FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aiuto! Nikkor Per D60 Con Buona Focale?
biettivi nikkor per D60 per foto a distanza e in movimento?
Rispondi Nuova Discussione
pratiffi.elisa
Iscritto
Messaggio: #1
Innanzitutto mi scuso se un forum del genere è già stato postato. Ho fatto una ricerca ma non sono riuscita a trovare niente...spero mi perdonerete... guru.gif

Ho una D60 con obviettivo 18-55 + 55-200 non VR ma che mi andrebbero bene se non ci fosse un problema:

cambiare l'obiettivo all'occorrenza! hmmm.gif

Mi capita spesso di partecipare a fiere e mostre di cavalli in esibizione quindi il soggetto è in movimento, spesso non con tanta luce e quasi sempre lontano (si parla di ring da 30 mt circa)! blink.gif

Di solito uso il 55-200 e scatto quando l'animale è più lontano ma per i primi piani mi servirebbe il 18-55 solo che non mi arrischio a cambiare l'obiettivo in quanto gli animali in esibizione alzano polvere e non vorrei rischiare danni...

stavo quindi pensando di cambiare obiettivo e tenere la mia D60, con cui tra l'altro mi trovo benissimo...

Vorrei comunque avere una base di partenza da 18mm, per poterla usare agevolmente per il normale uso quotidiano. Stavo pensando a un 18-135 /18-105/18-200 o qualcosa del genere. Ma senza spendere una cifra inverosimile...

Avete qualche consiglio da darmi, tenendo conto situazione d'uso, qualità e prezzo? guru.gif


Grazie mille a quanti vorranno rispondermi! grazie.gif

raffer
Messaggio: #2
Perchè non prendi un secondo corpo D60? hmmm.gif
Rispetto all'acquisto del 18-200 VR, che sarebbe il più indicato, spenderesti meno della metà! wink.gif

Raffaele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
prendendo il 18-200vr risolvi...
dovrebbe calare ora che esce il nuovo modello vr2...

un secondo corpo per un non professionista lo vedo inutile....(opinione mia...)

pero' avresti dei doppioni di focale col 18-55 e 55-200....
e allora potresti farteli permutare in negozio e farti fare un po di sconto sull'acquisto di un 18-200vr (magari anche usato se tenuto bene)
mapi159
Banned
Messaggio: #4
QUOTE(oldfox @ Sep 8 2009, 06:43 PM) *
beh c'e' il mercatino dell'usato......




escluderei il 18 200....a me qualitativamente non piace proprio..migliore 18 135 o 105..
pratiffi.elisa
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(raffer @ Sep 8 2009, 06:06 PM) *
Perchè non prendi un secondo corpo D60? hmmm.gif
Rispetto all'acquisto del 18-200 VR, che sarebbe il più indicato, spenderesti meno della metà! wink.gif

Raffaele



Mi dovrei muovere con due macchine e non essendo una professionista (nonostante in 4 giorni di manifestazione sia riuscita a fare anche 700 foto circa) mi tornerebbe scomodo...

grazie comunque!

QUOTE(d80man @ Sep 8 2009, 06:23 PM) *
Pensavo appunto di svendere il mio 18-135 rolleyes.gif



rolleyes.gif e quanto penseresti di chiedre scusa ? rolleyes.gif

QUOTE(mapi159 @ Sep 8 2009, 10:35 PM) *
escluderei il 18 200....a me qualitativamente non piace proprio..migliore 18 135 o 105..



Molti dicono che qualitativamente sia meglio il 18 200 altri il 18 135 ....

come prezzo la ascelta è facile...ma poi?
raffer
Messaggio: #6
A questo punto non ti resta che puntare sul 18-200 VR. Poichè da poco è stato presentato il modello con il VR 2 potresti trovarlo ad un prezzo conveniente, anche se comunque alto. dry.gif

Raffaele

P.S. Evidentemente nè tu nè io siamo professionisti poiche essi 700 scatti li fanno in un'ora di lavoro! messicano.gif
Paolo.72
Messaggio: #7
Ciao, per la scelta tra il 18-200VR ed il 18-135VR, escludendo la differenza di prezzo, prova a cercare tra le foto fatte con il 55-200 quante superano la focale 135mm...se sono molte la scelta è "obbligata", viceversa se riesci a rinunciare al 200, puoi pensare al 18-135...io ho avuto il 18-200 e ne posso parlare solo bene, l'ho cambiato solo per finanziare l'acquisto di ottiche luminose, ed a volte rimpiango la sua comodità...
Umbi54
Messaggio: #8
Ciao, se non vuoi usare due corpi e non vuoi cambiare l'ottica l'unica soluzione é il 18-200, con i suoi limiti dovuti più che nel tuo caso alla scarsa luminosità, trattandosi poi di cavalli in movimento il VR non ti viene i grande aiuto.
Saluti
Umberto
jailman
Messaggio: #9
QUOTE(pratiffi.elisa @ Sep 8 2009, 05:47 PM) *
Innanzitutto mi scuso se un forum del genere è già stato postato. Ho fatto una ricerca ma non sono riuscita a trovare niente...spero mi perdonerete... guru.gif

Ho una D60 con obviettivo 18-55 + 55-200 non VR ma che mi andrebbero bene se non ci fosse un problema:

cambiare l'obiettivo all'occorrenza! hmmm.gif

Mi capita spesso di partecipare a fiere e mostre di cavalli in esibizione quindi il soggetto è in movimento, spesso non con tanta luce e quasi sempre lontano (si parla di ring da 30 mt circa)! blink.gif

Di solito uso il 55-200 e scatto quando l'animale è più lontano ma per i primi piani mi servirebbe il 18-55 solo che non mi arrischio a cambiare l'obiettivo in quanto gli animali in esibizione alzano polvere e non vorrei rischiare danni...

stavo quindi pensando di cambiare obiettivo e tenere la mia D60, con cui tra l'altro mi trovo benissimo...

Vorrei comunque avere una base di partenza da 18mm, per poterla usare agevolmente per il normale uso quotidiano. Stavo pensando a un 18-135 /18-105/18-200 o qualcosa del genere. Ma senza spendere una cifra inverosimile...

Avete qualche consiglio da darmi, tenendo conto situazione d'uso, qualità e prezzo? guru.gif
Grazie mille a quanti vorranno rispondermi! grazie.gif


Due corpi macchina sono un pò scomodi....ti do ragione...
A parer mio meglio il 18-200 senza pensarci troppo.
Vendi tranquillamente le tue due ottiche, che tra l'altro coprono la sessa lunghezza e compralo pure usato possibilmente nital.
L'esborso non dovrebbe essere elevato , ma la qualità dell'ottica per essere un 11x è ottima, per non parlare della praticità di trasporto!!!

QUOTE(Umbi54 @ Sep 9 2009, 11:23 AM) *
Ciao, se non vuoi usare due corpi e non vuoi cambiare l'ottica l'unica soluzione é il 18-200, con i suoi limiti dovuti più che nel tuo caso alla scarsa luminosità, trattandosi poi di cavalli in movimento il VR non ti viene i grande aiuto.
Saluti
Umberto


Quoto pienamente.
Il difetto che puoi riscontrare è quello citato di luminosità non esaltante, ma anche le ottiche attuali non sono più luminose del 18-200
jailman
Messaggio: #10
[quote name='
pratiffi.elisa
Iscritto
Messaggio: #11
QUOTE(jailman @ Sep 9 2009, 11:34 AM) *
Due corpi macchina sono un pò scomodi....ti do ragione...
A parer mio meglio il 18-200 senza pensarci troppo.
Vendi tranquillamente le tue due ottiche, che tra l'altro coprono la sessa lunghezza e compralo pure usato possibilmente nital.
L'esborso non dovrebbe essere elevato , ma la qualità dell'ottica per essere un 11x è ottima, per non parlare della praticità di trasporto!!!
Quoto pienamente.
Il difetto che puoi riscontrare è quello citato di luminosità non esaltante, ma anche le ottiche attuali non sono più luminose del 18-200



Grazie
Cercherò di fare una ricerca nel mercatino dell'usato!

Per quanto riguarda la luminosità...già con le mie due ottiche il problema si vede. Spesso in queste manifestzioni le luci non sono favolose, più la polvere alzata dagli animali....

Pensavo di ovviare leggermente al problema con l'acquisto di uno speedlight, anche se non mi sembra che la lunghezza di campo sia elevata sicuramente sarà un pò meglio del flash incorporato che uso attualmente.... Ch ne pensate? hmmm.gif

Per farmi capire...vi posto una delle mie foto (sempre che riesca a postarla )

Grazie a tutti quelli che mi hanno già risposto e a coloro che lo vorranno fare! grazie.gif

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Umbi54
Messaggio: #12
Ciao, dovresti comprare un flash veramente potente per poterlo usare con diaframma 5,6 / 8 come minimo e rischiesti anche un'immagine fantasma dovuta comunque al movimento del cavallo, oltre a quella ferma dovuta alla luce del flash.
Inoltre non so se può spaventare il povero cavallo.
Umberto
pratiffi.elisa
Iscritto
Messaggio: #13
QUOTE(Umbi54 @ Sep 9 2009, 02:24 PM) *
Ciao, dovresti comprare un flash veramente potente per poterlo usare con diaframma 5,6 / 8 come minimo e rischiesti anche un'immagine fantasma dovuta comunque al movimento del cavallo, oltre a quella ferma dovuta alla luce del flash.
Inoltre non so se può spaventare il povero cavallo.
Umberto


Quindi mi sconsigli l'acquisto dello speedlight a favore di una singola ottica 18-200? unsure.gif grazie.gif
Umbi54
Messaggio: #14
QUOTE(pratiffi.elisa @ Sep 9 2009, 02:41 PM) *
Quindi mi sconsigli l'acquisto dello speedlight a favore di una singola ottica 18-200? unsure.gif grazie.gif

Te lo sconsiglio per due motivi, il primo la grande potenza che dovrebbe avere per avere una buona illuminazione a distanza tale da rendere ininfluente o quasi la luce ambiente, la seconda come ti accennavo per evitare che il cavallo venga spaventato da un eventuale lampo negli occhi.
Se invece ti serve per altri scatti più tranquilli o da vicino allora un flash "tipo" SB600 o SB800 può servire.
Umberto
BANJO911
Messaggio: #15
QUOTE(pratiffi.elisa @ Sep 8 2009, 05:47 PM) *
Vorrei comunque avere una base di partenza da 18mm, per poterla usare agevolmente per il normale uso quotidiano. Stavo pensando a un 18-135 /18-105/18-200 o qualcosa del genere. Ma senza spendere una cifra inverosimile...

Avete qualche consiglio da darmi, tenendo conto situazione d'uso, qualità e prezzo? guru.gif
Grazie mille a quanti vorranno rispondermi! grazie.gif



Ciao..

Esistono anche altre soluzioni che ti portano Vicino e Lontano nello stesso momento ovvio pagando lo scotto di avere grandi escursioni e un po' di perdita di qualità ma all'occorrenza......guarda quì...

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon...-250_18-270.htm

Esistono le versioni anche per la tua D60..... rolleyes.gif

Marco messicano.gif

Messaggio modificato da BANJO911 il Sep 9 2009, 02:40 PM
jailman
Messaggio: #16
QUOTE(BANJO911 @ Sep 9 2009, 03:39 PM) *
Ciao..

Esistono anche altre soluzioni che ti portano Vicino e Lontano nello stesso momento ovvio pagando lo scotto di avere grandi escursioni e un po' di perdita di qualità ma all'occorrenza......guarda quì...

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon...-250_18-270.htm

Esistono le versioni anche per la tua D60..... rolleyes.gif

Marco messicano.gif


Io ho provato solo il 18-200 nikon, mentre dei cugini della concorrenza ho solo letto, si del sigma che del tamron, ma la qualità delle immagini non sembra la medesima....ovviamnete il prezzo invoglia però.....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio