FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema Accensione Imac
Rispondi Nuova Discussione
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #1
Da due giorni ho un problema all'accendere il mio Mac.
Quando lo accendo, con la schermata bianca, sotto la mela appare una barra di progressione, come se si stesse attualizzando. Caricata la barra di progressione appare la schermata per la password.
Il problema é che per caricarsi la barra di progressione ci vuole circa mezza ora.
Ho attualizzato il sistema ma niente da fare.
C'é da dire che l'altro giorno ho collegato per la prima volta un SD Card ed un MP3 e una volta scollegati correttamente, mi appare sempre un messaggio che dice di scollegare correttamente la periferica.
Li hjo ricollegati e ristaccatti correttamente ma nulla da fare.
Non so se esiste relazione.
Qualcuno ha idea di che si tratta?
Grazie
maxdaffy
Messaggio: #2
Prima cosa....
1. che sistema operativo hai? A quanto pare mi sembra Yosemite.
2. Mi spieghi meglio la questione delle periferiche e se hai installato qualche programma aggiuntivo?
3. Hai la chiavetta USB di ripristino sistema? O meglio l'hai fatta?
4. Dopo l'avvio la macchina lavora bene oppure è lenta?

Ciao
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #3
Si dopo l'aggiornamento a Yosemite ė apparsa la linea di caricamento, ma a me impiega pochissimo (senza cronometro alla mano, quasi quasi direi meno tempo che con Mavericks).

Hai fatto l'aggiornamento o ė un'installazione "pulita" di Yosemite?
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #4
Il mio OS é Snow Leopard 10.6.8
Non ho installato nulla di nuovo e ieri ho scricato l'iltima attualizzazione nel caso dipendesse da questo ma nulla da fare.
La macchina una volta avviata, lavora normalmente.
Non ho installato nulla di nuovo.
Avevo solo collegato una scheda Micro SD con un lettore di card e un MP3, scollegati correttamente.
Ma una volta scaricati mi chiedeva sempre di scaricarli correttamente. Fatta l'attualizzazione il messaggio é scomparso ma la barra di progressione all'accensione rimane, dura circa 20 minuti.

nonnoGG
Messaggio: #5
La scheda micro SD è stata mai inserita in qualche lettore di un Foto Lab?
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #6
QUOTE(nonnoGG @ Dec 28 2014, 12:24 PM) *
La scheda micro SD è stata mai inserita in qualche lettore di un Foto Lab?



no
nonnoGG
Messaggio: #7
QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Dec 29 2014, 01:59 PM) *
no

A questo punto ti segnalo questo Forum (I MACcanici), dove tempo addietro avevo letto di un caso simile al tuo. A memoria rammento che suggerivano di esaminare il file di log della Console (si trova in Applicazioni/Utility/Console.app): link.

Spero possa esserti d'aiuto... in bocca al lupo!

Messaggio modificato da nonnoGG il Dec 29 2014, 03:26 PM
MacMickey
Messaggio: #8
per capire cosa sta facendo il mac quando prende tempo, prova ad avviarlo in modalità "verbosa"

Avvio in modalità utente singolo o dettagliata

1. Spegni il Mac se è acceso.
2. Premi il pulsante di alimentazione per avviare il computer.
3. Subito dopo, tieni premuto il tasto Comando (Apple) e uno dei seguenti tasti:
per la modalità utente singolo, il tasto "s"; (Comando-S)
per la modalità dettagliata, il tasto "v". (Comando-V)


in modalità dettagliata (verbosa) con comando+V all'avvio ti si presenta una schermata di scritte dove visualizza tutto quello che sa facendo, cerca di capire cosa fa quando si blocca l'avvio.

Puoi anche vedere se con l'avvio veloce in utente singolo tutto scorre in meno tempo.
ges
Staff
Messaggio: #9
Dovrei provare, io non lo spengo mai il Mac e di conseguenza non lo accendo quindi non so cosa succede all'avvio.
nonnoGG
Messaggio: #10
Non me ne voglia chi consiglia di leggere a video ogni passaggio da SO a kernel, forse è molto megli verificare se all'interno del file log si trovano iterazioni inutili (e dannose...).

Sbaglio?
MacMickey
Messaggio: #11
QUOTE(nonnoGG @ Dec 29 2014, 06:46 PM) *
Non me ne voglia chi consiglia di leggere a video ogni passaggio da SO a kernel, forse è molto megli verificare se all'interno del file log si trovano iterazioni inutili (e dannose...).

Sbaglio?


No non sbagli, ma più o meno è la stessa cosa, non serve leggersi tutto il log passaggio per passaggio, ma solo vedere se ad un certo punto si blocca su qualcosa, o continua a ripetere le stesse cose. Altra cosa utile, l'avvio in modalità utente singolo permette di capire se il computer e il sistema perativo sono ok, e se il problema è limitato all'utente, soprattutto nel caso di log-in automatico.

IvanoRagusa
Messaggio: #12
ho risolto il problema con l'istallazione pulita di yosemite, inizializzando l'intero HD, perche anche a me dopo l'aggiornamento andava che era uno schifo...adesso è rinato, è come averlo nuovo, ti consiglio di fare l'installazione pulita del nuovo OS, cancellando il vecchio!!!
riccardoerre
Messaggio: #13
non ditelo in giro che ANCHE i Mac hanno problemi se no poi ...
IvanoRagusa
Messaggio: #14
tutti hanno dei problemi...di sicuro è che in 4 anni di mac mai un problema se non questo di rifare una formattazione ma per mia pignoleria...cosa che con win la facevo 3 volte l'anno!!! vogliamo parlare dei virus su win? lasciamo stare!!!
riccardoerre
Messaggio: #15
scusa ma... se dovevi formattare 3 volte l anno non è certo colpa di microsoft. io ho acquistato il pc 4 anni fa. è ancora li. ovvio, os ti lascia fare meno pasticci. ciao smile.gif
IvanoRagusa
Messaggio: #16
QUOTE(RiccardoErre @ Dec 30 2014, 09:37 PM) *
scusa ma... se dovevi formattare 3 volte l anno non è certo colpa di microsoft. io ho acquistato il pc 4 anni fa. è ancora li. ovvio, os ti lascia fare meno pasticci. ciao smile.gif

Esatto col mac sono lo stesso caprone che ero con win quindi Mac è poi tollerante ciao ;-)

È fuori discussione che la stabilità di un mac, win se la sogna.

Messaggio modificato da diabolik75 il Dec 30 2014, 10:59 PM
riccardoerre
Messaggio: #17
QUOTE(diabolik75 @ Dec 30 2014, 10:58 PM) *
Esatto col mac sono lo stesso caprone che ero con win quindi Mac è poi tollerante ciao ;-)

È fuori discussione che la stabilità di un mac, win se la sogna.



però mi metti la pulce nell'orecchio così smile.gif mi piacerebbe assai averne uno, un oggetto di design fantastico.
ad ogni modo, non sta a me convincerti del contrario, ci manca ancora.

il mio windows è stato installato il: martedì ‎14 ‎luglio ‎2009

ad oggi macina come un orologio svizzero, quindi si. ti direi l'utente medio dal Mac può trarre vantaggio.

io come lavoro mantengo (anche) le macchine da ufficio per una piccola società con diverse sedi, quindi forse lo uso bene smile.gif

Buon anno e buon Mac!
ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Cs2 Con I Nuovi Imac Intel maxtroiano 27 25-03-2006 15:08
Capture E Imac barwen 17 19-09-2006 15:06
Imac E Ncapture 4 - Aiutoooo massimogi 15 02-08-2006 23:23
Raw + Jpeg Su Imac Dopo Download Da Cf A Imac BANJO911 8 20-11-2014 19:16
Imac Usato Si Imac Usato No lorenz1080@gmail.com 7 07-03-2014 00:06