FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto In Casa La Sera
Rispondi Nuova Discussione
pescenaufrago
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

ho una d70 con obiettivo 17-70 del kit.
Sono un principiante, ieri facevo delle foto a una festa di compleanno di un'amica, e anche impostando iso 1600 senza flash le foto venivano (quasi) sempre mosse.
Con il flash built-in la situazione mosso migliora ma il risultato è orribile quasi sempre, in modalità auto.

Cosa mi consigliate di fare? Un obiettivo più luminoso o un altro flash, o ci rinuncio? tongue.gif
Marco
cesaranto
Messaggio: #2
Sicuramente per la situazione descritta un altro flash. SB600 penso possa essere la tua scelta.
ciro207
Messaggio: #3
Io sono in attesa che arrivi sto benedetto sb800. Intanto qualche giorno fa anche io mi sono trovato nella stessa condizione. Ho usato sia il 18-70 che il 70-210 alla massima apertura e flash incorporato in TTL.

Risultati molto molto buoni. La cosa che devi evitare è di stare molto vicino. Cerca di controllare le ombre dovute al flash.
pescenaufrago
Messaggio: #4
QUOTE(ciro207 @ Mar 16 2005, 02:20 PM)
La cosa che devi evitare è di stare molto vicino. Cerca di controllare le ombre dovute al flash.
*



Quindi dalla risposta tua e da quella precedente, evincerei che conviene usare:

1. il flash built-in se mi va bene essere lontano dai soggetti
2. l'SB 600 anche se sono vicino ai soggetti

Come conviene orientare quest'ultimo?
smile.gif
Marco
ciro207
Messaggio: #5
Dalla tua firma non mi sembra che tu abbia un sb600. Si parlava del flash integrato. Io dicevo che secondo anche con quello si fanno foto decenti.

Se poi riesce a rimediare un sb600 spari la luce in alto in diffusione, il soffitto (o le pareti) te la riflette e non dovresti avere grossi problemi.

Dimmi te se ho capito male...

Ciao
pescenaufrago
Messaggio: #6
QUOTE(ciro207 @ Mar 16 2005, 05:04 PM)
Dalla tua firma non mi sembra che tu abbia un sb600. Si parlava del flash integrato. Io dicevo che secondo anche con quello si fanno foto decenti.
Se poi riesce a rimediare un sb600 spari la luce in alto in diffusione, il soffitto (o le pareti) te la riflette e non dovresti avere grossi problemi.
Dimmi te se ho capito male...
Ciao
*



Sì hai capito bene!
Nel caso, mi comprerei un sb600 alla prima occasione.
E' proprio il fatto che il flash integrato appiatisce le ombre che mi butta un pò giù di morale, e ieri assumeva una luce così fredda, mentre senza flash il risultato, a parte il mosso, mi piaceva molto...

ciro207
Messaggio: #7
Poi voglio dire... se ti serve una CF da 2 o 4gb comprala... rispetto alla spesa che farai comprare un "eventuale" nuovo lettore di card sarà una sciocchezza laugh.gif
marco62
Messaggio: #8
Pescenaufrago ciao,
non riesco a capire come tu non riesca a lavorare serenamente in casa con il flash della D70.
Personalmente non ho mai avuto alcun problema a tal punto di arrivare a sorprendermi come in qualsiasi situazione lavori cosi bene.

Mi piacerebbe vedere qualche scatto mal riuscito per provare a rendermi conto del problema.

Ciao.

Marco wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio