FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
15 Pagine: V  « < 13 14 15  
Consigli tecnici D300
Suggerimenti per ottenere il meglio...
Rispondi Nuova Discussione
alcarbo
Messaggio: #351
Con questo 3d ci si può fare un manuale. Anche con questo
http://www.nikonclub.it/forum/D300_Il_Club-t76718.html
alcarbo
Messaggio: #352
Provo uppare per ravvivare il dibattito

QUOTE(Rugantino @ Dec 25 2007, 12:27 PM) *
In queste settimane ho impegnato la maggior parte del tempo disponibile a leggere delle nuove nate in casa Nikon. In particolar modo, pur se attratto irresistibilmente dalla D3, ho approfondito la conoscenza della D300 in quanto più vicina alle mie possibilità. Ho letto tutti i post di cui se ne parlava e anche altri in cui se ne paragonava la resa e soprattutto la nitidezza anche in confronto con la D3 e le vecchie (!) macchine.
Ora ho fatto il salto e ho preso la D300 e sto cercando di trovare i settagi giusti per far uscire allo scoperto le potenzialità di questa macchina di cui finora ho letto un gran bene.
Ho deciso allora di aprire questa discussione per dare a tutti la possibilità di avere disponibili e confrontabili tutte le possibilità offerte dalla nuova nata.
Direi allora di postare qui le foto (anche semplici prove) e di allegarvi i vari settaggi usati in modo di avere subito pronte delle immagini con le quali ci si possano fare confronti diretti.
Ovviamente solo foto senza alcun intervento di post produzione!
Vi va l'idea?
Inizio io con questa prova scattata con il 70-200 VR di cui potete vedere gli exif.
L'impostazione della macchina era quella standard con nitidezza modificata a +5 (di default è +3)
alcarbo
Messaggio: #353
QUOTE(alcarbo @ May 29 2008, 07:15 AM) *
Con questo 3d ci si può fare un manuale. Anche con questo
http://www.nikonclub.it/forum/D300_Il_Club-t76718.html



http://www.alcarbo.info/d300consiglitecnici.doc

alcarbo
Messaggio: #354
QUOTE(mb79m @ May 11 2008, 07:02 PM) *
Ciao a tutti questa l'ho fatta oggi in Liguria direttamente jpeg_fine, satura nitidezza+1 satur+1. Forse ho esagerato un po .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Max.


Non direi... anzi
Alfalife
Messaggio: #355
Sapete..come dicevo nella pagina precedente il sigma 70-200 f2.8 che ho acquistato devo dire che regge benissimo il confronto con il nikkor e poi la modalità macro è davvero utile, l'unico appunto che posso fargli in questi primi scatti è che restituisce immagini più morbide rispetto al nikkor, anche se ce da dire che si possono correggere benissimo sia on-camera oppure con Capture Nx in post-produzione, per avere immagini più forti basta : +1 saturazione +1 tonalità +1 nitidezza ed a questo punto tira fuori immagini impeccabili!

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
GOLD EVIL
Messaggio: #356
Inserisco qualche scatto fatto ad alti iso con il 70-300; sono ancora in cerca dei settaggi giusti e quindi spero che mi aiutate a trovarli................

(Nitidezza +6 - saturazione +1 - tonalità +1) iso 2000 - qualità RAW 12 bit - spazio colore AdobeRGB

tempo: 1/650 - diaframma: F/5,6 - esposimetro: ponderata centrale - focale: 210mm

Immagine Allegata


tempo: 1/125 - diaframma: F/5,6 - esposimetro: ponderata centrale - focale: 195mm

Immagine Allegata


tempo: 1/125 - diaframma: F/5,6 - esposimetro: ponderata centrale - focale: 200mm

Immagine Allegata


spero che i dati inseriti siano sufficianti per una valutazione e spero di essererci vicino.

Un saluto a tutti e grazie anticipatamente. grazie.gif
PASQUALE.

fujikon
Messaggio: #357
quando scatti ad alti iso bada bene di abbassare il fattore nitidezza (io scatto a +2) altrimenti vedi troppi artefatti ed amplifichi il rumore......infatti i 2000 iso delle foto mi sembrano troppo rumorosi per essere stati sfornati dalla D300....magari aumenta il contrasto a +2....
Laboz
Messaggio: #358
QUOTE(GOLD EVIL @ Jun 16 2008, 11:24 PM) *
Inserisco qualche scatto fatto ad alti iso con il 70-300; sono ancora in cerca dei settaggi giusti e quindi spero che mi aiutate a trovarli................

(Nitidezza +6 - saturazione +1 - tonalità +1) iso 2000 - qualità RAW 12 bit - spazio colore AdobeRGB

tempo: 1/650 - diaframma: F/5,6 - esposimetro: ponderata centrale - focale: 210mm

Immagine Allegata


tempo: 1/125 - diaframma: F/5,6 - esposimetro: ponderata centrale - focale: 195mm

Immagine Allegata


tempo: 1/125 - diaframma: F/5,6 - esposimetro: ponderata centrale - focale: 200mm

Immagine Allegata


spero che i dati inseriti siano sufficianti per una valutazione e spero di essererci vicino.

Un saluto a tutti e grazie anticipatamente. grazie.gif
PASQUALE.




Ciao,

Il primo scatto potevi sicuramente farlo ad un valore ISO inferiore, considerando che hai scattato ad 1/650 abbassando a 1000 iso avresti avuto 1/320.


Per i settaggi giusti......non penso che ci sia un set di settaggi che si possa impostare e poi scordarsene....per ogni situazione che ci si presente bisogna valutare e decidere, senza dimenticare che in RAW puo' essere fatto tutto con NX.

Per esempio su un ritratto troppa nitidezza potrebbe non essere piacevole!


GOLD EVIL
Messaggio: #359
Il primo scatto potevi sicuramente farlo ad un valore ISO inferiore, considerando che hai scattato ad 1/650 abbassando a 1000 iso avresti avuto 1/320.
Per i settaggi giusti......non penso che ci sia un set di settaggi che si possa impostare e poi scordarsene....per ogni situazione che ci si presente bisogna valutare e decidere, senza dimenticare che in RAW puo' essere fatto tutto con NX.

Per esempio su un ritratto troppa nitidezza potrebbe non essere piacevole!
[/quote]
Non è mia intenzione settare la macchina per scordarmene; sinceramente vorrei cercare delle impostazioni in modo da trovare un compromesso tra flessibilità di scatto e migliore qualita. Mi spiego meglio!
Visto che per cogliere l'attimo non c'è il tempo di andare nel menu e cambiare i settagi secondo le proprie idee.............e per ovvie ragioni il setagiottegio sarebbe ugualmente teorico visto che non si ha il tempo per adoperare strumenti a posta e sviluppare i calcoli per una giusta ripresa............si deve quindi ricorre ad delle impostazioni che possano essere utile in analoghe situazioni in modo da poter scattare in modo generico in quella situazione. Per quello che riguarda l'esatta impostazione di ripresa sono anche'io dell'idea che ad ogni scatto bisogna settare la macchina (tempo permettendo).
Fotografare oggetti o soggetti statici ti danno tuto il tempo di cambiare le impostazioni nel modo che si vuole, ma per fotografere vari sogetti in situazione di movimento; illuminazione mista; focali che richiedono tempi più elevati per evitare i micromosso, sarebbe utile trovare un equilibrio!
Visto che il corpo macchina permette di settare dei banchi di ripresa che possono essere cambiati in un solo gesto (alla voce banchi di ripresa A-B-C-D) vorrei sfruttare tale oppurtunità.
.................immagino che si possa fare; altrimenti devo nuovamente leggere il manuale e cominciare da zero.

Un saluto a tutti!!!

PASQUALE.

Paolo56
Messaggio: #360
QUOTE
.................immagino che si possa fare; altrimenti devo nuovamente leggere il manuale e cominciare da zero.

Un saluto a tutti!!!

PASQUALE.


E' sempre un ottima cosa da fare....................sempre.

Messaggio modificato da Paolo56 il Jun 23 2008, 01:05 AM
alcarbo
Messaggio: #361
QUOTE(Paolo56 @ Jun 23 2008, 02:03 AM) *
E' sempre un ottima cosa da fare....................sempre.


Ogni tanto vah............ comunque ce l'ho di fianco al letto per continui ripassi
Andrea_T
Messaggio: #362
QUOTE(Tivoli @ May 15 2008, 09:08 PM) *
Ame non sembra che gestisca male i colori guarda questa:

[attachment=104884:fiori.jpg]

Matrix ISO 800 mode D2Xmode3 nitidezza 2

i rossi e il rosa mi sembtìrano molto naturali


Direi ottima....
Andrea_T
Messaggio: #363
Ciao a tutti,
io personalmente e per il momento ho settato così:
Scatto in Jepg formato Medio e qualità Fine.

Imposto su SD
e regolo.........
Reg rapida +1
Contrasto +1
luminosità 0
saturazione +1
tonalità 0

Bilanciamento del bianco in Automatico......anche se oggi ho provato a mettere quello con il simbolo del Sole che a mio parere ha dato una marcia in più alla foto.....e di cui posto due foto...(1889-1890)


posto qualche foto.........

Naturalmente sono gradite critiche e consigli ...
Grazie .....Andrea
eresia
Messaggio: #364
Devo fare una (o forse poco piu di una) domanda da niubbo...

- Come posso caricare i file "picture control" della d2x on camera?
- Se scatto in nef i parametri si perdono giusto? O rimangono?

Grazie in anticipo,

A
nippokid (was here)
Messaggio: #365
QUOTE(eresia @ Jan 14 2010, 01:39 PM) *
Devo fare una (o forse poco piu di una) domanda da niubbo...

1 - Come posso caricare i file "picture control" della d2x on camera?
2 - Se scatto in nef i parametri si perdono giusto? O rimangono?
...

Ciao.

1- http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=98480 (No D300s)

2- Rimangono (modificabili) se usi SW Nikon. Si perdono con SW "terzi".

eresia
Messaggio: #366
QUOTE(npkd @ Jan 14 2010, 08:35 PM) *
Ciao.

1- http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=98480 (No D300s)

2- Rimangono (modificabili) se usi SW Nikon. Si perdono con SW "terzi".

Perfetto, sei stato molto gentile. Ti ringrazio!

A.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
15 Pagine: V  « < 13 14 15