FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Chi Mi Consiglia Un Tele Economico?
Rispondi Nuova Discussione
Giacomo83
Messaggio: #1
la questione è annosa e noiosa...sul forum ho trovato mille articoli riguardanti questo argomento.
i precedenti interventi che avevo inserito nel forum non delineano bene la mia situazione...mi avete sempre considerato un novellino! e un novellino non sono nonostante i 22 anni...la questio è semplice ma per me importante: riguarda l'acquisto di un tele di fascia economica...
ecco la mia storia:
fotografo per passione da almeno 3 anni senza aver mai letto una rivista di fotografia ma avendo frequentato un corso di 3 mesi presso il politecnico di milano su fotografia e composizione (in realtà studio legge nelle marche, ci tengo a precisarlo).
il mio mezzo è sempre stato una nikon f2as usata sempre con il 50mm f1.4, una macchina fantastica con un obbiettivo all'altezza...mi ha sempre dato molte soddisfazioni.
quest'anno con un pò di pregiudizi mi avvicino al mondo digitale ed il mio acquisto si rivolge, causa stima verso il marchio nikon, sull' entry level del marchio giapponese: l'avete gia intuito, la d50...
la nikon mi forisce nel kit il 18-55 f3.5-5.6...in un primo periodo di disperazione causata dalla fisiologica scarsa latitudine del sensore, dal naturale livello dell'obbiettivo, dalla polvere (problema che mi ha causato non pochi problemi), decido di cambiare ottica, anche con una spesa sostenuta...
a questo punto interviene chi deve "cacciare" i soldi, fotoamatore in giovinezza anch'esso, il quale si rifiuta di spendere tout court un mille euro buoni, mi consiglia di aspettare e mi intima di comprare uno zoom tele di fascia economica (sui 200 euro) per prenderci la mano ed esercitare l'occhio...consiglio che mi avete dato anche voi su questo forum...il problema ora è questo: quale?
in definitiva, e scusatemi per la prolissità dell'intervento nonchè per la vetustà del linguaggio non privo talvolta di errori grammaticalli che a causa della pigrizia non correggerò...che me consigliate? che devo da fa? grazie.gif
p.s. prendo in considerazione anche sigma e tamron
xinjia
Messaggio: #2
prima cosa benvenuto!!!!! biggrin.gif

Prendi il 70-300 AF-G Nikkor per iniziare va benissimo s itrova a poco e se lo impari ad usare avrai buoni risulati! smile.gif poi se veramente ti piacerà la fotografia tele sceglierai una lente più performante! wink.gif
Giacomo83
Messaggio: #3
QUOTE(xinjia @ Jan 21 2006, 10:59 AM)
prima cosa benvenuto!!!!! biggrin.gif

Prendi il 70-300 AF-G Nikkor per iniziare va benissimo s itrova a poco e se lo impari ad usare avrai buoni risulati! smile.gif  poi se veramente ti piacerà la fotografia tele sceglierai una lente più performante! wink.gif
*



l'avevo gia preso in considerazione...mi dicono che con lunghezze oltre i 200 peggiori sensibilmente...sigma e tamron con i loro 70-300 come vanno?
Giacomo83
Messaggio: #4
...e grazie per il benvenuto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
first........welcome....

io ho comprato nuovo il 70-300 G a 100 euri!!!!!! sicuramente vale molto di più di quello che costa, considerando che stiamo parlando sempre di un vetro nikkor....

a suo tempo molti mi consigliarono in alternativa anche il 70-210 4-5,6.....
L'usato di quest'ultima ottica lo trovi tranquillamente ad un prezzo onestissimo.

ti voglio postare una foto fatta esclusivamente per provare l'ottica a 300mm a f/11 senza nessuna pretesa di tipo artistica....però x farti rendere conto che poi non è cosi maluccia quest'ottica...


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
xinjia
Messaggio: #6
QUOTE(Giacomo83 @ Jan 21 2006, 12:02 PM)
l'avevo gia preso in considerazione...mi dicono che con lunghezze oltre i 200 peggiori sensibilmente...sigma e tamron con i loro 70-300 come vanno?
*



come il nikon e i colori sigma in più sono orrendi quidi è molto meglio che prendi il Nikon! wink.gif
Giacomo83
Messaggio: #7
sempre gentilissimi! grazie! qualcuno ha notizie del sigma (lo so lo so nikon è meglio) 70-300 apo?
Paolo Inselvini
Messaggio: #8
QUOTE(Giacomo83 @ Jan 21 2006, 11:48 AM)
sempre gentilissimi! grazie! qualcuno ha notizie del sigma (lo so lo so nikon è meglio) 70-300 apo?
*



Costa più del nikon e non dà i risultati per i soldi che devi sborsare prendi il 70-300g più avanti un bell'80-200 2.8.

Paolo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(Paolillo82 @ Jan 21 2006, 12:00 PM)
Costa più del nikon e non dà i risultati per i soldi che devi sborsare prendi il 70-300g più avanti un bell'80-200 2.8.

Paolo
*


la differenza di prezzo non è proprio giustificata....
vai sul nikon......credimi di usati se ne trovano davvero tanti..
Giacomo83
Messaggio: #10
80-200 è il mio sogno proibito...sapete a quanto si trovano sull'usato? se avete qualche imm del 80-200 potete postarla?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(Giacomo83 @ Jan 21 2006, 12:08 PM)
80-200 è il mio sogno proibito...sapete a quanto si trovano sull'usato? se avete qualche imm del 80-200 potete postarla?
*


beh ovviamente il discorso è quello.....se hai gli euri da spendere senza problemi allora cerca anche il 70-200 vr usato!!!!! però come tutte le cose dipende dall'uso che bisogna farne.....se non hai eccessive pretese comincia a sperimentare i tele di fascia bassa...poi magari passerai all'80-200....

byz
nessie
Messaggio: #12
Ciao e benvenuto.
Ecco il mio consiglio:io posseggo il sigma 70/300 apo macro super 2 e ti devo dire che non mi sono trovato cosi male.Ha però anche lui i suoi difetti,ossia come il nikon,da 200
in poi la nitidezza cala vistosamente,l'af è molto lento e quindi se devi "cogliere l'attimo"
ti capiterà di perderlo parecchie volte e poi sempre come il nikon è poco luminoso.
Dalla sua,secondo me,ha la messa a fuoco ravvicinata che ti garantisce un rapporto di ingrandimento 1:2.Questo non fa di lui un vero obbiettivo macro ma,ciò non toglie che poù uscirne qualcosa di carino.

Detto questo, ti dico che per iniziare a ragionare con le ottiche tele vanno bene entrambi
in futuro se vedrai che ti piace usare questi tipi di obbiettivi nessuno ti vieta di metterti
da parte un pò di soldi e comprarti un tele di fascia superiore.Per quelli però sciegli nikon che è meglio.


Due esempi col sigma
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
-missing
Messaggio: #13
QUOTE(Giacomo83 @ Jan 21 2006, 12:08 PM)
80-200 è il mio sogno proibito...sapete a quanto si trovano sull'usato?

Beh, se hai 400-450 euri da metterci sopra, cercati direttamente un 80-200 a pompa ultima serie usato, e non spendere un cent per il 70-300.
Giacomo83
Messaggio: #14
continuo a ringraziarvi...siete veramente gentilissimi...ed il tamron?
xinjia
Messaggio: #15
lascia perde...

cmq mi pare che Andry81 cell'ha aspetta una sua recensione
nuvolarossa
Messaggio: #16
Dato che il 70/300 g sulla f2 non lo potrai usare, la scelta è obbligata: O Nikon 70/210 f 4-5,6 usato (Ottimo rapporto qualità prezzo) oppure Sigma 70/300 apo macro 2 (buon rapporto qualità prezzo)...
Certo l'80/200 f 2,8 è un altro pianeta, ma anche come ingombro, peso e naturalmente costo...
Simone Cesana
Messaggio: #17
ma il 70-300 lo devi montare sulla d50, giusto?
per spendere poco ti consiglio il nikkor 70-300g; costa poco e inizi a fare un pò di pratica con una lente con una lunghezza focale che arriva a 450 (trasformato sulla tua d50)...
se puoi spendere un pò di più, cerca un 80-200 bighiera nell'usato...
il modello a pompa è otticamente elevato ma personalmente lo considero un pò sorpassato...
ciao
simone cesana
Giacomo83
Messaggio: #18
il 70-300 lo monto sulla d50...la f2 la uso solamente con il 50 1.4...
Savanaverde
Messaggio: #19
70-300 G senza esitazioni

Ecco una immagine
www.photo.net/photodb/photo?photo_id=1512516[/IMG]

Poi, con il tempo ho preso l'80-200

Fabrizio
Savanaverde
Messaggio: #20
...... Non ho mai capito come inviare direttamente le immagini.... comunque hai il link
Savanaverde
Messaggio: #21
eccola spero
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Maga84
Messaggio: #22
Il 70-300 ED è un buon acquisto, io mi trovo molto bene, dipende poi dall'utilizzo che ne devi fare!
Ciao
Marino_de_Falco
Messaggio: #23
Benvenuto nel Forum! smile.gif

Non percorrere la mia strada, segui i consigli del Forum e ti troverai bene. Il 70/300 G che suggeriscono è più conveniente dell'ED che ho preso io, all'epoca non frequentavo il Forum dry.gif . Comunque l'ottica ED va bene per l'uso che ne faccio io, mi spiace solo non aver pensato all'usato. L'alternativa pari merito è il 70/210 usato.

Sul famoso sito l'ottimo 80/200 non lo trovi a meno di 600 euro, non ho provato ancora direttamente presso qualche negozio, io però cerco il 12/24. Anche un altro sito vende gli 80/200 a prezzi attorno agli 800 euro (e oltre in questo momento).

Buone foto!
Giacomo83
Messaggio: #24
siete tutti gentilissimi ed esaurienti...grazie per le foto...
cdaniel
Validating
Messaggio: #25
Se preferisci usare il tele solo sulla d50 ti consiglio di prendere in considerazione il 55-200Dx ED, che ha dalla sua una costruzione nuova (solo x digitale) e due lenti ED.
Sicuramente come obiettivo costa di più del 70-300g però rende di più.

Daniele
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >