FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
U Mungibeddu (etna)
....chiamata dai catanesi "A Muntagna"
Rispondi Nuova Discussione
danielsann
Messaggio: #1
Ciao a tutti ...

come ben sapete, l'Etna è in eruzione .... un susseguirsi di attività stromboliane, stanno facendo eruttare il nostro vulcano, con colate laviche che arrivano sino alla valle del Bove, l'ormai famoso versante Etneo, dentro al quale si sono riversate tonnellate di magma nel corso dei secoli ....

Stasera mi son detto .... vado a fare qualke foto .... dopo essere salito a quota 1800mt con un mio carissimo amico, e dopo 1ora di scarpinata a piedi nel buio piu' assoluto, solo una torcia come guida ( non immaginate che paura in mezzo ai sentieri ) ....

questo è il risultato .... a voi !!!


Daniele ....#


user posted image
danielsann
Messaggio: #2
user posted image
ignazio
Messaggio: #3
Ottime Daniele, foto di grande effetto !!!! Io ieri tornando da Palermo non notavo nulla ....... troppa foschia.
Sempre l'Etna ................. ma un po' di mesi prima e vista da Bronte !!!

user posted image

Ciao,

Ignazio.
Davide_C
Messaggio: #4
Davvero un gran bell'effetto. Immagini viste solo e sempre in TV, non riesco ad immaginare lo spettacolo dal vivo!
Mitterrand
Messaggio: #5
Immagini di grande effetto. Molto bella la prima, dove il rosso e il nero si dividono

in parti uguali il fotogramma...

Ciao. Antonio
fenderu
Messaggio: #6
QUOTE(ignazio @ Jul 17 2006, 08:13 AM)
Ottime Daniele, foto di grande effetto !!!! Io ieri tornando da Palermo non notavo nulla ....... troppa foschia.
*




ignazio il fronte lavico è quello orientale, quindi dall'autostrada per PA non si vede;

bravo Daniele, se pensi di fare qualche altra scappata faccelo sapere ok? Pollice.gif
dr.johnny
Messaggio: #7
Grande Daniele

dalla prospettiva vedo che sei salito dal versante di Zafferana o Nicolosi e da li non puoi avvicinarti + di tanto.
Linguaglossa.. sarebbe + consigliato per riprese ai limiti della sicurezza.

spero di farci una capatina qualche pom. di questa sett.
cmq. bell'effetto, ..
stanotte mi ha tormentato con i boati, ho la disgrazia di averla davanti alla finestra.

Giannicola

ignazio
Messaggio: #8
QUOTE(fenderu @ Jul 17 2006, 10:32 AM)
ignazio il fronte lavico è quello orientale, quindi dall'autostrada per PA non si vede;

bravo Daniele, se pensi di fare qualche altra scappata faccelo sapere ok?  Pollice.gif
*



Gianluca, non lo sapevo....... comunque ieri non si vedeva neanche l'Etna tongue.gif

Ignazio.
PAS
Messaggio: #9
Che immagini suggestive Daniele!
Grazie per questo bel documento
smile.gif

QUOTE(dr.johnny @ Jul 17 2006, 11:57 AM)
.....ho la disgrazia di averla davanti alla finestra. 
....
*



Non sai Giannicola quanto pagherei per questa disgrazia" rolleyes.gif
Ciao
dr.johnny
Messaggio: #10
QUOTE(PAS @ Jul 17 2006, 12:08 PM)
..
Non sai Giannicola quanto pagherei per questa disgrazia"  rolleyes.gif
Ciao
*



Valerio tongue.gif ovviamente scherzo.. io vivo per l'etna, un amore che va oltre la bellezza del paesaggio, noi abitanti pedemontani la sentiamo viva in tutti sensi.. soprattutto quando ci sveglia con i boati ed i terremoti che nella stramaggioranza delle volte non destano mai preoccupazioni.
e poi.. è sempre la prima e l'ultima cosa che vedo e scruto ogni mattina ed ogni sera.

Giannicola

danielsann
Messaggio: #11
E' una cosa che non si puo' descrivere ne a parole ne a gesti.....
Parlo da Siciliano,nato a Catania, vivo ormai da 27 anni in questo luogo .....
Esiste dentro di me un legame, molto forte, con la mia terra, l'Etna fa parte di questa catena intrigata di sentimenti senza la quale credo non riuscirei a vivere ....

Si e' vero, quando l'Etna fa i capricci, con effusioni di magma considerevoli, tutti abbiamo paura e pensiamo al peggio.... Catania e' stata sommersa dalla lava qualke secolo fa, non lo dimentichiamo..... ma tutti i Catanesi, credo anke gli altri abitanti etnei, vivono ormai in simbiosi con questa potenza della natura, ed io personalmente, quando la mattina esco di casa per recarmi in ufficio e vedo la maestosita' del nostro vulcano.... beh .... un brivido percorre la mia schiena e credo che MAI e ripeto... MAI avrei la forza di lasciare la mia terra.

... queste foto, sono un omaggio al Mungibeddu..... e sono orgoglioso di mostrarlei, non tanto per la riuscita della foto, ma semplicemente perche' ho piacere di documentare tutto questo a Voi ...


Daniele ....#
Fabio_Porcelli
Messaggio: #12
Grazie Daniele. Anch'io che sono nato a Erice sento fortissimo il legame con l'Etna. Una mattina di tanti inverni fa, mi sono ritrovato immerso inuna pioggia di cenere. Certe cose non si dimenticano. Come è impossibile dimenticare la nostra Terra.
annanik
Messaggio: #13
Bellissime immagini!
Anna
VINICIUS
Messaggio: #14
Ma le esalazioni di gas sulfurei non potrebbero danneggiare l'attrezzatura non tropicalizzata? Oppure eri comunque ben distante?
micuzzo
Messaggio: #15
Belle foto, complimenti.
Ho scattato un paio di foto all'Etna e ogni volta che lo vedo anche se da lontano (Madonie), provo una sensazione di grandezza e maestosità.

Concordo con Daniele, penso che sia comune a tutti i siciliani il legame con la propria terra.


Aggiungo una mia foto,
user posted image
Ciao
Mico
danielsann
Messaggio: #16
QUOTE(VINICIUS @ Jul 17 2006, 01:44 PM)
Ma le esalazioni di gas sulfurei non potrebbero danneggiare l'attrezzatura non tropicalizzata? Oppure eri comunque ben distante?
*




Beh .... le esalazioni di gas sulfurei potrebbe danneggiare i tuoi polmoni !!!!!
sinceramente non mi sono preoccupato di questo...... la mia D70s ha superato ogni avversita', pure l'acqua a dirotto ... mai avuti problemi !!! smile.gif smile.gif

.... e poi .... in quel momento pensi allo spettacolo che hai davanti agli okki ...... Pollice.gif Pollice.gif


Mi ero attrezzato con delle buste di plastica, solamente per la cenere, ma non e' stato necessario il loro uso !


Daniele ....#
dario-
Messaggio: #17
Bellissimi scatti .. davvero le prime due sono davvero favolose uno spettacolo davvero da paura!!!!
stella.degli.angeli
Messaggio: #18
Un sacco di volte ho sentito parlare del grande legame tra i siciliani e l'Etna, un legame che mi ha sempre affascinato, specialmente per il tono quasi devozionistico !
Ogni volta che lo vedo, fa uno strano effetto anche a me, e ancora non mi spiego il grande mistero di quelle oasi tondeggianti VERDI dalle parti dei crateri silvestri....

belle foto, davvero d'effetto smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
Bellissime immagini,bravo Pollice.gif
maurizioricceri
Messaggio: #20
Impressionati come foto. figuriamoco che meraviglioso spettacolo dal vivo !!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
evvvvvvvai Daniè!
Molto belle!
ciao
gaetano
carlovig
Messaggio: #22
Gran belle foto. Uno spettacolo meraviglioso. Complimenti
zico53
Messaggio: #23
Daniele, certo che hai avuto un bel coraggio ad avventurarti di notte con una torcia per i sentieri. Sei stato gratificato però dagli scatti che sei riuscito a fare.
L'amore per la nostra terra è difficile da spiegare a parole, ma assicuro tutti quelli che ci ascoltano che è una cosa che abbiamo dentro; noi e la nostra terra siamo una cosa sola.
Una volta sono stato in calabria e mi hanno portato in una montagna da dove si vedeva la Sicilia quasi a toccarla con mano; ebbene l'unica cosa che mi è venuta in mente in quel momento è stata questa:
Chidda a sicilia è...moru che beddaaaa!!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Ciao Daniele. Che combinazione, anche io sono stato sull Etna ieri sera biggrin.gif , e, anche io con alcuni amici ci siamo avventurati con una sola torcia (la mia) fino a Monte Pomiciaro. Pensa sono salito in maniche corte e i sandali ai piedi. C'era un susseguirsi di boati. Spettacolo incredibile vero?
Come avrete notato sono quasi assente nel forum, a causa della ristrutturazione che sto facendo in casa mia, quindi niente foto ma solo lavoro, ma in compenso quando posso mi collego e vi leggo con interesse. Anche io ho fatto qualche scatto ieri notte, un po alla rinfusa, siamo arrivati in cima alle 23,30, e con quel buio pesto che mi ritrovavo non è stato facile scattare.
Inquadrare, mettere a fuoco, controllare il display esterno con la torcia, poi mettere il coprioculare, spegnere la torcia e zac cercare di beccare col telecomando (al buio) il sensore dell'autoscatto. biggrin.gif
Ecco la mia foto:

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
zico53
Messaggio: #25
Che piacere rivederti, Maurizio; ottima foto, con un leggero crop credo sarebbe stata più interessante; che ne pensi?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >