FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Variazione Area di Messa a Fuoco
Rispondi Nuova Discussione
paland1972
Messaggio: #1
Ragazzi vi chiedo un aiuto:
sulla mia D200, una volta impostata quale area di messa a fuoco utilizzare, dopo lo scatto o comunque dopo alcuni secondi, non mi permette più di cambiarla. Devo necessariamente spegnere e riaccendere.

Mi sfugge qualcosa unsure.gif o ho un difetto?

Grazie.
Andrea
Nikonistapercaso
Messaggio: #2
QUOTE(paland1972 @ Aug 28 2006, 03:09 PM) *

Ragazzi vi chiedo un aiuto:
sulla mia D200, una volta impostata quale area di messa a fuoco utilizzare, dopo lo scatto o comunque dopo alcuni secondi, non mi permette più di cambiarla. Devo necessariamente spegnere e riaccendere.

Mi sfugge qualcosa unsure.gif o ho un difetto?

Grazie.
Andrea


Sicuramente hai messo inavvertitamente il blocco in un'area selezionata tramite l'apposito interruttore,sboccalo e vedrai che puoi cambiare tranquillamente l'area di messa a fuoco. wink.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #3
QUOTE(paland1972 @ Aug 28 2006, 03:09 PM) *

Ragazzi vi chiedo un aiuto:
sulla mia D200, una volta impostata quale area di messa a fuoco utilizzare, dopo lo scatto o comunque dopo alcuni secondi, non mi permette più di cambiarla. Devo necessariamente spegnere e riaccendere.
Mi sfugge qualcosa unsure.gif o ho un difetto?

Sì,

ci sono modi più semplici per attivare l'esposimetro invece di spegnere e riaccendere la fotocamera...

Sfugge che la possibilità di variare l'area AF è legata all'attivazione dell'esposimetro. Per rendere operativa la possibilità basterà quindi riattivare l'esposimetro premendo a metà corsa il pulsante di scatto.
Se disera un tempo d'attivazione esposimetro maggiore, basterà allungarlo dall'apposito menu.

La variazione è stata legata all'attivazione dell'esposimetro per evitare di cambiarla involontariamente e quando l'esposimetro è attivo si considera periodo di utilizzo. Per evitare la possibilità di variazione involontaria con l'esposimetro attivo si potrà attivare l'apposito fermo hardware.

G.M
paland1972
Messaggio: #4
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 28 2006, 03:18 PM) *

Sì,

ci sono modi più semplici per attivare l'esposimetro invece di spegnere e riaccendere la fotocamera...

Sfugge che la possibilità di variare l'area AF è legata all'attivazione dell'esposimetro. Per rendere operativa la possibilità basterà quindi riattivare l'esposimetro premendo a metà corsa il pulsante di scatto.
Se disera un tempo d'attivazione esposimetro maggiore, basterà allungarlo dall'apposito menu.

La variazione è stata legata all'attivazione dell'esposimetro per evitare di cambiarla involontariamente e quando l'esposimetro è attivo si considera periodo di utilizzo. Per evitare la possibilità di variazione involontaria con l'esposimetro attivo si potrà attivare l'apposito fermo hardware.

G.M


Provato. Era esattamente questo il punto.
Grazie mille.

Andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio