FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Perplessità Sulla D7000
Rispondi Nuova Discussione
mapi2008
Messaggio: #1
Un saluto a tutti; fortunatissimo possessore dal 2008 di una D60 ancora in perfetta efficienza e dal luglio 2013 di una D7000; entrambe trattate e custodite con la massima attenzione; nulla da dire sull' eccelsa qualità delle foto che entrambe sfornano in relazione alla reciproca classe di appartenenza; ma un po' di delusione la ho sulla qualità del corpo macchina della D7000; mentre la D60 dopo 6 anni di servizio e migliaia di foto all' attivo e' immacolata, la D7000 evidenzia un degrado della plastica sopratutto sul lato sinistro posteriore come mostrato dalle due foto allegate, la prima relativa alla D7000 e la seconda alla D60; le vostre D7000 come si comportano?

Messaggio modificato da mapi2008 il Sep 15 2013, 12:01 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
fox22
Banned
Messaggio: #2
QUOTE(mapi2008 @ Sep 15 2013, 12:56 AM) *
Un saluto a tutti; fortunatissimo possessore dal 2008 di una D60 ancora in perfetta efficienza e dal luglio 2013 di una D7000; entrambe trattate e custodite con la massima attenzione; nulla da dire sull' eccelsa qualità delle foto che entrambe sfornano in relazione alla reciproca classe di appartenenza; ma un po' di delusione la ho sulla qualità del corpo macchina della D7000; mentre la D60 dopo 6 anni di servizio e migliaia di foto all' attivo e' immacolata, la D7000 evidenzia un degrado della plastica sopratutto sul lato sinistro posteriore come mostrato dalle due foto allegate, la prima relativa alla D7000 e la seconda alla D60; le vostre D7000 come si comportano?



La parte dove noti il degrado non è in plastica ma in lega di magnesio,..è la vernice che sta venendo via,..ti hanno rifilato un esemplare difettoso,..la calotta posteriore in magnesio è in verniciatura vulcanizzata,in soli due mesi non dovrebbe mostrare segni di usura,..portala all'assistenza.
saluti.
giuliocirillo
Messaggio: #3
QUOTE(fox22 @ Sep 15 2013, 01:15 AM) *
La parte dove noti il degrado non è in plastica ma in lega di magnesio,..è la vernice che sta venendo via,..ti hanno rifilato un esemplare difettoso,..la calotta posteriore in magnesio è in verniciatura vulcanizzata,in soli due mesi non dovrebbe mostrare segni di usura,..portala all'assistenza.
saluti.


Ciao Fox....

A me più che la vernice che sta andando via....sembra di più che se ne andato quell'effetto di porosità che danno alla verniciatura.......
In soli due mesi comunque è stranissimo.......

ciao

Messaggio modificato da giuliocirillo il Sep 15 2013, 12:24 AM
orco
Messaggio: #4
QUOTE(mapi2008 @ Sep 15 2013, 12:56 AM) *
Un saluto a tutti; fortunatissimo possessore dal 2008 di una D60 ancora in perfetta efficienza e dal luglio 2013 di una D7000; entrambe trattate e custodite con la massima attenzione; nulla da dire sull' eccelsa qualità delle foto che entrambe sfornano in relazione alla reciproca classe di appartenenza; ma un po' di delusione la ho sulla qualità del corpo macchina della D7000; mentre la D60 dopo 6 anni di servizio e migliaia di foto all' attivo e' immacolata, la D7000 evidenzia un degrado della plastica sopratutto sul lato sinistro posteriore come mostrato dalle due foto allegate, la prima relativa alla D7000 e la seconda alla D60; le vostre D7000 come si comportano?

Io ho avuto la prima per 2 anni e la seconda ce l'ho da 1 anno. Mai trattate maniacalmente e la prima (che mi hanno rubato) era intonsa finchè l'ho avuta e la seconda, tutt'ora in mio possesso, non ha un graffio. Concordo sul fatto che il tuo esemplare sia difettato, mandala in assistenza.wink.gif

Adriano
Clood
Messaggio: #5
QUOTE(mapi2008 @ Sep 15 2013, 12:56 AM) *
Un saluto a tutti; fortunatissimo possessore dal 2008 di una D60 ancora in perfetta efficienza e dal luglio 2013 di una D7000; entrambe trattate e custodite con la massima attenzione; nulla da dire sull' eccelsa qualità delle foto che entrambe sfornano in relazione alla reciproca classe di appartenenza; ma un po' di delusione la ho sulla qualità del corpo macchina della D7000; mentre la D60 dopo 6 anni di servizio e migliaia di foto all' attivo e' immacolata, la D7000 evidenzia un degrado della plastica sopratutto sul lato sinistro posteriore come mostrato dalle due foto allegate, la prima relativa alla D7000 e la seconda alla D60; le vostre D7000 come si comportano?

ma lavori con materiali aggressivi? o mani che secernono molto sudore?cosi x curiosità..in effetti e un usura eccessiva ..l ho avuta e non è costruita affatto male..altrimenti ti consiglio una visura in un centro..
altanico
Messaggio: #6
la mia è ancora immacolata (ottobre 2012)
mapi2008
Messaggio: #7
Un grazie per i vostri interventi; escludendo che io abbia trattato non adeguatamente la D7000 unitamente al fatto che non ho mani che sudano, come dimostrato dalla perfetta conservazione della D60 in 6 anni di onorato servizio, sono anche io dell' idea di un trattamento del corpo macchina che abbia qualche difetto; in effetti ho notato proprio ieri che si staccano pezzettini microscopici di vernice con la quale penso sia stato protetto il corpo macchina; il tutto ovviamente non influenza la qualità delle immagini ma certamente non e' consono alla qualità che un prodotto da mille euro dovrebbe sempre garantire; avendo necessità quotidiana di disporre della D7000 al momento evitero' un fermo macchina per assistenza considerato come già scritto che la qualità delle foto scattate non sia in discussione.
Metalslug
Banned
Messaggio: #8
QUOTE(Clood @ Sep 15 2013, 10:48 AM) *
ma lavori con materiali aggressivi? o mani che secernono molto sudore?cosi x curiosità..in effetti e un usura eccessiva ..l ho avuta e non è costruita affatto male..altrimenti ti consiglio una visura in un centro..

In effetti la questione sudore e' da valutare. Avendo problemi di tiroide ho una sudorazione eccessiva.
In media cambio tastiera al PC 1 o 2 volte l anno (tastiere economiche ed uso intensivo)... sulla d80 che uso senza troppi problemi iniziano ad andare via le scritte sui tasti delle funzioni.
Infatti per la d5100 e d800 ho preso delle cover In silicone altrimenti cancellerei tutto in pochi mesi. Le ottiche non oso toccarle se non sulle gomme.
mapi2008
Messaggio: #9
QUOTE(Metalslug @ Sep 15 2013, 07:13 PM) *
In effetti la questione sudore e' da valutare. Avendo problemi di tiroide ho una sudorazione eccessiva.
In media cambio tastiera al PC 1 o 2 volte l anno (tastiere economiche ed uso intensivo)... sulla d80 che uso senza troppi problemi iniziano ad andare via le scritte sui tasti delle funzioni.
Infatti per la d5100 e d800 ho preso delle cover In silicone altrimenti cancellerei tutto in pochi mesi. Le ottiche non oso toccarle se non sulle gomme.


Posso garantire di non aver alcun problema legato al sudore come evidenziato dal perfetto stato della mia D60 dopo 6 anni di perfetto servizio!!!
danilux82
Messaggio: #10
Allora portala in assistenza...
LUX972
Messaggio: #11
Anche sulla mia D7K si evidenzia lo stesso problema.
L'ho presa a fine 2011 ma ho notato il problema da qualche mese a questa parte.
Ho il dubbio che la vernice venga via a causa di un liquido che uso per la pulizia:
si tratta di un liquido reperibile in commercio idoneo alla pulizia per schermi e
privo di alcool.
Ho smesso di usare tale liquido ma ho notato che grattando con un unghia la vernice
continua a staccarsi.
Tu come la pulisci?

Appurato che il problema non è solo mio, andrò direttamente in LTR a chiedere
ed eventualmente ti farò sapere.

Ciao, Luca
mapi2008
Messaggio: #12
QUOTE(LUX972 @ Sep 16 2013, 02:19 AM) *
Anche sulla mia D7K si evidenzia lo stesso problema.
L'ho presa a fine 2011 ma ho notato il problema da qualche mese a questa parte.
Ho il dubbio che la vernice venga via a causa di un liquido che uso per la pulizia:
si tratta di un liquido reperibile in commercio idoneo alla pulizia per schermi e
privo di alcool.
Ho smesso di usare tale liquido ma ho notato che grattando con un unghia la vernice
continua a staccarsi.
Tu come la pulisci?

Appurato che il problema non è solo mio, andrò direttamente in LTR a chiedere
ed eventualmente ti farò sapere.

Ciao, Luca


Grazie Luca per il tuo intervento; non ho mai utilizzato alcun liquido per pulire la mia D7000; ho usato solo un paio di volte un panno molto morbido per eliminare qualche residuo di polvere tenendo conto che la macchina e' risposta con cura in uno zaino quando non e' al lavoro!
fox22
Banned
Messaggio: #13
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 15 2013, 01:23 AM) *
Ciao Fox....

A me più che la vernice che sta andando via....sembra di più che se ne andato quell'effetto di porosità che danno alla verniciatura.......
In soli due mesi comunque è stranissimo.......

ciao


è propio vernice,...la semplice sostituzione con una calotta in magnesio intonsa dovrebbe risolvre il problema...in assistenza ovviamente.

saluti.
LUX972
Messaggio: #14
QUOTE(fox22 @ Sep 16 2013, 12:44 PM) *
è propio vernice,...la semplice sostituzione con una calotta in magnesio intonsa dovrebbe risolvre il problema...in assistenza ovviamente.

saluti.


Confermo.

Sono stato in LTR: mi sostituiscono la calotta.
I motivi del difetto nn si conoscono, essendo la macchina in garanzia
me l'hanno subito ritirata.

Ciao, Luca
jack-sparrow
Messaggio: #15
Io ho una D7000 da tre anni e circa 20000 scatti, ma non è conciata come la tua, anzi direi che si fa fatica a distinguerla da una nuova, ergo...ti hanno rifilato una macchina fallata, oppure l'hai trattata male tu
jack-sparrow
Messaggio: #16
Scusa mapi, ma dici di avere la macchina da luglio 2013, diciamo un paio di mesi abbondanti, però io vedo dalla foto che hai messi, polvere e granelli di non so cosa ovunque, guardando bene il pulsante AE - AF tutto attorno al pulsante si vede chiaramente granelli di polvere, senza parlare dello schermo e di tutto l'insieme, ora io mi domando come sei riuscito a conciarla così cool.gif
cuscinetto
Messaggio: #17
QUOTE(mapi2008 @ Sep 15 2013, 12:56 AM) *
Un saluto a tutti; fortunatissimo possessore dal 2008 di una D60 ancora in perfetta efficienza e dal luglio 2013 di una D7000; entrambe trattate e custodite con la massima attenzione; nulla da dire sull' eccelsa qualità delle foto che entrambe sfornano in relazione alla reciproca classe di appartenenza; ma un po' di delusione la ho sulla qualità del corpo macchina della D7000; mentre la D60 dopo 6 anni di servizio e migliaia di foto all' attivo e' immacolata, la D7000 evidenzia un degrado della plastica sopratutto sul lato sinistro posteriore come mostrato dalle due foto allegate, la prima relativa alla D7000 e la seconda alla D60; le vostre D7000 come si comportano?

Ne ho 2 una acquistata nei primi del 2011 una nei primi del 2013 sto molto attento per quanto riguarda le parti
delicate, ma non ho mai avuto problemi ad appoggiarle in ogni dove, muri / rami / pietre ecc. non mi interessa niente
se si graffiano un po, non le devo vendere, le porto sempre a fine, nonostante ciò! devo dire che sono ancora molto
tenute bene, insomma! pensavo che specie sotto fossero rigate, invece no! e non sono uno che pulisce il telaio
molto spesso.
Se ti può essere d'aiuto per il confronto allego una foto, non fare caso alle diverse angolazioni del flash, puo
ingannare, ma +/- un'idea ce l'hai, io ho riscontrato che la codronatura delle parti non puo essere identica
perchè casuale, la vecchia è un po più liscia su, vicino la ghiera dei tempi, ma penso che sia cosi di suo
non perchè vi si struscia per far girare la ghiera!?
in tutti e 2 i casi non noto una situazione come la tua, ma sei sicuro! non è che sono zone bagnate? strano!

[url=http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1089597]Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB</a>

boo!!! è allegata???

va bhè!! un po di casino ma ci dovrebbe essere? messicano.gif

Messaggio modificato da cuscinetto il Sep 16 2013, 08:57 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
mapi2008
Messaggio: #18
QUOTE(cuscinetto @ Sep 16 2013, 09:55 PM) *
Ne ho 2 una acquistata nei primi del 2011 una nei primi del 2013 sto molto attento per quanto riguarda le parti
delicate, ma non ho mai avuto problemi ad appoggiarle in ogni dove, muri / rami / pietre ecc. non mi interessa niente
se si graffiano un po, non le devo vendere, le porto sempre a fine, nonostante ciò! devo dire che sono ancora molto
tenute bene, insomma! pensavo che specie sotto fossero rigate, invece no! e non sono uno che pulisce il telaio
molto spesso.
Se ti può essere d'aiuto per il confronto allego una foto, non fare caso alle diverse angolazioni del flash, puo
ingannare, ma +/- un'idea ce l'hai, io ho riscontrato che la codronatura delle parti non puo essere identica
perchè casuale, la vecchia è un po più liscia su, vicino la ghiera dei tempi, ma penso che sia cosi di suo
non perchè vi si struscia per far girare la ghiera!?
in tutti e 2 i casi non noto una situazione come la tua, ma sei sicuro! non è che sono zone bagnate? strano!

[url=http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1089597]Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB</a>

boo!!! è allegata???

va bhè!! un po di casino ma ci dovrebbe essere? messicano.gif


Ti ringrazio per la tua testimonianza; come già evidenziato da Fox, il problema della mia D7000 presumo sia soltanto dovuto ad un distacco di vernice del dorso sicuramente risolvibile in assistenza considerata la garanzia del prodotto; volevo solo capire se altri utenti Nikon manifestassero la stessa fastidiosa problematica peraltro circoscritta al solo dorso come da immagini allegate; ancora una volta sottolineo che dal punto di vista della qualità delle immagini prodotte siamo ai massimi livelli; qualche perplessità nasce, frequentando il forum, sulla qualità di alcuni componenti delle reflex Nikon che negli ultimi tempi hanno evidenziato qualche difettosità di troppo....

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Metalslug
Banned
Messaggio: #19
Creso che le mie mani potrebbero creare una corrosione che assomiglia molto a questo diretto.
Se appoggi la mano sul lato rovinato puo' essere che una piccola acidita' della pelle possa far venire fuori eventuali difetti di verniciatura.
Al tempo che facevo il musicista, sulla cover in metallo della tastiera con un effetto simile alla verniciatura della d7000, avevo lucidato letteralmente te il metallo in corrispondenza del bending (quel e vetta ce abbassa o alza il suono).

Se ho letto bene e' in garanzia, un giretto.all ltr ti risolvono il problema. :-)
cuscinetto
Messaggio: #20
QUOTE(mapi2008 @ Sep 17 2013, 10:04 AM) *
Ti ringrazio per la tua testimonianza; come già evidenziato da Fox, il problema della mia D7000 presumo sia soltanto dovuto ad un distacco di vernice del dorso sicuramente risolvibile in assistenza considerata la garanzia del prodotto; volevo solo capire se altri utenti Nikon manifestassero la stessa fastidiosa problematica peraltro circoscritta al solo dorso come da immagini allegate; ancora una volta sottolineo che dal punto di vista della qualità delle immagini prodotte siamo ai massimi livelli; qualche perplessità nasce, frequentando il forum, sulla qualità di alcuni componenti delle reflex Nikon che negli ultimi tempi hanno evidenziato qualche difettosità di troppo....

Guardando le nuove immagini che hai postato, non mi riesce capire, ma allora quel banding / codronatura o come
cavolo si chiama .. è vernice? io credevo che i pippolini facessero parte del telaio! e poi verniciato! a regola no?
perchè quelle zone sono liscie, allora i pippolini a buccia d'arancio vengono creati con la verniciatura!
Smanetto tanto anche io, perchè allora su la D7000 del 2011 non si è evidenziato come la tua??
strano! molto strano! si potrebbero dedurre delle partite verniciate male, tipo le D600 all'interno?
alcuni denunciano particelle di vernice che si staccano, altri no!
ci vorrebbe la gentile testimonianza di qualcun'altro che gli è successo.
A prescindere! le macchine sono molto soddisfacenti, finche funzionano cosi non mi importerebbe nulla, se si
dovesse manifestare qualche liscio sul corpo esterno, in quanto non ho intenzione di venderle e solitamente
le porto a fine, ciao.
Clood
Messaggio: #21
QUOTE(Metalslug @ Sep 15 2013, 07:13 PM) *
In effetti la questione sudore e' da valutare. Avendo problemi di tiroide ho una sudorazione eccessiva.
In media cambio tastiera al PC 1 o 2 volte l anno (tastiere economiche ed uso intensivo)... sulla d80 che uso senza troppi problemi iniziano ad andare via le scritte sui tasti delle funzioni.
Infatti per la d5100 e d800 ho preso delle cover In silicone altrimenti cancellerei tutto in pochi mesi. Le ottiche non oso toccarle se non sulle gomme.

Purtroppo il sudore ..è aggressivo

QUOTE(LUX972 @ Sep 16 2013, 02:19 AM) *
Anche sulla mia D7K si evidenzia lo stesso problema.
L'ho presa a fine 2011 ma ho notato il problema da qualche mese a questa parte.
Ho il dubbio che la vernice venga via a causa di un liquido che uso per la pulizia:
si tratta di un liquido reperibile in commercio idoneo alla pulizia per schermi e
privo di alcool.
Ho smesso di usare tale liquido ma ho notato che grattando con un unghia la vernice
continua a staccarsi.
Tu come la pulisci?

Appurato che il problema non è solo mio, andrò direttamente in LTR a chiedere
ed eventualmente ti farò sapere.

Ciao, Luca

io uso salviettine umidificate Fresh e clean ..ma non spesso..pulisce bene e non è aggressivo

Messaggio modificato da Clood il Sep 17 2013, 10:00 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio