FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Epson P3000-5000
Rispondi Nuova Discussione
IXO
Messaggio: #1
Salve, volevo sapere se qualcuno di voi lo ha gia´comprato e se ne e´contento. smile.gif smile.gif
sisoker
Messaggio: #2
Ciao, io ho il P2000 e l'unica cosa che non mi soddisfa è il tempo che c impiega per aprirti un'immagine a monitor, circa 3-4 secondi per volta.Per il resto è perfetto in tutto.Dovresti vedere la qualità dello schermo.Non conosco le caratteristiche delfi altri.Ciao a presto.
Falcon58
Messaggio: #3
QUOTE(fercalo @ Oct 27 2006, 12:14 PM) *

Salve, volevo sapere se qualcuno di voi lo ha gia´comprato e se ne e´contento. smile.gif smile.gif


Anche se se ne conoscono gia i prezzi non credo siano gia in vendita; l'attesa penso però che durerà poco.

Ciao

Luciano
IXO
Messaggio: #4
Il problema principale del P 2000 e che non puoi zummare nei file RAW
Falcon58
Messaggio: #5
QUOTE(fercalo @ Oct 28 2006, 06:33 PM) *

Il problema principale del P 2000 e che non puoi zummare nei file RAW


Indipendentemente dallo storer utilizzato, che visualizzi ovviamente i files Raw, nessuno è in grado di poter zoomare il Raw perchè il file visualizzato è in realtà l'icona Jpeg integrata nel Raw stesso.

Ciao

Luciano
Andrea Lapi
Messaggio: #6
QUOTE(Falcon58 @ Oct 28 2006, 06:51 PM) *

Indipendentemente dallo storer utilizzato, che visualizzi ovviamente i files Raw, nessuno è in grado di poter zoomare il Raw perchè il file visualizzato è in realtà l'icona Jpeg integrata nel Raw stesso.

Ciao

Luciano


Penso però che questi nuovi prodotti riescano a zoomare sul jpeg integrato, un po' come fanno le stesse fotocamere... Almeno così mi era parso di capire spulciando qualche recensione... Se non lo dovessero fare... una ragione in più per tenermi il P2000!
davide.lomagno
Messaggio: #7
considerando che il p4500 costa(va)750 euri....fai tu'!
Falcon58
Messaggio: #8
QUOTE(d.vid@iol.it @ Oct 29 2006, 07:44 PM) *

considerando che il p4500 costa(va)750 euri....fai tu'!


Ho visto il listino Nital dal mio negoziante di fiducia.......il P5000 infatti costa meno wink.gif

Ciao

Luciano
davide.lomagno
Messaggio: #9
QUOTE(Falcon58 @ Oct 29 2006, 11:29 PM) *

Ho visto il listino Nital dal mio negoziante di fiducia.......il P5000 infatti costa meno wink.gif

Ciao

Luciano



ecco una BUONA NOTIZIA... laugh.gif laugh.gif
LucaPhotos
Messaggio: #10
Utilizzo da un anno il P 4000 un fantastico gioiellino, saper di avere una riserva di 80giga tascabili non era pensabile sino a 2 anni fa...Bel monitor, l'unica cosa è che la velocità di scaricamento delle cf non è eccezionale, ma io dico che va bene lo stesso , non si puo voler tutto dalla vita...l'importante è che esista un apparecchio del genere.

Buone foto a tutti, ciao Luca
IXO
Messaggio: #11
Riguado i costi in Germania li ho visti A € 479,00 il P3000 40GB e a 679,00 IL P5000 80GB qui l´íva e ancora al 16% quindi x l´italia aggiungeteci il 3% in grosso modo non dovrebbero allontanarsi di molto
Falcon58
Messaggio: #12
QUOTE(Andrea Lapi @ Oct 28 2006, 08:00 PM) *

Penso però che questi nuovi prodotti riescano a zoomare sul jpeg integrato, un po' come fanno le stesse fotocamere... Almeno così mi era parso di capire spulciando qualche recensione... Se non lo dovessero fare... una ragione in più per tenermi il P2000!


Andrea, ho appena comprato il P5000 e ti confermo che i Raw non si possono zoomare come gia succedeva nelle versioni precedenti; trovo molto migliorati sia l'ergonomia (ha i lati corti sagomati e rivestiti in gomma) che la luminosità e la brillantezza dei colori del display.
Per quanto riguarda l'autonomia saprò essere più preciso in seguito.

Ciao

Luciano
manthis
Messaggio: #13
come velocita' di scacrico cf?
Andrea Lapi
Messaggio: #14
QUOTE(Falcon58 @ Nov 6 2006, 09:47 PM) *

Andrea, ho appena comprato il P5000 e ti confermo che i Raw non si possono zoomare come gia succedeva nelle versioni precedenti; trovo molto migliorati sia l'ergonomia (ha i lati corti sagomati e rivestiti in gomma) che la luminosità e la brillantezza dei colori del display.
Per quanto riguarda l'autonomia saprò essere più preciso in seguito.

Ciao

Luciano


Peccato!
Perché non vieni il 19/11 al meeting fiorentino, così me lo fai vedere?

Un salutone
Falcon58
Messaggio: #15
QUOTE(Falcon58 @ Nov 6 2006, 09:47 PM) *

Andrea, ho appena comprato il P5000 e ti confermo che i Raw non si possono zoomare come gia succedeva nelle versioni precedenti; trovo molto migliorati sia l'ergonomia (ha i lati corti sagomati e rivestiti in gomma) che la luminosità e la brillantezza dei colori del display.
Per quanto riguarda l'autonomia saprò essere più preciso in seguito.

Ciao

Luciano


Scusate l'auto quote ma a parziale modifica di quanto detto, i Raw della D2h non vengono zoomati, quelli della D200 e della D2x si; onestamente non mi riesco a spiegare tale comportamento hmmm.gif

Ciao

Luciano
manthis
Messaggio: #16
rifaccio la domanda che differenza cè come velocita' di scarico CF tra P2000 e P5000 siccome il mio archos ha fatto una brutta fine dovrei acquistarne uno tra i due

Messaggio modificato da manthis il Nov 6 2006, 10:50 PM
Falcon58
Messaggio: #17
QUOTE(manthis @ Nov 6 2006, 10:33 PM) *

come velocita' di scacrico cf?


Ciao Mauro,

960MB su Sandisk Extreme III scaricate in 2' 16"; mi sembra decisamente veloce rolleyes.gif

Luciano
manthis
Messaggio: #18
QUOTE(Falcon58 @ Nov 6 2006, 10:53 PM) *

Ciao Mauro,

960MB su Sandisk Extreme III scaricate in 2' 16"; mi sembra decisamente veloce rolleyes.gif

Luciano


velocissima direi Pollice.gif
Andrea Lapi
Messaggio: #19
QUOTE(Falcon58 @ Nov 6 2006, 10:44 PM) *

Scusate l'auto quote ma a parziale modifica di quanto detto, i Raw della D2h non vengono zoomati, quelli della D200 e della D2x si; onestamente non mi riesco a spiegare tale comportamento hmmm.gif

Ciao

Luciano


Meno male! Ho avuto la conferma della bontà del file associato al raw quando ho dovuto ricavare una foto da un file corrotto, che non mi si apriva col capture ma si visualizzava con il nikon view. Con il previw extrattor, consigliato da Maio in una discussione, sono riuscito ad avere un jpeg da 703 KB! Quin zoomabile senza problemi! E' lo stesso che secondo me viene utilizzato per le zoomate sulla macchina! Perché con la D2h non sia possibile non so proprio dirtelo!
Giallo
Messaggio: #20
Ci sto facendo un pensierino anch'io.
Le batterie sono proprietarie?
L'autonomia com'è?
Scusatemi, ma sono un po' impallinato sulle fonti di alimentazione...credo che ormai tanti potrebbero tranquillamente ricorrere alle attuali ricaricabili stilo, i cui amperaggi hanno raggiunto soglie incredibili, ma niente...
smile.gif
Falcon58
Messaggio: #21
QUOTE(Giallo @ Nov 7 2006, 10:02 AM) *

Ci sto facendo un pensierino anch'io.
Le batterie sono proprietarie?
L'autonomia com'è?
Scusatemi, ma sono un po' impallinato sulle fonti di alimentazione...credo che ormai tanti potrebbero tranquillamente ricorrere alle attuali ricaricabili stilo, i cui amperaggi hanno raggiunto soglie incredibili, ma niente...
smile.gif


Gli storer Epson di qualunque tipo essi siano hanno un battery pack proprietario al litio, da 2300mAh nel P2000 fino ad arrivare ai 2600mAh del P5000.
Onestamente non ti so dire ancora con precisione quanto sia l'autonomia del P5000 perchè non sono ancora riuscito a provarlo come si deve, ma ti posso dire che è velocissimo nell'acquisizione dei dati da scheda di memoria (circa tre volte più veloce del P2000 a parità di dati e scheda).
Comunque con il P2000 prima di arrivare a farlo spegnere con una carica si riescono a scaricare circa 15Gb di dati.
Al momento il P5000 l'ho restituito in attesa di sostituzione con un'altro uguale per motivi di connettività al computer; l'hard disk mi veniva riconosciuto da windows Xp dopo oltre un quarto d'ora dal suo collegamento alla presa USB2 del Pc, sintomo abbastanza lampante che qualcosa non funzionava come avrebbe dovuto.
Le mie impressioni sul dispositivo in oggetto comunque non cambiano assolutamente da quanto gia espresso e cioè (problemi a parte che possono succedere) che è un'oggetto splendido.

Ciao

Luciano
Giallo
Messaggio: #22
QUOTE(Falcon58 @ Nov 7 2006, 10:45 PM) *

l'hard disk mi veniva riconosciuto da windows Xp dopo oltre un quarto d'ora dal suo collegamento alla presa USB2 del Pc, sintomo abbastanza lampante che qualcosa non funzionava come avrebbe dovuto.


Ti ringrazio per la risposta. Dato quanto mi scrivi, prima di comperarlo attenderò un tuo gentile aggiornamento circa quel problema.
Oltretutto il mio vecchio pc ha le porte USB1...
Buona luce
smile.gif
Paolo Inselvini
Messaggio: #23
QUOTE(Giallo @ Nov 8 2006, 11:52 AM) *

Ti ringrazio per la risposta. Dato quanto mi scrivi, prima di comperarlo attenderò un tuo gentile aggiornamento circa quel problema.
Oltretutto il mio vecchio pc ha le porte USB1...
Buona luce
smile.gif


Per le porte USB 1.0 non ha nessuna importanza il dispositivo viene riconosciuto ugualmente, ma la velocità di trasferimento dei dati cala sensibilmente.
Ti consiglio se puoi di prenderti una scheda USB 2.0 costeranno 10-15 euro al massimo le inserisci in uno slot libero e non ci pensi più smile.gif

Paolo
Falcon58
Messaggio: #24
QUOTE(Paolillo82 @ Nov 8 2006, 01:43 PM) *

Per le porte USB 1.0 non ha nessuna importanza il dispositivo viene riconosciuto ugualmente, ma la velocità di trasferimento dei dati cala sensibilmente.
Ti consiglio se puoi di prenderti una scheda USB 2.0 costeranno 10-15 euro al massimo le inserisci in uno slot libero e non ci pensi più smile.gif

Paolo


Veramente ho provato a settare le porte USB tramite il bios del PC da 2.0 a 1.1; il P2000 non viene riconosciuto.
Non chiedetemi il motivo perchè non saprei dare una spiegazione.

Ciao

Luciano
manthis
Messaggio: #25
tanto per non sbagliarmi io l'ho acquistato e credo di aver fatto l'acquisto giusto....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >