FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
La D7100 Non Sostituisce La D300s
...la risposta di Nikon Europe via mail
Rispondi Nuova Discussione
bieci
Messaggio: #1
http://forums.dpreview.com/forums/thread/3...m-post-50901841

La rispsota alla richiesta di un utente...

Sento odore di D400... wink.gif
a_deias
Messaggio: #2
QUOTE(bieci @ Feb 25 2013, 10:43 AM) *
http://forums.dpreview.com/forums/thread/3...m-post-50901841

La rispsota alla richiesta di un utente...

Sento odore di D400... wink.gif

Ma non sanno se ci sará una sostituta.

Mettetevi l'anima in pace, non ci sará una D400.
paori
Messaggio: #3
Sinceramente mi sembra alquanto azzardata una così perentoria risposta;ma tant'è...
valerio.oddi
Messaggio: #4
Che non fosse la sua sostituta era ovvio, piuttosto la domanda è SE ci sarà un'erede della D300.
a.mignard
Messaggio: #5
Da quello che posso capire io... la d400 arriva, ma ovviamente nessuno può dire niente come consuetudine in casa Nikon.

Logica molto semplice : non hanno nessun interesse a vendere ancora nikon d300s, quindi avrebbero potuto benissimo dire che la d7100 è il top di Nikon per il formato Dx per incentivarne le vendite. Così non è stato... quindi la d7100 è "solo" una prosumer (come molte altre) e quando sarà finito il lancio (questa estate) , farà la sua comparsa una d400 (sempre 24 Mpx, ma con corpo interamente in magnesio, nuovo af, più raffica e buffer migliorato.

Non penso che nikon voglia a rinunciare a un modello (costoso come sarà la d400) che può valere qualche milione di pezzi.

Ovviamente IMHO


Andrea
sandrofoto
Messaggio: #6
QUOTE(a_deias @ Feb 25 2013, 10:53 AM) *
Ma non sanno se ci sará una sostituta.

Mettetevi l'anima in pace, non ci sará una D400.


Be dai la speranza e' l' ultima a morire.
Sono in tanti che aspettavano una degna sostituta della D300s, ed e' arrivata la degna sostituta della D7000, degna per chi interessa.
In Canon sta uscendo la 7D Murk ll, rivale della D300s, e ci sono i rumors per l' aggiornamento della 60D, rivale della D7000, siccome Nikon e Canon hanno sempre lavorato in parallelo, adesso qualcosa non torna.
Aspettavamo una D700 aggiornata, e sono usciti con una D800 macchina di due generazioni piu' avanti della D700,
abbiamo continuato ad aspettare, e sono usciti con una D600, fotograficamente ottima ma consumer insieme all' assurdo problema della polvere.
Insomma potremmo anche avere un po' di ragione a restare delusi su queste nuove produzioni Nikon, e non per la qualita' fotografica che e' sicuramente eccellente, ma per la categoria a qui si sta' concentrando.
larsenio
Messaggio: #7
dubito che ci sarà un prodotto eguagliabile per rapporto robustezza / prezzo / features alla D300.. o D700 smile.gif
falkone
Messaggio: #8
QUOTE(a.mignard @ Feb 25 2013, 11:17 AM) *
Da quello che posso capire io... la d400 arriva, ma ovviamente nessuno può dire niente come consuetudine in casa Nikon.

Logica molto semplice : non hanno nessun interesse a vendere ancora nikon d300s, quindi avrebbero potuto benissimo dire che la d7100 è il top di Nikon per il formato Dx per incentivarne le vendite. Così non è stato... quindi la d7100 è "solo" una prosumer (come molte altre) e quando sarà finito il lancio (questa estate) , farà la sua comparsa una d400 (sempre 24 Mpx, ma con corpo interamente in magnesio, nuovo af, più raffica e buffer migliorato.

Non penso che nikon voglia a rinunciare a un modello (costoso come sarà la d400) che può valere qualche milione di pezzi.

Ovviamente IMHO
Andrea

Ma Nikon ha presentato la D7100 definendola la top di gamma DX, purtroppo...
http://www.nital.it/press/2013/nikon-d7100.php
Frozzro
Messaggio: #9
Non voglio permettermi di giudicare nessuno, ne tantomeno le necessità del singolo.
Tuttavia questo tipo di attesa esasperata di una macchina che sostituisca esattamente un'altra con le stesse feature mi sembra... esagerata.

A me sembra che nikon si stia muovendo a 360° in modo assolutamente ottimo, con la d3200 e d5200 hanno dato modo ai principianti di scattare SIGNORE foto, la d7000 era già ottima tanto che svariati professionisti la usano già come secondo corpo quando vogliono scattare dx senza toccare le proprie d800/d4.
Sull'fx aldilà della polvere la d600 è una macchina con i controcosiddetti, e sforna foto da paura, su quelle di livello superiore non mi esprimo perchè credo che i risultati parlino da soli.
Finalmente la nikon ha deciso di tirare fuori un qualcosa di superiore alla d7000, io reputo questo posizionamento un tentativo di creare un ottimo secondo corpo per professionisti o cmq strizzare l'occhiolino ai più bravi (anche perchè credo servano dei bei vetri per sfruttare l'assenza dell AA); cos'avrebbe in più l'erede della d300? il corpo full magnesio? ma questa già ne ha buona parte! più buffer? io non sono un fotografo professionista, ma leggendone le caratteristiche non mi pare sia stata pensata per sequenze sportive che richiedono queste caratteristiche.

Io mi son fatto l'idea di una grande all rounder pensata per chi è capace e vuole scattare dx, spero che la nikon non perda tempo nel produrre una d400 della quale onestamente non vedo il valore aggiunto ma piuttosto si sbrighi con una nuova d600S o quel che è senza problemi di sporcizia sul sensore e magari un prezzo ancora più abbordabile
bieci
Messaggio: #10
QUOTE(falkone @ Feb 25 2013, 01:51 PM) *
Ma Nikon ha presentato la D7100 definendola la top di gamma DX, purtroppo...
http://www.nital.it/press/2013/nikon-d7100.php


ma Nikon Europe l'ha definita "new enthusiast-level DX format camera"

http://www.europe-nikon.com/en_GB/news_roo...2;GB-NR-2102132

wink.gif
a.mignard
Messaggio: #11
QUOTE(falkone @ Feb 25 2013, 11:51 AM) *
Ma Nikon ha presentato la D7100 definendola la top di gamma DX, purtroppo...
http://www.nital.it/press/2013/nikon-d7100.php


Si, questo lo afferma il commerciale Nital, ma non nikon europe nella risposta citata sopra da bieci...
Giuliano58
Messaggio: #12
QUOTE(Frozzro @ Feb 25 2013, 11:55 AM) *
cos'avrebbe in più l'erede della d300? il corpo full magnesio? ma questa già ne ha buona parte! più buffer? io non sono un fotografo professionista, ma leggendone le caratteristiche non mi pare sia stata pensata per sequenze sportive che richiedono queste caratteristiche.


Bè, io ho la D300S e mio fratello la D7000, senza contare le caratteristiche tecniche ovviamente diverse, noto una "professionalità" maggiore della D300s come corpo più grande, ghiere e tasti che mi facilitano la vita, impostazioni di modalità di scatto, raffica veloce o lenta, ecc.

E non mi pare che la D7100 si sia presa questi "optional" o sbaglio?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
A detta di molti nemmeno la D800 è la vera erede della D700, a questo punto io dico nemmeno la Nikon F ha un'erede, visto e considerato che la F6 sarà la morte delle analogiche, che a sua volta non è l'erede della F5 in quanto "meno PRO" della sua progenitrice, e allora?
Vedo che la gente continua a fotografare lo stesso. Se la D300s non avrà un'erede i suoi averi andranno allo stato, ad un'ente benefico, o alla badante romena che l'ha accudita nelle sue ultime ore di vita, dipende da quello che ci sarà scritto sul testamento, io comunque di notte dormo lo stesso.
a.mignard
Messaggio: #14
QUOTE(a.mignard @ Feb 25 2013, 12:02 PM) *
Si, questo lo afferma il commerciale Nital, ma non nikon europe nella risposta citata sopra da bieci...


Non è nikon europe, ma solo Nikon UK...

Ho verificato,oltre a Nital, anche in USA, Canada, Germania e Francia viene definita flagship o ammiraglia delle dx....

La cosa si complica...
MarcoD5
Messaggio: #15
QUOTE(bieci @ Feb 25 2013, 11:55 AM) *
ma Nikon Europe l'ha definita "new enthusiast-level DX format camera"

http://www.europe-nikon.com/en_GB/news_roo...2;GB-NR-2102132

wink.gif


Una D2 con il sensore della D7100/7000??????
Magari a un costo poco sopra alla D800
Questa sarebbe il top di gamma,tropicalizzata sicurezza di ottiche Dx
a_deias
Messaggio: #16
QUOTE(paori @ Feb 25 2013, 11:06 AM) *
Sinceramente mi sembra alquanto azzardata una così perentoria risposta;ma tant'è...


23 Agosto 2007: D300
30 Luglio 2009: D300s

La vita media dei modelli é di 2 anni (D7000 sttembre 2010, D7100 febbraio 2013 quindi. 2 anni e 5 mesi)

Tenuto conto che il sensore della D300 é indietro di 2 aggiornamenti, non pensate che Nikon se avesse voluto una nuova D300 li avrebbe fatto da tempo?
a.mignard
Messaggio: #17
QUOTE(a_deias @ Feb 25 2013, 01:23 PM) *
23 Agosto 2007: D300
30 Luglio 2009: D300s

La vita media dei modelli é di 2 anni (D7000 sttembre 2010, D7100 febbraio 2013 quindi. 2 anni e 5 mesi)

Tenuto conto che il sensore della D300 é indietro di 2 aggiornamenti, non pensate che Nikon se avesse voluto una nuova D300 li avrebbe fatto da tempo?


Si potresti avere ragione... ma con la d700 come la mettiamo ?

D700 presentata a luglio 2008, disponibile fino a metà del 2012 (tolta dai listini con l'arrivo della d600... settembre 2012).

Inoltre la vita media dei modelli professionali è leggermente più lunga...

a_deias
Messaggio: #18
QUOTE(a.mignard @ Feb 25 2013, 01:41 PM) *
Si potresti avere ragione... ma con la d700 come la mettiamo ?

D700 presentata a luglio 2008, disponibile fino a metà del 2012 (tolta dai listini con l'arrivo della d600... settembre 2012).

Inoltre la vita media dei modelli professionali è leggermente più lunga...

Si ma tra la D700 e la D800 non ci sono stati altre macchine FX con sensori piú evoluti, la D4 ha sosituito la D3s ( stesso sensore D700) un mese prima che uscisse la D800(febbraio 2012).

Quindi la D700 non é mai rimasta indietro.

Lasciamo perdere i 24megapixel della D3x perché anche la D3s uscita dopo ne aveva 12.
phorest
Messaggio: #19
Le vostre considrazioni precedenti sono giuste e provo a sintetizzarle personalmente:

- i modelli pro hanno vita + lunga
- i modelli semi-pro, consumer e entry level si moltiplicano
- le caratteristiche dei modelli si appiattiscono originando dispute vane (leggendaria quella tra i sostenitori D7000 vs D300s)

queste affermazioni mi fanno concludere che domina il business di oggetti di culto + che di fotocamere, dove l'utenza non professionale trova una enormità di modelli a disposizione, spesso non apprezzandone le enormi possibilità e mai sazia consuma ...consuma....e consuma.....
pes084k1
Messaggio: #20
QUOTE(Frozzro @ Feb 25 2013, 11:55 AM) *
Non voglio permettermi di giudicare nessuno, ne tantomeno le necessità del singolo.
Tuttavia questo tipo di attesa esasperata di una macchina che sostituisca esattamente un'altra con le stesse feature mi sembra... esagerata.

A me sembra che nikon si stia muovendo a 360° in modo assolutamente ottimo, con la d3200 e d5200 hanno dato modo ai principianti di scattare SIGNORE foto, la d7000 era già ottima tanto che svariati professionisti la usano già come secondo corpo quando vogliono scattare dx senza toccare le proprie d800/d4.
Sull'fx aldilà della polvere la d600 è una macchina con i controcosiddetti, e sforna foto da paura, su quelle di livello superiore non mi esprimo perchè credo che i risultati parlino da soli.
Finalmente la nikon ha deciso di tirare fuori un qualcosa di superiore alla d7000, io reputo questo posizionamento un tentativo di creare un ottimo secondo corpo per professionisti o cmq strizzare l'occhiolino ai più bravi (anche perchè credo servano dei bei vetri per sfruttare l'assenza dell AA); cos'avrebbe in più l'erede della d300? il corpo full magnesio? ma questa già ne ha buona parte! più buffer? io non sono un fotografo professionista, ma leggendone le caratteristiche non mi pare sia stata pensata per sequenze sportive che richiedono queste caratteristiche.

Io mi son fatto l'idea di una grande all rounder pensata per chi è capace e vuole scattare dx, spero che la nikon non perda tempo nel produrre una d400 della quale onestamente non vedo il valore aggiunto ma piuttosto si sbrighi con una nuova d600S o quel che è senza problemi di sporcizia sul sensore e magari un prezzo ancora più abbordabile


Perfettamente d'accordo. Se non fosse stato per paura di Internet e dei foto-dinosauri, Nikon avrebbe fatto una unica D800 senza filtri AA (e senza il pack rifasato) al prezzo minimo, la D600 (buona macchina, ma in prospettiva...), la D7100 (la reflex definitiva DX, ma senza obiettivi....) e la D4 (sostanzialmente fallita contro la (anon). Il corpo D7100 è perfettamente all'altezza come precisione e rigidità a quello D300s, l'elettronica è un po' più stupida, vedi gestione ottiche AI.
La DSRL deve essere precisa, ma anche spendibile, a causa della sua vita media di 5-6 anni. Quella del "ferro" è una mania dei fotografi senza senso. Contano altre cose, che sono storicamente meglio ottimizzate sulle semi-pro. Da ingegnere giustamente presi la FE, ancora validissima oggi (anzi con vari record imbattuti), contro il ferrovecchio F2AS, la D700 di cui nessuno potrebbe dir male entro le sue specifiche contro l'eclissata D3, la Zeiss Ikon contro la "pesante" MP o M7.
Oggi sarebbe perfettamente possibile fare una D600x a 3 fps con il sensore 36 Mp senza filtri al prezzo di oggi e con un'elettronica smart: chi comprerebbe la D800e o la D4? Anche un uso nei matrimoni da una persona competente con 2-3 corpi farebbe durare il tutto 8-10 anni con tassi di guasto sotto il 10% e una resa migliore dell'ammiraglia.
Anche la Nikon lo sa, purtroppo, e si è fatta i suoi bravi conti.

A presto telefono.gif

Elio


Messaggio modificato da pes084k1 il Feb 25 2013, 03:06 PM
hroby7
Messaggio: #21
QUOTE(pes084k1 @ Feb 25 2013, 03:05 PM) *
l'elettronica è un po' più stupida, vedi gestione ottiche AI.


Magari sono più stupido io dell'elettronica....ma questa non l'ho capita Elio biggrin.gif

Ciao
Roberto
atostra
Iscritto
Messaggio: #22
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 25 2013, 01:08 PM) *
A detta di molti nemmeno la D800 è la vera erede della D700, a questo punto io dico nemmeno la Nikon F ha un'erede, visto e considerato che la F6 sarà la morte delle analogiche, che a sua volta non è l'erede della F5 in quanto "meno PRO" della sua progenitrice, e allora?
Vedo che la gente continua a fotografare lo stesso. Se la D300s non avrà un'erede i suoi averi andranno allo stato, ad un'ente benefico, o alla badante romena che l'ha accudita nelle sue ultime ore di vita, dipende da quello che ci sarà scritto sul testamento, io comunque di notte dormo lo stesso.


sei un grande!

QUOTE(phorest @ Feb 25 2013, 02:58 PM) *
queste affermazioni mi fanno concludere che domina il business di oggetti di culto + che di fotocamere, dove l'utenza non professionale trova una enormità di modelli a disposizione, spesso non apprezzandone le enormi possibilità e mai sazia consuma ...consuma....e consuma.....


quoto a pieno. pensate che il mio ferrovecchio (f801) è totalmente in plastica, in 20 anni di onorato servizio ha visto le peggiori cadute (tant'è che un pezzo del body è mancante...) ed ancora fa esposizione perfette ad 1/8000, l'AF è preciso anche nello sport (ed ha un solo punto!) la raffica a 4fps mi ha fatto portare a casa ottime immagini a partite di rugby. senza dimenticare il buffer di enorme di 36 scatti, a volte 37...
com'è che oggi la gente senza corpo in magnesio e 51 punti AF non sa + fotografare?

a_deias
Messaggio: #23
QUOTE(phorest @ Feb 25 2013, 02:58 PM) *
Le vostre considrazioni precedenti sono giuste e provo a sintetizzarle personalmente:

- i modelli pro hanno vita + lunga
- i modelli semi-pro, consumer e entry level si moltiplicano
- le caratteristiche dei modelli si appiattiscono originando dispute vane (leggendaria quella tra i sostenitori D7000 vs D300s)

queste affermazioni mi fanno concludere che domina il business di oggetti di culto + che di fotocamere, dove l'utenza non professionale trova una enormità di modelli a disposizione, spesso non apprezzandone le enormi possibilità e mai sazia consuma ...consuma....e consuma.....


E' relativamente vero, nel caso dei modelli top DX abbiamo avuto:

D200 : novembre 2005 sensore 10.2 megapixel
D300 : agosto 2007 sensore 12 megspixel

A parte l'aggiornamento della D300s (ottobre 2009) che non é dovuto a csmbio generazionale di sensore, come mai il modello top DX non é stato aggiornato con il sensore da 16 megapixel che ha portato ad un tangibile miglioramento ad alti iso?

Evidentemente vuol dire che per Nikon non ci sará un seguito alla D300s...........

Messaggio modificato da a_deias il Feb 25 2013, 03:55 PM
Lapislapsovic
Messaggio: #24
QUOTE(a_deias @ Feb 25 2013, 03:54 PM) *
E' relativamente vero, nel caso dei modelli top DX abbiamo avuto:

D200 : novembre 2005 sensore 10.2 megapixel
D300 : agosto 2007 sensore 12 megspixel

A parte l'aggiornamento della D300s (ottobre 2009) che non é dovuto a csmbio generazionale di sensore, come mai il modello top DX non é stato aggiornato con il sensore da 16 megapixel che ha portato ad un tangibile miglioramento ad alti iso?

Evidentemente vuol dire che per Nikon non ci sará un seguito alla D300s...........


Ricordiamoci che ad Agosto 2007 insieme alla D300 viene presentata la D3 (prima full-frame), quindi prima di allora tutte erano DX wink.gif
Ne consegue che dal 2007 ad oggi la Nikon non ha più sfornato una reflex DX professionale, ma solo aggiornato quella esistente nel 2009, un bel pò di tempo fa se consideriamo che nel 2008 veniva presentata la D700 wink.gif .

La D7000 e D7100 a mio parere sono reflex di studio, esercizi di stile che rompono gli schemi con quello che c'era e c'è a listino, votate più al fotoamatore evoluto che non ha specifiche esigenze e che non vuole affrontare la spesa per il full-frame, quindi anche se con alcune riduzioni, non ci manca nulla, quando uscì la D7000 seguendo questo ragionamento ho ipotizzato una D400 nell'arco di un anno, ora con la D7100, visto il tempo maggiore trascorso è ancora più marcata la sensazione/speranza della prossima uscita della D400, ma forse Nikon sa che a parte alcuni fotoamatori con esigenze particolari, al resto va benissimo la serie D7000/7100 e quindi la D400 rimarrà nei nostri sogni smile.gif

Ciao ciao
Valentino.Todeschini
Messaggio: #25
credo che sta d400 sia già stata progettata da un pezzo, e rimanga solo da decidere se lanciarla o no, in merito al buffer, mi ricordo che all'uscita della pentax k5 il buffer era di 7 scatti, poi aumentato di molto (30 se non ricordo male) dopo poco tempo con un semplice aggiornamento del firmware
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >