FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
89 Pagine: V  « < 69 70 71 72 73 > »   
Nikon DF - Pure Photography
NIKON
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1751
QUOTE(hroby7 @ Dec 5 2013, 12:13 PM) *
In tutto ?

E ti è bastato provare una x100 per arrivare a questa conclusione ?

Stica biggrin.gif

Roberto


Direi stica doppi laugh.gif

umby_ph
Messaggio: #1752
QUOTE(hroby7 @ Dec 5 2013, 12:13 PM) *
In tutto ?

E ti è bastato provare una x100 per arrivare a questa conclusione ?

Stica biggrin.gif

Roberto


ho anche provato la X-Pro1, X-E1, X-A1, Sony RX1, Nex 7. Oh che vi devo dire, sono abituato alle reflex Nikon, se vi piacciono le mirrorless buon per voi, ma a me ora non entusiasmano. Sono superiori in quanto a pesi ed ingombri (fattore molto importante) e vibrazioni allo scatto, ma per velocità, qualità d'immagine dell'FX, parco ottiche AF usate, accessori, ergonomia preferisco le reflex, de gustibus.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1753
QUOTE(umby_ph @ Dec 5 2013, 01:29 PM) *
ho anche provato ...


Bisogna capire che significa provare, perchè fare due scatti ad una fiera non è un provare, giusto per prendere la mano coi setup di un sistema nuovo ti servono almeno diverse centinaia di scatti, per conoscere il carattere di un solo obiettivo non ci si può pronunciare prima di aver fatto varie sessioni, se mi confronti 10 scatti fatti nella ressa con 3 obiettivi diversi, con i tuoi di una vita, ci vuol poco a tirare conclusioni errate.

A livello di pulizia di file, il sensore fuji Xtrans ha una qualità assolutamente paragonabile a quello della D800e, tanto per citare due sensori senza filtro AA e con la stessa densità, e non facendo due prove, ma con 4k scatti sulla D800e e quasi 1000 sulla X-e1.
Poi se a te piace di più nikon non discuto, ma a parte la velocità AF posso dire che la qualità d'immagine di una ML ha ben poco da invidiare alle reflex, FX comprese.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Dec 5 2013, 01:43 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #1754
Io non so se il Sig. Kimura Makoto sia il responsabile di quello che sta accadendo in questo periodo, il fatto è che Nikon sta sciupando la reputazione che si era creata in tanti decenni.
L'importante è non chiudere le stalle quando i buoi sono ormai scappati.
Diciamo che negli ultimi tempi:
- tra difettosità riscontrate (D600 e D800)
- prodotti esageratamente cari rispetto al reale contenuto tecnico (vedi Df e 58mm f1,4, ma si potrebbe fare un passo indietro anche con gli altri f1,4....),
Se poi ci aggiungiamo le tante lamentele sul servizio post-vendita direi che siamo messi maluccio.
hroby7
Messaggio: #1755
QUOTE(umby_ph @ Dec 5 2013, 01:29 PM) *
Sono superiori in quanto a pesi ed ingombri .... e vibrazioni allo scatto


e utilizzo in manual focus

e adattabilità di ottiche da vari sistemi

e qualità immagine perfettamente equiparabile (soprattutto con le nuove Alpha)

e perfezione dello scatto da un punto di vista dell'esposizione, fin dal primo click

e verifica scatti a mirino (che la reflex in pieno sole....te la raccomando)

e anteprima profondità di campo in tempo reale

e utilizzo autofocus in videoripresa

e ... ora ci rifletto, ma vedrai che te ne tiro fuori altre cool.gif


p.s. : anch'io utilizzo le reflex nikon come te Umby

Ciao
Roberto

Messaggio modificato da hroby7 il Dec 5 2013, 03:05 PM
hroby7
Messaggio: #1756
e utilizzo in aps-c con mirino a piena dimensione

e qualità visione di flare e gost ante scatto

e visione in bn (per chi ricerca lo scatto monocromatico)

e impostazione iperfocale con ottiche recenti senza la necessità dello smartphone biggrin.gif

e ... qui si rischia la telenovela. Mi stoppo


Roberto
Gian Carlo F
Messaggio: #1757
QUOTE(hroby7 @ Dec 5 2013, 03:25 PM) *
e utilizzo in aps-c con mirino a piena dimensione

e qualità visione di flare e gost ante scatto

e visione in bn (per chi ricerca lo scatto monocromatico)

e impostazione iperfocale con ottiche recenti senza la necessità dello smartphone biggrin.gif

e ... qui si rischia la telenovela. Mi stoppo
Roberto


noo!! spiegamela......., questa è importante
hroby7
Messaggio: #1758
Con le sue ottiche Giancarlo

Hai una visione grafica della pdc in relazione al diaframma scelto smile.gif


Però ragazzi, me ne sono venute in mente anche altre, che faccio ?

Vogliamo parlare dello Zebra pattern ?

E in macro ? Vogliamo parlarne ? cool.gif

Roberto
hroby7
Messaggio: #1759
Ghost...Roby, ghost

Ma che minghia scrivi laugh.gif

Roberto
Gian Carlo F
Messaggio: #1760
QUOTE(hroby7 @ Dec 5 2013, 03:38 PM) *
Con le sue ottiche Giancarlo

Hai una visione grafica della pdc in relazione al diaframma scelto smile.gif
Però ragazzi, me ne sono venute in mente anche altre, che faccio ?

Vogliamo parlare dello Zebra pattern ?

E in macro ? Vogliamo parlarne ? cool.gif

Roberto


ahh ok, comunque è utilissima.... quella è una classica stupidaggine (ma per me importantissima) che sarebbe facile mettere anche nelle reflex.
Con i G determinare la PDC e l'iperfocale è praticamente impossibile, io giro con una tabellina nel portafoglio blink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1761
QUOTE(hroby7 @ Dec 5 2013, 03:38 PM) *
Con le sue ottiche Giancarlo

Hai una visione grafica della pdc in relazione al diaframma scelto smile.gif
Però ragazzi, me ne sono venute in mente anche altre, che faccio ?

Roberto



Azz c'hai ragione, lo sai che non avevo mai notato che nella messa a fuoco della E1 mi marcava la pdc nominale dal punto di messa a fuoco ... ma LOL
hroby7
Messaggio: #1762
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 5 2013, 03:58 PM) *
ahh ok, comunque è utilissima.... quella è una classica stupidaggine (ma per me importantissima) che sarebbe facile mettere anche nelle reflex.
Con i G determinare la PDC e l'iperfocale è praticamente impossibile, io giro con una tabellina nel portafoglio blink.gif


Anch'io non ho mai capito perché non offrano questa possibilità, te lo giuro cerotto.gif

Roberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1763
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 5 2013, 03:58 PM) *
ahh ok, comunque è utilissima.... quella è una classica stupidaggine (ma per me importantissima) che sarebbe facile mettere anche nelle reflex.
Con i G determinare la PDC e l'iperfocale è praticamente impossibile, io giro con una tabellina nel portafoglio blink.gif


Si ma, è il mirino elettronico che ti permette di personalizzare le info che ci schiaffi dentro, non è come l'LCD semitrasparente sovrapposto al mirino ottico dove hai più limitazioni che flessibilità.
hroby7
Messaggio: #1764
Ho riletto i miei precedenti post e mi è venuto in mente Brunetta. Sembrano scritti da lui p0rca miseria laugh.gif

hroby7
Messaggio: #1765
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 5 2013, 04:04 PM) *
Si ma, è il mirino elettronico che ti permette di personalizzare le info che ci schiaffi dentro, non è come l'LCD semitrasparente sovrapposto al mirino ottico dove hai più limitazioni che flessibilità.


Marcus, nella Contax G2 (macchina non proprio recente che utilizzo) hai la possibilità di visualizzare la distanza in metri del punto che metti a fuoco. Sarebbe sufficiente un semplice algoritmo che prenda in considerazione il diaframma impostato.....e amen

Roberto
1gikon
Messaggio: #1766
QUOTE(alexgagliardini @ Dec 5 2013, 10:16 AM) *
Da un paio d'anni con la fotografia ci lavoro e nonostante siano vecchiette uso, con ancora estrema soddisfazione, D300 e D3.
Continuo a pensare che i prodotti D300/D700/D3/D3S/D3X siano tutt'ora, per me, il massimo rapporto tra qualità di immagine, qualità costruttiva, ergonomia (anche estetica) e qualità/prezzo (considerando che le potrei trovare usate). ho investito invece su ottiche di qualità e se dovessi acquistare un corpo l'unico nuovo che mi attirerebbe è la D4, ma costa troppo, quindi cercherei l'usato (D700 o D3S o anche un'altra D300...).
Per il resto quoto Diogene. Ho avuto una breve parentesi con la Xpro1 che ho dovuto vendere per finanziare altra attrezzatura, ma la mirrorless è il mio futuro prossimo.


Straquoto.

Ma non sono buone notizie.

Gian Carlo F
Messaggio: #1767
QUOTE(hroby7 @ Dec 5 2013, 04:17 PM) *
Marcus, nella Contax G2 (macchina non proprio recente che utilizzo) hai la possibilità di visualizzare la distanza in metri del punto che metti a fuoco. Sarebbe sufficiente un semplice algoritmo che prenda in considerazione il diaframma impostato.....e amen

Roberto


esatto, in fondo è una semplice formuletta matematica, con i G (ma anche gli AFD) le info necessarie ci sono tutte.
hroby7
Messaggio: #1768
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 5 2013, 06:32 PM) *
esatto, in fondo è una semplice formuletta matematica, con i G (ma anche gli AFD) le info necessarie ci sono tutte.


Pollice.gif

Misteri della fede rolleyes.gif

Roberto
umby_ph
Messaggio: #1769
Beh facciamo così, io vi ritiro gratis (solo perché Natale è vicino) le vostre vecchie e scomode reflex tradizionali!

dai fine OT
hroby7
Messaggio: #1770
QUOTE(umby_ph @ Dec 5 2013, 07:12 PM) *
Beh facciamo così, io vi ritiro gratis (solo perché Natale è vicino) le vostre vecchie e scomode reflex tradizionali!

dai fine OT


Alt

Toglietemi tutto, ma non il feticcio dello spatatam tongue.gif

Roberto
ClickAlle
Messaggio: #1771
E io che pensavo che il thread sul futuro delle reflex vs mirrorless fosse al Sushi Bar!
hroby7
Messaggio: #1772
QUOTE(ClickAlle @ Dec 5 2013, 07:37 PM) *
E io che pensavo che il thread sul futuro delle reflex vs mirrorless fosse al Sushi Bar!


Antipatico

E' tutta colpa di Umby unsure.gif

Roberto
vettori
Messaggio: #1773
QUOTE(hroby7 @ Dec 5 2013, 03:38 PM) *
Hai una visione grafica della pdc in relazione al diaframma scelto smile.gif


Scusate l'ignoranza non ho capito questa funzione... Qualcuno me la spiega ?
grazie.gif
hroby7
Messaggio: #1774
E' una cosa banalissima, tanto semplice quanto efficace

Praticamente hai una barra delle distanze, e quando metti a fuoco il soggetto (con un determinato diaframma) la barra indica la profondità sino all'infinito

Tu pensa che la utilizzavo anche nella compatta rolleyes.gif

Sulla attuale non ho ancora provato perché funziona solo con ottiche native e io per adesso sto solo adattando vecchi vetri.....

Roberto

p.s. : chiedo scusa a ClickAlle, ma ho risposto a una domanda, perché IO sono un ragazzo gentile. IO cool.gif

tongue.gif

Messaggio modificato da hroby7 il Dec 5 2013, 08:20 PM
MCC747
Messaggio: #1775
http://deadsailorproductions.blogspot.it/2...nikon-d700.html


iniziano le prime comparative
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Street Photography In India Luca Moi 55 16-10-2004 23:12
Street Photography Con Dsrl Al_fa 26 26-10-2004 01:29
Fine Art Photography Alessandro Battista 8 02-03-2007 11:41
Concert Photography Antonio C. 7 18-10-2004 15:44
Photography Safari TAITA2 6 09-05-2007 16:56
89 Pagine: V  « < 69 70 71 72 73 > »