FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
24-120mm Su D700 Follia?
Rispondi Nuova Discussione
Fentanest
Messaggio: #51
Mi sa che ho deciso. Mi metterò alla ricerca di un 24-120 usato!

Devo fare i complimenti a Lucky che mi ha aperto gli occhi: "c'e' una differenza fondamentale tra il 24-70 ed il 24-120...... ed e' nel fatto che il primo a 120mm non ci arriva prorio...... "

Grazie comunque a tutti!!!
massimhokuto
Messaggio: #52
Se posso essere d'aiuto, io possiedo la D700 con il 24-70 2.8, ebbene stò cercando in giro un 24-120 perchè non ne posso più di portarmia spasso , specie ora che ho un bimbo corpo + 24-70+70-200/300 dipende dai casi.
il problema che il 24-70 è corto, punto e basta, persino per il ritratto non mi soddisfa. a mio avviso 70mm non bastano. almeno 85mm o 105 mm sono molto meglio.
ho avuto il 24-120 e l' ho venduto . che errore. la qualità tra l'altro era più che soddisfacente, non è facile distinguere 2 scatti con le 2 lenti.

a favore le 24-70 posso dire però che se è vero che a 120 non ci arriva, il 24-120 a f 2.8 neanche ci arriva.

a proposito, approfitto per chiedere a Nital: perchè non possiamo avere anche noi un 24-105 f4? vr ovviamente. grazie
massimhokuto
Messaggio: #53
allego 2 scatti con il 24-120
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #54
QUOTE(Fentanest @ Oct 10 2009, 06:22 PM) *
Mi sa che ho deciso. Mi metterò alla ricerca di un 24-120 usato!

Devo fare i complimenti a Lucky che mi ha aperto gli occhi: "c'e' una differenza fondamentale tra il 24-70 ed il 24-120...... ed e' nel fatto che il primo a 120mm non ci arriva prorio...... "

Grazie comunque a tutti!!!


Ottima scelta, come ti ho già detto se ti accorgessi che la suddetta non fa per te la rivendi con perdita prossima allo zero ... cosa non da poco per provare di persona se un oggetto fa al caso nostro.

Come già detto al 24-120mm manca l'f2.8, al 24-70 mancano i 120mm potendo provare di persona uno dei due valuterai se questo fa al caso tuo.

Enjoy
_Lucky_
Messaggio: #55
QUOTE(massimhokuto @ Oct 11 2009, 12:00 AM) *
a proposito, approfitto per chiedere a Nital: perchè non possiamo avere anche noi un 24-105 f4? vr


veramente, la domanda andrebbe rivolta alla Nikon.... comunque guru.gif guru.gif

questo e' proprio uno dei motivi che mi spingono tuttora a valutare seriamente l'acquisto di una 5d MarkII col 24-105IS F4, piuttosto che di una D3-D700 con un 24-70 da affiancare ai corpi Dx Nikon...
Bagos1984
Iscritto
Messaggio: #56
beh..oddio...sono macchine abb diverse come finalità d'uso...

se uno si occupa di cose in posa e\o deve fare stampe grosse come il titanic ok...e magari fare dei video...(eresia per quel che mi riguarda, ma molti miei amici videomaker ne osannano le capacità...io rimango dell'idea che per quello esistono videocamere apposite ma i gusti sono gusti-..)ma per il resto la d700, suonerà di partigianeria, per me è qualche spanna sopra alla 5d...sarà che io la uso molto spesso in condizioni di scarsa luce (concerti e simili), ma per ora ho sentito solo rodere di rabbia certi amici e "colleghi" canonisti....anche se non lo ammetterenno mai...se non in privata sede...

certo la serie L f4 della canon è un buon compromesso prezzo qualità (soprattutto il 17-40 trovo bello bellino), e in questo nikon ha in effetti una pecca, ma basta guardarsi in giro nel campo dell'usato o da produttori di 3e parti e la cosa torva facilmente rimedio...

se poi dovessi prendere una mark2 (dio me ne scampi biggrin.gif ) non mirerei a meno del 24-70 2.8 e simili...anche perchè ad alte iso zoppica un po' (eufemismo) rispetto alla d700 quindi meglio puntare su ottiche il più possibile luminose...e come dice un mio vicino canonista, su quella macchina il vetro "non può che essere meno che divino"




Messaggio modificato da Bagos1984 il Oct 11 2009, 06:39 PM
_Lucky_
Messaggio: #57
@ Bagos

OT ON
ovviamente lungi da me l'idea di riaprire l'ennesima discussione D700 Vs 5d MarkII rolleyes.gif
pur condividendo la seconda parte del tuo intervento, devo dire che le mie parole volevano piu' che altro lanciare uno spunto di riflessione sul fatto che talvolta, la "mancanza" di determinate ottiche puo' condizionare anche la scelta del corpo macchina.....
OT OFF

il 24-105 IS di Canon, che tra l'altro non e' per nulla male come ottica, oramai e' sul mercato gia' da quando fu presentata la 5D, e quindi non e' irragionevole supporre che la tecnologia attualmente potrebbe immettere sul mercato anche qualcosa di leggermente piu' performante....
Una accoppiata D700 + 24-105 VR F4 sarebbe una coppia incredibile dal punto di vista della praticita' , parente stretta della D300 + 18-200Vr, ma con una qualita' ancora superiore....

Francamente non capisco perche' Nikon si ostini a non produrre zoom meccanicamente di buona classe, e con diaframma F4 costante, come il 17-40, il 24-105 ed il 70-200 serie L di concorrenza, che si posizionerebbero perfettamente tra il trittico "professionale" f2,8 e quelli a luminosita' (e talvolta qualita'...,soprattutto dal punto di vista meccanico...) variabile...

Ovviamente, questa e' solo la mia personale idea......
gidi_34
Messaggio: #58
da ex canoniano rimpiango quei tempi..il 24-105 lo avevo...su pellicola...che spettacolo...

quando nikon capirà che non tutti possono spendere 2000 euro per uno zoom allora forse farà le f4...

Messaggio modificato da gidi_34 il Oct 12 2009, 01:07 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #59
QUOTE(gidi_34 @ Oct 12 2009, 02:02 PM) *
da ex canoniano rimpiango quei tempi..il 24-105 lo avevo...su pellicola...che spettacolo...

quando nikon capirà che non tutti possono spendere 2000 euro per uno zoom allora forse farà le f4...


Probabilmente costeranno 1200-1300 euro ... i prezzi canon il Nikonista se li scorda.

Comunque sono molto speranzoso di sbagliare, e spero anche re i rumor del 16-35mm f4 siano veri stavolta, così non mi dovrò massacrare economicamente per un Wide di qualità.
Bagos1984
Iscritto
Messaggio: #60
OT ON

beh si..cioè concordo che una serie semipro a f4 costante sarebbe comoda e vantaggiosa per chi non lo fa esattamente di lavoro (io ad esempio prima di prendere l'80-200 2.8 usavo il mitico 70-210 f4..che cmq dava rislutati apprezzabili -llentezza dell'AF a parte ma stiamo pralando di ottihce di 20 e passa anni fa quindi....-)

e su questo sono pienamente d'accordo, ma, a parer mio si intende, non è una mancanza tale da farmi optare per un corpo macchina canon smile.gif soprattutto per la vasta offerta di 3e parti e di ottiche usate.

opterei per una mark2 prob se vivessi di servizi di posa e necessitassi di molti megapixel per particolari prostproduzioni, ma sempre e comunque con ottiche in grado di digerire tale macchina, per il resto....non saprei...ma io sono di parte biggrin.gif ....da generazioni ormai biggrin.gif

OT OF

"Ottima scelta, come ti ho già detto se ti accorgessi che la suddetta non fa per te la rivendi con perdita prossima allo zero ... cosa non da poco per provare di persona se un oggetto fa al caso nostro."

quoto kintaro ^^


16-35 f4 per fx o dx? ^_^


mi piacerebbe assai biggrin.gif

ma anche i rumors sul 10-18.....f4....sarebbe una magata se si avverasse biggrin.gif
gidi_34
Messaggio: #61
il problema è che qui sul forum se si aprisse un sondaggio su chi vuole le ottiche semi pro f4 sui mille euro si scatenerebbe l'inferno...la maggior parte sta a sperare che la road map con il 16-35 f4 venga rispettata...mentre non ci rendiamo conto che una casa come nikon una lente del genere non può NON farla...

70-200 f4
16-35 f4
24-120 f4 vr

ci vuole tanto?

sarebbe il mio corredo...e credo quello di molti...senza considerare che specialmente su fx il 24-120 f4 vr sarebbe la lente definitiva!
Bagos1984
Iscritto
Messaggio: #62
forse troppo definitiva biggrin.gif (prob anche come peso biggrin.gif)

venderebbero al 80% dei loro clienti in pratica solo quella

cosa che non converebbe manco a loro...il marketing ha la precedenza su tutto mi sa biggrin.gif anche sulle esigenze dei clienti biggrin.gif

io cmq il 16-35 lo bramo con tutto me stesso.....

Messaggio modificato da Bagos1984 il Oct 12 2009, 03:20 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #63
QUOTE(Bagos1984 @ Oct 12 2009, 02:34 PM) *
quoto kintaro ^^
16-35 f4 per fx o dx? ^_^
mi piacerebbe assai biggrin.gif


16-35mm f4 FX issimo guru.gif una possibile alternativa al costosissimo e per me inutile 14-24mm (visto che non sono un paesaggista).
Bagos1984
Iscritto
Messaggio: #64
neanche io sono un paesaggista ma saprei adattarmi se me lo regalassero biggrin.gif

certo il 16 sarebbe il top per i miei poccini musicli biggrin.gif

crediamoci intensamente e speriamo per natale di vederla sugli scaffali dei vari centri nital biggrin.gif

Messaggio modificato da Bagos1984 il Oct 12 2009, 05:23 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #65
QUOTE(Bagos1984 @ Oct 12 2009, 06:22 PM) *
neanche io sono un paesaggista ma saprei adattarmi se me lo regalassero biggrin.gif

certo il 16 sarebbe il top per i miei poccini musicli biggrin.gif

crediamoci intensamente e speriamo per natale di vederla sugli scaffali dei vari centri nital biggrin.gif



Un grosso limite IMHO è la mancanza della ghiera portafiltri, per poter montare gli NDx o digradanti, e i pola.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3