FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Disattivazione Tempi Di Ricarica Sb700
un suggerimento nonnoGG !
Rispondi Nuova Discussione
gamberos
Nikonista
Messaggio: #1
Ho da poco acquistato un fash sb700, montato su nikon d90,
premesso che è l'unico usato fin'ora a parte sb400 (non paragonabile)
noto unica difficoltà nei tempi di ricarica di diversi secondi
usando il lampeggiatore a piena potenza, mentre attendo la piena ricarica perdo l'attimo giusto o se pure riesco a scattare la foto risulta sottoesposta
ho visto in alcune discussioni che si parla di una disattivazione protezione flash
ma non riesco ad individuarla dal manuale,pertanto vi chiedo se esiste una possibilità di utilizzare il lampeggiatore in sequenza per alcuni scatti senza attendere il tempo di ricarica
grazie
dema
Messaggio: #2
QUOTE(gamberos @ Jun 5 2011, 01:04 PM) *
Ho da poco acquistato un fash sb700...
ho visto in alcune discussioni che si parla di una disattivazione protezione flash
ma non riesco ad individuarla dal manuale...

certo che non la trovi riguarda esclusivamente il SB900
QUOTE(gamberos @ Jun 5 2011, 01:04 PM) *
...vi chiedo se esiste una possibilità di utilizzare il lampeggiatore in sequenza per alcuni scatti senza attendere il tempo di ricarica
grazie

Se utilizzi il flash a piena potenza non c'è trucco il tempo di ricarica dipende esclusivamente dalla capacità delle pile, da quanto queste siano cariche, quindi vuoi avere qualche possibilità di scattare una raffica con il flash a piena potenza ti consiglio:
  1. abbassa la raffica sulla macchina fotografica
  2. usa le migliori pile che trovi
  3. usa pile completamente cariche

quindi se prevedi di dover scattare una raffica cambia le pile che hai usato fino a quel punto che delle pile nuove e che abbiano molti milliampere.

E comunque se alzi un po' gli iso puoi calare la potenza del flash.
decarolisalfredo
Messaggio: #3
La disattivazione protezione flash non c'entra nulla con la ricarica del condensatore è per il surriscaldamento del flash.

Per scattare una raffica con il flash bisogna che il flash non emetta tutta la potenza, quindi o cerchi di posizionarti non troppo lontano dal soggetto (per non sparare a piena potenza) o apri il diaframma o aumenti gli Iso.

Questo in TTL, perchè se spari a tutta potenza manualmente, non c'è propio nulla da fare.
Enrico_Luzi
Messaggio: #4
concordo
gamberos
Nikonista
Messaggio: #5
grazie per i suggerimenti ,utilizzando pile nuove il tempo di ricarica aumenta dopo i primi 10 scatti,
cercavo di capire se era prevista la disattivazione come evidenziato in alcuni post, ma prendo atto dalle vostre risposte e dell'equivoco
grazie ancora alla prossima
dimitri.1972
Messaggio: #6
Ma con l'sb700 che raffiche possono essere fatte?
E' possibile scattare raffiche di 3-4 foto?
decarolisalfredo
Messaggio: #7
Potrebbe benissimo essere possibile. Se il flash non emette tutta la potenza il condensatore non si scarica del tutto e quindi si riesce a scattare anche con il flash una raffica.

La cosa principale sono le pile cariche, il flash in TTL o in manuale a bassa potenza, concorrono anche la luce presente in scena ed eventualmente gli Iso più alti (anche senza esagerare).

Se alzi gli Iso il flash emette meno potenza, io sfutto questa cosa, con la D300, impostando 320 Iso e le pile mi durano non dico il doppio, ma siamo lì.
Questo naturalmente quando so che dovrò usare il flash intensamente.
Eolias
Messaggio: #8
QUOTE(dimitri.1972 @ Jun 7 2011, 10:53 PM) *
Ma con l'sb700 che raffiche possono essere fatte?
E' possibile scattare raffiche di 3-4 foto?


A cosa ti serve se la D90 non fa 4 scatti al secondo? Per fare 3 scatti al secondo devi disattivare l'AF e se ce l'hai anche il VR perchè rallentano la raffica. In ogni caso concordo con chi ti consiglia di alzare gli ISO in modo da non esaurire il condensatore con lampi a piena potenza.
gamberos
Nikonista
Messaggio: #9
per chi l'ha testate che tipo di batterie utilizzare (ricaricabili)per avere una lunga durata
con quelle normali faccio appena 30/50 lampi
grazie per la vostra attenzione
decarolisalfredo
Messaggio: #10
Io uso le alcaline, ma 30/50 scatti sono pochissimi, cedo che anche a tutta potenza ne faccia di più, nelle istruzioni ci dovrebbe essere una tabella dove ti dice quanti scatti puoi fare con le varie tipologie di pile.

Se invece ti riferivi al fatto che usi delle "normali" ricaricabili, la colpa è del fatto che non sono ricaricate a fondo, 50 scatti sono decisamente pochi.
lyndon
Messaggio: #11
Uso l'SB700 da un paio di mesi, il tempo di ricarica è praticamente nullo e non ho ancora ricaricato le batterie dopo centinaia di scatti.

Cambia tipo di batterie!!!
salvatore guerriero
Messaggio: #12
QUOTE(gamberos @ Jun 11 2011, 11:45 AM) *
per chi l'ha testate che tipo di batterie utilizzare (ricaricabili)per avere una lunga durata
con quelle normali faccio appena 30/50 lampi
grazie per la vostra attenzione


30/50 lampi? tempi di ricarica? .......mi sa che il tuo problema sono proprio le batterie che usi,
ho fatto circa 300 foto in chiesa a una comunione, le batterie sono ancora cariche, i tempi di ricarica pari a zero, anche nel momento della comunione dove gli scatti ai bambini erano molto ravvicinati l'SB700 non ha sbagliato un colpo.
Io come batterie ho usato le alcaline della duracell.

Ciao
Salvatore
Eolias
Messaggio: #13
Uso le ricaricabili da 2500mAh al Ni-MH, alcune di marca e alcune economicisime comprate a 1/3 del costo delle originali in un noto discount. Le ricaricabili hanno il vantaggio di ricaricarsi più velocemente delle alcaline. Cmq usate di giorno come luce di schiarita quando vado a Venezia per il carnevale faccio non meno di 600 lampi e torno a casa che sono ancora pronte all'uso. O hai pile difettate o è il tuo flash che ha problemi.
r.fabio
Messaggio: #14
50 scatti sembrano pochissimi anche a me. Anche se fossero tutti e 50 a piena potenza sarebbero comunque pochi.

Usa batterie nuove, se sono ricaricabili verifica che siano cariche e se le usi da molto tempo cambiale. Tutte le batterie hanno una vita utile e dopo tanti cicli di carica scarica diventano inservibili.

Io con le varta, duracell o energizer che avevo in casa (tutte intorno a 2500mah) faccio centinaia di scatti senza problemi.

Se le prendi nuove valuta di prendere delle ibride, cerca nel forum, ne parlano tutti bene

Fabio
lyndon
Messaggio: #15
QUOTE(dimitri.1972 @ Jun 7 2011, 10:53 PM) *
Ma con l'sb700 che raffiche possono essere fatte?
E' possibile scattare raffiche di 3-4 foto?



L'SB700 si può tranquillamente usare scattando a raffica, lo uso con la D90 e non ci sono problemi anche alla massima velocità di scatto in sequenza.


ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio