FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Acquist ottica aiuto
Rispondi Nuova Discussione
markus79
Messaggio: #1
Ciao ha tutto sulla mia nikon d7100 avevo il nikon 18-105 che ho venduto, volevo un consiglio su quale obiettivo acquistare rimanendo su una ottica che costi al max 1000 euro e che si possa utilizzare un po' per tutto anche senza necessariamente arrivare a lunghezze di 200/300mm ma piuttosto che abbia una buona qualità. Grazie a tutti
Cesare44
Messaggio: #2
impresa ardua, in quanto sul lato escursione focale e qualità la coperta è corta.

Se privilegi l'escursione focale, trovi alcune soluzioni tipo 18 200 mm o 18 300 mm e da poco un 18 140 mm, ma sono ottiche bui e con qualità media.
A certe leggi fisiche non si scappa, almeno per ora.

Al contrario, se cerchi la qualità che in genere va di pari passo con luminosità, in Dx, esiste al momento solo una lente: 17 55 mm f/2.8

puoi trovarla usata in ottime condizioni, e rientra abbondantemente nel tuo budget, consentendoti, di abbinare un buon fisso come un 85 mm f/1.8 aggiungendo qualcosa.

ciao
markus79
Messaggio: #3
Grazie dei consigli, scegliere invece un 16-35 f4 come primo obiettivo può essere sbagliato?
cuscinetto
Messaggio: #4
QUOTE(markus79 @ Sep 8 2013, 09:25 AM) *
Grazie dei consigli, scegliere invece un 16-35 f4 come primo obiettivo può essere sbagliato?

No! perchè?
markus79
Messaggio: #5
Perché mi sembra un ottica più adatta ad un tipo di foto paesaggistiche o ritratti con un angolo troppo spinto per un uso tuttofare. Oppure sbaglio ? Aiutatemi, sono senza obiettivi adesso e fremo per un acquisto!
StefanoD5
Messaggio: #6
Dipende molto da che foto fai. Potresti anche optare con quel budget per il 70-300 più un fisso che ti cora sotto, esempio un bel 35 1.8.

Avresti così un bel corredo.

Io non andrei sul 18-200 che oltre i 120 non l 'ho trovato eccezionale... Se hai venduto il 18-105 vuol dire che volevi di piu
markus79
Messaggio: #7
Ho venduto il 18-105 perché mi farebbe piacere avere un ottica qualitativamente migliore da sfruttare con la macchina nuova, il 16-35 f 4 è una valida lente?
Cesare44
Messaggio: #8
QUOTE(markus79 @ Sep 8 2013, 10:44 AM) *
Perché mi sembra un ottica più adatta ad un tipo di foto paesaggistiche o ritratti con un angolo troppo spinto per un uso tuttofare. Oppure sbaglio ? Aiutatemi, sono senza obiettivi adesso e fremo per un acquisto!

secondo me, il 16 35 mm non è una lente tuttofare, io uso da anni il 17 35 mm f/2.8 molto valida per paesaggi e lo street, ma per tutto il resto, ho anche un 24 70 mm, con cui, su FX, puoi fare paesaggi, street ed anche molto altro.

Come ti ho detto prima, la lente tuttofare nel DX, con ottima qualità è il 17 55 mm f/2.8

Come alternativa, in formato DX, ci sarebbe anche il 16 85 mm f/3.5 - 5.6, buon compromesso, sia come estensione di lunghezze focali e qualità, ma a detta di molti che lo conoscono, lontano dalla robustezza e resa globale del 17 55 mm.

ciao
markus79
Messaggio: #9
Scusate la serie di domande ma cerco di chiarirmi un po' le idee, il 24-120 f 4 qualitativamente come è?
alessandro 55
Messaggio: #10
QUOTE(markus79 @ Sep 8 2013, 11:26 AM) *
Scusate la serie di domande ma cerco di chiarirmi un po' le idee, il 24-120 f 4 qualitativamente come è?

acquistato ieri mattina su d600 prime impressioni ottimo
MatteDesmo
Messaggio: #11
Il 16-35 su DX è ottimo, io mi ci trovo molto bene però a differenza tua ho comunque tenuto il 18-105. Il 24-120 è anch'esso ottimo però usandolo in DX "sotto" sei parecchio stretto e non so se ti può soddisfare appieno.

Secondo me il consiglio di Cesare è il migliore, prendi il 17-55 e fai tutto.

Inoltre cerca di calmare la frenesia perché spesso frega biggrin.gif

Piuttosto non hai altre ottiche per cercare di capire quali focali utilizzi di più o la 7100 è la tua prima reflex?

Matteo

Messaggio modificato da matteo.f il Sep 8 2013, 11:35 AM
markus79
Messaggio: #12
Qualcuno mi sa dire il campo di visuale a 17mm dell obiettivo 17/55 f2.8?Grazie
aluba
Messaggio: #13
QUOTE(markus79 @ Sep 8 2013, 11:26 AM) *
Scusate la serie di domande ma cerco di chiarirmi un po' le idee, il 24-120 f 4 qualitativamente come è?



Il 24/120 su formato DX e' un po' lunghetto...poi vedi tu....
markus79
Messaggio: #14
tra il 17-55 f2.8 e il 16-35 f4 chi si presta piu' come ottica per piu' utilizzi?Per quanto magari il confronto non e' molto semplice.Grazie
gizeta55
Messaggio: #15
QUOTE(markus79 @ Sep 8 2013, 11:26 AM) *
Scusate la serie di domande ma cerco di chiarirmi un po' le idee, il 24-120 f 4 qualitativamente come è?

Non lo sottovalutare anche in DX, è buono, avresti un 35-180 f4 e a mio avviso, anche se dicono che è un po' lungo partendo da 35 porti a casa parecchie foto e poi arrivi fino a 180 che non guasta mai, in futuro, finanze permettendo ti potresti orientare sul 12-24 f4 tokina ne parlano bene, oppure rimani in casa nikon, e sei apposto per parecchio tempo, e anche se passi in futuro su FX il 24-120 f4 continuerai ad usarlo tranquillamente. Giovanni
cuscinetto
Messaggio: #16
QUOTE(markus79 @ Sep 8 2013, 10:44 AM) *
Perché mi sembra un ottica più adatta ad un tipo di foto paesaggistiche o ritratti con un angolo troppo spinto per un uso tuttofare. Oppure sbaglio ? Aiutatemi, sono senza obiettivi adesso e fremo per un acquisto!

è difficile consigliare bene! ma hai chiesto: ho venduto il 18-105, vorrei un ottica migliore per cominciare, max
intorno i 1.000€ +/-, il primo che verrebbe da consigliare sarebbe 17-55 f/2.8 ? ma costa un tantino di più
non ha il Vr, va bene solo in Dx! quindi valuta! il 12-24 / 14-24 non se ne parla ??
con il 16-35vr f/4 avresti una buona base anche in grandangolo, un Vr che è pur sempre molto utile
un prezzo che è vicino a quanto detto, un obiettivo che potrai tenere anche se passi a Fx, in futuro potrai pensare
al 24-120, solito motivo, potrai passare a Fx senza spese e un buon range sia che resti in Dx sia che passi in Fx
questi sono i motivi ( del tutto personali ) perchè ti consiglio di partire con il 16-35 vr
potresti benissimo partire con il 24-120, se ti interessano di più queste focali! ma sinceramente io non potrei stare
senza almeno 16/18mm, ciao
StefanoD5
Messaggio: #17
Prima avevo la D7000 ed ora la D800.

Ho praticamente avuto tutte le ottiche che ti hanno detto, ti dico la mia.

il 16-85 non è molto superiore come resa al 18 -105, è fatto meglio ma come resa ottica siamo praticamente lì sicuramente un pelino meglio ma non da farti fare il salto.
il 17-55 è una gran ottica ma per me era un pochino limitata con i suoi 55 mm massimi, certo se valuti il 16-35 f.4 io gli preferirei il 17-55 che è un 2.8 ed è stato studiato per DX a meno che tu non preveda a breve un passaggio a FX
il 24-120 l'ho avuto sulla D800 , ottima lente (ora ho il 24-70) e per me che non piacciono tanto i panorami , sarebbe forse la scelta ottima.

Vuoi però sapere quali lenti mi hanno stupito come nitidezza e resa su D7000 ?

35 1.8 (nuovo a meno di 200 euri lo trovi) e 85 1.8 (anche qui nuovo a poco meno di 500 lo trovi).

Insomma, consiglio mio, se non hai bisogno di focali lunghe e non ti pesa cambiare ottica vai sui fissi... altrimenti 24-120 che su DX è un bel 36-180 :-) e sicuramente usando solo la parte centrale della lente ha una resa strepitosa.

Ciao
boken
Messaggio: #18
con quel badget Io andrei ad occhi chiusi sul migliore obiettivo per DX:

Nikkor 17-55 F2,8 (si trova usato sui 700 euro e qualcosa di meno),

Col resto potresti vedere per un 70-300 VR. Così saresti veramente a posto!

Messaggio modificato da boken il Sep 10 2013, 07:45 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio