FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Di Architettura In Interni
Chiedo consigli sulla scelta ottiche
Rispondi Nuova Discussione
Civera
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
Devo realizzare per conto di un amico architetto una servizio fotografico ad un paio di splendide abitazioni.....
É un campo per me nuovo e non so bene come muovermi nelle scelte tecniche.
In particolare vorrei un consiglio da chi é piú esperto sulla scelta dell'obiettivo......
Posseggo una nikon D700 con il nikkor 24-70 f2.8 + 35 f2 + 50 F1.4.
Temo mi manchi qualcosa di piú grandangolare.....
Leggendo in rete ho capito che l'obiettivo principe per questo genere di lavori é un decentrabile. Ho scartato questa opzione perché per me sarebbe oltre ad una spesa eccessiva, anche un obiettivo che probabilmente userei cinque o sei volte l'anno.
La scelta che vorrei fare è tra lo zoom 14-24 f2.8 ed il fisso 20 f2.8..... Sono due ottiche molto diverse fra loro sia in termini di prezzo che di facilità di utilizzo ma non sono proprio riuscito a trovare altro....

Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza simile e puó darmi qualche consiglio? Grazie.

Ciao,
Paolo
Lutz!
Messaggio: #2
Se il tuo amico e' architetto avra' passato la vita a vedere foto architettoniche, che son fotografie mooolto techiche che io amo, che richiedono una tecnica strumenti e precisione moolto particolari. La macchina principe e' la grande formato, e gia una reflex con un decentrabile e' un compromesso.

Tu pero devi fare interni, quindi il decentrabile potrebbe non servirti, anche perche' il piu largo e' appunto un 24mm (Io ho il 28 f3.5 PC) Ti servono sicuramente un cavalletto, una bolla, e un grandagolare spinto, molto spinto. IL fisheye 16mm o il 20mm ti saranno utilissimi. Assicurati di aver macchina in bolla anche il live view.

Con il fisheye, valuta la proiezione pannini, che e' usata per interni di grande effetto, la puoi ottenere con Hugin. Ti allego anche due foto fatte con il decentrabile.

Ecco qui un mio esempio di questa tecnica (altrimenti impossibile, non avendo grandagolari spinti oltre il fisheye).

FOTO ORIGINALE FISHEYE
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 137.6 KB

PROIEZIONE PANNINI
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 983.8 KB

PC Nikkor 28mm f/3.5
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 164.8 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 143.4 KB


Civera
Messaggio: #3
Grazie infinite Lutz!
Sei stato chiarissimo smile.gif

Buona serata,
Paolo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio