FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
156 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
CLUB D300s
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
Photofinisher
Messaggio: #76
QUOTE(giorgiocassisi @ Sep 10 2009, 06:50 PM) *
Purtroppo non ho molto tempo in questi giorni per fare prove ma appena posso posto qualcosa.
Ho visto però che su Mac con Aperture non posso visualizzare i NEF prodotti dalla D300s dry.gif , non me lo aspettavo, non credevo avrebbero cambiato qualcosa a livello della codifica raw rispetto alla D300. Ora mi tocca aspettare che Apple aggiorni l'elenco delle fotocamere supportate sperando che facciano presto... qualcuno ha informazioni in merito ?


Avranno aggiornato il nef con magari elementi che non risaltano più di tanto nell'immagine finale, ma tanto per avere il nef di ultima evoluzione.
Ormai è cosi per ogni fotocamera che esce, che sia entrylevel o professionale, il nef ha sempre qualcosa di diverso che necessita l'aggiornamento del software che si utilizza.
Il perché non lo so, non è il mio territorio e non voglia avanzare conclusioni senza sapere di cosa sto parlando.
Franco_
Messaggio: #77
QUOTE(giorgiocassisi @ Sep 10 2009, 06:50 PM) *
...
Pensandoci però forse vuol dire che la D300s ha un profilo diverso dalla D300.. ??
...


Non so cosa sia cambiato, resta il fatto che per aprire i NEF della D300s è stata rilasciata una nuova versione di NX... la 2.2.2.
digiborg
Messaggio: #78
QUOTE(Photofinisher @ Sep 10 2009, 07:10 PM) *
Avranno aggiornato il nef con magari elementi che non risaltano più di tanto nell'immagine finale, ma tanto per avere il nef di ultima evoluzione.
Ormai è cosi per ogni fotocamera che esce, che sia entrylevel o professionale, il nef ha sempre qualcosa di diverso che necessita l'aggiornamento del software che si utilizza.
Il perché non lo so, non è il mio territorio e non voglia avanzare conclusioni senza sapere di cosa sto parlando.


magari semplicemente Aperture (e anche Lightroom ) legge il suffisso identificativo del file "300s" e non lo riconosce hmmm.gif troppo banale eh? messicano.gif
Photofinisher
Messaggio: #79
QUOTE(digiborg @ Sep 10 2009, 09:08 PM) *
magari semplicemente Aperture (e anche Lightroom ) legge il suffisso identificativo del file "300s" e non lo riconosce hmmm.gif troppo banale eh? messicano.gif


ma sai magari alla fine hai proprio ragione tu.... certo non avrebbe molto senso...
Fotografo92
Messaggio: #80
Ma alla fine, tirando le somme, questa D300s vale la pena comprarla, oppure è meglio la D300, li vale veramente questi 500-600 euro in più?

Gabriele
logitech61
Messaggio: #81
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 20 2009, 08:27 AM) *
Ma alla fine, tirando le somme, questa D300s vale la pena comprarla, oppure è meglio la D300, li vale veramente questi 500-600 euro in più?

Gabriele



Se ti piacciono i 'filmatini' puoi comprartela. Altrimenti D300 + un ottica che ti prendi con la differenza.

Nessuna differenza tra le stampe D300 e D300s . Lo scatto silenzioso non e' poi cosi 'silenzioso' , ma meglio dell'originale ( D300 )

Francesco
Fotografo92
Messaggio: #82
QUOTE(logitech61 @ Sep 20 2009, 08:33 AM) *
Se ti piacciono i 'filmatini' puoi comprartela. Altrimenti D300 + un ottica che ti prendi con la differenza.

Assolutamente, non ne ho di bisogno di fare filmati, forse perchè ci lavoro e quindi non sento la necessità.
Io per i filmini "casalinghi" ovvero quelli che si fanno in famiglia uso una semplice telecamera JVC con Hard Disk e mi trovo più che bene, per lavoro uso tutt'altro, roba professionale parliamo di decine di migliaia di euro. Comunque, io ho la D300 e sono soddisfatto, spero di prendere al più presto un vetro buono come il 17-55 2.8 che mi sostituisca il mio 18-200

Gabriele
Pazzaura
Messaggio: #83
Arrivata stamattina... la mia mitica d300 a cui ero attaccatissimo è caduta in mare e non è recuperabile... dry.gif
..e così ho preso questo modello un po più aggiornato (anche se identico come qualità fotografica).

QUOTE(puffosky @ Sep 2 2009, 12:05 AM) *
1700 tondi


Io sono riuscito ad ottenere un prezzo molto vantaggioso. Ma considero anche che il negoziante è un caro amico... messicano.gif
Fotografo92
Messaggio: #84
QUOTE(Pazzaura @ Sep 21 2009, 02:29 PM) *
Arrivata stamattina... la mia mitica d300 a cui ero attaccatissimo è caduta in mare e non è recuperabile... dry.gif
..e così ho preso questo modello un po più aggiornato (anche se identico come qualità fotografica).
Io sono riuscito ad ottenere un prezzo molto vantaggioso. Ma considero anche che il negoziante è un caro amico... messicano.gif

Complimenti per la tua nuova D300s, ti ho fatto i complimenti anche nell'altra sezione, ma ripensadoci, avrei preso la D700 (parere personale).

Gabriele
Pazzaura
Messaggio: #85
Eh, a me fa comodo la focale più "lunga" per fotografare i rally... e poi anche gli fps.
Inoltre sono estremamento soddisfatto dalla resa della d300, ed infine ho il 17-55 di cui sono molto contento... e per eguagliarlo (e superarlo) mi ci vorrebbe la d700 con il 24-70 e andavamo a 3500 euro...

Grazie comunque per la tua opinione ;-)
rrechi
Messaggio: #86
QUOTE(Pazzaura @ Sep 21 2009, 03:12 PM) *
... e per eguagliarlo (e superarlo) mi ci vorrebbe la d700 con il 24-70 e andavamo a 3500 euro...
...

Questo purtroppo è un discorso che risulta difficile da capire ai più e che sto portando avanti da quando sono iscritto al forum; nel mio caso:

- D300 + 16-85 VR >> 1600 caffè
- D700 + 20-70 VR >> 3500 caffè

E' così difficile capire che, al di là di altre considerazioni, ca. 2000 caffè in più una persona può non averli o non volerli investire in un hobby cifre simili ???!!!

Ciao
Raffaele
tankredi
Messaggio: #87
QUOTE(rrechi @ Sep 21 2009, 03:22 PM) *
Questo purtroppo è un discorso che risulta difficile da capire ai più e che sto portando avanti da quando sono iscritto al forum; nel mio caso:

- D300 + 16-85 VR >> 1600 caffè
- D700 + 20-70 VR >> 3500 caffè

E' così difficile capire che, al di là di altre considerazioni, ca. 2000 caffè in più una persona può non averli o non volerli investire in un hobby cifre simili ???!!!

Ciao
Raffaele


hai assolutamente ragione....sono cifre notevoli...
io ho la d700+24-70....
avevo il 18-200 l'ho venduto a buon prezzo ho aggiunto dei soldi e ho comprato il 24-70....poi ho veduto la d80 ho comprato una d2x di seconda mano l'ho rivenduta a buon prezzo ho aggiunto dei soldi e ho comprato la d700...così non mi è pesato almeno dal punto di vista psicologico...
poi gli obiettivi durano una vita e sono rivendibili.....sono i corpi macchina che sono una fregatura...perchè domani ne uscirà uno più performante.....le lenti è difficile che possono migliorare più di tanto...per intenderci un 24-70 lo compri e se lo tratti bene per 15anni non hai problemi......una d700 quanto durerà?

comunque se avessi dovuto comprare tutto in una sola volta non penso che avrei fatto una tale scelta.....
Fotografo92
Messaggio: #88
QUOTE(tankredi @ Sep 21 2009, 03:45 PM) *
per intenderci un 24-70 lo compri e se lo tratti bene per 15anni non hai problemi......una d700 quanto durerà?

Il 24-70 durerà più di 15 anni, pensi di romperlo in tempo? scherzo è logico
La D700 durerà una vita se si ha l'accortezza di usarla e conservarla, daltronde come gli obiettivi, secondo te come sono arrivate fino ad oggi le gloriose F di una volta, ne ho vista una che era immacolata, come quelle appena uscita dallo scatolo e pensare che aveva fatto ben 75000 scatti, nessun graffio presente, ripeto NESSUNO, il fondo era "limpido", nessuna rigatura, sono rimasto basito.

Gabriele
rrechi
Messaggio: #89
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 21 2009, 03:50 PM) *
Il 24-70 durerà più di 15 anni, pensi di romperlo in tempo? scherzo è logico
La D700 durerà una vita se si ha l'accortezza di usarla e conservarla, daltronde come gli obiettivi, secondo te come sono arrivate fino ad oggi le gloriose F di una volta, ne ho vista una che era immacolata, come quelle appena uscita dallo scatolo e pensare che aveva fatto ben 75000 scatti, nessun graffio presente, ripeto NESSUNO, il fondo era "limpido", nessuna rigatura, sono rimasto basito.

Gabriele

Sicuramente possono durare anche una vita, ma purtroppo siamo nel campo del digitale e quindi dell'elettronica e questa ci ha abituato a salti generazionali anche molto brevi.

Le F erano meccaniche e completamente manuali: io ho ancora una Nikon F ed una Nikkormat FTn come da scatola, pur essendo state usate per più di 32 anni.

Quindi l'obsolescenza non deriverà dall'usura ma dalla evoluzione.

Certo se ne può anche fare a meno e la D700. come la D300 continueranno a funzionare.

Ciao
Raffaele

Fotografo92
Messaggio: #90
QUOTE(rrechi @ Sep 21 2009, 03:54 PM) *
Sicuramente possono durare anche una vita, ma purtroppo siamo nel campo del digitale e quindi dell'elettronica e questa ci ha abituato a salti generazionali anche molto brevi.

Le F erano meccaniche e completamente manuali: io ho ancora una Nikon F ed una Nikkormat FTn come da scatola, pur essendo state usate per più di 32 anni.

Quindi l'obsolescenza non deriverà dall'usura ma dalla evoluzione.

Certo se ne può anche fare a meno e la D700. come la D300 continueranno a funzionare.

Ciao
Raffaele

Però la tecnologia è anche molto biricchina, per usare un termine simpatico.
Non puoi conservare la D700 dopo 10 anni di utilizzo, queste cose elettroniche ed elettriche, più stanno ferme più si guastano, non è una mia impressione è la verità.

Gabriele
Pazzaura
Messaggio: #91
Anche io ho trovato il manuale IN INGLESE! assurdo... (per me non è un grosso problema dato che avevo la d300... ma per un nuovo utente lo sarebbe eccome)

PS: il manuale MINI è in italiano.. ma ci fai ben poco...
Andicot
Messaggio: #92
QUOTE(Pazzaura @ Sep 21 2009, 09:50 PM) *
Anche io ho trovato il manuale IN INGLESE! assurdo... (per me non è un grosso problema dato che avevo la d300... ma per un nuovo utente lo sarebbe eccome)

PS: il manuale MINI è in italiano.. ma ci fai ben poco...


Io ho contattato la Nital e mi hanno spedito quello in lingua italiana.
Pazzaura
Messaggio: #93
QUOTE(Andicot @ Sep 21 2009, 10:09 PM) *
Io ho contattato la Nital e mi hanno spedito quello in lingua italiana.


Come contatti Nital? ho provato ma mi ha indirizzato al sito nikon europe. Comunque mi sono iscritto a quello e ho richiesto il libretto. Se non ottengo risposta chiamo il call center.

Grazie.
kalicat
Messaggio: #94
QUOTE(Pazzaura @ Sep 21 2009, 09:50 PM) *
Anche io ho trovato il manuale IN INGLESE! assurdo... (per me non è un grosso problema dato che avevo la d300... ma per un nuovo utente lo sarebbe eccome)

PS: il manuale MINI è in italiano.. ma ci fai ben poco...



l'ha appena presa un nostro cugino, è Nital e anche il manuale completo è in italiano.
Se la vostra è originale Nital non trovo corretto che abbia il manuale in inglese (in fondo il sovrapprezzo deve comprendere anche i manuali in italiano).
Io credo che dovreste contattare la Nital ed esporre il problema, chiedendo l'invio a domicilio del manuale in italiano (io non mi accontenterei nemmeno del .pdf scaricabile online, perchè poi dovrei stamparlo e rilegarlo a mia spese dry.gif ).
Andicot
Messaggio: #95
QUOTE(Pazzaura @ Sep 21 2009, 10:12 PM) *
Come contatti Nital? ho provato ma mi ha indirizzato al sito nikon europe. Comunque mi sono iscritto a quello e ho richiesto il libretto. Se non ottengo risposta chiamo il call center.

Grazie.



Li ho contattati telefonicamente chiamando il call center, dopo aver verificato la provenienza nital hanno provveduto a spedirimi il manuale.
stefanoc72
Messaggio: #96
insomma ma un po' di belle foto non si riescono a vedere????? ph34r.gif

Stefano
sarogriso
Messaggio: #97
QUOTE(BB.it @ Sep 22 2009, 02:57 PM) *
insomma ma un po' di belle foto non si riescono a vedere????? ph34r.gif

Stefano

Per le belle foto mi sa che dovrai attendere ancora un pò,sono ancora alle prese col giusto settaggio,molto ma molto diverso dalla vecchia 70s.
Dalla prima uscita non mi è uscito nulla di buono,quindi accontentarsi di questi due modesti scatti,due autentici furti senza nessuna possibilità di riscattare.
Per i video all'inizio è dura,specialmente io che uso molto 300m/m.
Speriamo siano finiti gli accesi scontri letti in questo topic, il tutto poi per una piccolissima e minuscola "s" messicano.gif
File Allegato  Camoscio_.jpg ( 4.4mb ) Numero di download: 351


File Allegato  Giovane_Marmotta__.jpg ( 1.27mb ) Numero di download: 280
puffosky
Messaggio: #98
confesso di aver iniziato questo topic senza pensare di suscitare polemiche...

confesso anche di:

essere molto (non abbastanza, molto) soddisfatto della d300s, di cui in particolare ho apprezzato i cambiamenti rispetto alla d300: il tasto info in particolare, lo scatto silenzioso, e la funzione video.

aver girato, esattamente come ho sempre fatto con la coolpix, tra una sessione raw "creativa" e l'altra, dei piccoli video familiari, praticamente ogni volta che l'ho usata in famiglia;

di aver molto apprezzato la qualità dei video e la comodità di poter girare anche brevi video con gli obiettivi e il sensore della Nikon.

Pace a tutti, scusate gli entusiasmi

franco
Pazzaura
Messaggio: #99
Appena ho qualche foto decente la carico!

Nel frattempo posso dire che anche il multiselettore mi pare migliorato, il doppio slot è davvero comodo, e hanno aggiunto varie funzioni applicabili al tasto "function".

Aggiungo inoltre che la visione play a 72 foto è molto utile per ricercare una data foto.

Col video non ho ancora smanettato. Mi interessa parzialmente ma di certo farò qualche prova... mi incuriosisce un video con il 50ino a tutta apertura...

Buona serata.

Messaggio modificato da xaci il Sep 25 2009, 06:12 AM
Motivo della modifica: Rimosso riferimento a post OT
rrechi
Messaggio: #100
QUOTE(Pazzaura @ Sep 22 2009, 06:45 PM) *
Entusiasmi LEGITTIMI al 100% per uno che ha speso 1700 euro.
...

1700 caffè !!!??? cerotto.gif

A Milano, negozio fisico, originale NITAL 1569 caffè !!! Police.gif

Ciao
Raffaele

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
156 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »