FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
128 Pagine: V  « < 64 65 66 67 68 > »   
Bianco E Nero Un'Arte Fotografica!
aperto a tutti coloro che amano il bw dalle analogiche alla D3-x
Rispondi Nuova Discussione
marcgast92
Messaggio: #1626
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
logitech61
Messaggio: #1627
Bene… al solito grazie per le critiche , devo ancora imparare….
Sempre della serie " dettagli di un abbandono "


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB


Francesco
logitech61
Messaggio: #1628
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB
Radicetrentasei
Iscritto
Messaggio: #1629
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB


Ho proposto la versione a colori di questa foto in primi passi e, giustissimamente, un'obiezione sollevata è stata sulla luce troppo dura di mezzogiorno. Forse, e dico forse, una conversione in b/w risolve il problema di colori poco accativanti.



Io per convertire le foto copio ed incollo su nuovi livelli i canali rgb della foto a colori e il canale L della foto, sempre a colori, codificata col il metodo Lab. Poi con maschere di livello compongo il risultato finale. Rifinisco con un livello di grigio al 50% con metodo sovrapponi pennellando di bianco e di nero per schiarire o scurire dei particolari.


Vi allego la versione a colori (coś magari qualcuno prova una conversione diversa)

sono apertissimo a suggerimenti di tutti i tipi biggrin.gif

Messaggio modificato da Radicetrentasei il Apr 26 2011, 01:48 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Dob_Herr_Mannu
Iscritto
Messaggio: #1630
Un classico...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
dimapant
Banned
Messaggio: #1631
QUOTE(Radicetrentasei @ Apr 26 2011, 02:45 PM) *
Ingrandimento full detail : 3.7 MB
Ho proposto la versione a colori di questa foto in primi passi e, giustissimamente, un'obiezione sollevata è stata sulla luce troppo dura di mezzogiorno. Forse, e dico forse, una conversione in b/w risolve il problema di colori poco accativanti.
Io per convertire le foto copio ed incollo su nuovi livelli i canali rgb della foto a colori e il canale L della foto, sempre a colori, codificata col il metodo Lab. Poi con maschere di livello compongo il risultato finale. Rifinisco con un livello di grigio al 50% con metodo sovrapponi pennellando di bianco e di nero per schiarire o scurire dei particolari.
Vi allego la versione a colori (coś magari qualcuno prova una conversione diversa)

sono apertissimo a suggerimenti di tutti i tipi biggrin.gif


Secondo me è perfetta coś, anche compositivamente va quasi bene, salvo il taglio al mare in basso a sinistra, se si vedeva la chiusura del molo era meglio, ma sono quisquilie, la foto è bella anche coś.

La luce, in B&N è splendida, rende benissimo l'idea del sole abbacinate, del caldo elevato, con tutte le casette bianche e la mancanza di umani, perfetta.

Quel sistema di conversione in B&N io non lo conosco, ma alla fime funziona e bene, e quello è più che abbastanza, l'importante e che tu riesca a farci quello che vuoi farci.

postane altre e saluti cordiali
andrea.valigi
Messaggio: #1632
QUOTE(dimapant @ Apr 24 2011, 09:25 AM) *
L’immagine è stata scurita sopra e schiarita molto sotto, c’era troppo contrasto ed andava equilibrata: la parte in basso, era, praticamente, nera ed è stata schiarita molto e la tenuta dei dettagli nelle ombre molto profonde della D 7000 è impressionante per un Dx, i sensori nuovi fanno faville.

Ringraziando in anticipo per i commenti, saluti cordiali


Buongiorno, è la prima volta che posto in questo forum anche se ormai lo leggo da qualche mese ed entro un paio di ore posteṛ le mie prime foto per avere un vostro giudizio!
Comincio peṛ con una domandina per Dimapant che riguarda la tecnica che ha utilizzato per schiarire le ombre evitando di avere rumore.
Utilizzando NX2 che strumento devo utilizzare per schiarire le ombre? il D-lighting? oppure schiarisco le ombre modificando le curve? devo fare altro?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Andrea
andrea.valigi
Messaggio: #1633
Come promesso ecco due scatti di architetture fatti un paio di mesi fa.
Non avendo pochissime primavere ho avuto la fortuna di appassionarmi di camera oscura da ragazzo e questo mi ha segnato. Non utilizzo il foto ritocco se non per fare cose che avrei potuto fare in camera oscura quindi, di fatto, utilizzo pochissimi strumenti. Come software utilizzo NX2 e photoshop solo per l'editing finale (solamente le cornici e poco altro).
La prima foto è stata scattata in ottobre in una giornata di foschia. Stavo sistemando l'inquadratura quando all'improvviso è passato un signore che è stato coś gentile da passare alcune volte nell'inquadratura per trovare il tempo giusto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.7 MB

La seconda invece è un particolare scattato in montagna ed altro non è che il tetto di un residence. Mi era piaciuto molto l'alternarsi delle fasce nei diversi toni di grigio ed ho quindi contrastato parecchio l'immagine.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Attendo impaziente vostri commenti, opinioni e consigli visto che sono qú esclusivamente per migliorare
grazie
Andrea
Radicetrentasei
Iscritto
Messaggio: #1634
QUOTE(dimapant @ Apr 26 2011, 07:31 PM) *
Secondo me è perfetta coś...

Grazie smile.gif
Per quanto riguarda l'invito a postarne altre ... di solito posto in primi passi, cmq quando faccio una conversione la posto sempre anche qui!

Sarei molto curioso di vedere una vostra interpretazione.



@andrea.valigi: Molto belle, mi piace molto la seconda per il pattern che è venuto fuori.

Per la prima... perchè hai scelto di posizionare la persona al centro ? Io l'avrei vista meglio decentrata... ma questa è solo una mia modestissima opinione smile.gif
dimapant
Banned
Messaggio: #1635
QUOTE(andrea.valigi @ Apr 27 2011, 11:10 AM) *
Buongiorno, è la prima volta che posto in questo forum anche se ormai lo leggo da qualche mese ed entro un paio di ore posteṛ le mie prime foto per avere un vostro giudizio!
Comincio peṛ con una domandina per Dimapant che riguarda la tecnica che ha utilizzato per schiarire le ombre evitando di avere rumore.
Utilizzando NX2 che strumento devo utilizzare per schiarire le ombre? il D-lighting? oppure schiarisco le ombre modificando le curve? devo fare altro?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Andrea

Con la premessa che uso praticamente sempre CS5 e molto raramente Capture NX2, per schiarire le ombre puoi usare le curve (ma con molta attenzione, per non avere risultati innaturali) o usare il D Lighting, se basta, al limite usare il punto controllo colore par fare un lavoro più settorializzato.

c'è un ottimo rticolo qui, su Nital nella sezione Nikon Experience, su come operare con NX2 per fare la conversione in B&N che affronta anche quelle problematiche ĺ.

saluti cordiali
andrea.valigi
Messaggio: #1636
@Dimapant: grazie mille della dritta, ci sono davvero degli ottimi consigli su nikon experience che provvedeṛ a mettere un pratica e poi posteṛ i risultati! che ne dici degli scatti che ho pubblicato qú sopra?

@Radicetrentasei: grazie per l'osservazione! probabilmente l'immagine sarebbe stata più equilibrata da un punto di vista compositivo ma considerando che a sinistra c'è anche il molo il rischio era di avere una enorme macchia scura. Questa è stata per lo meno la considerazione che ho fatto io
swimm
Messaggio: #1637
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.5 KB

una amica in gita. ciao

Franco
swimm
Messaggio: #1638
mi sono dimenticato di spiegare un po' lo scatto: D80 18-70 modificata con cs4 croppata abbassato il livello di saturazione,aumentato i neri e il contrasto,aumentato la vignettatura lente. ciao

Franco
eurociardi
Messaggio: #1639
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.1 MBCiao a tutti,mi piace molto questa tecnica,provo anch'io a mettere qualche foto.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.2 MB
dimapant
Banned
Messaggio: #1640
QUOTE(andrea.valigi @ Apr 27 2011, 05:19 PM) *
@Dimapant: grazie mille della dritta, ci sono davvero degli ottimi consigli su nikon experience che provvedeṛ a mettere un pratica e poi posteṛ i risultati! che ne dici degli scatti che ho pubblicato qú sopra?


Come B&N, a parer mio, la prima è troppo contrastata, tutto quel contrasto non si addice a quell'immagine con uno sfocato che di solito dà etereità ad una immagine, mentre il contrasto va bene sulla seconda.
la prima è forse un po' troppo scura.

Compositivamente, la seconda, a parte la firma che rovina un angolo, è migliore, la prima, a parer mio, ha poco spazio sopra la figura.

La seconda a me piace molto

saluti cordiali
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1641
Un croccante B/N con filtro blu selettivo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 405.4 KB

Un normale B/N

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 305.4 KB
zal
Messaggio: #1642
QUOTE(Bracketing @ Apr 28 2011, 01:32 PM) *
Un croccante B/N con filtro blu selettivo:

Ingrandimento full detail : 405.4 KB

Un normale B/N

Ingrandimento full detail : 305.4 KB



Splendide, molto bravo e non solo per il BN Pollice.gif
Rinux.it
Banned
Messaggio: #1643
QUOTE(Bracketing @ Apr 28 2011, 01:32 PM) *


Questa è proprio bella!
Bravo BKT!

QUOTE(swimm @ Apr 27 2011, 08:39 PM) *
mi sono dimenticato di spiegare un po' lo scatto: D80 18-70 modificata con cs4 croppata abbassato il livello di saturazione,aumentato i neri e il contrasto,aumentato la vignettatura lente. ciao

Franco


Tutto Ok fuorchè la ... nitidezza!

QUOTE(logitech61 @ Apr 25 2011, 10:02 AM) *
Bene… al solito grazie per le critiche , devo ancora imparare….
Sempre della serie " dettagli di un abbandono "
Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Ingrandimento full detail : 4.9 MB
Francesco


Mi piace molto l'idea.
Rinux.it
Banned
Messaggio: #1644
QUOTE(dimapant @ Apr 24 2011, 09:25 AM) *
Dopo molto tempo, riposto un paio di foto.
Fatte a Ghivizzano, in Garfagnana, Lucca.

Ingrandimento full detail : 507.5 KB

Questa è fatta con la D 700 ed il 24-70, a 1600 ISO, fatta a colori, molto saturi, per avere poi molti grigi in conversione B&N.
Convertita con CS4, con livello di regolazione B%N.

La D 700 ha segnale pulito, c’è un po’ di rumore, ma non abbastanza per un B&N, dove un po’ di grana a simulazione della pellicola, a parer mio, rende più accattivante l’immagine, dunque ho aggiunto la grana con il filtro, Disturbo, Aggiungi Disturbo, rumore gaussiano monocromatico, 2,8 %, monocromatico è per non avere grana a colori su una foto in Bianco e Nero.

Lo scatto è stato sottoesposto di poco, . 0,3 f e la sottoesposizione in digitale è da evitare come la peste, danneggia il segnale, ma quando ci vuole, ci vuole e qui ci voleva, pena la saturazione dei bianchi nelle finestre lontane,

Con la sotto esposizione, il muro molto bianco della prima finestra era un pochino più scuro, c’erano più dettagli, ma l’ho schiarito un po’ in fotoritocco per dare più forza all’immagine.

Ho atteso 10 minuti, che sono lunghissimi, un’eternità quando vai a far foto in un posto nuovo, ad aspettare che passasse qualcuno, poi è un uomo, vestito male e grosso, non era da fotografare, e dopo ancora è arrivata una ragazza, più longilinea, e l’ho avvertita che avrei scattato quando era di spalle, in fondo al corridoio, per avere il suo permesso a riprenderla ed in modo che non si girasse.

La silouette fa molto della fotografia, a parer mio, e la pazienza è stata ripagata.

Eravamo in tre a far foto e gli altri due non hanno avuto la stessa pazienza, non hanno atteso.
Ingrandimento full detail : 513.4 KB

Questa è stata fatta sempre in quel paesello, in un vicolo molto scuro ed è il riflesso di una finestra illuminata dal sole, di un’altra casa.

Fatta con D 7000 e 70-200 VRII, a 1000 ISO.

La D 7000 a 1000 ISO ha segnale PIU’ pulito della D 700 a 1600 ISO, c’è meno rumode che con la D 700, ha poi più gamma dinamica, le ombre si schiariscono meglio che con la D 700, ed ha più risoluzione della D 700 e questo la dice lunga, molto lunga su questo nuovo sensore.

Con la D 300s che avevo prima, questa si faceva peggio, qui nelle ombre ci si legge benissimo, e sono sotto, rispetto al riflesso, di tanti diaframmi, e non c’è assolutamente rumore, praticamente nulla, tanto che ho dovuto io aggiungere anche qui (su un Dx!) rumore per simulare la grana della pellicola, sempre con aggiungi disturbo, rumore gaussiano, monocromatico a 2,8%.

Questa foto è molto più difficile dell’altra, per realizzarla bene e come impatto visivo, dato che l’immagine è su un piano, piatta, non ha profondità, dunque si regge tutta sulla composizione e sul gioco dei grigi.

La parte nera, la cornice nera che avvolge su 3 lati l’immagine, complementa il riflesso, lo mette in evidenza, come pure la canala, che è stata molto schiarita, canala che dà vivacità e dimensione all’immagine, ci dà la dimensione geometrica del riflesso e fa coppia con il verticale del divisorio della finestra.

L’immagine è stata scurita sopra e schiarita molto sotto, c’era troppo contrasto ed andava equilibrata: la parte in basso, era, praticamente, nera ed è stata schiarita molto e la tenuta dei dettagli nelle ombre molto profonde della D 7000 è impressionante per un Dx, i sensori nuovi fanno faville.

Ringraziando in anticipo per i commenti, saluti cordiali


Se nella seconda, alla finestra ci fosse stata la sagoma di una persona (meglio se di una donna) sarebbe stata proprio magnifica.

Talune cose sulla D7000, sulla D300s, sul rumore che non c'è ma ci doveva essere - e ce l'ho messo - e quantaltro, mi è giunto alquanto dissonante.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1645
Grazie per i complimenti ragazzi!

Rilancio con altri 2 B/N:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 315.9 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 241.7 KB
logitech61
Messaggio: #1646
che dite… troppo 'anticata' ? dry.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
snake833
Messaggio: #1647
ci provo anche io smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cunta
Messaggio: #1648
QUOTE(Bracketing @ Apr 29 2011, 02:26 PM) *
Grazie per i complimenti ragazzi!

Rilancio con altri 2 B/N:

Ingrandimento full detail : 315.9 KB
Ingrandimento full detail : 241.7 KB

ohmy.gif geniali belle molto belle,conversione ottima
complimenti

saluti Fabio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1649
Grazie Fabio, troppo gentile! smile.gif
logitech61
Messaggio: #1650
Vorrei sottoporvi questa foto per vedere come la elaboreresti voi in B&W, vorrei capire e aggiungere esperienza al mio modo di operare.



Immagine Allegata



Francesco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
128 Pagine: V  « < 64 65 66 67 68 > »