FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
80-200 F4 Ai-s Su D3100
Consiglio
Rispondi Nuova Discussione
venefunk
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,
Sto cercando di completare il mio parco ottiche sulla mia "piccolina".
Ho già in mio possesso un 12-24 f4 Nikkor, un 50 f1,8 Nikkor e adesso sarei in procinto di comprare l'ottica sopracitata usata a 160€ compreso di spese.
Premetto: sò già che vari automatismi saranno persi (MaF, Esp. ecc) , ma ciò non mi importa anzi spero che proprio questo mi aiuti a migliorare il feeling che ho con la macchina, l'obbiettivo sopracitato dovrà solo servire per avere a corredo quelle focali di cui non ho mai disposto, in modo tale da capire e vedere se mi possono fare comodo quando sono in giro a far foto, soprattutto prima di spendere magari 1000 caffè su di un 70-200 f4 nuovo e scoprire solo dopo, che l'obbiettivo è confinato a stare nella borsa.

Chiedo gentilmente a tutti gli amici del forum un consiglio personale e se effettivamente può essere un buon obbiettivo come nave scuola a quelle focali oppure lasciarlo perdere per scarsa qualità e soprattutto scarsa resa con la mia macchina fotografica.

Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi anticipatamente, augurandovi un buon fine settimana.

Andrea
buzz
Staff
Messaggio: #2
per esserlo, lo è.
ma ammetto al mia ignoranza: non sapevo che esistesse!
avevo sentito le peghiere dei nikonisti, che volevano il 70-200 f4, così a lungo, che non credevo esistesse già un modello del genere.
Calamastruno
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Jul 14 2013, 09:57 AM) *
per esserlo, lo è.
ma ammetto al mia ignoranza: non sapevo che esistesse!
avevo sentito le peghiere dei nikonisti, che volevano il 70-200 ƒ4, così a lungo, che non credevo esistesse già un modello del genere.

A dir la verità c'è anche il vecchio af-d 70-210 F4! Comunque sarà molto difficile mettere a fuoco manualmente! Ah, pure l'esposizione sarà totalmente manuale! Comunque, non sarebbe meglio un 55-200 VR? Costa poco e si rivende subito!
venefunk
Messaggio: #4
Quindi secondo voi non ne vale la pena, e eventualmente meglio un 55-200?
Mi piaceva il fatto di avere f4 costante....e questo 70-210??Non ne avevo sentito parlare, potrebbe essere meglio??

Quindi secondo voi non ne vale la pena, e eventualmente meglio un 55-200?
Mi piaceva il fatto di avere f4 costante....e questo 70-210??Non ne avevo sentito parlare, potrebbe essere meglio??
danielg45
Validating
Messaggio: #5
QUOTE(venefunk @ Jul 14 2013, 11:07 AM) *
Quindi secondo voi non ne vale la pena, e eventualmente meglio un 55-200?
Mi piaceva il fatto di avere f4 costante....e questo 70-210??Non ne avevo sentito parlare, potrebbe essere meglio??

Quindi secondo voi non ne vale la pena, e eventualmente meglio un 55-200?
Mi piaceva il fatto di avere f4 costante....e questo 70-210??Non ne avevo sentito parlare, potrebbe essere meglio??

Purtroppo hai una d3100 ed una delle sfighe di queste categorie di macchine e' il non avere il motore per la maf. Altrimenti un 70-210 af potevi utilizzarlo mentre ti ritrtrovereti a perdere tutto lo stesso. Quindi sei costrettoma spender di piu per un tele. Vai su 55-200 vr o meglio ancora tamron 70-300 vc

La maf manuale con ottiche di questa focali lasciala perdere, non porteresti a casa uno scatto decente.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE
La maf manuale con ottiche di questa focali lasciala perdere, ......

eh già .... il problema è la macchina, col suo mirino approssimativo.

l'80/200ais era e ovviamente è e rimarrà un vero pezzo da 90. per portarselo a casa ci voleva no taaaaanti soldini, più di due stipendi secchi. nel 96 costava oltre mezzo milione di più rispetto all'afd 2.8 !!!

con il modello af, 70/210 per l'esattezza, manterresti vivo almeno l'esposimetro, che non è poco.
han sempre detto essere una buona lente, la costruzione era abbastanza strong. poi è stato sostituito dal modello af/afd con apertura 4,5/5,6, avente costruzione sempre solida ma più compatta.

mah, cerca un afd, male che vada lo rivendi agli atessi soldi.

Messaggio modificato da gian62xx il Jul 14 2013, 01:01 PM
venefunk
Messaggio: #7
Grazie mille a tutti per i consigli.
Lascio perdere AI-S!!
Lo sfuocato come su obbiettivi come 70-300 nikon o tamron?
venefunk
Messaggio: #8
Ho trovato un 80-200 f2.8 a pompa usato €400 sul mercatino...quello potrebbe essere una soluzione??
alvisecrovato
Messaggio: #9
Certamente!
Calamastruno
Messaggio: #10
QUOTE(venefunk @ Jul 14 2013, 11:17 PM) *
Ho trovato un 80-200 f2.8 a pompa usato €400 sul mercatino...quello potrebbe essere una soluzione??

Si, ma devi focheggiare sempre a mano!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
l'unica "soluzione" è passare ad un corpo evoluto. dopodichè vale tutto.
Calamastruno
Messaggio: #12
QUOTE(gian62xx @ Jul 14 2013, 11:52 PM) *
l'unica "soluzione" è passare ad un corpo evoluto. dopodichè vale tutto.

Ed è quello che feci io un annetto e poco più fa! (mamma come suona male quest'espressione). A me avevano regalato un 50mm f1.8 afd, quindi dovevo focheggiare a mano. La prima settimana ero gasatissimo "è figo, è divertente focheggiare a mano"...poi quando avevo bisogno di velocità ad 1.8 "era divertente una mazza"! Temporeggia e poi magari prendi un altro corpo!
lorenzo12375
Messaggio: #13
Usato quest'estate su D40 con grande soddisfazione, le ultime foto della mia gallery sono fatte con questo
Z.Andrea
Messaggio: #14
Per mia esperienza focheggiare a mano è una grande soddisfazione,infatti posseggo quasi tutte ottiche m.f,certo che non puoi pensare di fare certi tipi di scatto,ma se hai tempo a disposizione ,i risultati arrivano,ho utilizzato per 1 anno un 55 micro f/3,5 su D3000 e le foto le potete vedere sulla mia galleria d' immagini,in conclusione se vuoi avere ottimi risultati con un pò di pazienza senza svenarti,le vecchie ottiche vanno bene,se sei alla ricerca dello scatto con risultato certo allora lascia stare
pes084k1
Messaggio: #15
QUOTE(sonia64 @ Jul 15 2013, 03:22 PM) *
Per mia esperienza focheggiare a mano è una grande soddisfazione,infatti posseggo quasi tutte ottiche m.f,certo che non puoi pensare di fare certi tipi di scatto,ma se hai tempo a disposizione ,i risultati arrivano,ho utilizzato per 1 anno un 55 micro f/3,5 su D3000 e le foto le potete vedere sulla mia galleria d' immagini,in conclusione se vuoi avere ottimi risultati con un pò di pazienza senza svenarti,le vecchie ottiche vanno bene,se sei alla ricerca dello scatto con risultato certo allora lascia stare


Scusa, perché hai venduto il 55/3.5? Si tengono le ottiche eccellenti, le altre vanno via.

A presto telefono.gif

Elio
Z.Andrea
Messaggio: #16
QUOTE(pes084k1 @ Jul 15 2013, 03:26 PM) *
Scusa, perché hai venduto il 55/3.5? Si tengono le ottiche eccellenti, le altre vanno via.

A presto telefono.gif

Elio

Ciao non l'ho venduto,ma preso una D200,il discorso mio era per far capire che anche con una D3000
si possono ottenere ottimi risultati
Andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio