FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 50mm F/1.2 Nikkor Ai-s (usato)
Lo aggiungo al 50 AF 1.4 e al 85 af 1.8?
Rispondi Nuova Discussione
Cesare66
Messaggio: #1
Ciao

sono rimasto impressionato da F 1.2 blink.gif

serve realmente in condizioni di luce scarsa...?

o a quella apertura è troppo "molle" ??

se qualcuno/na sa qualcosa mi aiuta? grazie.gif


Ciao Cesare smile.gif
Giallo
Messaggio: #2
QUOTE(Cesare66 @ Nov 20 2006, 12:11 PM) *

Ciao

serve realmente in condizioni di luce scarsa...?

o a quella apertura è troppo "molle" ??



A quella apertura, l'unico dei 3 che dà dei risultati notevoli è il 58/1,2 Noct.
Il 50/1,2 è migliore del predecessore 55/1,2, ma rimane assai scarsetto a tutta apertura, utile più che altro per avere un'ottima luminosità nel mirino.
Buona luce
smile.gif

Messaggio modificato da Giallo il Nov 20 2006, 12:13 PM
Cesare66
Messaggio: #3
QUOTE(Giallo @ Nov 20 2006, 12:12 PM) *

A quella apertura, l'unico dei 3 che dà dei risultati notevoli è il 58/1,2 Noct.
Il 50/1,2 è migliore del predecessore 55/1,2, ma rimane assai scarsetto a tutta apertura, utile più che altro per avere un'ottima luminosità nel mirino.
Buona luce
smile.gif



biggrin.gif sei un mito...

altri soldi risparmiati e da accumulare per il Mitico 85 F 1.4... biggrin.gif


PS questo forum è veramente utile!

Ciao Cesare smile.gif
giannizadra
Messaggio: #4
Noct a parte (che è su un altro pianeta a TA rispetto a tutti i 50), direi che il mezzo stop del 50/1,2 non vale la spesa: il tuo 1,4 è migliore.

L' 85/1,4, a TA, rappresenta invece un salto di qualità notevole.
Mi concentrerei su quello.. rolleyes.gif
Cesare66
Messaggio: #5
QUOTE(giannizadra @ Nov 20 2006, 12:21 PM) *

Noct a parte (che è su un altro pianeta a TA rispetto a tutti i 50), direi che il mezzo stop del 50/1,2 non vale la spesa: il tuo 1,4 è migliore.

L' 85/1,4, a TA, rappresenta invece un salto di qualità notevole.
Mi concentrerei su quello.. rolleyes.gif




Lo prendo nuovo Nital costi quel che costi... rolleyes.gif

...il quando non è dato sapersi...

visto che il "porcellino" è più vuoto che mai

se appoggio l'orecchio sulla fessure sento l'eco unsure.gif

Ciao Grazie Cesare
Lucabeer
Messaggio: #6
Ho avuto (era di mio padre che lo usava a volte sulla F2) il 55/1.2, insomma il primo degli ultraluminosi...

A tutta apertura, era decisamente morbido e poco contrastato. L'ho venduto a una cifra ancora decente, e ho finanziato l'acquisto di ottiche migliori!



MSVphoto
Messaggio: #7
Buono a sapersi... le info sul 50/1,2 mi intiressavano.
Il problema è che il Noct è ormai introvabile... huh.gif
PicNik
Messaggio: #8
QUOTE(volo63 @ Nov 20 2006, 02:13 PM) *

Buono a sapersi... le info sul 50/1,2 mi intiressavano.
Il problema è che il Noct è ormai introvabile... huh.gif



Sul più noto sito d'aste si trova oltreoceano...
...anche se parliamo di cifre ben oltre i mille...
MSVphoto
Messaggio: #9
Ti ringrazio PicNik della info ma... per quel genere di cifre vorrei prima palpare l'oggettino con mano!
Ciao.
PicNik
Messaggio: #10
QUOTE(volo63 @ Nov 20 2006, 10:34 PM) *

Ti ringrazio PicNik della info ma... per quel genere di cifre vorrei prima palpare l'oggettino con mano!
Ciao.


Come darti torto... texano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio