FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Il Nikkor 70-300 Vr è Abinabile Ad Un Tc?
Rispondi Nuova Discussione
Michele Ferrato
Messaggio: #1
Buonasera un'amico mi ha posto il quesito e lo rigiro a voi :
Il Nikkor AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED può essere moltiplicato???
Marco Senn
Messaggio: #2
Non con i TC, c'è chiaramente scritto nel manuale perchè la lente posteriore è arretrata. Ci riesci solo con i Kenko.
Michele Ferrato
Messaggio: #3
QUOTE(Marco Senn @ Mar 3 2011, 09:29 PM) *
Non con i TC, c'è chiaramente scritto nel manuale perchè la lente posteriore è arretrata. Ci riesci solo con i Kenko.

ha ecco,ho cercato sul catalogo on line ma non ho trovato nulla che mi chiarisse il quesito.
I Kenko serie Pro300DG ???
Francoval
Messaggio: #4
In ogni caso lascia perdere! I 70-300 sono già spremuti oltre il limite e non è saggio moltiplicarli, nemmeno x1,4. Che poi, anche i kenko, mica li regalano. Se proprio vuoi fare la prova, cercati un vecchio tamron o komura o seimar da pagarlo mezza lira.
alcarbo
Messaggio: #5
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 3 2011, 09:32 PM) *
ha ecco,ho cercato sul catalogo on line ma non ho trovato nulla che mi chiarisse il quesito.
I Kenko serie Pro300DG ???




QUOTE(Francoval @ Mar 3 2011, 11:45 PM) *
In ogni caso lascia perdere! I 70-300 sono già spremuti oltre il limite e non è saggio moltiplicarli, nemmeno x1,4. Che poi, anche i kenko, mica li regalano. Se proprio vuoi fare la prova, cercati un vecchio tamron o komura o seimar da pagarlo mezza lira.


Pollice.gif
Paolo66
Messaggio: #6
QUOTE(Francoval @ Mar 3 2011, 11:45 PM) *
In ogni caso lascia perdere! I 70-300 sono già spremuti oltre il limite e non è saggio moltiplicarli, nemmeno x1,4. Che poi, anche i kenko, mica li regalano. Se proprio vuoi fare la prova, cercati un vecchio tamron o komura o seimar da pagarlo mezza lira.

Pollice.gif

Non ricordo se qui su Nital o su un altro forum, un utente si era prestato ad una serie di prove, da cui si poteva vedere chiaramente che era meglio "croppare" che non moltiplicare.

"Croppando" una foto col moltiplicatore ne usciva un qualcosa più simile alò risultato prodotto da un foto-cellulare.
Michele Ferrato
Messaggio: #7
Vi ringrazio per i consigli molto preziosi,il discorso di fondo è che un'amica ce l'ha già e mi chiedeva se poteva moltiplicarlo,il dubbio della lente che tocca il TC mi era venuto ma ho voluto approfondire prima di dare consigli sbagliati,si in effetti le consiglierò di croppare se necessario smile.gif ciaoo
ThELaW
Messaggio: #8
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 4 2011, 10:12 AM) *
Vi ringrazio per i consigli molto preziosi,il discorso di fondo è che un'amica ce l'ha già e mi chiedeva se poteva moltiplicarlo,il dubbio della lente che tocca il TC mi era venuto ma ho voluto approfondire prima di dare consigli sbagliati,si in effetti le consiglierò di croppare se necessario smile.gif ciaoo


Purtroppo Caro Michele è lo stesso ragionamento che ho fatto io quando poi ho dovuto venderlo per passare a livelli piu alti! Non potendolo moltiplicare in nessun modo, per via delle scarse qualità, ho deciso di venderlo piuttosto che tenerlo abbandonato!
La lente è a mio parere eccezzionale. Fa bene il suo lavoro ma non è moltiplicabile!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio