FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >  
Ipad, Sarà Un Successo ?
Rispondi Nuova Discussione
plxmas
Messaggio: #76
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 29 2010, 12:40 PM) *
Scusa ma ci devi mettere proprio un case SilverStone in alluminio? e poi non basta una RAM Team o corsair e poi dove compri i processori e tutto il resto? Io un i7 920 lo pago 250 ivato

meno male che dici che sei del settore ...
un i7 è una cosa, uno xeon un'altra. potrei anche spiegarti in cosa sono diversi ma dalle mie parti si dice che "a lavà a capa a ciucc è acqua e sapone perso".
ad maiora
peppe
potamino
Messaggio: #77
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 29 2010, 12:24 PM) *
L'assemblato diciamo sui 400 euro senza sistema operativo. Il giorno dopo l'assemblato grosso modo lo stesso prezzo, ..il macPro.... usato no anche perchè altri preferiscono comparlo nuovo anche se glielo rivendi a 2000 euro messicano.gif


hahahaha...

Ma hai visto la configurazione? Dimmi dove lo trovi a 400 euro che lo compro anche io.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #78
QUOTE
meno male che dici che sei del settore ...
un i7 è una cosa, uno xeon un'altra. potrei anche spiegarti in cosa sono diversi ma dalle mie parti si dice che "a lavà a capa a ciucc è acqua e sapone perso".
ad maiora
peppe


So perfettamente che sono diversi e mi era sfuggito che facevi riferimento a un xeon (io lo trovo a 290 euro). Comunque ritornando all'assemblato siamo sempre ben lontani dal prezzo apple.

Se anche metti un case in allumino doppio processore xeon e 3 dischi raptor da 250 gb 16 gb di memoria masterizzatore scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 295, difficilmente stai oltre i 1500 euro.

Grazie per avermi dato dell'asino, comunque!

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Jan 29 2010, 12:53 PM
plxmas
Messaggio: #79
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 29 2010, 12:51 PM) *
So perfettamente che sono diversi e mi era sfuggito che facevi riferimento a un xeon (io lo trovo a 290 euro). Comunque ritornando all'assemblato siamo sempre ben lontani dal prezzo apple.

Se anche metti un case in allumino doppio processore xeon e 3 dischi raptor da 250 gb 16 gb di memoria masterizzatore scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 295, difficilmente stai oltre i 1500 euro.

ti stai arrampicando sugli specchi ... lo stridore arriva fin qui.
taci per l'amor di dio (se ci credi) e per conservare un minimo di credibilità.
Felicione
Messaggio: #80
QUOTE(bluvertical @ Jan 29 2010, 10:41 AM) *
Che vuol dire sta risposta? Sì, è proprio teethering che voglio fare. Ho letto che non si può usare come modem, sul sito segnalato qualche risposta fa, ma forse hanno cambiato le cose o è una fregnaccia.

di fregnacce che i tanti soloni scrivono sul web ne trovi a vagonate, comunque io uso l'iphone come modem (da pc windows) da agosto 2009.
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #81
non capisco i toni che sta assumendo e vi prego di calmare i bollori oltretutto non sono a tema ...

se poi sarà o no un successo lo decreterà il mercato per buona pace di tutti

oltre a ciò parlare di qualcosa che nessuno ha visto dando per scontato tanto mi lascia perplesso ma contenti voi contenti tutti
Gianluca_GE
Messaggio: #82
Sembra una gran figata ma non ha senso solo 64Gb max di memoria...mica è un iphone...bah
Comunque a proposito di iphone oggi c'è di meglio.....HTC HD2

Ciao

Gianluca

Messaggio modificato da Gianluca_GE il Jan 29 2010, 04:14 PM
plxmas
Messaggio: #83
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 29 2010, 04:13 PM) *
Sembra una gran figata ma non ha senso solo 64Gb max di memoria...mica è un iphone...bah
Comunque a proposito di iphone oggi c'è di meglio.....HTC HD2

ripassa tra 3 mesi. vedi quanto vale il tuo htc hd2 (terminale che ho preso in considerazione scegliendo il mio palmare) e vedi quanto vale un iphone (qualunque esso sia, 2g, 3g o 3gs). poi trai le tue conclusioni.
tornando all'ipad, la delusione ampiamente riscontrata dagli ambienti web (ed anche mia) credo sia legata al fatto che molti si aspettava un air touchscreen.
quindi un effettivo computer con osx e possibilità di interagire in maniera tradizionale al computer.
dobbiamo rassegnarci, l'ipad non è un computer, è uno strumento per essere sempre "on". quindi per l'uso di contenuti web, multimediali sopratutto e libri (sulla scia del grande successo che ha avuto kindle negli stati uniti).
partendo proprio da kindle apple ha prodotto un terminale multimediale a 360°, profondendo in esso tutta la tecnologia multitouch capacitiva per avere una esperienza al massimo della tattilità (e checchè se ne dica lo schermo capacitivo e lo user-friendly di iphone è almeno 3 anni avanti ad altri terminali di pari fascia ... solo ora qualche android sembra avvicinarsi) e dell'usabilità mac style.
in usa avrà un successo notevolissimo, affossando amazon, e per il nome apple e per la grande capacità di vendita di contenuti in iTunes. da noi ... sono scettico, in metro quante persone vedete che leggono libri o quotidiani? e tra queste, con l'avvento anche in europa di kindle, quanti ne vedete con una tavoletta lcd?
Gianluca_GE
Messaggio: #84
QUOTE(plxmas @ Jan 29 2010, 04:24 PM) *
ripassa tra 3 mesi. vedi quanto vale il tuo htc hd2 (terminale che ho preso in considerazione scegliendo il mio palmare) e vedi quanto vale un iphone (qualunque esso sia, 2g, 3g o 3gs). poi trai le tue conclusioni.


...iphone è per chi vuole fare il "fighetto" non và bene per chi deve lavorare per tutta una serie di motivi che non sto quì ad elencare altrimenti andremmo OT

Per l'Ipad vedremo anche cosa faranno i concorrenti......per ora è stata aperta una strada

Gianluca
plxmas
Messaggio: #85
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 29 2010, 04:33 PM) *
...iphone è per chi vuole fare il "fighetto" non và bene per chi deve lavorare per tutta una serie di motivi che non sto quì ad elencare altrimenti andremmo OT

puoi anche dirmeli privatamente, magari imparo qualcosa che non so.

QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 29 2010, 04:33 PM) *
Per l'Ipad vedremo anche cosa faranno i concorrenti......per ora è stata aperta una strada

quindi convieni con le parole di Steve Jobs che siamo davanti a una rivoluzione?
io sinceramente gli sto dando del pazzo, anche se forse è solo il primo gradino verso quello che io vorrei oggi: un macbook completamente touchscreen e funzionale (non come i tablet che ho visto e usato fino a oggi).

ai posteri ...
tosk
Messaggio: #86
bisognerebbe vedere cosa fa e come lo fa
all'università, se registra anche audio, sarebbe fenomenale, più leggero di qualunque portatile, e poi le donne ti saltano addosso solo perché ce l'hai! Bisognerebbe vedere durata della batteria, se il browser supporta flash nei siti web, se ha il microfono, che tipi di files può aprire. Effettivamente un portatile con OS a tavoletta sarebbe stato meglio, ci arriveranno prima o poi comunque.
Felicione
Messaggio: #87
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 29 2010, 04:33 PM) *
...iphone è per chi vuole fare il "fighetto" non và bene per chi deve lavorare per tutta una serie di motivi che non sto quì ad elencare altrimenti andremmo OT

Gianluca

opinabile.
Io ho visto un fonico che lo utilizzava, con un applicativo ad-hoc, per analizzare un impianto audio per un concerto.
Nell'Apple Store di NY se pagavi con carta di credito potevi rivolgerti direttamente ad uno dei ragazzi che girava nello store con un iPhone ed una specie di lettore attaccato nel connettore inferiore.
rickyjungle
Messaggio: #88
Sta diventando una discussione a chi ce l'ha più grosso... l'iphone/pad intendo... messicano.gif

Fondamentalmente è un prodotto che nessuno ha ancora visto o usato, sulla carta le caratteristiche soddisfano qualcuno e scontentano altri...

Se venderà avranno ragione se non venderà pazienza... sinceramente se costa o non costa è un argomento "banale" qui c'è gente che compra una d3x e un 600mm per fare le foto al gatto, quindi se ritiene di poterli spendere per una d3x, qualcuno riterrà opportuno spenderli per un iphone o ipad, finché non chiedono i soldi a me, l'argomento non mi tocca...

Visto che si sono fatti avanti un sacco di "esperti" sarebbe bello poter discutere e sentire qualcosa di più "tecnico" riguardo a sto aggeggio... a cosa può servire, come può essere sfruttato, ragionare sul perché si sono fatte delle scelte piuttosto che altre... invece di ricadere sul solito discorso win vs mac, "questo fa schifo e ti rubano i soldi" "htc meglio di iphone" "il mac costa e il pc viene via a meno" insomma un pò come canon vs nikon...

Gianluca_Ge (e altri che non ricordo), se qualcuno spende dei soldi per la mela cosa ve ne può fregare? se qualcuno compra la mela per fare il figo cosa ve ne cala? se spende tanto o poco vi viene a toccare le tasche? se voglio prendere un Macro da 16.000 euro, fosse anche una ciofeca a voi vi urta?
Scusate ma alcuni interventi sembrano carichi di "invidia"...

Io credo che a dispetto delle questioni puramente tecniche (la ram, la rom, l'hd, scheda video) quello che ha di VINCENTE la apple e i suoi prodotti è che è tutto completamente e perfettamente COMPATIBILE, se uno ha tutto basato sulla mela (Macpro, iMac, MacBook, iPhone, Ipod) sa che prendendo anche l'iPad non avrà problemi di compatibilità con gli altri sui attrezzi... parleranno la stessa lingua, useranno le stesse applicazioni, sarà tutto perfettamente sincronizzato... e se qualcuno ha un ufficio ma è anche molto spesso in viaggio, credo sia contento di sapere che in qualsiasi posto sia ha sempre tutto aggiornato (rubrica, impegni, mail, file).
mullah
Messaggio: #89
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 29 2010, 04:33 PM) *
...iphone è per chi vuole fare il "fighetto" non và bene per chi deve lavorare per tutta una serie di motivi che non sto quì ad elencare altrimenti andremmo OT
Per l'Ipad vedremo anche cosa faranno i concorrenti......per ora è stata aperta una strada
Gianluca


Affermazione discutibile, valida solo per casi specifici.
L'iphone ha un solo difetto, nemmeno secondario, costa troppo.
Come, del resto, i vari N97 et simila...
Al limite, come i concorrenti, ha troppe funzioni che molti dei suoi possessori non useranno mai.
Ma, allora, sono "fighetti" anche i possessori di N80/N91/... blackberry e degli HTC.

Io spero che con l'uscita di questo ultimo "oggetto per fighetti" il prezzo dell'iphone cali un po.
Gianluca_GE
Messaggio: #90
QUOTE(plxmas @ Jan 29 2010, 04:35 PM) *
puoi anche dirmeli privatamente, magari imparo qualcosa che non so.
quindi convieni con le parole di Steve Jobs che siamo davanti a una rivoluzione?
io sinceramente gli sto dando del pazzo, anche se forse è solo il primo gradino verso quello che io vorrei oggi: un macbook completamente touchscreen e funzionale (non come i tablet che ho visto e usato fino a oggi).

ai posteri ...


tre motivi che limitano l'iphone tanto per fare un esempio:
-impossibilità di usare una batteria di ricambio:
-durata della batteria max un giorno
-mediocre ricezione

Per l'pad, ripeto, l'idea non mi dispiace...intanto è decisamente più attraente di un netbook tradizionale

Gianluca
Gianluca_GE
Messaggio: #91
QUOTE(rickyjungle @ Jan 29 2010, 05:06 PM) *
Sta diventando una discussione a chi ce l'ha più grosso... l'iphone/pad intendo... messicano.gif

Fondamentalmente è un prodotto che nessuno ha ancora visto o usato, sulla carta le caratteristiche soddisfano qualcuno e scontentano altri...

Se venderà avranno ragione se non venderà pazienza... sinceramente se costa o non costa è un argomento "banale" qui c'è gente che compra una d3x e un 600mm per fare le foto al gatto, quindi se ritiene di poterli spendere per una d3x, qualcuno riterrà opportuno spenderli per un iphone o ipad, finché non chiedono i soldi a me, l'argomento non mi tocca...

Visto che si sono fatti avanti un sacco di "esperti" sarebbe bello poter discutere e sentire qualcosa di più "tecnico" riguardo a sto aggeggio... a cosa può servire, come può essere sfruttato, ragionare sul perché si sono fatte delle scelte piuttosto che altre... invece di ricadere sul solito discorso win vs mac, "questo fa schifo e ti rubano i soldi" "htc meglio di iphone" "il mac costa e il pc viene via a meno" insomma un pò come canon vs nikon...

Gianluca_Ge (e altri che non ricordo), se qualcuno spende dei soldi per la mela cosa ve ne può fregare? se qualcuno compra la mela per fare il figo cosa ve ne cala? se spende tanto o poco vi viene a toccare le tasche? se voglio prendere un Macro da 16.000 euro, fosse anche una ciofeca a voi vi urta?
Scusate ma alcuni interventi sembrano carichi di "invidia"...
non mi sembra fosse questo il problema......
Io credo che a dispetto delle questioni puramente tecniche (la ram, la rom, l'hd, scheda video) quello che ha di VINCENTE la apple e i suoi prodotti è che è tutto completamente e perfettamente COMPATIBILE, se uno ha tutto basato sulla mela (Macpro, iMac, MacBook, iPhone, Ipod) sa che prendendo anche l'iPad non avrà problemi di compatibilità con gli altri sui attrezzi... parleranno la stessa lingua, useranno le stesse applicazioni, sarà tutto perfettamente sincronizzato... e se qualcuno ha un ufficio ma è anche molto spesso in viaggio, credo sia contento di sapere che in qualsiasi posto sia ha sempre tutto aggiornato (rubrica, impegni, mail, file).

che sia completamente compatibile è tutto da vedere....non mi sembra che ci sia tutta questa compatibilità di software ed hardware per sistemi mac...

plxmas
Messaggio: #92
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 29 2010, 05:18 PM) *
tre motivi che limitano l'iphone tanto per fare un esempio:
-impossibilità di usare una batteria di ricambio:

giusto. anche se facendo il parallelo tra le batterie dei notebook che ho avuto e la batteria del macbook pro ... penso non cambierò batteria all'iphone prima di cambiare iphone.

QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 29 2010, 05:18 PM) *
-durata della batteria max un giorno


caricato domenica (ora di pranzo), è durato fino a ieri notte (si è spento con la sveglia stamattina).
uso telefonico medio, un po di facebook, email no push, accuweather, safar. niente mp3 (ci sono ma non li ho usati nel periodo), pochi sms.

QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 29 2010, 05:18 PM) *
-mediocre ricezione


misurando i decibel di ricezione dal menù tecnico (*3001#12345#*) il mio iphone riscontra la stessa sensibilità di ricezione del mio nokia e61 (misurazione effettuata col software PhoNetInfo).
precisamente a parità di decibel in prossimità della disconnessione (diciamo oltre i -110 bBm), il mio nokia segna 1-2 tacche oscillanti sull'indicatore a display, l'iphone 0-1. il secondo chiama e riceve, il primo no.
rickyjungle
Messaggio: #93
QUOTE
che sia completamente compatibile è tutto da vedere....non mi sembra che ci sia tutta questa compatibilità di software ed hardware per sistemi mac...


I software Mac installati sono compatibili tra di loro, Mail è uguale per tutti (mac, iphone, ipad), safari pure, icall, ichat....

Sarebbero fessi a venderti aggeggi del genere, vantare di avere mobile.me, per la gestione di mail, contatti, agenda e poi tra di loro non essere compatibili...

Poi sta cosa che della compatibilità con il mondo è stata superata da un pò, chiaro non ci saranno tutti i programmi win, quelli più specialistici, quelli più vecchi e via dicendo, ma tu oggi compri un mac e il 99% dei lavori li puoi fare perché le case principali di software hanno entrambe le versioni...
Poi con la spinta dell'iphone e delle App molti si sono dedicati allo sviluppo di software per osx...

Poi abbiamo la possibilità di mettere win sui mac con processore intel, per cui compatibilità al 100%
Photofinisher
Messaggio: #94
Vedo che l'iPad ha suscitato un dibattito forte.
Non voglio raggiungere il solito dibattito, pro mela o contro mela, la verità sta nel mezzo come sempre.

la politica Apple è cambiata da quando hanno cominciato a commercializzare prodotti consumer, mentre prima copriva soprattutto un ramo più professionale nel video e nella grafica.
Questo ha introdotto l'iTunes Store, la causa principale delle diverse limitazioni che si possono trovare in vari prodotti consumer come iPod, iPhone e iPad. Perché Apple non vende più solo apparecchi che leggono contenuti multimediali, ma vende anche gli stessi contenuti multimediali.

In un'era in cui sempre di più il consumatore su internet, pretende di avere tutto e gratis (vedi lo scaricamento dei film, della musica, dei programmi), Apple va controcorrente ponendo limitazioni, il consumatore ribelle allora si arrabbia.
A volte ha ragione, ha volte no.
Leggo sui vari forum di tante persone che craccano illegalmente l'iPhone per poter cambiare le icone sulla pagina principale.... giusto, ti cambia la vita!
Altre cose sono più fastidiose, sopratutto se pensi che hai fra le mani un oggetto cosi perfetto tecnologicamente parlando, ma che limita certe cose basilari (bluetooth ad esempio.... anche se ammetto che avevo prima un altro telefono bluetooth, non ho mai usato tale funzione).

A me la cosa che da più fastidio, è sentire Steve Jobs che parla di rivoluzione, mentre in realtà piglia un pò per il C*** le persone.

l'iPad è una rivoluzione? No, esistono già da tempo, solo non sono commercializzati in massa. E poi un prodotto che limita tante cose, nel mercato tecnologico di oggi, non è più rivoluzionario.
Perché devi fare due modelli, uno con e uno senza 3G? Che significa? il 3G non è più un lusso, ce l'hanno tutti i telefoni in tutto il mondo. Ricordo tra l'altro che lo stesso giochetto è stato fatto con l'iPhone, prima modello senza 3G, op, dopo nenanche un anno, modello con 3G, più caro, mentre tutti gli altri telefoni ce lo avevano, anche quelli da 100 euro marca cinese.
Proponi l'iPad a partire da 499 euro, e dimezzi del 50% lo stesso giorno i prezzi dell'iPhone (andate a vedere sul sito americano). Di questo non ne parla nessuno. Ora se puoi dimezzare il prezzo di colpo di un prodotto che ha poco più di due anni, vuol dire che potevi venderlo a molto meno fin dagli inizi (meno male che il mio iPhone l'ho preso con abbonamento 3 a 90 euri.... non mi sento troppo preso in giro biggrin.gif

Apple si basa su tutte le persone che di tecnologia non ne capiscono un granché e sopratutto che non sono bene informati (non sto criticando nessuno in questo forum, giù le scie e le pistole, il mio discorso è generale), e che vedono in pubblicità solo prodotti apple (che comunque investe più degli altri in questo) e pensa quindi che Apple sia sempre avanti.
Non lo è, è solo più furba.

Poi, do a cesare quel che è di cesare, alcuni prodotti sono fantastici, ho un mac book pro da poco, che ha preso il posto di un vecchio power book G4, sono computer strepitosi.
Il sistema operativo è per me il migliore al mondo.

Il problema sono i prodotti consumer, e l'iPad è una via di mezzo fra un iPhone e un computer, quindi non serve.
Volevano rivoluzionare? Allora tiravano fuori un iPad con le stesse funzioni di un mac book: connettività usb, SD card, un vero sistema operativo, la potenza necessaria, e allora diventava un computer portatile per tutte le persone che hanno bisogno soltanto delle cose più semplici: internet, mail, programmi di testo, gestire foto, guardare film.
E magari dopo 6 mesi facevi uscire un iPad pro un pò più grande per i professionisti.

Farà la fine del mac book air, un flop secondo me.
plxmas
Messaggio: #95
ottima e completa disamina, su cui mi baserò per dire la mia.

QUOTE(Photofinisher @ Jan 29 2010, 07:30 PM) *
la politica Apple è cambiata da quando hanno cominciato a commercializzare prodotti consumer, mentre prima copriva soprattutto un ramo più professionale nel video e nella grafica.
Questo ha introdotto l'iTunes Store, la causa principale delle diverse limitazioni che si possono trovare in vari prodotti consumer come iPod, iPhone e iPad. Perché Apple non vende più solo apparecchi che leggono contenuti multimediali, ma vende anche gli stessi contenuti multimediali.

si, loro vendono contenuti. ed è per questo che batteranno kindle sul loro piano, la vendita (tramite itunes-amazon) dei contenuti essendo iTunes più sviluppato e con più disponibilità di prodotti del concorrente.
non per niente alla presentazione si è presentata una pagina ad hoc del NYTimes, e da tempo gli editori di quotidiani statunitensi parlano di contenuti a pagamento ... se 1+1 ...

QUOTE(Photofinisher @ Jan 29 2010, 07:30 PM) *
In un'era in cui sempre di più il consumatore su internet, pretende di avere tutto e gratis (vedi lo scaricamento dei film, della musica, dei programmi), Apple va controcorrente ponendo limitazioni, il consumatore ribelle allora si arrabbia.
A volte ha ragione, ha volte no.
Leggo sui vari forum di tante persone che craccano illegalmente l'iPhone per poter cambiare le icone sulla pagina principale.... giusto, ti cambia la vita!
Altre cose sono più fastidiose, sopratutto se pensi che hai fra le mani un oggetto cosi perfetto tecnologicamente parlando, ma che limita certe cose basilari (bluetooth ad esempio.... anche se ammetto che avevo prima un altro telefono bluetooth, non ho mai usato tale funzione).

è una limitazione lo scambio di files tramite bluetooth, si, lo è effettivamente. ma non ne sento la mancanza.
sento più la mancanza di supporto flash alle pagine internet.

QUOTE(Photofinisher @ Jan 29 2010, 07:30 PM) *
A me la cosa che da più fastidio, è sentire Steve Jobs che parla di rivoluzione, mentre in realtà piglia un pò per il C*** le persone.

è un venditore, e come lui nessuno vende. a quanto dicono gli utili e il mercato in generale.

QUOTE(Photofinisher @ Jan 29 2010, 07:30 PM) *
l'iPad è una rivoluzione? No, esistono già da tempo, solo non sono commercializzati in massa. E poi un prodotto che limita tante cose, nel mercato tecnologico di oggi, non è più rivoluzionario.
Perché devi fare due modelli, uno con e uno senza 3G? Che significa? il 3G non è più un lusso, ce l'hanno tutti i telefoni in tutto il mondo. Ricordo tra l'altro che lo stesso giochetto è stato fatto con l'iPhone, prima modello senza 3G, op, dopo nenanche un anno, modello con 3G, più caro, mentre tutti gli altri telefoni ce lo avevano, anche quelli da 100 euro marca cinese.
Proponi l'iPad a partire da 499 euro, e dimezzi del 50% lo stesso giorno i prezzi dell'iPhone (andate a vedere sul sito americano). Di questo non ne parla nessuno. Ora se puoi dimezzare il prezzo di colpo di un prodotto che ha poco più di due anni, vuol dire che potevi venderlo a molto meno fin dagli inizi (meno male che il mio iPhone l'ho preso con abbonamento 3 a 90 euri.... non mi sento troppo preso in giro biggrin.gif

i prezzi degli ipod usa sono per colore che scelgono l'abbonamento AT&T, e non da oggi ma bensì da sempre.
se leggi le clausole in piccolo c'è scritto (fin dal giorno del lancio dell'iphone)
"Requires new two-year AT&T wireless service contract, sold separately to qualified customers; credit check required; must be 18 or older. Existing AT&T customers who want to upgrade from another phone or replace an iPhone 3G should check with AT&T or use www.apple.com/iphone/buy to find out if they are eligible for early upgrade pricing: $299 (8GB), $399 (16GB), or $499 (32GB) with a new two-year contract. For those who are not eligible for an early upgrade or who wish to buy iPhone as a gift, the prices are $499 (8GB), $599 (16GB), or $699 (32GB)"

relativamente alla mancanza del 3g noi vediamo le cose per il nostro orticello.
negli states, per cui è stato pensato (in concorrenza al kindle), il wifi è molto molto più diffuso che qui in europa.

QUOTE(Photofinisher @ Jan 29 2010, 07:30 PM) *
Apple si basa su tutte le persone che di tecnologia non ne capiscono un granché e sopratutto che non sono bene informati (non sto criticando nessuno in questo forum, giù le scie e le pistole, il mio discorso è generale), e che vedono in pubblicità solo prodotti apple (che comunque investe più degli altri in questo) e pensa quindi che Apple sia sempre avanti.
Non lo è, è solo più furba.

grazie di avermi dato del cretino dopo una certificazione microsoft (MCDST), una certificazione di primo livello cisco (CCNA) e alcuni anni di lavoro nel campo della sicurezza dei dati sensibili per conto di grandi aziende del settore, pubblico e non.

QUOTE(Photofinisher @ Jan 29 2010, 07:30 PM) *
Farà la fine del mac book air, un flop secondo me.

conosci i dati di vendita dell'air e sopratutto le stime di mercato fatte all'epoca dal settore di competenza della casa di cupertino?
queste informazioni saranno anche reperibili, essendo quotata in borsa la documentazione è pubblica, ma io non ne sono a conoscenza.
per la cronaca, il titolo alla sola presentazione della tavoletta strana di apple ha preso l'1% ...
Photofinisher
Messaggio: #96
QUOTE(plxmas @ Jan 29 2010, 08:04 PM) *
grazie di avermi dato del cretino dopo una certificazione microsoft (MCDST), una certificazione di primo livello cisco (CCNA) e alcuni anni di lavoro nel campo della sicurezza dei dati sensibili per conto di grandi aziende del settore, pubblico e non.


Deduco che non hai letto bene quello che ho scritto... quindi quoto me stesso:

"Apple si basa su tutte le persone che di tecnologia non ne capiscono un granché e sopratutto che non sono bene informati (non sto criticando nessuno in questo forum, giù le scie e le pistole, il mio discorso è generale), e che vedono in pubblicità solo prodotti apple (che comunque investe più degli altri in questo) e pensa quindi che Apple sia sempre avanti."

Quindi è ovvio che se tu sei un esperto nel settore, non fai parte delle persone che non ne capiscono un granché.
Dov'è quindi il problema caro plxmas? Ti ho dato del cretino? (cavoli su un forum le incomprensioni dovrebbero essere un problema minore....vabbé messicano.gif

Per il resto, ti do ragione, e anzi, ti ringrazio di aver corretto il mio sbaglio per quanto riguarda i prezzi dell'iPhone sul sito americano, non avevo guardato bene.

Si Jobs è un venditore, e lo fa bene, questo non vuol dire che quello che dice è sempre vero.
Io ho sempre avuto computer mac, ho un iPhone, ma riconosco i limiti della mela.
Poi per il mio uso personale, quello che fa mi va benissimo, mi sono sempre trovato bene e non cambio.
Ma siccome uso i sui prodotti da 10 anni, ho visto un cambiamento che su certi versi mi piace sempre di meno.

Poi la scelta rimane del consumatore, ma la mela oggi è una moda, come tutte le mode vende, se domani decidono di lanciare una linea di biancheria intima, avrà molto probabilmente successo.

Ma a me quello che spiace, è che fanno prodotti che potrebbero essere perfetti ma non lo sono, manca sempre qualcosa, eppure hanno il potenziale.
Fanno sempre 30, mai 31.

Messaggio modificato da Photofinisher il Jan 29 2010, 08:23 PM
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #97
non sarà che fare 31 non convenga per marketing?
alessandro.sentieri
Messaggio: #98
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 29 2010, 04:33 PM) *
...iphone è per chi vuole fare il "fighetto" non và bene per chi deve lavorare per tutta una serie di motivi che non sto quì ad elencare altrimenti andremmo OT


Permettimi di dissentire, magari Iphone non sarà adatto per il tuo tipo di lavoro, quindi parla per te.
Io faccio il commercialista e sono spesso fuori studio. Con Iphone lavoro alla grande perchè oltre alle mere funzioni telefoniche gestisco la mia agenda, ricevo e invio e-mail, sto in contatto continuo col mio studio tramite Skype, raggiungo indirizzi sconosciuti tramite Tom tom e faccio tante altre cose relative alla mia professione. Con Omnia I900 ho dovuto resettare due volte per crash del s.o. (meno male che con active sync i dati erano in salvo), spesso non riuscivo a navigare decentemente, per non parlare dei problemi del touch screen e altro ancora...
Photofinisher
Messaggio: #99
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Jan 29 2010, 08:58 PM) *
non sarà che fare 31 non convenga per marketing?


Assolutamente si. Non credo proprio che ci sia un altro motivo. E' marketing, basta vedere tutta la serie iPod:
prima versione, poi aumento dei GB, poi primo display a colori, poi le opzioni come contatti, calendario, primi giochi, ancora aumento dei GB, poi le cover flow, poi il nano, poi il video, la schermata iniziale con Jobs che ti dice ciao mentre mangia una mela, ecc... ecc..., novità che escono ogni 4 mesi, che potevano già essere incluse nelle versioni precedenti, ma esce tutto a rate per giustificare un aumento di prezzo.

Idem il discorso del 3G: in America il Wi-Fi sarà anche più diffuso, ma non puoi mettermi due versioni di un prodotto con differenza di prezzo solo perché uno ha il 3G e l'altro no...non ha senso, lo metti, e gli americani lo useranno o non lo useranno. Quante applicazioni dell'iPhone si usano e quante no?
E' puro marketing, ma ripeto, trovo che si vada spesso nella presa in giro.
Per carità, non sono i primi, non saranno gli ultimi.
Alessandro Avenali
Messaggio: #100
QUOTE(plxmas @ Jan 29 2010, 08:04 PM) *
per la cronaca, il titolo alla sola presentazione della tavoletta strana di apple ha preso l'1% ...

Sìsì, salvo poi perdere il 10% dopo il primo giorno di analisi delle opinioni del pubblico mondiale. ^^
Da 210$ a 190$ in 48h.

Comprate Signoriiii VENDO APPLEEEEEEE(s)!!! messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >