FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Help ! Consiglio Per L'acquisto
D80 + 18-55 f/3.5-5.6 VR + 55-200 f/4-5.6 AF-S VR ???? Seconno voi ?
Rispondi Nuova Discussione
npisano1@virgilio.it
Messaggio: #1
Buongiorno, vedendomi "costretto" a comprare nuova D80 (la prima me l'ahho fregata).
Controllando il prezzo mi sono accorto che sì è abbassato molto e avendo avuto esperienze non troppo soddisfacenti con il 18-135 avrei necessità di suggermienti per l'acquisto delle ottiche.
Premetto che sono un fotoamatore volubile e avrei necessità di ottiche che mi permettessero il più ampio "raggio d'azione". (sento gia il mugugnare...) biggrin.gif
Le foto che più amo fare sono il ritratto e macro.
Ho trovato l'offerta del kit sopradescritto su internet. cosa ne pensate?
Avete suggerimenti su un kit di ottiche che possa poi montare in futuro su corpi macchina più avanzati (tipo D300), quello che si dice un buon investimento.
Non vorrei sorpassare la cifre di 1000 euro (compreso il corpo D80).
grazie anticipatamente..

capannelle
Messaggio: #2
QUOTE(npisano1@virgilio.it @ Mar 6 2009, 12:02 PM) *
Buongiorno, vedendomi "costretto" a comprare nuova D80 (la prima me l'ahho fregata).
Controllando il prezzo mi sono accorto che sì è abbassato molto e avendo avuto esperienze non troppo soddisfacenti con il 18-135 avrei necessità di suggermienti per l'acquisto delle ottiche.
Premetto che sono un fotoamatore volubile e avrei necessità di ottiche che mi permettessero il più ampio "raggio d'azione". (sento gia il mugugnare...) biggrin.gif
Le foto che più amo fare sono il ritratto e macro.
Ho trovato l'offerta del kit sopradescritto su internet. cosa ne pensate?
Avete suggerimenti su un kit di ottiche che possa poi montare in futuro su corpi macchina più avanzati (tipo D300), quello che si dice un buon investimento.
Non vorrei sorpassare la cifre di 1000 euro (compreso il corpo D80).
grazie anticipatamente..


Fossi in te prenderei il 18-70 del kit che è onesto, il 50 1.8 e, se vuoi uno telezoom, il 70-300 VR.
Tra l'altro il 50 e il 70-300 andranno bene anche per un eventuale passaggio a fx
andystarsailor
Messaggio: #3
QUOTE(npisano1@virgilio.it @ Mar 6 2009, 12:02 PM) *
Buongiorno, vedendomi "costretto" a comprare nuova D80 (la prima me l'ahho fregata).
Controllando il prezzo mi sono accorto che sì è abbassato molto e avendo avuto esperienze non troppo soddisfacenti con il 18-135 avrei necessità di suggermienti per l'acquisto delle ottiche.
Premetto che sono un fotoamatore volubile e avrei necessità di ottiche che mi permettessero il più ampio "raggio d'azione". (sento gia il mugugnare...) biggrin.gif
Le foto che più amo fare sono il ritratto e macro.
Ho trovato l'offerta del kit sopradescritto su internet. cosa ne pensate?
Avete suggerimenti su un kit di ottiche che possa poi montare in futuro su corpi macchina più avanzati (tipo D300), quello che si dice un buon investimento.
Non vorrei sorpassare la cifre di 1000 euro (compreso il corpo D80).
grazie anticipatamente..


Avendo 1000 euro a disposizione la soluzione da te presa in considerazione mi sembra un po' stretta. Fossi in te prenderei almeno il 16-85 VR con la D80 per apprezzare un reale miglioramento rispetto al 18-135 e magari dopo un po' un 55-200 VR usato che si trova a prezzi veramente stracciati.

Andrea
Robymart
Messaggio: #4
Io prenderei il 18-105 o il 18-135 che non sono carissimi!
16ale16
Messaggio: #5
In previsione di comprare corpi più performanti io lascerei stare la coppia di ottiche che hai proposto.
Prima cosa: saranno scarse sui nuovi corpi e rivenderle sarà difficile. Chi cerca queste ottiche? Si comprano solo nuove.
Seconda cosa: chi te lo fa fare a spendere per poi rispendere?

Io ho avuto il 18-70 che mi ha deluso, ma certo è meglio del 18-55. Lo dovresti trovare a buon prezzo.

Se però riesci ad avere il 16-85 hai un obiettivo stabilizzato, che non è male.
Come zoom tele ti consiglio il 70-300VR, che ho e che uso con piacere. Credo sia un ottimo compromesso, tra costo, peso, ingombro, qualità.

Come ottiche fisse la più economica, ma non per questo scarsa (anzi) è il 50/1.8, ma io fossi in te penserei al 35/2. Altra musica.
omysan
Messaggio: #6
da possessore prima di D40 e ora D80

condivido chi consiglia 18-70 e 70-300Vr ( è la mia dotazione)
ma anche 18-70 e 55-200vr se non hai grosse pretese di sparare lungo...

il 18-55 l'ho sostituio ancora quando ero con la D40 col 18-70...

poi se non lo trovi.. beh... non saprei che dire...
D80 e 16-85 vai già di suo oltre i 1000

alla fine probabilmente se non trovi il kit 18-70 iniziare col 18-55 e poi se non ti trovi passare al 18-70 permutando il 18-55....
npisano1@virgilio.it
Messaggio: #7
intanto grazie per le risposte ricevute smile.gif
a questo punto approfitto della vostra disponibilità,
avendo una nikon f80 con realtiva ottica AF-S DX 18-70/3,5-4,5 utilizzato ogni tanto con la mi ex D80 (sniff) comprerei solo il corpo e ci aggiungerei il 70-300 vr e se riuscissi a metterci il 50/1.8 non sarebbe male.. dipende dalla spesa.

ma:
- scusandomi per l'ignoranza -
avete esperienze sulla resa dell'ottica e eventuali problemi dell' utilizzo dell'ottica della F80 ?
con il 70-300 VR posso fare macro ?
npisano1@virgilio.it
Messaggio: #8
QUOTE(npisano1@virgilio.it @ Mar 6 2009, 03:46 PM) *
intanto grazie per le risposte ricevute smile.gif
a questo punto approfitto della vostra disponibilità,
avendo una nikon f80 con realtiva ottica AF-S DX 18-70/3,5-4,5 utilizzato ogni tanto con la mi ex D80 (sniff) comprerei solo il corpo e ci aggiungerei il 70-300 vr e se riuscissi a metterci il 50/1.8 non sarebbe male.. dipende dalla spesa.

ma:
- scusandomi per l'ignoranza -
avete esperienze sulla resa dell'ottica e eventuali problemi dell' utilizzo dell'ottica della F80 ?
con il 70-300 VR posso fare macro ?



ooopsss. l'ottica sopradescritta è erroneamente quella della d80
considerata che ho un 28-100 3.5-5.6 D G
sorry...
will_
Messaggio: #9
Tornando al primo quesito (al secondo non so rispondere)... perché non pensare al tanto bistrattato 18-200? Si, si, proprio lui! L'obiettivo più odiato dai puristi. Comodissimo, utile e onesto.
Se il portafoglio ansima, considera l'usato o la lente di concorrenza (onesta pure lei). Intanto scatti, mediti e riempi il porcellino per comprare un'ottica di qualità con cui coprire le lunghezze preferite.

Ciao,
Willy

npisano1@virgilio.it
Messaggio: #10
Ok...
A questo punto penso di iniziare prendendo il corpo della nikon D80 e il 16-85.
Poi appena avrò riempito "il porcellino" penso prenderò il 70-300 ...
Ho visto che vendono la D90 con il 16-85 VR - sale il prezzo - ma (amando molto la foto a 100 iso) devo prima informarmi..
Grazie.
ricky74VE
Messaggio: #11
QUOTE(npisano1@virgilio.it @ Mar 9 2009, 10:05 AM) *
... penso di iniziare prendendo il corpo della nikon D80 e il 16-85.
Poi appena avrò riempito "il porcellino" penso prenderò il 70-300 ...


Ottima scelta!!!
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #12
QUOTE(npisano1@virgilio.it @ Mar 6 2009, 03:46 PM) *
ma:
- scusandomi per l'ignoranza -
avete esperienze sulla resa dell'ottica e eventuali problemi dell' utilizzo dell'ottica della F80 ?
con il 70-300 VR posso fare macro ?


dei bei primi piani ma macro direi di no. il macro è veramente un altro mondo... provato con il 60micro :-(

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio