FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D700 Con Obbiettivo + Micro Nikkor 55mm Maf Manuale
Rispondi Nuova Discussione
alexzak
Messaggio: #1
il micro nikkor 55 mm l'ho preso in prestito dalla mia vecchia fm2..mi piace quest'accoppiata ma un mio amico fotografo di professione mi ha detto per telefono che per godere a pieno delle informazioni sul mirino riguardo l'apertura del diaframma e altro ancora ,devo impostare la mia d700 dal suo menù impostazioni..però non ci ho capito granchè.. il 55 micro nikkor volevo venderlo,ma secondo voi vale la pena di lavorarci su una d 700??..le poche foto che ci ho fatto mi hanno dimostrato che a mio modo di vedere è sempre una gran bella ottica...sono passato al digitale da poco tempo e ho la d700 da un mese circa,(prima ho poseduto con molta soddisfazione una d90)..volevo chiedervi se la d700+55 micronikkor vecchia maniera, può essere un accoppiata vincente oppure è meglio che io acquisti un ottica più adeguata(gia posseggo un 24-70 e un 70 -210,ambedue sigma f/2,8..ma prima o poi un ottica nikon la comprerò sicuramente!!) ..grazie in anticipo !!p.s. la messa a fuoco manuale non è certo un problema per me ...
alexzak
Messaggio: #2
QUOTE(alexzak @ Dec 23 2010, 12:27 AM) *
il micro nikkor 55 mm l'ho preso in prestito dalla mia vecchia fm2..mi piace quest'accoppiata ma un mio amico fotografo di professione mi ha detto per telefono che per godere a pieno delle informazioni sul mirino riguardo l'apertura del diaframma e altro ancora ,devo impostare la mia d700 dal suo menù impostazioni..però non ci ho capito granchè.. il 55 micro nikkor volevo venderlo,ma secondo voi vale la pena di lavorarci su una d 700??..le poche foto che ci ho fatto mi hanno dimostrato che a mio modo di vedere è sempre una gran bella ottica...sono passato al digitale da poco tempo e ho la d700 da un mese circa,(prima ho poseduto con molta soddisfazione una d90)..volevo chiedervi se la d700+55 micronikkor vecchia maniera, potrebbe essere un accoppiata vincente ..grazie in anticipo !!p.s. la messa a fuoco manuale non è certo un problema per me ...

alcarbo
Messaggio: #3
Il 55mm micro sia f2,8 che f3,5 vanno bene per fare macro.
Non ha messa a fuoco automatica (ma anch'io ed altri si usa sempre la messa a fuoco manuale pure sugli AF o AFS facendo macro: è più precisa; a meno che si tratti di insetti o soggetti in movimento ecc........... ecc....)

Per regolare l'esposizione automatica devi fare......
MENU<Menu impostazioni (quello con la chiave inglese)<Dati obiettivo senza CPU (sesta voce mi pare)< Imposti la focale 55 e il tuo fuoco massimo (2,8 O 3,5 cioè la tua apertura massima).
In questo modo la rilevazione esposimetrica (anche in matrix se servisse) è automatica come per gli obiettivi AF AFS ecc......
alexzak
Messaggio: #4
QUOTE(alcarbo @ Dec 23 2010, 06:54 AM) *
Il 55mm micro sia f2,8 che f3,5 vanno bene per fare macro.
Non ha messa a fuoco automatica (ma anch'io ed altri si usa sempre la messa a fuoco manuale pure sugli AF o AFS facendo macro: è più precisa; a meno che si tratti di insetti o soggetti in movimento ecc........... ecc....)

Per regolare l'esposizione automatica devi fare......
MENU<Menu impostazioni (quello con la chiave inglese)<Dati obiettivo senza CPU (sesta voce mi pare)< Imposti la focale 55 e il tuo fuoco massimo (2,8 O 3,5 cioè la tua apertura massima).
In questo modo la rilevazione esposimetrica (anche in matrix se servisse) è automatica come per gli obiettivi AF AFS ecc......

grazie Alfredo per la info !..ho impostato il 55micro, un 15mm e un tele 70-210..lavorano tutti e 3 egregiamente!! non ho mai pensato di sbarazzarmi della mia vecchia FM2 (motorizzata con un MD12) e del suo corredo ma adesso sono ancora più felice di tenermi tutto. grazie.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #5
QUOTE(alcarbo @ Dec 23 2010, 06:54 AM) *
Il 55mm micro sia f2,8 che f3,5 vanno bene per fare macro.
Non ha messa a fuoco automatica (ma anch'io ed altri si usa sempre la messa a fuoco manuale pure sugli AF o AFS facendo macro: è più precisa; a meno che si tratti di insetti o soggetti in movimento ecc........... ecc....)

Per regolare l'esposizione automatica devi fare......
MENU<Menu impostazioni (quello con la chiave inglese)<Dati obiettivo senza CPU (sesta voce mi pare)< Imposti la focale 55 e il tuo fuoco massimo (2,8 O 3,5 cioè la tua apertura massima).
In questo modo la rilevazione esposimetrica (anche in matrix se servisse) è automatica come per gli obiettivi AF AFS ecc......


concordo pienamente, anche io ho D700 e 55mm micro f2,8, secondo me è utilissimo in macro dove, tra l'altro, è meglio usare la maf manuale.
Pensa che avevo anche il 105mm VR poi, mi capitò una occasione di acquistare un 105mm AIS micro f2,8, alla fine ho venduto il VR perchè ho trovato più pratico, in macro, l'AIS.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio