FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
50 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »   
CLUB NIKKOR AF/AFD 85 f/1,8
Rispondi Nuova Discussione
star.nital
Nikonista
Messaggio: #101
Mi sapete dire se l'autofocus è veloce per riprendere anche fasi di gioco sportive? Peccato non esistano versioni dell'85mm afs.

Ciao a tutti

Marco Senn
Messaggio: #102
QUOTE(star.nital @ Sep 30 2009, 05:25 AM) *
Mi sapete dire se l'autofocus è veloce per riprendere anche fasi di gioco sportive? Peccato non esistano versioni dell'85mm afs.

Ciao a tutti


Io su D300 lo uso per fare volley. Certo non è il suo lavoro, lo uso per la luminosità. Per come va direi peccato se ci mettono le mani rolleyes.gif
star.nital
Nikonista
Messaggio: #103
Ne ho preso uno usato in condizioni discrete, ho notato che la messa a fuoco è più lenta di come me l'aspettavo.
Ho avuto difficoltà a capire come impostare la ghiera del diaframma, mi dava errore la d300 ed ho dovuto impostare a f16 il diaframma per farla andare, ho fatto bene?

Ciao a tutti.
Marco Senn
Messaggio: #104
QUOTE(star.nital @ Oct 9 2009, 09:50 PM) *
Ne ho preso uno usato in condizioni discrete, ho notato che la messa a fuoco è più lenta di come me l'aspettavo.
Ho avuto difficoltà a capire come impostare la ghiera del diaframma, mi dava errore la d300 ed ho dovuto impostare a f16 il diaframma per farla andare, ho fatto bene?

Ciao a tutti.



f/22 se non ricordo male. Comunque tutte le ottiche con la ghiera diaframmi Af devi impostarle sulla apertura minore. L'AF non è quello di un af-s ma nemmeno una lumaca. Non è certo un vetro da sport wink.gif
bart1972
Messaggio: #105
QUOTE(Hinault @ Oct 9 2009, 10:04 PM) *
f/22 se non ricordo male. Comunque tutte le ottiche con la ghiera diaframmi Af devi impostarle sulla apertura minore. L'AF non è quello di un af-s ma nemmeno una lumaca. Non è certo un vetro da sport wink.gif



Ciao Hinault smile.gif

è f16, in effetti.

Io ho trovato qui sul nostro mercatino un AF in ottimo stato, alcune settimane fa.
E' un vecchio vetro che trovo spettacolare, come dici tu non è proprio da sport, anche perchè l'ho provato subito in quella situazione, e se occorre inseguire il soggetto in movimento in profondità sul piano focale è facile rimanga in ritardo.

Io lo uso per i ritratti che però non faccio poi così spesso, anche se ora questa lente mi sta stimolando a produrne di più, ma anche per scorci paesaggistici..
non manca di nitidezza e ha una resa tonale eccezionale.

Allego per ora, ad iscrizione, una veduta sul lago di Tovel.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 536.7 KB

ciao

Andrea
star.nital
Nikonista
Messaggio: #106
QUOTE(bart1972 @ Oct 9 2009, 10:40 PM) *
Ciao Hinault smile.gif
è f16, in effetti.


Un'altra domandina, dopo aver spostato la ghiera dei diaframmi su f16, andrebbe bloccata con l'apposito tasto? Ho notato che bloccata o non bloccata la d300 ha lo stesso comportamento.

Ciao!

frinz
Messaggio: #107
QUOTE(Hinault @ Oct 9 2009, 10:04 PM) *
L'AF non è quello di un af-s ma nemmeno una lumaca. Non è certo un vetro da sport wink.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

mad.gif


ciao illustre nordiestino ! laugh.gif
frinz
Messaggio: #108
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 962.9 KB


ci ho ripensato, hai ragione.....
dry.gif ciao Marco!
star.nital
Nikonista
Messaggio: #109
Stamattina ho fatto qualche scatto di prova, all'aperto la messa fuoco mi è sembrata migliore rispetto alla prima impressione avuta ieri sera.

A tutta apertura, lo sfocato non ha nulla da invidiare ad ottiche più blasonate, ecco una foto di test con crop del punto di messa a fuoco. File convertito in jpg senza pp.




Fentanest
Messaggio: #110
Partecipo anche io e per la prima volta posto una mia foto... Speriamo di non fare brutte figure.

Gradite la critiche!

Nikon D70 (85mm f1.8)

F/2.2 t 1/3200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Fentanest
Messaggio: #111
Eccone un'altra! f 1.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Messaggio modificato da Fentanest il Oct 10 2009, 10:45 AM
bart1972
Messaggio: #112

QUOTE(star.nital @ Oct 10 2009, 10:51 AM) *
Un'altra domandina, dopo aver spostato la ghiera dei diaframmi su f16, andrebbe bloccata con l'apposito tasto? Ho notato che bloccata o non bloccata la d300 ha lo stesso comportamento.

Ciao!




Diciamo che, si andrebbe.

Andrebbe in quanto l'obiettivo funziona correttamente anche se non blocchi il tasto, è necessario per prima cosa che la ghiera diaframma sia in posizione corretta, quindi anche senza bloccare tutto funziona correttamente,
il tasto però è utile come sicurezza ulteriore affinchè la ghiera non venga spostata accidentalmente da quella posizione.




QUOTE(frinz @ Oct 10 2009, 11:20 AM) *
-cut-

mad.gif
ciao illustre nordiestino ! laugh.gif




Bhe, in attesa che ti saluti lui, lo faccio io..

ciao bell'uomo !:D

Cmq hai ragione anche tu, si puo' usare per lo sport, pure io l'ho fatto, poi se uno sta a f4 non ha neppure grandi problemi a lavorare in af continuo e.. c'è tutta la nitidezza del mondo.smile.gif

anche se la tua dimostra che si puo' aprire anche di più wink.gif


ciao


Andrea
frinz
Messaggio: #113
QUOTE(bart1972 @ Oct 10 2009, 12:19 PM) *
ciao bell'uomo !:D

Cmq hai ragione anche tu, si puo' usare per lo sport, pure io l'ho fatto, poi se uno sta a f4 non ha neppure grandi problemi a lavorare in af continuo e.. c'è tutta la nitidezza del mondo.smile.gif

anche se la tua dimostra che si puo' aprire anche di più wink.gif
ciao
Andrea


Ciao Andrea
non finirò mai di ringraziare Hinaut per avermi suggerito quest'ottica dal rapporto qualità prezzo francamente imbarazzante. Ho deciso di comprarla dopo aver visto alcune bellissime fotografie che ha scattato nella pallavolo e ho avuto una illuminazione ( infatti è un'ottica luminosa)
Usare i fissi laddove molti usano gli zoom non è una moda snob, ma un modo di riportare indietro la tecnica fotografica di qualche anno, fare ginnastica e riflettere sul posizionamento più idoneo.
E ritornare a ragionare sul campo anzichè davanti ad un monitor con lo strumento taglierina.
Ho sempre da imparare ed in questo modo Hinault mi ha indicato una strada da seguire...
Sulla d50 nei ritratti ha una resa superlativa e dimostra come si possa ancora respingere l'idea che le Fotografie devono essere ignobilmente fatte soto con ottiche costose.
Non ho provato l'1.4 perchè probabilmente non ne sono all'altezza e credo sia un'ottica da studio, ma per il resto mi piace proprio tanto.
Un caro saluto a tutti, e sono contento di risentirti
begnik
Messaggio: #114
QUOTE(Fentanest @ Oct 10 2009, 11:36 AM) *
Partecipo anche io e per la prima volta posto una mia foto... Speriamo di non fare brutte figure.

Gradite la critiche!
...


Molto belle entrambe ... anche se la seconda è stata fatta con il 50 1.4 (almeno così leggo dai dati exif).
Comunque mi piacciono le inquadrature (ovviamente le modelle hanno contribuito al risultato)
Marcello
Marco Senn
Messaggio: #115
QUOTE(frinz @ Oct 10 2009, 11:20 AM) *
ciao illustre nordiestino ! laugh.gif


Ciao! Vabbè, anche io lo uso a volley, che è anche più veloce del nuoto. Però non è fatto per quello. wink.gif

QUOTE(frinz @ Oct 10 2009, 11:28 AM) *
ci ho ripensato, hai ragione.....
dry.gif ciao Marco!

Belle come la mamma! tongue.gif
Fentanest
Messaggio: #116
QUOTE(begnik @ Oct 11 2009, 09:27 AM) *
Molto belle entrambe ... anche se la seconda è stata fatta con il 50 1.4 (almeno così leggo dai dati exif).
Comunque mi piacciono le inquadrature (ovviamente le modelle hanno contribuito al risultato)
Marcello


Hai ragione ho fatto un errore, la seconda l'ho scattata con il 50mmm.
Chiedo scusa.

Comunque grazie
frinz
Messaggio: #117
QUOTE(Hinault @ Oct 11 2009, 11:43 AM) *
Ciao! Vabbè, anche io lo uso a volley, che è anche più veloce del nuoto. Però non è fatto per quello. wink.gif
Belle come la mamma! tongue.gif


guarda che non sono le mie!
la mamma è un'altra!

sono ancora indeciso sul 12.....
lamb
Messaggio: #118
Mi iscrivo anche io a questo club...
D300, 85mm f1,8 a f2.8, 200 ISO...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Messaggio modificato da lamb il Oct 12 2009, 03:40 PM
Marco Senn
Messaggio: #119
Che colori... e che occhi wink.gif
foen
Messaggio: #120
cari amici del club del piccolo (grande) 85, dopo aver ammirato le belle immagini che sono contenute nelle ultime pagine, mi unisco anche io ai possessori di questo gioiellino. Per favore, dato che ne sono sprovvisto, potete indicarmi il codice di riferimanto per l'acquisto del paraluce dedicato perche' purtroppo non l'ho trovato nella confezione e mi farebbe piacere averlo.

A presto

Enrico
stefsant
Messaggio: #121
QUOTE(enrico_ @ Oct 12 2009, 10:24 PM) *
cari amici del club del piccolo (grande) 85, dopo aver ammirato le belle immagini che sono contenute nelle ultime pagine, mi unisco anche io ai possessori di questo gioiellino. Per favore, dato che ne sono sprovvisto, potete indicarmi il codice di riferimanto per l'acquisto del paraluce dedicato perche' purtroppo non l'ho trovato nella confezione e mi farebbe piacere averlo.

A presto

Enrico

Il codice del paraluce è HN-23. E' metallico e si avvita sulla filettatura per i filtri e nel caso ne usassi uno, dovresti poi avvitarlo su di esso.
A me il paraluce era contenuto nello scatolo...lo hai preso usato?

Messaggio modificato da stefsant il Oct 12 2009, 09:56 PM
frinz
Messaggio: #122
QUOTE(lamb @ Oct 12 2009, 04:40 PM) *
Mi iscrivo anche io a questo club...
D300, 85mm f1,8 a f2.8, 200 ISO...

Ingrandimento full detail : 2.6 MB


un taglio fotografico molto simile a quelli che prediligo. Congratulazioni per la foto ed il soggetto.
star.nital
Nikonista
Messaggio: #123
QUOTE(stefsant @ Oct 12 2009, 10:55 PM) *
Il codice del paraluce è HN-23. E' metallico e si avvita sulla filettatura per i filtri e nel caso ne usassi uno, dovresti poi avvitarlo su di esso.


Il ho preso l'85mm usato e anche "vissuto" ed il paraluce che mi è stato dato è il HN-24 completamente in plastica. Quello che ho avuto io si avvita come un filtro esattamente esattamente come quello che descrivi.
Nel mio caso, potrebbe andare bene lo stesso?

Ciao!
gidi_34
Messaggio: #124
QUOTE(Fentanest @ Oct 10 2009, 11:36 AM) *
Partecipo anche io e per la prima volta posto una mia foto... Speriamo di non fare brutte figure.

Gradite la critiche!

Nikon D70 (85mm f1.8)

F/2.2 t 1/3200

Ingrandimento full detail : 2.4 MB



con questo soggetto????

ecccccceeezzzziuuunale veramente texano.gif





lamb
Messaggio: #125
QUOTE(frinz @ Oct 13 2009, 08:42 AM) *
un taglio fotografico molto simile a quelli che prediligo. Congratulazioni per la foto ed il soggetto.


Grazie a chi ha mostrato apprezzamento. Purtroppo non vengono tutte così, anche perchè i soggetti non sempre collaborano...

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
50 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »