FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 502 503 504 505 506 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
vbcportal
Messaggio: #12576
Per quanto riguarda lo scatto, io sono uno che scatto come se avessi la pellicola, per quanto riguarda il genere che solitamente faccio. Ovviamente adesso queste foto sono di prova, quindi poco ragionate, ma solitamente studio molto bene il posto, oppure il soggetto da fotografare. Poi studio la luce, magari non scatto neppure se la luce non mi piace, poi scatto. Questo è un mio metodo, mi piace valorizzare ogni momento, per vivere ogni momento intensamente. Scattando solo ho paura di perdere il gusto, di quello che deve trasmettere la foto, sono convinto che una foto può dire tantissimo, come un film.
Fabrizio Padovano
Messaggio: #12577
Questa volta la cornice è quella che uso di solito, e dovrebbe essere più carina da vedere.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Saluti Fabrizio.
ste.pi
Messaggio: #12578
QUOTE(Fabrizio Padovano @ May 31 2010, 10:37 PM) *
Questa volta la cornice è quella che uso di solito, e dovrebbe essere più carina da vedere.

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Saluti Fabrizio.


In tutta sincerità... La trovo ancora un poco eccessiva. Però è sicuramente questione di gusti.
trazom78
Iscritto
Messaggio: #12579
A proposito di Sauri...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ste.pi
Messaggio: #12580
QUOTE(trazom78 @ Jun 1 2010, 11:44 AM) *
A proposito di Sauri...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


... Bella, soprattutto per la resa cromatica. Però qui bari... I dati dicono D40 messicano.gif

Vedo che in questi ultimi giorni c'è un po' di fiacca, immagino che siate tutti al lavoro o a fare belle foto, visto il tempo. Io termino la mia malattia (in realtà già oggi sto meglio) e poi domani vedo di andare a provare il nuovo arrivato... 12-24 To**na!
Ho avuto modo di testarlo solo in interno, e la sensazione nel vedere tre pareti di casa in uno scatto stando seduto sul divano è veramente da stare a bocca aperta... Per le qualità dell'ottica mi esprimerò più avanti, quando riuscirò a fare qualche scatto più tecnico o "artistico" rolleyes.gif
L'impressione in ogni caso, per la spesa che ho fatto (235 caffè più 15 di sped.) è buona.
barbarian
Messaggio: #12581
che voi corriate è un dato di fatto.
Io ho ripreso a leggere le pagine che mi mancano. Nel frattempo vi saluto..
FotoGolfer
Messaggio: #12582
QUOTE(ste.pi @ Jun 1 2010, 04:26 PM) *
... Bella, soprattutto per la resa cromatica. Però qui bari... I dati dicono D40 messicano.gif

Vedo che in questi ultimi giorni c'è un po' di fiacca, immagino che siate tutti al lavoro o a fare belle foto, visto il tempo. Io termino la mia malattia (in realtà già oggi sto meglio) e poi domani vedo di andare a provare il nuovo arrivato... 12-24 To**na!
Ho avuto modo di testarlo solo in interno, e la sensazione nel vedere tre pareti di casa in uno scatto stando seduto sul divano è veramente da stare a bocca aperta... Per le qualità dell'ottica mi esprimerò più avanti, quando riuscirò a fare qualche scatto più tecnico o "artistico" rolleyes.gif
L'impressione in ogni caso, per la spesa che ho fatto (235 caffè più 15 di sped.) è buona.


Allora..........allora..............se barate tutti posto quelle fatte con D300s.........!!!
Bella Giuliano..........forse troppo satura..........ma de gustibus non..............Ciao

A parte gli scherzi sto provando la sorella maggiore della D90....................bella!
Il multicam 3500 sinceramente è un portento!

Ciao

Enrico

Messaggio modificato da FotoGolfer il Jun 1 2010, 07:04 PM
Enea85
Messaggio: #12583
C'è qualcosa che non va sul panorama di Raffaele postato qualche pagina fa.
Mi sembra che ci sia una messa a fuoco diversa tra le varie foto. In particolare su una sembra a fuoco la pianta in primo piano mentre in quelle adiacenti è a fuoco lo sfondo.
Caro Raffaele, non è che hai focheggiato ad ogni scatto?

Credo che in questi casi la procedura migliore sia quella di bloccare la messa a fuoco come l'esposizione ed anche il WB (se non si vuole farlo a PC).
Ciao,
Luigi_FZA
Messaggio: #12584
QUOTE(ste.pi @ Jun 1 2010, 04:26 PM) *
domani vedo di andare a provare il nuovo arrivato... 12-24 To**na!
Ho avuto modo di testarlo solo in interno, e la sensazione nel vedere tre pareti di casa in uno scatto stando seduto sul divano è veramente da stare a bocca aperta...


A, Ste'
come mai il 12-24 e non l'11-16?
A parte la differenza di costo - sul nuovo, ma io compro Rigorosamente Usato (unica eccezione il 105) - any other reason?

Luigi

edito per aggiungere che, anche io ho il 12-24 (anche se usato ma quello di Mamma messicano.gif ) pero' l'11-16 me provoca da pazzi!!. texano.gif

Messaggio modificato da arciere_ISR il Jun 1 2010, 09:25 PM
ste.pi
Messaggio: #12585
QUOTE(arciere_ISR @ Jun 1 2010, 10:22 PM) *
A, Ste'
come mai il 12-24 e non l'11-16?
A parte la differenza di costo - sul nuovo, ma io compro Rigorosamente Usato (unica eccezione il 105) - any other reason?

Luigi

edito per aggiungere che, anche io ho il 12-24 (anche se usato ma quello di Mamma messicano.gif ) pero' l'11-16 me provoca da pazzi!!. texano.gif


Mah, avevo guardato anche il 10-20 sigma, quello nuovo (f/3.5), ma a vedere le recensioni e le immagini quello che mi convinceva di più era il 124. Trovare questi oggetti usati a prezzi buoni non è così semplice, questa mi è sembrata davvero un occasione, considerando che ha ancora 6 mesi di garanzia ed è in perfetto stato (sembra nuovo). Il 116 avevo paura che fosse un po' corto: ha un mm in più ma 16 come lunghezza massima mi pareva poco. E se sei fuori a passeggio con moglie e figlio non sempre hai il tempo di fare cambio obbiettivo. Inoltre l'f/2.8, per l'uso prevalente che penso di fare (panorami, mare e lago spt) non credo mi siano fondamentali (poi magari mi pentirò, spero di no...)
Vedremo, anzi... Vedrete pure voi, spero!
Buona notte, Stefano.
trazom78
Iscritto
Messaggio: #12586
QUOTE(ste.pi @ Jun 1 2010, 04:26 PM) *
... Bella, soprattutto per la resa cromatica. Però qui bari... I dati dicono D40 messicano.gif

Grazie! Beh, non è mica la prima volta che posto scatti fatti con la mia ex D40 wink.gif Avevo visto delle belle immagini di lucertole qualche post fa e così mi è venuta in mente questa foto dell'anno scorso.

QUOTE(FotoGolfer @ Jun 1 2010, 08:03 PM) *
Allora..........allora..............se barate tutti posto quelle fatte con D300s.........!!!
Bella Giuliano..........forse troppo satura..........ma de gustibus non..............Ciao

Più che barare, diciamo che mi capita spesso di postare foto dal tema simile di altre che vedo qui. Non faccio troppa distinzione se siano state fatte con D40 o D90 wink.gif
I colori sono comunque quelli usciti dalla macchina, in effetti un pò forti perchè era quasi mezzogiorno.
Luigi_FZA
Messaggio: #12587
QUOTE(ste.pi @ Jun 1 2010, 11:15 PM) *
Mah, avevo guardato anche il 10-20 sigma, quello nuovo (f/3.5), ma a vedere le recensioni e le immagini quello che mi convinceva di più era il 124. Trovare questi oggetti usati a prezzi buoni non è così semplice, questa mi è sembrata davvero un occasione, considerando che ha ancora 6 mesi di garanzia ed è in perfetto stato (sembra nuovo). Il 116 avevo paura che fosse un po' corto: ha un mm in più ma 16 come lunghezza massima mi pareva poco. E se sei fuori a passeggio con moglie e figlio non sempre hai il tempo di fare cambio obbiettivo. Inoltre l'f/2.8, per l'uso prevalente che penso di fare (panorami, mare e lago spt) non credo mi siano fondamentali (poi magari mi pentirò, spero di no...)
Vedremo, anzi... Vedrete pure voi, spero!
Buona notte, Stefano.

Gia, l'11-16 trovarlo usato ad un prezzo umano/onesto e' da "mission impossible" : prenderlo a 400 euro e' un miraggio, ma forse e' segno che l'ottica vale.
Circa il tuo discorso che sia corto io credo che il gap potenziale dei 2mm (i 16 in alto dell'11 -16, ed i 18 in basso del 18-105) secondo me e' "indolore".
Non discuto circa la luminosita' dei grandangoli: in generale non credo che serva, a meno di non doversi recare a fare foto nei vicoli di qualche suk in Marocco o posti simili.

QUOTE(trazom78 @ Jun 1 2010, 11:24 PM) *
Non faccio troppa distinzione se siano state fatte con D40 o D90 wink.gif


Distrazione di chi ha/avuto diverse macchine. Pero' essendo questo il Club della 90............. messicano.gif

Notte a tutti,
Luigi
Luigi_FZA
Messaggio: #12588
QUOTE(FotoGolfer @ Jun 1 2010, 08:03 PM) *
A parte gli scherzi sto provando la sorella maggiore della D90....................bella!
Il multicam 3500 sinceramente è un portento!


Cioe' mo me voi fa rosica'?
Guarda che non ci casco! (forse) messicano.gif

Torno serio, brevemente cos'e' sto multicam 3500?

Luigi.
raffer
Messaggio: #12589
QUOTE(Enea85 @ Jun 1 2010, 10:16 PM) *
C'è qualcosa che non va sul panorama di Raffaele postato qualche pagina fa.
Mi sembra che ci sia una messa a fuoco diversa tra le varie foto. In particolare su una sembra a fuoco la pianta in primo piano mentre in quelle adiacenti è a fuoco lo sfondo.
Caro Raffaele, non è che hai focheggiato ad ogni scatto?

Credo che in questi casi la procedura migliore sia quella di bloccare la messa a fuoco come l'esposizione ed anche il WB (se non si vuole farlo a PC).
Ciao,


Argh! mad.gif Non me ne ero accorto. Grazie per la segnalazione. rolleyes.gif
Comunque anche se avessi bloccato la MaF, poichè è stata fatta da sinistra a destra, mi sarebbe venuta tutta non a fuoco. Bisognava evidentemente farla da destra a sinistra.
Non si finisce mai d'imparare! C.V.D. dry.gif

Raffaele
gioton
Messaggio: #12590
QUOTE(raffer @ Jun 2 2010, 09:03 AM) *
Argh! mad.gif Non me ne ero accorto. Grazie per la segnalazione. rolleyes.gif
Comunque anche se avessi bloccato la MaF, poichè è stata fatta da sinistra a destra, mi sarebbe venuta tutta non a fuoco. Bisognava evidentemente farla da destra a sinistra.
Non si finisce mai d'imparare! C.V.D. dry.gif

Raffaele

Direi che nelle foto di panoramiche si dovrebbero mantenere costanti: diaframma, bilanciamento del bianco e messa a fuoco, quest'ultima da fare manualmente, prima di iniziare la serie di scatti, sulla parte dell'inquadratura più importante.
Giusto?

Giorgio
Luigi_FZA
Messaggio: #12591
QUOTE(gioton @ Jun 2 2010, 09:30 AM) *
Direi che nelle foto di panoramiche si dovrebbero mantenere costanti: diaframma, bilanciamento del bianco e messa a fuoco, quest'ultima da fare manualmente, prima di iniziare la serie di scatti, sulla parte dell'inquadratura più importante.
Giusto?

Giorgio


Giorgio,

perche' consigli la MaF manuale?

Luigi
raffer
Messaggio: #12592
QUOTE(gioton @ Jun 2 2010, 09:30 AM) *
Direi che nelle foto di panoramiche si dovrebbero mantenere costanti: diaframma, bilanciamento del bianco e messa a fuoco, quest'ultima da fare manualmente, prima di iniziare la serie di scatti, sulla parte dell'inquadratura più importante.
Giusto?

Giorgio


Il punto critico è proprio la MaF. Nel mio caso il problema è nato non solo dal non averla bloccata, ma soprattutto dal fatto che nelle prime due immagini sulla sinistra ci sono degli elementi in primo piano che la hanno falsata. Se invece di scattare da "dietro" al parapetto lo avessi fatto da "sopra" tutto avrebbe funzionato perfettamente, anche senza bloccare la MaF, cosa che comunque conviene fare.

Raffaele
vbcportal
Messaggio: #12593
Ragazzi, volevo farvi vedere il mio primo scatto con la mia lente preferita, ovvero il Micro-Nikkor 55mm del 1976, su Nikon D90. Be io posto lo scatto, sappiate solo che è stato fatto a mano libera, senza post produzione, per quanto posso dire io, sono pienamente soddisfatto della D90, non potevo chiedere di meno, in più esa senza sole.

File Allegato  DSC_0027.JPG ( 464.34k ) Numero di download: 41


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 355.5 KB
gio.67
Messaggio: #12594

Ragazzi, volevo farvi vedere il mio primo scatto con la mia lente preferita, ovvero il Micro-Nikkor 55mm del 1976, su Nikon D90. Be io posto lo scatto, sappiate solo che è stato fatto a mano libera, senza post produzione, per quanto posso dire io, sono pienamente soddisfatto della D90, non potevo chiedere di meno, in più esa senza sole.

File Allegato  DSC_0027.JPG ( 464.34k ) Numero di download: 41


Ingrandimento full detail : 355.5 KB
[/quote]
molto bella,complimenti.
Enea85
Messaggio: #12595
QUOTE(raffer @ Jun 2 2010, 09:03 AM) *
Argh! mad.gif Non me ne ero accorto. Grazie per la segnalazione. rolleyes.gif
Raffaele

Non c'è di che, ogni tanto fa piacere essere di aiuto.

QUOTE(gioton @ Jun 2 2010, 09:30 AM) *
Direi che nelle foto di panoramiche si dovrebbero mantenere costanti: diaframma, bilanciamento del bianco e messa a fuoco, quest'ultima da fare manualmente, prima di iniziare la serie di scatti, sulla parte dell'inquadratura più importante.
Giusto?
Giorgio

Ma con "manualmente" intendi senza AF? Come mai?
Comunque credo che il concetto sia giusto. Prima di scattare la sequenza si sceglie il piano di fuoco, l'esposizione (e quindi il diaframma) e il WB nelle parte più rilevante che solitamente è quella centrale.

Ciao.

PS: come avete impostato il pulsante "AE-L/AF-L"? Io su "Blocco AE (permanente)"; è veramente scomodo dover tener premuto questo pulsante! Per bloccare la MAF in base alle condizioni tengo a metà il pulsante di scatto o disabilito l'autofocus (però devo stare attento a non toccare la ghiera).
NKNRS
Messaggio: #12596
QUOTE(Enea85 @ Jun 2 2010, 11:35 AM) *
PS: come avete impostato il pulsante "AE-L/AF-L"? Io su "Blocco AE (permanente)"; è veramente scomodo dover tener premuto questo pulsante! Per bloccare la MAF in base alle condizioni tengo a metà il pulsante di scatto o disabilito l'autofocus (però devo stare attento a non toccare la ghiera).


Io su Blocco AE (permanente), un tocco e via...naturalmente stessa impostazione anche sul bp.

Ciao. Roby.
trazom78
Iscritto
Messaggio: #12597
QUOTE(arciere_ISR @ Jun 2 2010, 09:33 AM) *
perche' consigli la MaF manuale?

Io non la consiglio in genere, perchè non tutti si trovano bene, però posso dirti che la utilizzo per il 95% delle mie foto. Non devo preoccuparmi del tasto AE-L etc., perchè premendo a metà il pulsante di scatto blocco l'esposizione, poi ricompongo e il fuoco resta dove l'ho deciso io wink.gif
Per foto di paesaggio, macro e immagini in cui decidere cosa mettere a fuoco e cosa sfocare, poi, la ritengo essenziale.

Messaggio modificato da trazom78 il Jun 2 2010, 12:51 PM
rcorni
Messaggio: #12598
anch'io come trazom78 la messa a fuoco la blocco con il pulsante di scatto sul punto desiderato poi ricompongo l'inquadratura(programmando chiaramente AFs).
il pulsante af-l \ae-l lo uso per il blocco (permanente) dell'esposizione nel punto da me prescelto sia che lavori in matrix che ponderata centrale.
roberto
salvus.c
Messaggio: #12599
QUOTE(rcorni @ Jun 2 2010, 02:17 PM) *
anch'io come trazom78 la messa a fuoco la blocco con il pulsante di scatto sul punto desiderato poi ricompongo l'inquadratura(programmando chiaramente AFs).
il pulsante af-l \ae-l lo uso per il blocco (permanente) dell'esposizione nel punto da me prescelto sia che lavori in matrix che ponderata centrale.
roberto


IDEM
barbarian
Messaggio: #12600
QUOTE(gioton @ May 27 2010, 10:48 AM) *
Solo Capture NX2 riconosce le impostazioni on camera Nikon, i programmi Adobe (e anche gli altri non Nikon, credo) leggono i file RAW con delle impostazioni standard loro. Quindi credo proprio che se vouoi conservare le impostazioni date con View NX devi salvare in Jpeg o Tiff prima di passare alla post produzione con software non Nikon.

Ciao
Giorgio


Volevo aggiungere che, sebbene sia noto che i programmi Nikon riescono a sfruttare tutte le impostazioni effettuate in camera, è possibile profilare la fotocamera e configurare altri programmi (tra cui quelli di Adobe) in modo che effettuino le correzioni necessarie ad ottenere una fotografia fedele all'originale.

La profilazione non riguarda i picture control, ma ci permette solo di istruire il programma in modo che rappresenti correttamente i colori. La profilazione risolve anche il problema del bilanciamento del bianco. Ma fa ripetuta per ogni cambio ottico e d'illuminazione.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 502 503 504 505 506 > »