FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
E' Nata Una Stella...
Krys Kristofferson e Barbara Streisand
Rispondi Nuova Discussione
Francesco Martini
Messaggio: #1
Non era un gran film..ma quelle belle canzoni di Barbara Steisand...lo valevano tutto!!!
Buonasera....
E' nata una stella: La D200...!!!!!
Sono qui nel forum da circa il 2001..quando eravamo quattro gatti spauriti....A quel tempo...il digitale era agli esordi e avere gia' in mano una coolpix 990..era una una cosa "super"...Le prime reflex digitali, in quel tempo "lontano".. costavano come un'auto di media cilindrata...Mi ricordo quando usci' la prima reflex digitale ad un prezzo "abbordabile"..la mitica D100.. pochi la coprarono e non ci fu tutta questa euforia che adesso c'e' per questa D200. Un po' di interesse, mi ricordo, ci fu' pero' per la D70, simile alla D100, ma ad un prezzo molto piu' accessibile....meno interesse per la D50....Adesso tutti vogliono la D200...Euforia di massa...ovazione a furor di popolo...e ancora non e' nei negozi!!! Ccosa e' successo dopo un'eternita' di appena quattro anni??? Siamo cambiati tutti????..e' solo spirito di consumismo ..o tutti noi membri del forum siamo "cresciuti" fotograficamente e abbiamo l'esigenza di avere in mano una degna fotocamera per scattere le nostre belle foto?????..Io sono per la seconda ipotesi,
viste le vostre belle foto che vedo quotidianamete qui....che nulla hanno da invidiare a quelle dei professionisti!!!!! Quindi.....Continuiamo a crescere!!!!!!
Cosa ne dite Voi?????????
Ciao e buone foto
Francesco Martini

www.martinifrancesco.net
Fabio_Porcelli
Messaggio: #2
Certamente il forum ha accellerato la crescita normale da autodidatta di molti e anche il digitale ha dato una mano. Ma ho paura che questa escalation sia data anche in parte ad un fattore di consumismo e ad una riduzione dei tempi di uscita tra un modello e l'altro che accelerano la voglia a comprare sempre di più.
PAS
Messaggio: #3
Ciao Francesco
La tua riflessione+domanda è un po’ anche la mia.
Sicuramente un forum di brand come il nostro è destinato anche alla promozione commerciale e direi che sotto questo aspetto sta producendo ottimi risultati.
A questo si unisce la vena consumistica che ha ormai assunto la fotografia digitale.

Divergo un po’ solo dalla tua conclusione finale:
Secondo me in ambito amatoriale una buona fotocamera tipo D100 o D70 è più che sufficiente per esprimersi ad ottimo livello (se c’è manico e passione).
Un primo salto tecnologico si è compiuto, a mio parere, con questi due modelli. Nel prossimo futuro penso che assisteremo sì a miglioramenti, di modello in modello, ma che toccheranno aspetti ausiliari e non sostanziali.

In altre parole non penso che il fotoamatore che ora fotografa con la D70 farà poi molto meglio o molto peggio domani con la D200.

Discorsi del tipo: << finalmente è uscita la fotocamera che aspettavo! >>. Lasciano secondo me il tempo che trovano e sono molto vicini all’altro volto, quello consumistico.
Ben vengano ovviamente altre opinioni.

Un caro saluto (ancora bagnato dopo il meeting di Firenze)
fenderu
Messaggio: #4
Secondo me il grande entusiasmo è dovuto principalmente al rapporto qualità prezzo (a quanto sembra) eccezionale;

per la prima volta (secondo me) ci rendiamo conto (o ci illudiamo, dipende dai punti di vista) di poter avere una macchina professionale MOLTO SIMILE alla D2X ma che costa 3 volte di meno;

questa idea ci porta tutti ad esultare, al di là del fatto che poi andremo o non andremo realmente a comprare la D200;

just my 2 cents,
Rita PhotoAR
Messaggio: #5
QUOTE
Secondo me in ambito amatoriale una buona fotocamera tipo D100 o D70 è più che sufficiente per esprimersi ad ottimo livello (se c’è manico e passione)......In altre parole non penso che il fotoamatore che ora fotografa con la D70 farà poi molto meglio o molto peggio domani con la D200.


Questa è la prima cosa su cui riflettere.


QUOTE
Secondo me il grande entusiasmo è dovuto principalmente al rapporto qualità prezzo (a quanto sembra) eccezionale;

per la prima volta (secondo me) ci rendiamo conto (o ci illudiamo, dipende dai punti di vista) di poter avere una macchina professionale MOLTO SIMILE alla D2X ma che costa 3 volte di meno;

questa idea ci porta tutti ad esultare, al di là del fatto che poi andremo o non andremo realmente a comprare la D200;


Questa è la seconda.
Pierantonio
Messaggio: #6
Aggiungiamo come terza il presunto crollo dell'usato per le D100 e, forse meno, per le D70. biggrin.gif
Mors tua, vita mea! smile.gif
Ciao
Pierantonio

Messaggio modificato da Pierantonio il Nov 8 2005, 09:22 PM
Francesco Martini
Messaggio: #7
..sempre dell'idea che fa foto la fa il "fotografo"..non la macchina....
Ma se la foto la fa' il fotografo..allora cosa e' tutta questa euforia
per la D200??????
la discussione si fa' interessante..speriamo che continui.....bene!!!!
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Nov 8 2005, 09:25 PM
Rita PhotoAR
Messaggio: #8
beh,ti dò una spiegazione terra terra... guarda i telefoni,quando esce un nuovo Nokia c'è il giubileo,le vendite aumentano e l'usato crolla,eppure telefona come un Motorola 8700 di 10 anni fa. Lo stesso è per la D2X,c'è gente ai circoli che non sa nemmeno impostare i settaggi,non sa cos'è un raw e converte in scala di grigio le foto a colori ignorando completamente tutte le informazioni perdute. Ci sono troppe variabili in gioco che portano a fare acquisti senza averne un valido motivo. Il fattore più deleterio è purtroppo quello economico,ovvero,negli anni ho notato che spesso i fotoamatori tendono a nascondere le lacune personali con acquisti di valore economico e qualitativo molto alto senza chiedersi nulla riguardo la loro fotografia. Succede molto più spesso di quanto si creda,la fotografia diventa una soddisfazione di possedere un oggetto aggiornato e non fare delle foto. Del resto come ho visto gente fare fotografie penose con la Leica più prestigiosa tutti i giorni vedo usare jeep da 100.00€ utilizzate per portare i bimbi a scuola blink.gif .
Se dovessimo pensare quale macchina fotografica o quale ottica serve realmente o è adeguata alla nostra fotografia beh... di D200/D2X se ne venderebbero poche eppure il fenomeno tipico italiano.... laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio