PM) *
mi escono un sacco di foto storte, per la difficoltà di comporre nel piccolo mirino.
Altre caratteristiche, in termini di megapixel, sgrullatori, etc, non mi interessano + di tanto, forse solo i rumors del VR in camera della d90, se veri, potrebbero interessarmi.

dubito fortemente che la d90 esca con un vr sul sensore, se la strada fosse questa la nikon non continuerebbe a sfornare obbiettivi stabilizzati (e poi perchè sulla d90 si e su d3 e 300 no??).
quello che volevo dire è che se la d50 non ti impedisce di fare le foto che vuoi per qualche carenza nelle sue caratteristiche tecniche, presenti invece nella d80, forse vale la pena resistere ancora un po' e non per gli sgrullatori vari, ma per una semplice evoluzione tecnologica (se pur la d80 sia appena della primavera 2006, nonché più evoluta della d50 oltre che di classe superiore).
se invece non ti sei sacrificato da anni perchè la d50 l'hai da pochi mesi e senti che ti è davvero difficile usarla, allora procedi senza paure, a favore hai un costo più contenuto e il fatto di poter avere subito una macchina con gli attributi! più che valida

Messaggio modificato da lhawy il May 9 2008, 03:13 PM
_angelo_
Messaggio: #10
QUOTE(frinz @ May 9 2008, 03:47 PM) *
Pollice.gif
le ho entrambe e condivido il pensiero in pieno


Noname, permettimi un OT:

Ragazzi, fatemi un esempio pratico di quando preferite usare la D50 avendo anche una D300.
La cosa mi incuruosisce.
(Io ho "solo" la D50)

Chiudo OT

Messaggio modificato da _angelo_ il May 9 2008, 03:11 PM
lhawy
Messaggio: #11
QUOTE(_angelo_ @ May 9 2008, 04:10 PM) *
Noname, permettimi un OT:

Ragazzi, fatemi un esempio pratico di quando preferite usare la D50 avendo anche una D300.
La cosa mi incuruosisce.
(Io ho "solo" la D50)

Chiudo OT

ah! dimenticavo che sentendoti parlare parrebbe che tu non necessiti davvero di una d300 (certo che è meglio, ma allora perchè non la d3? è meglio ancora!!), e allora perchè spendere 1800 euro?
Franco_
Messaggio: #12
QUOTE(_angelo_ @ May 9 2008, 04:10 PM) *
Noname, permettimi un OT:

Ragazzi, fatemi un esempio pratico di quando preferite usare la D50 avendo anche una D300.
La cosa mi incuruosisce.
(Io ho "solo" la D50)

Chiudo OT


Quando esci con due corpi...

P.S. Ho una D70 e una D80, ma credo che la risposta sia ugualmente valida wink.gif
noname
Messaggio: #13
QUOTE(lhawy @ May 9 2008, 04:08 PM) *
dubito fortemente che la d90 esca con un vr sul sensore, se la strada fosse questa la nikon non continuerebbe a sfornare obbiettivi stabilizzati (e poi perchè sulla d90 si e su d3 e 300 no??).
quello che volevo dire è che se la d50 non ti impedisce di fare le foto che vuoi per qualche carenza nelle sue caratteristiche tecniche, presenti invece nella d80, forse vale la pena resistere ancora un po' e non per gli sgrullatori vari, ma per una semplice evoluzione tecnologica (se pur la d80 sia appena della primavera 2006, nonché più evoluta della d50 oltre che di classe superiore).
se invece non ti sei sacrificato da anni perchè la d50 l'hai da pochi mesi e senti che ti è davvero difficile usarla, allora procedi senza paure, a favore hai un costo più contenuto e il fatto di poter avere subito una macchina con gli attributi! più che valida


ho detto che mi farebbe molto comodo un mirino più serio.

non so se è solo un rumor:
"
The new D90 incorporates an optional feature called Universal Vibration Reduction (uVR). This turns all lenses into uVR lenses, and offers a 10-stop advantage.
CUT
The new uVR system isn't sensor based, and instead requires one of the three optional vertical battery grips (see below). In this case, the MB-D90a is required. This grip provides all the normal controls and extended battery life of a regular grip. It also holds 8 EN-EL4a batteries, along with a step-up transformer."


Messaggio modificato da noname il May 9 2008, 05:23 PM
nippokid (was here)
Messaggio: #14
...non è un rumor... ohmy.gif

...è una..."presa per il rumor"... biggrin.gif

bye.

Franco_
Messaggio: #15
QUOTE(noname @ May 9 2008, 06:21 PM) *
ho detto che mi farebbe molto comodo un mirino più serio.

non so se è solo un rumor:
"
The new D90 incorporates an optional feature called Universal Vibration Reduction (uVR). This turns all lenses into uVR lenses, and offers a 10-stop advantage.
CUT
The new uVR system isn't sensor based, and instead requires one of the three optional vertical battery grips (see below). In this case, the MB-D90a is required. This grip provides all the normal controls and extended battery life of a regular grip. It also holds 8 EN-EL4a batteries, along with a step-up transformer."



Immagino tu stia scherzando... 10 stop guadagnati... blink.gif

Se invece non stai scherzando faresti bene a leggere fino in fondo:

"With uVR enabled, the combined power of the batteries sends a current through the step-up transformer. This then delivers a 110 volt shock through metal pads around the grip. The resulting electrical shock matches the shutter speed (maximum of 10 seconds).

The shock causes a very stable clenching of the photographer's muscles while the shutter is open, simulating the stability of a tripod.

Nikon advise that people with rubber-soled shoes, heart problems or pacemakers shouldn't use uVR."

cerotto.gif


P.S. La fonte è questa.

Messaggio modificato da Franco_ il May 9 2008, 06:02 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(lhawy @ May 9 2008, 04:16 PM) *
ah! dimenticavo che sentendoti parlare parrebbe che tu non necessiti davvero di una d300 (certo che è meglio, ma allora perchè non la d3? è meglio ancora!!), e allora perchè spendere 1800 euro?


mi trovo ancora una volta d'accordo; ho preso la d300 per avere maggiore rapidità di scatto e files più pronti per la stampa, ma ovviamente non solo.
Quando ho acquistato la d50 venivo da una lunga pausa fotografica; l'ultimo corpo analogico era stato la F90x e prima ancora la FM.
Credo che utilizzare al meglio i corpi semiprofessionali si debba avere una buona preparazione legata all'esperienza, analogica e digitale.
E non dico affatto che sia il mio caso... rolleyes.gif
Diversamente la d50 va più che bene per buona parte delle esigenze di molti.
La d300 la sto usando per alcuni lavori su commissione
Quando vado a passeggio mi porto la d50, la uso in manuale e mi diverto un sacco.

Sul perchè la d300 è meglio della d50 puoi trovare tanti post che illustrano le caratteristiche di entrambi i corpi e farti una tua idea.
L'unica cosa che mi permetto di scrivere è che un corpo macchina da 1800 euro
( in Italia !) non significa essere un fotografo da 1800 euro... rolleyes.gif come invece purtroppo molti sono convinti di essere...
Probabilmente io mi sento un d50ista usato fuori posto ....ciao!
noname
Messaggio: #17
QUOTE(Franco_ @ May 9 2008, 07:01 PM) *
Immagino tu stia scherzando... 10 stop guadagnati... blink.gif

Se invece non stai scherzando faresti bene a leggere fino in fondo:

"With uVR enabled, the combined power of the batteries sends a current through the step-up transformer. This then delivers a 110 volt shock through metal pads around the grip. The resulting electrical shock matches the shutter speed (maximum of 10 seconds).

The shock causes a very stable clenching of the photographer's muscles while the shutter is open, simulating the stability of a tripod.

Nikon advise that people with rubber-soled shoes, heart problems or pacemakers shouldn't use uVR."

cerotto.gif
P.S. La fonte è questa.


non l'ho postato come una mia verità,
avevo letto solo la parte alta dell'articolo.
lhawy
Messaggio: #18
QUOTE(noname @ May 9 2008, 07:06 PM) *
non l'ho postato come una mia verità,
avevo letto solo la parte alta dell'articolo.

è finto smile.gif e tutti i rumors sono solo boiate di gente che spara a caso quello che secondo loro avrà (qualcuno con logica, che facilmente su qualcosa azzeccherà, e qualcuno tanto per dire la sua, inutile stupidata che da fiato alla bocca), gli ingegneri nikon non si mettono mica a vociferare in rete quello che stanno progettando tanto per farci gola wink.gif

Messaggio modificato da lhawy il May 9 2008, 07:10 PM
Franco_
Messaggio: #19
QUOTE(noname @ May 9 2008, 07:06 PM) *
non l'ho postato come una mia verità,
avevo letto solo la parte alta dell'articolo.


OK, ma il fatto che il fantomatico uVR faccia guadagnare 10 stop non ti ha insospettito ? hmmm.gif biggrin.gif

Messaggio modificato da Franco_ il May 9 2008, 07:47 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(_angelo_ @ May 9 2008, 04:10 PM) *
Noname, permettimi un OT:

Ragazzi, fatemi un esempio pratico di quando preferite usare la D50 avendo anche una D300.
La cosa mi incuruosisce.
(Io ho "solo" la D50)

Chiudo OT

bhè se devo scattare a raffica in un evento sportivo, ma non è questo il punto; la macchina che un fotografo tiene in mano non deve avere segreti per chi la usa...e soprattutto deve essere stata sperimentata in modo consapevole...finquando non si arriva a pensare che abbia dei limiti tecnici per ciò che si desidera fare.
e di solito è una stada lunga
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio