FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cornici Con Photoshop C
stechiche???
Rispondi Nuova Discussione
Nikoname
Messaggio: #1
Ho da poco visto alcune foto nella gallery di PHOTO NET e non ho potuto non notare che alcune foto avevano una cornice nera con un bordino bianco.
Ebbene!...Qualche esperto di photoshop guru.gif potrebbe gentilmente darmi qualche aiutino per realizzare qualcosina di simile?
Un grazie a chi vorrà aiutarmi. rolleyes.gif
cratty
Messaggio: #2
Prova ad usare la funzione cerca.

Ecco qualche link.
ciao


http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...7873&hl=cornici

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...7814&hl=cornici

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...7006&hl=cornici

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...6141&hl=cornici

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...4226&hl=cornici

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...5072&hl=cornici

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...5055&hl=cornici
gabrieledanesi
Messaggio: #3
QUOTE
Ho da poco visto alcune foto nella gallery di PHOTO NET e non ho potuto non notare che alcune foto avevano una cornice nera con un bordino bianco.


Scusatemi, ma cornici di questo tipo alle foto sono la cosa più semplice del mondo da fare con Photoshop ! In realtà anche per qualsiasi altro tipo di cornice preferisco usare Photoshop ad altri plugin che "fanno tutto loro"... comunque vabbè... ognuno ha le sue preferenze.

Per la cornicetta bordino bianco e bordo nero bastano due semplici passaggi...

1)Impostare il colore di primo piano bianco e il colore di sfondo nero; Dimensione quadro--> usare la funzione percentuale e regolarla della quantità desiderata per creare il primo bordino bianco

2)premere X per invertire colore di primo piano e sfondo; Dimensione quadro e sempre in percentuale impostare la dimensione del bordo nero.

...e la cornice è fatta !

Se poi si considera che queste funzioni possono essere registrate in un'azione di Photoshop (basta scegliere Nuova Azione e attivare il tasto Rec nella palette delle Azioni) basta creare due nuove azioni una per le inquadrature orizzontali e una per quelle verticali (perchè le percentuali da usare sono diverse per il lato maggiore e il lato minore) così che poi con un semplice clik sull'azione creata viene immediatamente fatta la cornice alla nostra foto. smile.gif

Ciao
gabrieledanesi
Messaggio: #4
oooops... scusate ho invertito i colori... nel primo passaggio si deve impostare bianco come sfondo e nero come primo piano e poi premendo X nel secondo passaggio si passa a nero come sfondo e bianoc come primo piano ! altrimenti i colori delle cornici vengono invertiti.

Ciao
_Nico_
Messaggio: #5
Concordo pienamente con Daniele. Fare cornici di quel genere su Photoshop 7 o CS è semplicissimo, seguendo le sue istruzioni. Anch'io le faccio in quel modo e s'impiega una manciata di secondi. Un'unica avvertenza, utile quanto meno sul 7: una volta aperta la dimensione quadro, bisogna assicurarsi che sia spuntata la casella relativo, e quindi inserire la dimensione in pixel della cornice; a quel punto il programma aggiungerà una cornice del colore e della dimensione desiderati.
beneKILL
Messaggio: #6
Che te ne pare di questa?

Sto preparando un tutorial, appena fatto posto il link wink.gif (ma è con PSP9)
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
beneKILL
Messaggio: #7
Ecco il tutorial che ho fatto, spero vi ritorni utile wink.gif

http://www.photosob.com/viewtopic.php?p=43437#43437
Daniele600
Messaggio: #8
Molto carina la cornice (mi piaciono semplici) e ottimo il tutorial. Grazie!
Denis Calamia
Messaggio: #9
QUOTE (beneKILL @ Oct 23 2004, 12:23 AM)
Ecco il tutorial che ho fatto, spero vi ritorni utile wink.gif

http://www.photosob.com/viewtopic.php?p=43437#43437

Bel lavoretto Mr Kill laugh.gif
Ma dimmi ...perchè ti ammazzi la vita con PSP??? tongue.gif
beneKILL
Messaggio: #10
QUOTE (flyingzone @ Oct 23 2004, 11:17 AM)
QUOTE (beneKILL @ Oct 23 2004, 12:23 AM)
Ecco il tutorial che ho fatto, spero vi ritorni utile wink.gif

http://www.photosob.com/viewtopic.php?p=43437#43437

Bel lavoretto Mr Kill laugh.gif
Ma dimmi ...perchè ti ammazzi la vita con PSP??? tongue.gif

Perchè con PSP mi ammazzo ma sopravvivo, con PSCS sono morto subito laugh.gif laugh.gif laugh.gif
cratty
Messaggio: #11
QUOTE (beneKILL @ Oct 23 2004, 01:23 AM)
Ecco il tutorial che ho fatto, spero vi ritorni utile wink.gif

http://www.photosob.com/viewtopic.php?p=43437#43437

Ciao dici che il concetto è simile con PS. hmmm.gif

Io ci sto facendo a schiaffi e non riesco ad ottenere lo stesso risultato.

Chi puo' aiutarmi, passo passo, come si fa con PS???
Grazie
elwood67
Messaggio: #12
QUOTE (beneKILL @ Oct 23 2004, 01:23 AM)
Ecco il tutorial che ho fatto, spero vi ritorni utile wink.gif

http://www.photosob.com/viewtopic.php?p=43437#43437

Bravo BK! applausi.gif sia per il tutorial che per la foto... dove l'hai scattata? col 50ino nuovo?

Ciao

Stefano
beneKILL
Messaggio: #13
QUOTE (elwood67 @ Oct 23 2004, 09:15 PM)
QUOTE (beneKILL @ Oct 23 2004, 01:23 AM)
Ecco il tutorial che ho fatto, spero vi ritorni utile wink.gif

http://www.photosob.com/viewtopic.php?p=43437#43437

Bravo BK! applausi.gif sia per il tutorial che per la foto... dove l'hai scattata? col 50ino nuovo?

Ciao

Stefano

Grazie El, la foto l'ho scattata domenica scorsa a Sperlonga, poco prima di Gaeta. Tecnicamente è ben realizzata, però è sempre un tramonto, quindi è difficile capir se è bella la foto o è bello il tramonto laugh.gif

Per quanto riguarda il tutorial grazie ancora, fa piacere veder apprezzato un lavoro, specialmente se messi su Photosob. Li sono il solo ad avere una Nikon, e non mi vedono di buon occhio (infatti come puoi vedere questo tutorial non è stato votato...) Macchissenefrega! Viva la D70 user posted image
elwood67
Messaggio: #14
QUOTE (beneKILL @ Oct 23 2004, 10:41 PM)
QUOTE (elwood67 @ Oct 23 2004, 09:15 PM)
QUOTE (beneKILL @ Oct 23 2004, 01:23 AM)
Ecco il tutorial che ho fatto, spero vi ritorni utile wink.gif

http://www.photosob.com/viewtopic.php?p=43437#43437

Bravo BK! applausi.gif sia per il tutorial che per la foto... dove l'hai scattata? col 50ino nuovo?

Ciao

Stefano

Grazie El, la foto l'ho scattata domenica scorsa a Sperlonga, poco prima di Gaeta. Tecnicamente è ben realizzata, però è sempre un tramonto, quindi è difficile capir se è bella la foto o è bello il tramonto laugh.gif

Per quanto riguarda il tutorial grazie ancora, fa piacere veder apprezzato un lavoro, specialmente se messi su Photosob. Li sono il solo ad avere una Nikon, e non mi vedono di buon occhio (infatti come puoi vedere questo tutorial non è stato votato...) Macchissenefrega! Viva la D70 user posted image

Una foto brutta di un bel tramonto è sempre una foto brutta, no?quindi... wink.gif tongue.gif

quindi diciamo che sei riuscito a catturare bene un bel momento bravo ancora applausi.gif

Stefano
giovanni pisotti
Messaggio: #15
QUOTE (cratty @ Oct 23 2004, 07:27 PM)
QUOTE (beneKILL @ Oct 23 2004, 01:23 AM)


Io ci sto facendo a schiaffi e non riesco ad ottenere lo stesso risultato.


Io sto usando anche i pugni e i calci... non riesco a bloccare il colore di sfondo...un aiutino ?


grazie.gif
CarloNadalin
Messaggio: #16
Ciao,
io per le foto che posto sul presente forum ho creato con Photoshop un Droplet.
I Droplet sono dei .exe basati su delle azioni create in precedenza solo che possono essere lanciati senza aver bisogno di fare niente con PS.... tongue.gif

....mi spiego meglio. hmmm.gif
Si crea un'azione, si crea per esempio una cartella sul desktop denominata "droplet" e all'interno una sottocartella con il nome che si vorra dare al droplet per essere riconosciuto (ad esempio Foto_x_Web). Da Photoshop si salva il droplet dell'azione creata dal menù automatizza.
Così quando scatto con la D70 e voglio postare una foto al volo trascino la foto sull'icona del Droplet, lui automaticamente fa partire Photoshop, applica l'azione, chiude la foto e alla fine, mi ritrovo la foto a 72Dpi, con cornice ecc...nella cartella Foto_x_web dentro alla cartela Droplet che ho sul desktop. Procedimento molto veloce e molto ma molto comodo.... Pollice.gif


...non so se è molto chiara la mia descrizione comunque credo che nella guida di photoshop ci sia una parte dedicata ai droplet..all'inizio non ne facevo uso ma, se si ha la necessità di fare per una serie di foto sempre le stesse operazioni, è molto utile (....come le azioni d'altronde)!
Ciao
Carlo


Lampadina.gif ps: il mio droplet per le foto che posto è il seguente:
-Riduci dimensioni a 72 Dpi,
-Duplica livello
-Dimensione quadro con sfondo nero allargata
-selezionare livello duplicato e applicare l'effetto traccia di colore bianco spessore 2px
-unisci livelli
-salva per web
-chiudi foto
giovanni pisotti
Messaggio: #17
Grazie CarloD70, proverò anche il tuo metodo ; mi piaceva forse di più il metodo di beneKILL, ma mi sono piantato quasi subito sul blocco del 2° colore...
mad.gif
ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio