FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Altri Due "panorami" Del Mondo Che Vedo
Rispondi Nuova Discussione
suonabasso
Validating
Messaggi: 42
Messaggio: #1
scatti di prova per vedere, profondità di campo con uno, e con l'altro il collaudo del 50ino

profondità di campo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 59.9 KB


50ino

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 81.2 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Claudio Orlando
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
OK! Ora dicci le tue impressioni.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mirko_nk
Messaggi: 13.363
Utente Assiduo
Messaggio: #3
Ciao, nella prima hai avuto un buon colpo d'occhio. Mi disturba però la foto quasi tutta non a fuoco. Qui ci sarebbe stat bene una foto con un fuoco selettivo sul secondo lampione. Sarebbe stat più interessante. Poi oserei un pochino di più nella conversione che trovo grigiotta. Quindi la devi contrastare un pochino.

La seconda invece non mi convince, troppo confusionaria, scura e senza un vero punto di interesse.

P.S.: le prossime volte posta le foto un pochino più grandi, diciamo intorno ad 1MB.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
suonabasso
Validating
Messaggi: 42
Messaggio: #4
QUOTE(Claudio Orlando @ Dec 4 2009, 07:08 PM) *
OK! Ora dicci le tue impressioni.


ciao.. impressioni in che senso? tecnico? o altro..
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
suonabasso
Validating
Messaggi: 42
Messaggio: #5
QUOTE(mirko_nk @ Dec 4 2009, 07:08 PM) *
Ciao, nella prima hai avuto un buon colpo d'occhio. Mi disturba però la foto quasi tutta non a fuoco. Qui ci sarebbe stat bene una foto con un fuoco selettivo sul secondo lampione. Sarebbe stat più interessante. Poi oserei un pochino di più nella conversione che trovo grigiotta. Quindi la devi contrastare un pochino.

La seconda invece non mi convince, troppo confusionaria, scura e senza un vero punto di interesse.

P.S.: le prossime volte posta le foto un pochino più grandi, diciamo intorno ad 1MB.



ciao.. ebbene si , lo ammetto, l'esperimento voleva essere quello, ma il tempo lento ha causato del mosso, confondendo così l'immagine.. devo ammettere una certa ignoranza nella postproduzione.. eccetto le foto di musica dal vivo difficilmente faccio ritocchi.. per cui per mè la coversione è dirgli fammela in bianco e nero.. mi puoi rimandare ad una discussione dove mi diano delle dritte?.. grazie
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mirko_nk
Messaggi: 13.363
Utente Assiduo
Messaggio: #6
QUOTE(suonabasso @ Dec 4 2009, 07:33 PM) *
ciao.. ebbene si , lo ammetto, l'esperimento voleva essere quello, ma il tempo lento ha causato del mosso, confondendo così l'immagine.. devo ammettere una certa ignoranza nella postproduzione.. eccetto le foto di musica dal vivo difficilmente faccio ritocchi.. per cui per mè la coversione è dirgli fammela in bianco e nero.. mi puoi rimandare ad una discussione dove mi diano delle dritte?.. grazie


Che software hai per la post produzione?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
suonabasso
Validating
Messaggi: 42
Messaggio: #7
QUOTE(mirko_nk @ Dec 4 2009, 07:35 PM) *
Che software hai per la post produzione?


ne ho un po', Ps, viewNX e un'altro, che normalmente è quello che uso per fare le conversioni(per motivi di praticità e velocità)
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mirko_nk
Messaggi: 13.363
Utente Assiduo
Messaggio: #8
Dai uno sguardo qui e qui.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
suonabasso
Validating
Messaggi: 42
Messaggio: #9
QUOTE(mirko_nk @ Dec 4 2009, 07:50 PM) *
Dai uno sguardo qui e qui.


grazie della dritta..
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Claudio Orlando
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(suonabasso @ Dec 4 2009, 07:03 PM) *
scatti di prova per vedere, profondità di campo con uno, e con l'altro il collaudo del 50ino

profondità di campo.............................


ciao.. impressioni in che senso? tecnico? o altro..


Nel senso che hai aperto il post con la prima affermazione, postando, per ribadire il concetto, due foto: una sulla profondità di campo e l'altra fatta con il cinquantino. La mia richiesta voleva solo essere uno sprone a solleticare il tuo, come di tutti gli altri, senso critico. D'altro canto dalla prova effettuata ti sarai fatto delle idee! Magari potresti farcene partecipi.
wink.gif

Messaggio modificato da Claudio Orlando il Dec 4 2009, 08:13 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
suonabasso
Validating
Messaggi: 42
Messaggio: #11
QUOTE(Claudio Orlando @ Dec 4 2009, 08:11 PM) *
Nel senso che hai aperto il post con la prima affermazione, postando, per ribadire il concetto, due foto: una sulla profondità di campo e l'altra fatta con il cinquantino. La mia richiesta voleva solo essere uno sprone a solleticare il tuo, come di tutti gli altri, senso critico. D'altro canto dalla prova effettuata ti sarai fatto delle idee! Magari potresti farcene partecipi.
wink.gif



aahhh.. ok.. è la stanchezza del fine settimana che mi rende un po' tardo..
dunque.. partendo dalla prima, che è stata ripresa con un 180mm a f5 e tempo di 1/45.. la foto presenta del micromosso(volendo essere magnanimi).. la distanza di ripresa se non vado errato era di circa una decina di metri.. mai mi sarei aspettao una risposta di questo tipo con un f5.. a mio avviso lo sfocato è abbastanza morbido e sufficentemente gradevole(diaframma a 9 lamelle)
altro dettagilo che effettivamente sarebbe stato interessante provare era laa messa a fuoco sul 2°lampione(come consigliatomi da mirko nk che ringrazio)forse la foto avrebbe preso un senso differente.. mi riserbo di postare un dì il confronto tra le deu..

la foto successiva non ha un gran che di storia.. 50mm f5 1/30..era mirata a rendermi conto delle caratteristiche dell'ottica.(ossevando la colonna più esterna del duomo ed il marginesinistro della fotografia si nota come le due linee siano convergenti verso l'alto)..dello scatto mi piacevano i giochi della luce ed il fatto che fosse piena di dettagli.. le persone sono piccole siluette appena visibili, confuse.. in qualche modo è una foto significativa più che buona.. gli edifici sovrastano completamente le persone, hanno peso (anche in virtù della luce).. è un po' il dominio della città su chi la dovrebbe vivere.. tanta gente che passa senza volto, in una citta pena di bellezza..
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi