FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Su Acquisto...
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro V.
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
sono in possesso di un D80 kit 18-135 con MB-D80,al quale ho aggiunto nel tempo un 50/1,8,il 60micro 2,8G ED,il 18-35/3,5- 4 e poi pure il flash SB-800.
Ciò premesso ora avrei a disposizione max 2000€ da spendere...passo ad un D300 mantenendo le ottiche in mio possesso o aggiungo un'ottica luminosa alla D80? I miei scatti sono per lo più di paesaggi e ritratti, e da poco anche macro.

Il comportamento della 300 ad alti ISO com'è??

Che differenza c'è tra 300 e 300s a parte la possibilità di girare video?
Grazie a tutti!!

Alessandro
mullah
Messaggio: #2
QUOTE(volto71 @ Dec 11 2009, 10:29 PM) *
Ciao a tutti,
sono in possesso di un D80 kit 18-135 con MB-D80,al quale ho aggiunto nel tempo un 50/1,8,il 60micro 2,8G ED,il 18-35/3,5- 4 e poi pure il flash SB-800.
Ciò premesso ora avrei a disposizione max 2000€ da spendere...passo ad un D300 mantenendo le ottiche in mio possesso o aggiungo un'ottica luminosa alla D80? I miei scatti sono per lo più di paesaggi e ritratti, e da poco anche macro.

Il comportamento della 300 ad alti ISO com'è??

Che differenza c'è tra 300 e 300s a parte la possibilità di girare video?
Grazie a tutti!!

Alessandro


Io venderei il 18/35 e mi prenderi un buon 17/35 f2.8 usato, tutta un'altra lente.
Spendi molto meno e ti ritrovi un'obiettivo PRO sotto tutti i punti di vista.
Se vuoi, con la differenza ci prendi un 60 o un 105 VR micro nuovi.

Pazzaura
Messaggio: #3
Le differenza fra d300 e d300s non sono molte e NON riguardano la qualità dell'immagine. Le trovi descritte in molti topic... ciao ciao, Matteo.
Enrico53
Messaggio: #4
tre ottiche su quattro vanno benissimo sul full frame, il lampeggiatore non ha problemi, quindi con quella cifra a disposizione darei indietro la D80 kit e prenderei un corpo D700. così si, che fai davvero un salto tangibile di qualità.
discorso a parte, non sono così sicuro che tra il 18/35 ed il 17/35 (luminosità a parte) ci sia poi quella gran differenza! il primo è una lente di tutto rispetto.
saluti
Alessandro V.
Messaggio: #5
QUOTE(Enrico53 @ Dec 12 2009, 10:06 AM) *
tre ottiche su quattro vanno benissimo sul full frame, il lampeggiatore non ha problemi, quindi con quella cifra a disposizione darei indietro la D80 kit e prenderei un corpo D700. così si, che fai davvero un salto tangibile di qualità.
discorso a parte, non sono così sicuro che tra il 18/35 ed il 17/35 (luminosità a parte) ci sia poi quella gran differenza! il primo è una lente di tutto rispetto.
saluti


Infatti Enrico,questa è una delle altre opzioni che ho in testa. Devo solo capire me stesso...se privilegiare un corpo o l'ottica!!
Il 18/35 confermo che è un'ottica di tutto rispetto!!!
giocoliere
Messaggio: #6
vai tranquillamente sulla d700!
Dria
Messaggio: #7
QUOTE(giocoliere @ Dec 12 2009, 01:25 PM) *
vai tranquillamente sulla d700!


Io farei così... infatti così ho fatto... messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio