FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Glamour Da Copertina
Viola
Rispondi Nuova Discussione
lau_perinelli
Banned
Messaggio: #26
QUOTE(blu_nova @ Oct 23 2007, 10:24 PM) *
le ombre non disturbano affatto anzi secondo me aggiungono profondità e tridimensionalità all'immagine che altrimenti sembrerebbe troppo artificiosa....
un'attenzione ai particolari che a noi maschietti manca forse perchè una componente emozionali ci rende distrae...
Giò


Grazie, si lo penso anch'io per una donna il glamour è più semplice l'ha detto anche Rocchi che sempre + donne si stanno avvicinando al glamour rolleyes.gif


QUOTE(pellicoloso @ Oct 23 2007, 11:47 PM) *
L
Manco a dirlo, più informazioni carpite lì ci (mi permetto un plurale..) regali, più siamo contenti...
Mi interessa soprattutto ogni dettaglio relativo all'utilizzo delle luci, perchè questo uso - frequente mi pare - diciamo "meno convenzionale" mi interessa molto...


ok farò il possibile per far sapere più cose possibili sulle luci.. grazie


QUOTE(lancelot @ Oct 24 2007, 12:43 AM) *
Che spettacolo! (e non sto parlando solo della modella, quella uscirebbe bene anche fotografata da uno qualunque come me...)


l'ho pensato anch'io quando l'ho vista... con una modella così è tutto + semplice


QUOTE(tosk @ Oct 24 2007, 07:33 AM) *
quello che mi piace meno è il risultato della pelle, specie sulle gambe della modella, con i segni dei capillari in grande vista. servirebbe una post produzione ad hoc


Si è da fare... la pelle delle gambe va tutta rifatta ad ok... io per postare + foto x farvele vedere xchè cmq immagino la curiosità le ho un attimo guardate ma non ho fatto tutto ciò... ma x una foto da pubblicare le gambe vanno aggiustate minuziosamente.. Rocchi x questo ha consigliato pezzettino x pezzettino con toppa cerotto e timbro.. anche tu fai così?

QUOTE(ros62 @ Oct 24 2007, 07:57 AM) *
Bel lavoro Lau, posizione delle luci assai interessante per ombre assai creative.
Quoto chi dice che deve essere stato una sessione assai interessante.
Saro


grazie Saro


QUOTE(belvesirako @ Oct 24 2007, 08:00 AM) *
Brava Lau, belle le foto e di ispirazione le ombre... ci devo provare.
saluti


Grazie wink.gif


QUOTE(LucaFarnerari @ Oct 24 2007, 08:48 AM) *
La 2,3,4 sono bellissime, il gioco di ombre è notevole e a me non disturba affatto, anzi crea atmosfera.
Bravissima Laura!

Luca


Luca è stato fantastico.. alla prossima vieni anche tu


QUOTE(AliTom @ Oct 24 2007, 08:52 AM) *
questa è quella che incontra di più i miei gusti , bella posa , luci e sfondo (parliamo di gusti) l'unico neo è quell'effetto, cercato evidentemente, sulla pelle che la rende un po gialla.

mai contenti dirai tu ... messicano.gif

(ps averi tolto le pieghe sulla mano che appoggia ... dettagli )



allora sulle pieghe della pelle... sul collo e sulle mani.. se nè parlato.. renderebbe la foto troppo plastica ed artefatta... son punti di vista io in questo work shop ho seguito quello che diceva il maestro, x esempio le gambe sò di averle trascurate ma non avrei dovuto...
per la luce gialla in 2 sett si è usato il pannello dorato, i set sono stati una decina.. se ce la faccio posto una foto di ognuno smile.gif credo che cmq lui ci abbia fatto vedere + situazioni poi ognuno sceglierà le + congeniali a sè ...
è giusto e il gusto è soggettivo ognuno deve creare un suo filone come ha fatto Rocchi.. e tu fai bene anche contrapponendoti al suo o al gusto di altri
ciao


QUOTE(Carlo Martini @ Oct 24 2007, 09:17 AM) *
finalmente qualcosa di diverso e stimolante...
si vede la mano del professionista che evidentemente ti ha seguita con cura...
(spesso gli workshop si traducono in esposizioni di modelle dove ognuno spara foto a caso cercando di rubare un momento particolare)
qui invece si nota una maggiore cura...
onore al fotografo..
e complimenti nuovamente a te che stai applicandoti e si vede!!

ciao, CArlo

ps
come si usa il baby oil?


grazie Carlo...
ho fatto del mio meglio wink.gif
scherzo ovviamente
allora hai presento l'olio che si mette ai bambini piccoli trovi il jonson forse anche al supermercato, si mette sulle pelle del corpo come un solare o una crema idratante... poi con uno spruzzino con dell'acqua dentro si bagna il corpo, resteranno delle goccioline d'acqua sulla pelle
è un effetto molto interessante.. cmq da provare...

lau_perinelli
Banned
Messaggio: #27
QUOTE(Luca Podda @ Oct 24 2007, 10:10 AM) *
Viola è decisamente "Bella" è quindi facile confondere queste Foto come "Belle"; Nicola ha pienamente ragione, troppi particolari sono stati trascurati...

Nel complesso buone, ma bastava davvero poco per renderle spettacolari.

Laura non sei agli inizi, quindi i commenti con te sono giustamente più critici.

Ciao,
Luca



Luca aspettavo il tuo commento con ansia
la seconda giornata del work shop è stata dedicata alla post produzione, alcune cose so benissimo di averle trascurate in quanto la mancanza di tempo mi impedisce di post produrre bene le foto...
su qualche particolare tipo la pelle sotto il collo e sulla mano.. Rocchi dice che è meglio lasciarla così...
cmq farò una prova nei prossimi giorni a post produrre ''violentemente'' una foto e la posterò

grazie Luca
Ciao

un BW abbastanza classico... sempre con illuminazione a dx proiettore coperto da domopak tagliato a fessure x creare una grata orizzontale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da buzz il Nov 24 2007, 10:56 PM
Andry81
Messaggio: #28
caspita, quest'ultima è molto bella.
Azzeccato il taglio e la conversione, bella la luce sul volto della modella e la posizione delle mani.

Brava, vedo che stai facendo grossi passi, buon proseguimento.

Andrea

P.s. la modella rende molto bene!!!!!

Messaggio modificato da Andry81 il Oct 24 2007, 09:36 AM
lau_perinelli
Banned
Messaggio: #29
grazie..

qui abbiamo un softbox di grandi dimensioni 2,5 x 1,5 (all'incirca) a dx piegato a 45° verso la modella dietro alla modella a sx una luce coperta da carta da ingegnere x fare l'effetto nei capelli
mi sembra un illuminazione molto classica modella bionda su sfondo nero... bella ma niente di emozionante a mio parere...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da buzz il Nov 24 2007, 10:57 PM
Paolo Inselvini
Messaggio: #30
La seconda la quarta e quella in B&W sono splendide. La terza che hai postato il pannello oro ha reso troppo gialla la pelle della modella prova a sistemarla con i livelli di photoshop.

Comunque molto belle un ottimo lavoro complimenti.

Paolo
lau_perinelli
Banned
Messaggio: #31
Ecco il set.. dimenticavo il pannello bianco a sx della modella...
non ho la liberatoria di Rocchi ma credo che non se la prenderà...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da buzz il Nov 24 2007, 10:57 PM
Negativodigitale
Messaggio: #32
Beh, quando si dice un thread ad alto gradimento! rolleyes.gif

Io, fra tutte, preferisco QUESTA FOTO QUA

Comunque vada, ora e sempre FORZA VIOLA! unsure.gif


Ciao! Paolo

Messaggio modificato da buzz il Nov 24 2007, 10:58 PM
Andry81
Messaggio: #33
QUOTE(lau_perinelli @ Oct 24 2007, 10:46 AM) *
grazie..
... bella ma niente di emozionante a mio parere...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


non mi sembra proprio......

Messaggio modificato da buzz il Nov 24 2007, 10:58 PM
lau_perinelli
Banned
Messaggio: #34
Io penso che ognuno di noi, in quanto fotografi, ha un suo genere più amato e più ricercato, qui avendo a che fare con un professionista del glamour alle prese con un workshop... non poteva che essere così.. non potevano che esserci più set si vario genere e con varie illuminazioni..
Penso che qui si siano raggruppate tendenze dagli anni 30-40 ad oggi così almeno Lui diceva..
in alcune c'è una forte dominante della luce che fa la foto.. in altre magari è il set che fa la foto + della luce che è cmq di stampo più classico (vedi ultimo set...)

è interessante capire comprendere e sapere quante immagini si possono creare con diversa intensità e con diverso messaggio x chi guarda, ricordando sempre che al dì là della bella foto e della bella modella ognuno deve poter e saper esprimere quello che ha dentro al meglio...

cmq grazie a tutti x i commenti
nel pomeriggio posterò qualcos'altro cambiando set e cambiando luce rolleyes.gif
tosk
Messaggio: #35
QUOTE(lau_perinelli @ Oct 24 2007, 10:19 AM) *
Rocchi x questo ha consigliato pezzettino x pezzettino con toppa cerotto e timbro.. anche tu fai così?

Il cerotto aiuta molto, poi c'è per photoshop il filtro Nikon Dynamic skin softener, vera manna dal cielo in queste situazioni!
lau_perinelli
Banned
Messaggio: #36
QUOTE(tosk @ Oct 24 2007, 11:09 AM) *
Il cerotto aiuta molto, poi c'è per photoshop il filtro Nikon Dynamic skin softener, vera manna dal cielo in queste situazioni!


sisi ce l'ho anch'io e lo uso spessissimo... in queste non l'ho usato xchè sembra che l'effetto non vada bene.. so che i fotoritoccatori fanno tutto a mano... perdendo ore ed ore.. anche giorni x una foto x avere un effetto molto naturale, e che non usano questi filtri e credo che Rocchi adesso esperto nella PP abbia seguito loro quindi ci sconsiglia l'uso dell'amatissimo skin softener...
però sinceramente questa è un opinione da prendere con le pinze, perchè il tempo per post produrre tutto a mano piano piano è veramente molto

ciao
Nicola Verardo
Messaggio: #37
un complimento per il modo in cui apprezzi e interpreti, nella maniera corretta, i nostri commenti . Brava !

Pollice.gif

:Per via dei ritocchi in PP, che lui dice di lasciare così , mi sento di fare un appunto, personale ovviamente.

Nel glamour, quindi belle donne e belle foto di impatto, alcuni particolari tipici dell'espressione e delle pose, che in scena non si possono togliere , col fotoritocco vanno ... diciamo.... ri-interpretati.

Le pieghe di espressione, le mani le ombre forti sul naso i brufoletti del momento, le venette che la luce assassina fà emergere, le fossette , le borse sotto gli occhi, accentuate o appena intraviste ,vanno eliminate ... con la capacità, e qui diventa difficile, di evitare l'effetto plastico del manichino.

Ho avuto amici nel settore , professionisti di lunga data, quindi di una certa età, che mi hanno detto la stessa cosa, lasci così che e NATURALE . cool.gif
Ma il sospetto era che non fossero capaci di mettere mano agli strumenti di fotoritocco e da qui la loro risposta.

La foto in studio non è NATURALE, non c'è niente di spontaneo, è tecnica , è posa è luci artificiali etc etc e perchè ci fermiamo lì??
Perche ci vuol tempo ... ovvio .... tanto TEMPO, che non tutti hanno, sopratutto per chi di fotografia ci campa e non può stare davanti al computer come fà un appassionato.

Qual'è il limite ? Direi il ns gusto, il ns modo di vedere le foto (in continua maturazione ed evoluzione) ed essere soddisfatti alla fine del lavoro .

un saluto

Messaggio modificato da AliTom il Oct 24 2007, 10:46 AM
lau_perinelli
Banned
Messaggio: #38
Già... forse è così... a me va bene in entrambi i modi .. x Rocchi sò che si è avvalso dell'aiuto di un fotoritoccatore e che molti fanno così x le foto importanti.. capire dove la PP deve fermarsi cmq è molto difficile .. ma sono sicura che molti non la praticano x non perdere tempo e xchè non ne hanno voglia

a volte faccio anch'io così quando la foto non è ''importante'' rolleyes.gif

ciao
Nicola Verardo
Messaggio: #39
laura , io pure !! siintende

dipende dalla destinazione della mia foto .

ciao

Messaggio modificato da AliTom il Oct 24 2007, 10:52 AM
Gabriele Castelli
Messaggio: #40
Che dire?
Non ho la presunzione di commentare la tecnica di queste fotografie a cui non posso che inchinarmi, al max. dico che per gusto personale le prime due sono quelle che mi piacciono di meno perché il glamour alla Playboy non mi emoziona più.
Le altre mi fanno voglia di uscire e ululare alla luna biggrin.gif

Lau, se non sono indiscreto, anche via PM, mi daresti qualche dettagliosul workshop (tipo il dove, come e QUANTO biggrin.gif ) ?

Scusatemi se magari sono cose che infrangono l'etichetta tra fotografi, si sa mai guru.gif

Paolo Inselvini
Messaggio: #41
Interesserebbe anche me. Ma mi sa che Roma è un pò distante per andare a fare un ws. rolleyes.gif
annanik
Messaggio: #42
Laura, bravissima!!!
Il glamour non è il mio genere, ma mi hai davvero fatto venire voglia di provarci!!
Alcuni scatti, li gradisco molto, soprattutto quelli a taglio stretto e quello in BN, le ombre create, in alcune non mi dispiacciono, ma sulla prima, quell'effetto lucido sulla gamba e lo spuzzo d'acqua sul viso, nello scatto ristretto, personalmente a me non piacciono (gusto personale ovviamente).

Lo scatto dove lei è di spalle, quello che tu definisci non troppo entusiasmante, per me, al momento è quello che mi piace di piu, unica cosa, sia in questo che in altri, trovo eccessivo l'effetto dei pannelli dorati, la modella ha occhi azzurissimi e capelli biondissimi, che secondo me, con una luce piu fredda, avrebbero valorizzato maggiormente queste caratteristiche.

Capisco comunque che questa tua esperienza, è stata prima di tutto per imparare e quindi hai seguito diligentemente gli insegnamenti di chi illustrava le sue tecniche, i suoi metodo e anche i suoi gusti, imparando moltissime cose.

Un ottimo lavoro e grazie per condividere qui con noi questa tua esperienza.

Prima o poi mi devo lanciare a sperimentare un po di ritratto e di glamour!!
Grazie e aspetto le tue prossime foto.

Anna
fotogianni
Messaggio: #43
Complimenti bellissime foto, volevo chiederti che obiettivo hai usato - tipo di misurazione e se hai lavorato in manuale... Grazie e complimenti ancora
giovanni scaburri
Messaggio: #44
QUOTE(lau_perinelli @ Oct 24 2007, 11:48 AM) *
Già... forse è così... a me va bene in entrambi i modi .. x Rocchi sò che si è avvalso dell'aiuto di un fotoritoccatore e che molti fanno così x le foto importanti.. capire dove la PP deve fermarsi cmq è molto difficile .. ma sono sicura che molti non la praticano x non perdere tempo e xchè non ne hanno voglia

a volte faccio anch'io così quando la foto non è ''importante'' rolleyes.gif

ciao


Non conosco nessuno in grado di fare delle immagini analogiche o digitali senza doverle necessariamente ritoccare o manipolare dopo lo scatto.
Anzi credo che l'abilità non stia nello scatto istantaneo ma in tutta la filiera della produzione.
Spesso accade che il fotografo incassi dei successi che non gli appartengono.
Accade che immagini molto banali e cromaticamente scarse possono essere rielaborate completamente per diventare una cosa asolutamente diversa dallo scatto di partenza e questo accade non per merito del fotografo che di fotolito e fotoritocco spesso non capisce molto.
Forse questo è meno vero se riferito alle generazioni più recenti.
Credo che senza togliere nulla anessuno il vero antro delle streghe sia sempre la fotolito e che il vero mago è il fotolitista che se poi è stato anche un vecchio fotocromista lavora ancora meglio il colore in B/N.
Che poi uno non lo sa e gli si ammoscia tutte le volte che guarda i risultati dopo aver speso una caterva di soldi in corpi macchina e ottiche.
Guarda il calendario in glamour e prendi ad esempio quella immagine della ragazza in mutande rosse che sopra c'è scritto se ritoccargli le ombre della pancia o no.
Togli il 40% della carineria della ragazza, il 10% della mutanda rossa il 40% del lavoro del truccatore il fotografo si gioca il 10% sullo scatto che poi sono le luci.
Bene, ingrandiscila e guarda la coscia della gamba destra, il ginocchio sotto e le spalle fin giù alle braccia.
Bello tutto ma se non la dai al fotolitista da ritoccare completamente quell'immagine è inutilizzabile.
Apri poi l'immagine dove la ragazza ha i pantaloncini gialli strappati e ingrandisci.
Quella è un'immagine tecnicamente riuscita ma guarda cosa succede passata al setaccio dal cromista.
Diventa un'altra cosa e quella buona -vendibile- sara quell'immagine li.
Ora chi incassa è il fotografo che in questo caso ha però il merito di salvarsi con onore perché dichiara i meriti, anzi elogia il cromista.
Ma non è mai così.
azz! Mi sono messo nei guai?
NO! Forse mi sono salvato in corner.
gianni
buzz
Staff
Messaggio: #45
Giovanni, sono daccordo in gran parte con quello che dici, ma non vedo le foto di riferimento.
A quale mutanda rossa ti riferisci?
Nicola Verardo
Messaggio: #46
buzz la foto dovrebbe essere questa

bellina chi l'ha fatta ?? laugh.gif
e l'altra questa concordo in toto, con giovanni comunque.

ciao

Messaggio modificato da AliTom il Oct 24 2007, 02:12 PM
lancelot
Messaggio: #47
QUOTE(lau_perinelli @ Oct 24 2007, 10:19 AM) *
l'ho pensato anch'io quando l'ho vista... con una modella così è tutto + semplice



No.
Va bene la modella, ma la foto poi la devi fare tu...
Il "che spettacolo" era rivolto a tutte e due, lei per la bellezza e te per gli scatti. guru.gif
E' vero che ho detto che uscirebbe bene anche fotografata da me, ma uscirebbe bene lei non la foto... rolleyes.gif
buzz
Staff
Messaggio: #48
Nicola, sei ingiusto con te stesso.
Daccordo che la ragazza è molto carina e l'abito (quel poco! smile.gif) fa molto, ma la scelta delle luci, la posa, l'attimo dello scatto e la postproduzione sono merito esclusivo del fotografo.
Eccheccavolo! smile.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #49
ho capito --- passa al bar . wink.gif il primo giro pagato
skyler
Messaggio: #50
La possibilità di usare attrezzature professionali in uno studio vero aiuta molto ad esprimersi nei propri scatti, se piace il genere. E' l'occasione di pensare a ciò che si vuole e non a stare in bilico su una scala traballante..Se poi si va ad una scuola dedicata alla fotografia è il massimo..Scatti notevoli fatti con l'atmosfera creata da Rocchi..Se si potesse creare la propria sarebbe meglio, ma si fa quello che si può. Auguri per il seguito.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >