FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Vuescan
Cambiamento
Rispondi Nuova Discussione
mauropanichi
Messaggio: #1
Ieri ho scaricato il SW Vuescan demo,e sono rimasto sorpreso dal cambiamento del mio scanner Minolta Dual Scan,i file hanno assunto un altra veste,maggior profondità ,più nitidezza e meno rumore,è una mia impressione o è realmente così,questo SW su cosa agisce ,possibile che dei SW secondari riescano a fare tanto?
Penso di acquistarlo,voi cosa ne pensate?
Luigi_FZA
Messaggio: #2
QUOTE(Batman62 @ Mar 6 2010, 07:45 AM) *
Ieri ho scaricato il SW Vuescan demo,e sono rimasto sorpreso dal cambiamento del mio scanner Minolta Dual Scan,i file hanno assunto un altra veste,maggior profondità ,più nitidezza e meno rumore,è una mia impressione o è realmente così,questo SW su cosa agisce ,possibile che dei SW secondari riescano a fare tanto?
Penso di acquistarlo,voi cosa ne pensate?



Spero di dirti la mia appena mi aggiudico uno scanner..........Funzionante!! messicano.gif
Al momento, grazie ad un amico ho il software in argomento (Vuescan). Il tuo scanner e' il Minolta Dimage Scan Dual IV (da 3200 dpi) vero?

Ciao.
mauropanichi
Messaggio: #3
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 6 2010, 12:47 PM) *
Spero di dirti la mia appena mi aggiudico uno scanner..........Funzionante!! messicano.gif
Al momento, grazie ad un amico ho il software in argomento (Vuescan). Il tuo scanner e' il Minolta Dimage Scan Dual IV (da 3200 dpi) vero?

Ciao.

Si ho il Minolta Dual Scan IV.
mauropanichi
Messaggio: #4
Certo riflettevo sulla pellicola,siamo rimasti in pochi a fotografare con lei hmmm.gif
fabioro
Iscritto
Messaggio: #5
ho acquistato un mbook(mac os10.6.3) e ho il problema di trovare un nuovo driver per lo scanner minolta dimage scan elite 5400 sul sito konikaminolta o trovato solo roba vecchia che fare
grazie fabio
Luigi_FZA
Messaggio: #6
QUOTE(fabioro @ Apr 21 2010, 06:45 PM) *
ho acquistato un mbook(mac os10.6.3) e ho il problema di trovare un nuovo driver per lo scanner minolta dimage scan elite 5400 sul sito konikaminolta o trovato solo roba vecchia che fare
grazie fabio


Prendi il sw che da il titolo a questa discussione.

Luigi
jacleon
Messaggio: #7
Da quando lo scoprìi anni fà, non ho più cambiato.
Uso sempre il Vuescan che secondo me migliora
di gran lunga tutti i software di dotazione.

Sono passato da Epson, Agfa......fino all'attuale HP Photosmart,
e sempre con Vuescan. Mi sento di consigliarlo.

Paolo
fabioro
Iscritto
Messaggio: #8
ok grazie
fabio
pes084k1
Messaggio: #9
QUOTE(Batman62 @ Mar 6 2010, 08:45 AM) *
Ieri ho scaricato il SW Vuescan demo,e sono rimasto sorpreso dal cambiamento del mio scanner Minolta Dual Scan,i file hanno assunto un altra veste,maggior profondità ,più nitidezza e meno rumore,è una mia impressione o è realmente così,questo SW su cosa agisce ,possibile che dei SW secondari riescano a fare tanto?
Penso di acquistarlo,voi cosa ne pensate?


Vuescan è fatto da un ingegnere del ramo e si vede dai comandi non comuni e importanti. Penso all'ottima gestione del colore con IT-8 e curve semplificate e al modo di messa a fuoco manuale con indicazione numerica. Questo permette, misurando su 3-5 punti il fuoco, di stabilire una MAF ottimale (media dei due valori più lontani). La gestione dei Driver Minolta e Silverfast è fatta da un tecnico informatico, che non capisce cosette come la profondità di campo...
Comunque, Vuescan ha superato il driver Minolta per 5400 II dal 2007, prima era peggio. La funzione per la rimozione dei graffi del Vuescan è superiore all'ICE4. Le altre funzioni ICE4 sono obsolete rispetto ai moderni software standalone e plugin per PS.

A presto telefono.gif

Elio
truciolo56
Messaggio: #10
Ciao.
C'è qualcuno (Elio, magari?...) che conosce ANCHE Silverfast e può raccontarci, in modo più approfondito, le differenze fra i due?

Grazie e a presto
Marco

Messaggio modificato da truciolo56 il May 6 2010, 10:47 AM
pes084k1
Messaggio: #11
QUOTE(truciolo56 @ May 6 2010, 11:46 AM) *
Ciao.
C'è qualcuno (Elio, magari?...) che conosce ANCHE Silverfast e può raccontarci, in modo più approfondito, le differenze fra i due?

Grazie e a presto
Marco


Conosco Silverfast per averlo valutato un paio di volte per il mio 5400 II, ma non mi piace e non l'ho comprato. Il colore IT-8 è molto curato, ma le caratteristiche generali non si discostano da quelle del driver Minolta, anzi negli ultimi OS manca pure l'iSRD (ICE proprietario) e non funziona l'HDR (???). Il driver è semplice, funziona come un plugin TWAIN, la messa a fuoco su un solo punto è elementare, e costa un botto. Oltre a tutto dovete pagare ogni nuova versione per ogni scanner.
Vuescan lo comprerei con dei target IT-8 (es: www.coloraid.de). Voglio avvisare tutti che Vuescan è scritto da un tecnico delle immagini, ha molte opzioni avanzate che migliorano il workflow ed è una applicazione a sè stante (standalone), ma non è amichevole all'inizio. Il suo ICE è regolabile (esposizione IR = soglia, visione mappa errori, reversibile a monitor su 3 livelli) e il più efficiente oggi disponibile. Lavorerei normalmente in TIFF con correzione colore None o Neutral. Produce file TIFF, JPEG, RAW proprietari e raw DNG per Adobe Camera Raw (che però è privo di grandi capacità di aggiustamento colore) e forse Phase One Capture Pro. Ottimo per PP da un singolo file raw: non occorre riscansionare la foto. Rovescia file da 220-280 MB con il Minolta...
Ovviamente prendete la versione professionale a 16 bit, assolutamente necessari per operare su dia scansionate, altrimenti addio gamut e scala tonale!

A presto telefono.gif

Elio
edate7
Messaggio: #12
Concordo assolutamente con Elio. Il mio Coolscan V su Vista a 64 bit e poi su Windows 7 è rinato con Vuescan rispetto a Nikon Scan. Le scansioni sono molto più luminose e definite. Ho la versione di prova, ma mi riprometto di acquistare la versione professional quanto prima.
Ciao
PUTTER
Messaggio: #13
QUOTE(edate7 @ May 9 2010, 08:34 PM) *
Concordo assolutamente con Elio. Il mio Coolscan V su Vista a 64 bit e poi su Windows 7 è rinato con Vuescan rispetto a Nikon Scan. Le scansioni sono molto più luminose e definite. Ho la versione di prova, ma mi riprometto di acquistare la versione professional quanto prima.
Ciao

ciao edate,
vuescan e' acquistabile solo tramite internet o anche presso negozi?
Grazie.
truciolo56
Messaggio: #14
Grazie delle risposte, Elio e "edate7".
ora ho il computer di casa morto (mainboard, sigh...), appena ripristino proverò sicuramente Vuescan, che anche nella versione pro ha un prezzo accettabilissimo.
ciao
Marco
PUTTER
Messaggio: #15
QUOTE(truciolo56 @ May 12 2010, 03:56 PM) *
Grazie delle risposte, Elio e "edate7".
ora ho il computer di casa morto (mainboard, sigh...), appena ripristino proverò sicuramente Vuescan, che anche nella versione pro ha un prezzo accettabilissimo.
ciao
Marco

Mi sai dire se l'acquisto di vuescan e' possibile solo tramite internet o anche in negozi?grazie
Luigi_FZA
Messaggio: #16
QUOTE(PUTTER @ May 12 2010, 04:11 PM) *
Mi sai dire se l'acquisto di vuescan e' possibile solo tramite internet o anche in negozi?grazie


Ti rispondo io : via internet mediante carta di credito, forse anche con paypal.

Luigi
edate7
Messaggio: #17
QUOTE(PUTTER @ May 12 2010, 01:43 PM) *
ciao edate,
vuescan e' acquistabile solo tramite internet o anche presso negozi?
Grazie.


Ciao, scusa se non ho risposto prima...
Vuescan si acquista solo via internet, si può pagare con tutte le principali carte di credito, ma non con paypal.
Se cerchi "vuescan" con google ti porta direttamente al sito del produttore (il sito è anche in lingua italiana).
Ciao
PUTTER
Messaggio: #18
Grazie Arciere ,grazie Edate per la vostra consueta gentilezza .
Massimo.
edate7
Messaggio: #19
Di niente. Quando hai bisogno... siamo qui.
Ciao
gianngar
Messaggio: #20
Salve a tutti, in riferimento all' argomento della discussione,

devo dire che da qualche settimana ho acquistato anche io Vuescan
per utilizzarlo con il mio scanner HP G4050.

Ho scannerizzato parecchi negativi e diaposivite con il G4050 con il software in
dotazione e aggiornato alle ultime release con risultati tra il mediocre ed il decente.

Però pensavo che con quello che ho speso non potevo pretendere di più

Devo dire però che con Vuescan la qualità della scannerizzazione è notevolmente migliorata.

Precisione del colore e dettagli sono molto migliorati. Non credevo.

Il programma ha delle potenzialità notevoli, peccato però che il manuale on-line di vuescan lascia un pò a desiderare.

Quindi prima di buttare il vostro scanner provate a cambiare software! wink.gif
dadoj
Messaggio: #21
Stuzzicato da quello che ho letto qui su Vuescan ho scaricato la versione di prova e mi sono cimentato nella prima scansione.
Ho provato con una striscia di 3 fotogrammi 6x6 e, sorpresa, a differnza del nikonscan nell'anteprima appare solo il 1° fotogramma e metà del 2°.
Ho provato e riprovato a cambiare i vari settaggi (offset, n del quiadro, multipagina ecc.) ma niente da fare, vuescan mi da solo il 1° e metà del 2°...
La guida in linea non mi ha aiutato a risolvere il problema (forse non ho capito qualcosa) qualcuno mi può aiutare?
Grazie
_________________
dado
edate7
Messaggio: #22
Purtroppo, non ho nè negativi 6x6, nè lo scanner adatto. Mi dispiace...
Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio