FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Pulizia Sensore Sneza Alimentatore
Rispondi Nuova Discussione
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #1
Mi sono trovato delle strane macchioline scure sulle foto e parlando al telefono con il negoziante della D100 mi ha detto che forse é sporco il sensore e che pulirlo serve l'alimentatore a rete.
Ora il problema é che dove mi trovo in questo momento mi é impossibile reperirene uno, esiste un modo per pulirlo senza l'alimentatore?
Ciao Enzo
Eligor
Messaggio: #2
l'unica cosa che puoi fare è mettere in posa B e tenere su lo specchio finchè non hai finito però in questo modo il sensore è carico e attira moltaaaa polvere... percui non sò quanto ti conviene...

magari se trovi un negoziante "bravo" puoi chiedergli di usare un alimentatore a rete che ha lui in magazzino e fare la pulizia in negozio....

Ciao
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #3
Impossibile trovare un negozio e quindi mi dovró tenere il problemma. Comunque visto che é un problema normale, frequente ed obbligatorio, vedo poco serio da parte di Nikon non aver messo assieme alla macchina questo alimentatore che tra l'altro non verra certo venduto a buon mercato. Ho una telecamera di una notissima marca giapponese che tra l'altro fa anche macchine fotografiche e lo stesso blocco carica batterie che non é altro che un trasformatore, ho un cavo aggiuntivo che quando si vuole si puó usare come alimentatore a rete.
Nikon non doveva far altro che far uscire un cavo dal carica batteria con la corrente trasformata.
Banalissimo!!!!!!!!!!!!!

Ciao Enzo
Daniele R.
Messaggio: #4
non è così semplice il discorso.

cercati sulle varie discussioni già intraprese a suo tempo, troverai pane per i tuoi denti.

nell'apposito spazio di ricerca immetti le parole: sensore sporco o pulizia sensore
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Sono molto deluso con la Nikon mi hanno venduto la D100 senza un fotografo a corredo anzi due uno per i giorni feriali e l'altro per i festivi... poi non c'è l'aria condizionata e nonostante gli abbia più volte intimato di accendersi da sola devo spingere l'apposito selettore da off su on che tra l'altro è troppo duro mi si è sbucciato un polpastrello... d'altra parte dopo aver speso miliardi che dico milioni... quando invece spendendo 7,5 centesimi di euro in meno potevo comprare la mitica DokoKoyo che fotografa da sola mi viene un pizzico di nostalgia a quando le fotografie le facevano i fotografi e non tutti... come adesso... bah... Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
AstEniA
Messaggio: #6
ah..... sad.gif
ma quella meraviglia dove la posso trovare? mi passi il link se la vendono su internet? almeno me la portano anke a casa biggrin.gif
Questa ce l'ha l'accendisigari vero?
Daniele R.
Messaggio: #7
QUOTE (AstEniA @ Apr 30 2004, 06:48 PM)
ah..... sad.gif
ma quella meraviglia dove la posso trovare? mi passi il link se la vendono su internet? almeno me la portano anke a casa biggrin.gif
Questa ce l'ha l'accendisigari vero?

si, l'accendisigari si, ma non ha le batterie, per cui i sigari li accendi con le candele laugh.gif laugh.gif laugh.gif
F.Giuffra
Messaggio: #8
io ho sempre pulito il sensore con la batteria ben carica, ho messo specchio su e via. Cosa ho rischiato??? blink.gif
Falcon58
Messaggio: #9
L'unico rischio che hai corso è stato quello di, o non riuscire a rimuovere la polvere o ancora peggio di aggiungerne altra.
Tutto ciò perchè con l'uso della batteria e la macchina su posa B, il sensore è alimentato e, sta a tutti gli effetti facendo una foto; con l'alimentatore, invece, con la funzione da menù, del blocco dello specchio, il sensore è disalimentato; quindi non essendoci in teoria elettricità statica, non si rischia di attirare ancora altra polvere.

Saluti

Luciano
Fabio Blanco
Messaggio: #10
QUOTE (f.giuffra @ Apr 30 2004, 08:45 PM)
io ho sempre pulito il sensore con la batteria ben carica, ho messo specchio su e via. Cosa ho rischiato??? blink.gif

Non hai rischiato nulla perchè sulla D70 (pensando ti riferisca alla macchina che tu possiedi) la funzione "specchio su" è l'equivalente della pulizia con l'alimentatore di rete della D100. Infatti il sensore non viene alimentato anche se non vi è l'alimentatore esterno.
Sulla D70 non c'è bisogno dell'alimentatore esterno per fare la pulizia sensore attento solo ad avere la batteria ben carica. Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif
Salvo74
Messaggio: #11
Almeno costasse poco stò alimentatore... e poi quell'attacco strano che c'è sulla macchina!?!
Puha!!!
Falcon58
Messaggio: #12
X Blanco

OOPS, chiedo venia, facevo riferimento a D100 e D2h

Ciao

Luciano
Fabio Blanco
Messaggio: #13
QUOTE (Falcon58 @ Apr 30 2004, 10:25 PM)
X Blanco

OOPS, chiedo venia, facevo riferimento a D100 e D2h

Ciao

Luciano

bene comunque: il tuo intervento rimane valido per questi due corpi.
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #14
Bé caro Lambretta, io non farei tanto l'ironico. Tu forse ti fai la foto sotto casa domani primo maggio e dopodomani vai dal negoziante a farti pulire il sensore ma io mi trovo a Capo Verde dove c'é un polverone che non immagini ed il negoziante piú vicino ce l'ho a 6 ore di volo e ci potró tornare solo tra una settimana. Nel frattempo mi tengo il mio sensore sporco e continuo a fotografare dovendo poi ritoccare tutte le foto dove appariranno le macchioline. Qualche computer ce l'hanno pure qui (sto scrivendo) ma un alimentare a rete é chiedere troppo. Visto che il sensore, anche quello del piú accorto fotografo si sporcherá, il caricabatterie poteva tranquillamente essere fatto come da me scritto e tra l'altro giá in mio possesso su un'altra apparecchiatura. Approfondisci leggermente che cosé un alimentaore a rete prima di fare dell'ironia superflua.
Ciao e grazie:
Enzo
AstEniA
Messaggio: #15
huh.gif beh n ti d'ho tutti i torti....cmq dai non mi sembra che trovare 10 minuti x (almeno provare) ripulire il ccd sia doloroso... Isola.gif prova, al limite ti fai 6 ore di aereo , ti compri un alimentatore e ti fai pulire il ccd da un negoziante o rivenditore che sia biggrin.gif ... come le faccio facili le cose neeee..... Pollice.gif dai coraggio Enzo non vedo l'ora di trovarmi nella tua situazione...appena prendo una REFLEX biggrin.gif Fotocamera.gif .... ohmy.gif x ora invidio te che sei a capo verde con quella macchina wink.gif
Francoval
Messaggio: #16
Ovvìa Enzo! Sei a Capo Verde, mica in Antartide! D'accordo che hanno qualche problemuccio di bilancio ma i fotografi ci sono anche da quelle parti. E dove c'è un fotografo c'è una Nikon... Quindi vai da uno di questi e chiedigli se ti può prestare l'alimentatore.
In bocca al lupo!
sergiobutta
Messaggio: #17
Ti consiglio di controllare se vendono i prodotti della Photographic Solutions, Sensor Swab + Eclipse. In questo caso puoi fare anche a meno dell'alimentatore, perchè l'operazione diventa veloce, e, con un liquido adeguato, probabilmente il sensore, per qualche attimo non attira polvere. Io non l'ho ancora provato, ma ho anche l'alimentatore, quindi non ti posso dire di più. In italia, con un ordine telefonico, li ho ricevuti in 48 ore.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ Apr 30 2004, 04:00 PM)
vedo poco serio da parte di Nikon non aver messo assieme alla macchina questo alimentatore...
Nikon non doveva far altro che far uscire un cavo dal carica batteria con la corrente trasformata.
Banalissimo!!!!!!!!!!!!!

Ciao Enzo

Enzo, per pulire il sensore con il fai da te bisogna innanzitutto essere ben informati sulla procedura ed utilizzare i prodotti giusti, quindi personalmente condivido la scelta di Nikon di non inserire l'alimentatore, perchè molti si sarebbero sentiti in grado di pulire un sensore solo perchè avevano l'alimentatore... allo stesso modo non condivido la scelta (dettata dal mercato) di mettere l'opzione mirror lock-up senza alimentatore sulla D70... spero che questa scelta non costerà migliaia di sensori rigati... anche se oggi c'è molta più informazione su questo argomento.

Quindi, se la polvere è troppa, puoi sempre utilizzare la posa B per toglierne un po con una pompetta... aspettando di comprarti l'alimentatore (costa meno del caricabatterie di un cellulare!!!), oppure facendoti fare una pulizia in garanzia o a prezzo favorevolissimo da un centro assistenza Nital. wink.gif
sergiobutta
Messaggio: #19
Ciao, Matteo, ho ordinato e ricevuto a stretto giro i prodotti da te segnalati. Non li ho ancora usati, ma il fornitore è gentile e puntuale. Ho speso 112 euro.
Eligor
Messaggio: #20
Bè penso che quelli che rigano il sensore pulendolo sono gli stessi che tengono il cellulare nella tasca dietro dei pantaloni e si siedono tranquillamente sui muretti......

dei casi disperati tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Cmq usando una pompetta non credo si corrano rischi...personalmente non penso userò mai i sensor swab... troppa paura... laugh.gif

Ciao
EmanueleRM
Messaggio: #21
QUOTE (lambretta @ Apr 30 2004, 06:42 PM)
Sono molto deluso con la Nikon mi hanno venduto la D100 senza un fotografo a corredo anzi due uno per i giorni feriali e l'altro per i festivi... poi non c'è l'aria condizionata e nonostante gli abbia più volte intimato di accendersi da sola devo spingere l'apposito selettore da off su on che tra l'altro è troppo duro mi si è sbucciato un polpastrello... d'altra parte dopo aver speso miliardi che dico milioni... quando invece spendendo 7,5 centesimi di euro in meno potevo comprare la mitica DokoKoyo che fotografa da sola mi viene un pizzico di nostalgia a quando le fotografie le facevano i fotografi e non tutti... come adesso... bah... Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

huh.gif ? ohmy.gif ? unsure.gif ? blink.gif ?
Boh! Che lambretta abbia sbagliato forum?!?!?
Carlo63
Messaggio: #22
Andate a vedere cosa ho trovato scattando delle foto alla cavolo senza flash sul CCD della D70 dopo 1 settimana di vita... non capisco perchè sugli altri scatti fatti precedentemente non si vedeva niente... secondo me il pelo era lì già dal primo giorno che l'ho aperta... se no come ci è arrivato, ho sempre messo l'obiettivo al chiuso facendo attenzione.

Graditi commenti, ciao a tutti.

P.S. La foto è nella mia galleria photo4U.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio