FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Piccolo Kit Da Casa/studio
bowens o flash nikon?
Rispondi Nuova Discussione
RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #1
Volevo porvi una domanda..ero in un negozio e ho visto un kit Bowens composto da 2 flash,2ombrelli e due treppiedi,circa 700 euro se non sbaglio..quindi al negoziante ho chiesto,visto che io attualmente ho un sb600,se si ottengono risultati migliori con i flash nikon (sistema CLS per intenderci che a quanto pare è il migliore del mondo sul mercato ) o con quel kit..e la risposta è stata "meglio il kit bowens" dry.gif ovviamente a parita di attrezzatura (vari ombrelli etc)...ma forse lui era di parte..voi che dite?
marco orsolini
Messaggio: #2
Ciao Riccarik, non so che tipo di foto ti piaccia fare o devi fare.
Vatti a vedere un po il sito di Gary Fong con i suoi diffusori. Io non l'ho ancora comprato,
però mi sembra una bella soluzione sostitutiva a tutta quell'attrezzatura ingombrante e costosa.
Ciao e Buon Anno
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Mi sono trovato nelle tue stesse condizioni e per motivi puramente logistici ho preferito la soluzione CLS di Nikon, due stativi, un paio di ombrelli e un softbox.
Ovviamente i bowens sarebbero la soluzione più professionale ma probabilmente non quelli del kit visto e considerato che quelli "non da kit" costano molto più cari.
Se quello che cerchi è un sistema flash agile e versatile ti rimando al CLS, hai già un sb600 ti basta pescare nell'usato un altro 600 oppure un 800 e sei a posto.

Dipende molto anche da cosa devi fotografare.
RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(WalterB61 @ Dec 31 2008, 05:07 PM) *
Mi sono trovato nelle tue stesse condizioni e per motivi puramente logistici ho preferito la soluzione CLS di Nikon, due stativi, un paio di ombrelli e un softbox.
Ovviamente i bowens sarebbero la soluzione più professionale ma probabilmente non quelli del kit visto e considerato che quelli "non da kit" costano molto più cari.
Se quello che cerchi è un sistema flash agile e versatile ti rimando al CLS, hai già un sb600 ti basta pescare nell'usato un altro 600 oppure un 800 e sei a posto.

Dipende molto anche da cosa devi fotografare.

ritratti:)

Scusa GArrone5 ma gary ha il sistema lightsphere cosa c'entra??io quello l'ho già visto ma non si puo' paragonare un lightsphere ad un ombrello..con flash..
jacopino04
Messaggio: #5
Ciao Riccarik io ha un "kit" bowens 500 e ti posso assicurare che non c'è sb che tenga (io ho anche l'sb 900).
Le possibilità offerte da questo tipo di attrezzature sono enormi.
Ovviamente la praticità di un flash da mettere sulla slitta della fotocamera è indiscutibile, ma ti assicuro che con il trolley in dotazione ai bowens li porti ovunque senza fatica e oltretutto hanno la predisposizione per l'alimentazione esterna tipo batteria.
Ciao e buon anno biggrin.gif
marco orsolini
Messaggio: #6
Scusa!
Non avevo capito bene la situazione.
Se ti occorre quel tipo di set, come non detto.
Ciao
RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #7
QUOTE(jacopino04 @ Dec 31 2008, 05:52 PM) *
Ciao Riccarik io ha un "kit" bowens 500 e ti posso assicurare che non c'è sb che tenga (io ho anche l'sb 900).
Le possibilità offerte da questo tipo di attrezzature sono enormi.
Ovviamente la praticità di un flash da mettere sulla slitta della fotocamera è indiscutibile, ma ti assicuro che con il trolley in dotazione ai bowens li porti ovunque senza fatica e oltretutto hanno la predisposizione per l'alimentazione esterna tipo batteria.
Ciao e buon anno biggrin.gif

ma sono da 500 watt?il signore proponeva 150 watt solamente:(
RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #8
cmq mi interessava sapere see i bowens lavorano in automatico come il sistema cls o bisogna lavorare con i calcoli di diaframma distanze dal soggetto etc..per il resto ,e intendo il fatto di poter lavorare senza cavi,immagino che la bowens offra dei trasmettitori e ricevitori..altrimenti non è solo il fatto di portare un trolley che cambia.. messicano.gif
tosk
Messaggio: #9
150 WS non sono tantissimi, ma sono un buon kit di partenza, poi potresti prendere un flash più potente da usare come principale e teere questo kit per gli effetti luce/ombra. Sia questo kit che il sistema a flash nikon sono un po' limitati, con gli ombrellini fai bei lavori, ma è con i softbox che hai un controllo migliore della situazione. Se poi invece di scattare in uno studio con lo sfondo piano scatti in una location meglio avere un sb-800: lo metti in SU4 e lui scatta "per simpatia" illuminando una parte della location.
Se pensavi che gli obiettivi fossero una droga capirai che anche i flash non sono da meno: l'attrezzatura non è mai abbastanza.
ciao
F.Giuffra
Messaggio: #10
Gli sb Nikon sono intelligenti e quindi risultano molto comodi per fotografare manifestazioni dove i soggetti non stanno molto fermi e quindi la potenza deve essere continuamente regolata in tempo reale, come aiuto alla luce ambiente con eventuali gelatine per compensarne il colore.

Invece in sala posa è meglio avere flash molto più potenti per poter chiudere il diaframma e mettere a fuoco anche soggetti su piani diversi, tanto lo sfondo li non ha bisogno né possibilità di essere sfuocato.

A meno che non ti basti fare ritratti solo del volto.

Sono due cose diverse, solo parzialmente sovrapponibili...
Lutz!
Messaggio: #11
I bowens da studio son flash di tipo professionale, Dovremmo abituarci a parlare di Joule che e' equivalente al WattSecondo. Tale valore non ha nulla a che vedere con la luce emessa che dipende dal bulbo montanto.

I flash professionali da studio son piu potenti di quelli portatili perche son studiati per esser usati in combinazione con diffusori che fanno perdere molta luce.

Puoi ovviamente usare anche gli SB insieme a ombrellini o piccoli diffusori, ti accorgerai tu stesso che se vuoi usareun softbox di 1m x 1m l'SB devi sempre usarlo a piena potenza...

Ti consiglio di iniziare con gli SB sono una ottima scuola, quando avrai uno studio con lo sfondo allora sara il momento di passare a 2 monotorcia da studio.

Ultima nota: La potenza massima degli SB e' comunque ragguardevole.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio