FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Ottica Sigma 150-500 Oppure 50-500 ?
entrambe stabilizzate
Rispondi Nuova Discussione
larsenio
Messaggio: #51
QUOTE(marce956 @ Dec 29 2010, 08:57 PM) *
Pesa parecchio meno del 150-500 Sigma, qualcuno lo ha provato?

200-500 2.8 ??
mbbruno
Messaggio: #52
QUOTE(larsenio @ Dec 29 2010, 09:05 PM) *
200-500 2.8 ??

bella battuta , un pò grosso ma non impossibile, basta avere il portafoglio largo......
Buck81
Nikonista
Messaggio: #53
Ah,ma allora,qualcuno interessato a queste ottiche c'è!!! rolleyes.gif
Avevo aperto un 3D qualche giorno fa...
Sono decisamente interessato anche io.. le prestazioni,sembrano notevoli ed i costi,contenuti!!
Vedo dalle foto e dai link postati,che hanno decisamente una buona resa!!
larsenio
Messaggio: #54
QUOTE(Buck81 @ Dec 29 2010, 09:43 PM) *
Ah,ma allora,qualcuno interessato a queste ottiche c'è!!! rolleyes.gif
Avevo aperto un 3D qualche giorno fa...
Sono decisamente interessato anche io.. le prestazioni,sembrano notevoli ed i costi,contenuti!!
Vedo dalle foto e dai link postati,che hanno decisamente una buona resa!!

si ce l'hanno ma occorre chiudere il diaframma per avere resa smile.gif
marce956
Messaggio: #55
QUOTE(larsenio @ Dec 29 2010, 09:05 PM) *
200-500 2.8 ??

No, f6,3 rolleyes.gif
Buck81
Nikonista
Messaggio: #56
Qualcuno ha notizie o pareri sul 120-400??
Mi interessa di più,per la luminosità lievemente maggiore..
Che en dite?? Anche lui se la caverà bene come il 150-500 e 50-500? hmmm.gif
larsenio
Messaggio: #57
QUOTE(Buck81 @ Dec 30 2010, 07:46 PM) *
Qualcuno ha notizie o pareri sul 120-400??
Mi interessa di più,per la luminosità lievemente maggiore..
Che en dite?? Anche lui se la caverà bene come il 150-500 e 50-500? hmmm.gif

Stanno tutti sulla medesima barca, occorre chiudere diaframma per avere miglior resa.
larsenio
Messaggio: #58
arrivato oggi!!
Direi pesante, solido!
la baionetta sempra alluminio ma bò, potrei sbagliare.. per il resto la ghiera zoom non è fluida.
Come ho tempo aggiorno! smile.gif
murfil
Messaggio: #59
aspettiamo le tue foto e impressioni wink.gif io aspetto che ri-aprano per spedirlo a controllo
buona luce
fabiola
Enrico_Luzi
Messaggio: #60
Larsenio, alla fine hai preso il 150-500 o il 120-400 ?
sono ancora indeciso tra i due
larsenio
Messaggio: #61
ecco le foto, fatte in fretta e furia in una brutta giornata senza sole, come vede a diaframma aperto le foto vengono quasi impastate e poco pulite (specie sulle vibresse della micia), chiudendo invece ecco la nitidezza che esce fuori, c'è anche da dire che ho scattato a 500!! smile.gif
Ho usato lo stabilizzatore posizione 2 e stabilizza da paura!! non è facile maneggiarlo a 500 perchè pesa parecchio e lo zoom non è fluidissimo direi che si potrebbe usare a mò di pompa facendo scorrere l'elemento ma non sò sicuro che sia molto indicata questa procedura..
Le foto non sono state ritoccate, scattate nef 14 bit prof. adobe e salvate in jpeg normale con ViewNX. iso 200 con priorità di fuoco su occhio e centro dell'elica.

Ci sono i dati exif.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Messaggio modificato da larsenio il Jan 5 2011, 01:53 PM
marce956
Messaggio: #62
Vero: la foto dalla micia (bellissima gattina!) è meglio sensibilmente a f9 che f6.3, comunque considerando che hai scattato con dx (quindi 750mm o giu' di lì) direi che non sono male...
Buck81
Nikonista
Messaggio: #63
Ciao a tutti,ragazzi!!
Ieri,mi è arrivato il 120-400OS!
E' la mia primissima ottica Sigma,per cui,ero proprio curioso di vederlo! ..Bello! Solido,poca plastica,le ghiere,io trovo che siano fluide,non troppo dure,ma con la giusta resistenza! Mi ha stupito la messa a fuoco.. silenziosissima,veloce e davvero precisa!!
Ho fatto qualche scatto fuori dal balcone,ma la luce è davvero penosa,per cui,valutare la resa in queste condizioni,non ne vale la pena! A TA,è morbidino.. però,sono"abituato"ai Nikon che ho(14-24,28-70,80-200 e 105DC),però ad f8,è buono!! Poco contrastato...
Questo il mio primo parere.. presto delle foto meritevoli!!! rolleyes.gif
Fabio
larsenio
Messaggio: #64
QUOTE(marce956 @ Jan 5 2011, 04:26 PM) *
Vero: la foto dalla micia (bellissima gattina!) è meglio sensibilmente a f9 che f6.3, comunque considerando che hai scattato con dx (quindi 750mm o giu' di lì) direi che non sono male...

si, essenzialmente questo genere di ottiche 120-400 / 150-500 danno il meglio da f8 smile.gif
..ci vuole monopiede o treppiede o bicipiti.. lo stabilizzatore fa miracoli ma il peso c'è!!
Buck81
Nikonista
Messaggio: #65
Credo comunque che con qualunque superteleobiettivo,sia più che utile un cavalletto/monopiede..
Al di là della resa ai diversi diaframmi!! Se fosse un 400 2.8 Nikon,sarebbe pesantissimo ed enorme.. ed anche se ottimo a TA,suppongo sia pesantuccio da tenere in mano per i lunghi appostamenti di caccia fotografica!
larsenio
Messaggio: #66
QUOTE(Buck81 @ Jan 5 2011, 05:19 PM) *
Credo comunque che con qualunque superteleobiettivo,sia più che utile un cavalletto/monopiede..
Al di là della resa ai diversi diaframmi!! Se fosse un 400 2.8 Nikon,sarebbe pesantissimo ed enorme.. ed anche se ottimo a TA,suppongo sia pesantuccio da tenere in mano per i lunghi appostamenti di caccia fotografica!

il vantaggio di questo è lo stabilizzatore ma il peso ci sta tutto biggrin.gif
Enrico_Luzi
Messaggio: #67
larsenio posso chiederti perchè hai preferito il 150-500 leggermente meno luminoso del 120-400 ?
larsenio
Messaggio: #68
QUOTE(Horuseye @ Jan 5 2011, 10:07 PM) *
larsenio posso chiederti perchè hai preferito il 150-500 leggermente meno luminoso del 120-400 ?

la qualità è identica, il 120-400 non l'ho preso perchè mi serve per caccia fotografica quindi ho ragionato sul fatto che dovrò usarlo a f8 almeno per raggiungere una qualità più che decente.
120-400 e 150-500 a diaframmi più aperti non sono eccelsi, anzi... quindi che senso avrebbe prendere il 120-400? smile.gif

Messaggio modificato da larsenio il Jan 6 2011, 12:32 AM
alcarbo
Messaggio: #69
IPB Immagine

Ho avuto un pò il 150-500, preferendolo al 50-500 per l'eccesiva escursione focale (è così scontato che il secondo sia migliore come si dice all'inizio del 3d ?) ed al 120-400 per la ridotta escursione massima, preferendo alla fine un Nikkor 300 f4 afs con eventuale moltiplicatori (già l'1,7 diventa 520 con buona resa).
Per focali inferiori sempre un fisso: 180 f2,8 afd

IPB Immagine nell' IPB Immagine

Se nella sezione obiettivi si può parlare solo di Nikkor, nel bar si può parlare solo di non Nikkor ?

Messaggio modificato da alcarbo il Jan 6 2011, 09:28 AM
murfil
Messaggio: #70
buondì Alfredo.. non è vero che non si può parlare al sushi di Nikkor smile.gif tant'è che avevamo parlato dell'ipotesi 300 f4+ moltiplicatore proprio nella prima pagina wink.gif
buona giornata e tanta buona luce
Fabiola
larsenio
Messaggio: #71
QUOTE(alcarbo @ Jan 6 2011, 09:26 AM) *
IPB Immagine

Ho avuto un pò il 150-500, preferendolo al 50-500 per l'eccesiva escursione focale (è così scontato che il secondo sia migliore come si dice all'inizio del 3d ?) ed al 120-400 per la ridotta escursione massima, preferendo alla fine un Nikkor 300 f4 afs con eventuale moltiplicatori (già l'1,7 diventa 520 con buona resa).
Per focali inferiori sempre un fisso: 180 f2,8 afd

Se nella sezione obiettivi si può parlare solo di Nikkor, nel bar si può parlare solo di non Nikkor ?

buongiorno!
il secondo a prove fatte è migliore del 150/500 ovviamente a diaframma più aperti ma occorre chiudere per avere la medesima nitidezza (stando a comparazioni fotografiche) quindi a che serve un diaframma aperto inutilizzabilie? A nulla...

Io già possiedo un af-s 80/200 2.8, ho anche un duplicatore e la resa non è malvagia ma ho ragionato sul fatto che il sigma è stabilizzato, mi arriva a 500 e posso ulteriormente duplicarlo mantenendo la stabilizzazionze (non sò che verrà fuori e dovrei fare prove), quindi pagando la metà ho preso il sigma. Tra 80/200 e 300 f4 non ho visto grossa differenza, nella caccia fotografia serve distanza e più ne hai e meglio stai smile.gif tutto qui..

Messaggio modificato da larsenio il Jan 6 2011, 11:36 AM
alcarbo
Messaggio: #72
QUOTE(alcarbo @ Jan 6 2011, 09:26 AM) *
Se nella sezione obiettivi si può parlare solo di Nikkor, nel bar si può parlare solo di non Nikkor ? messicano.gif


Scherzo sempre (anche troppo) e qui ci mancava una faccina.

@ murfil - il discorso sul 300 proprio mi era sfuggito. Scusa. Scusate.

Per riparare posto un piccolo confronto fra 300 e 150-500 (avevo anche l'80-400) ....... se lo ritrovo
alcarbo
Messaggio: #73
Sigma 150-500 (normale + croppata + link originale jpg)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4280.jpg

direttamente croppata con il link dell'originale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4315.jpg

Sigma 150-500 (croppata e sotto il link dell'originale jpg)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4420.jpg

300 f4,0 + TCE II 1,4 + D300 croppata con link dell'originale jpg -
mi pare di poco migliore il 300 ...
... ancor più in quelle sotto


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4493.jpg


Ancora il 300 f4,0 + TCE II 1,4 + D300 sono due crop ma sotto trovate gli originali jpg
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4358.jpg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4369.jpg



Nikon 80-400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4292.jpg


Enrico_Luzi
Messaggio: #74
magari.
cos' forse decido.
anche se preferirei uno zoom ad un fisso in quanto è più sfruttabile
larsenio
Messaggio: #75
per ordine..

4280a f9 ottima 750mm
4280b f9 ottima 750mm
4315a f9 ottima 750mm
4358b f6.3 ottima 630mm
4369b f14 630mm
4493b f10 630mm
4420b f6.3 750mm orrenda

qualche considerazione smile.gif
le iniziali sono a 750mm quindi 500 piena estensione sul 150/500
le duplicate del 300 f4 arrivano a 630mm e in alcuni casi hai diaframmato fino a f14 / f10, la 4420b è orrenda come si sapeva a f6.3. Ottimo test però secondo me non è una buona misura di paragone tra le due lenti perchè occorre scattare alla medesima distanza e con lo stesso diaframma per avere una corretta comparazione smile.gif

Messaggio modificato da larsenio il Jan 6 2011, 04:10 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >