FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
55-200 è Un Problema O No?
Rispondi Nuova Discussione
Cristian90
Messaggio: #1
salve a tutti volevo porre una domanda vi premetto che sono un neofita.. allora pochi giorni fa mi sono comprato il 55-200 vr da affiancare al mio 18-55,quando sono sui 200 mm e l'obiettivo è molto fuori fuoco costui fa un rumore un po strano avvolte, ovvero sembra come se lautofocus girasse a vuoto, questo problema lo riesco a risolvere solo se diminuisco i mm gli do una messa a fuoco veloce e poi lo riporto sui 200 allora questo rumore non lo fa piu e a quel punto l'autofocus lavora bene, la mia domanda è questa è normale che si comporti cosi questo obiettivo??premetto che lo provato dentro casa con poca luce, un grazie in anticipo a tutti e scusate se non mi sono saputo spiegare bene
mircob
Messaggio: #2
Per quel che ne so l'obbiettivo fatica a mettere a fuoco quando si trova una luce troppo uniforme e senza contrasti, quindi verifica se lo fa sempre o solo in quelle occasioni.
Inoltre il VR ci mette del suo, sia come rumore che come tempo, per stabilizzare l'obbiettivo.
Fai un pò di prove in diverse situazioni che ti aiutino a capire, poi facci sapere.
AgostinoGranatiero
Messaggio: #3
L'illuminazione di certo non ti ha aiutato... Il 55-200 non ha acun problema rilevante a 200mm (tranne una leggera perdita di nitidezza) né rumori sospetti.
La messa a fuoco automaticamente potrebbe fallire in situazioni critiche, perciò scatta all'aperto inquadrando soggetti ben contrastati, e poi facci sapere.
Manuel_MKII
Messaggio: #4
Le cose descritte non sono del tutto normali tranne che nel caso di luce davvero scarsissima e con soggetti poco contrastati quando l'AF praticamente gira a vuoto.

Ripeti le prove fotografando di giorno a diverse focali, su soggetti fermi e ben contrastati e con la messa a fuoco SINGOLA sul punto CENTRALE.

Controlla inoltre che tutti i tasti sull'ottica (VR e AF manuale e automatica) siano inseriti correttamente, magari qualcuno e' inserito a meta' e non c'e bene contatto.
Aquilonista
Messaggio: #5
Ho avuto il 55-200 VR fino a pochi giorni fà, il comportamento che descrivi è abbastanza normale.
Gli unici problemi del 55-200 alla massima focale sono una normale perdita di nitidezza e vignettatura alla massima apertura.
Per il resto una lente che vale benm più di quello che costa.
Cristian90
Messaggio: #6
innanzi tutto ringrazio a tutti voi che mi avete risposto oggi visto che non piove ho fatto una prova al volo fuori casa con luce e soggetti piu contrastanti e devo dire che oggi non ho riscontrato problemi del genere che come dice il nostro amico Aquilonista sono abbastanza normali ma domani avrò la prova del 9 con un escursione in montagna lo metterò alla prova e vediamo come si comporta per il momento vi saluto e vi ringrazio e scusate il disturbo ma visto che era la mia prima ottica comprata e la scarsa esperienza mi era venuto un po il panica messicano.gif un saluto a tutti voi e buona luce messicano.gif
Manuel_MKII
Messaggio: #7
QUOTE(Cristian90 @ Dec 26 2010, 12:11 PM) *
devo dire che oggi non ho riscontrato problemi del genere


Ah ecco, era un problema di scarsa luminosita' allora dai!!

Devi sapere che sono un grandissimo estimatore di questa ottica tanto da avergli addirittura dedicato uno spazio suo nel forum!!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=171582

CVCPhoto
Messaggio: #8
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 26 2010, 05:38 PM) *
Ah ecco, era un problema di scarsa luminosita' allora dai!!

Devi sapere che sono un grandissimo estimatore di questa ottica tanto da avergli addirittura dedicato uno spazio suo nel forum!!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=171582


E' una grande ottica nonostante il suo costo molto abbordabile. L'ho avuta per qualche mese e devo dire che mi aveva soddisfatto, anzi stupito, per la sua nitidezza a tutte le focali.

L'ho venduto soltanto per prendere il 70-300 VR nel preventivo di passare al formato intero.

Anche se non lo possiedo più ti metterò un piccolissimo contributo nel Club.

Carlo
rrechi
Messaggio: #9
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 26 2010, 09:58 PM) *
-
Anche se non lo possiedo più ti metterò un piccolissimo contributo nel Club.
-
Carlo

... che peraltro alle focali più lunghe ed in condizione di scarsa luminosità ambiente ed immagini con poco contrasto presenta lo stesso problema, che non è da considerarsi un difetto ma una logica delle condizioni ambiente e del vr che ci mette anche del suo oltre al af.
Gianmaria Veronese
Messaggio: #10
Ragazzi non dimenticate che il 55-200 a 200mm non si può dir proprio "luminoso"... (f/5.6 rolleyes.gif )
basta che ci sia un pò meno luce del normale che l'AF se ne và avanti e indietro senza agganciare nulla wink.gif

tranquillo, il tuo 55-200 sta benissimo smile.gif

Gianmaria

Messaggio modificato da Tore jr il Dec 26 2010, 10:36 PM
CVCPhoto
Messaggio: #11
QUOTE(rrechi @ Dec 26 2010, 10:22 PM) *
... che peraltro alle focali più lunghe ed in condizione di scarsa luminosità ambiente ed immagini con poco contrasto presenta lo stesso problema, che non è da considerarsi un difetto ma una logica delle condizioni ambiente e del vr che ci mette anche del suo oltre al af.



QUOTE(Tore jr @ Dec 26 2010, 10:35 PM) *
Ragazzi non dimenticate che il 55-200 a 200mm non si può dir proprio "luminoso"... (f/5.6 rolleyes.gif )
basta che ci sia un pò meno luce del normale che l'AF se ne và avanti e indietro senza agganciare nulla wink.gif

tranquillo, il tuo 55-200 sta benissimo smile.gif

Gianmaria


Infatti... siamo proprio ai limiti del funzionamente dell'AF.

Carlo
Gianmaria Veronese
Messaggio: #12
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 26 2010, 10:39 PM) *
Infatti... siamo proprio ai limiti del funzionamente dell'AF.

Carlo

Pollice.gif esatto..
CVCPhoto
Messaggio: #13
QUOTE(Tore jr @ Dec 26 2010, 10:42 PM) *
Pollice.gif esatto..


Le stesse problematiche le riscontro col 70-300 VR alla massima focale, ma è sufficiente muovere appena l'inquadratura per trovare un leggero contrasto in più che l'AF si ferma.

Ciao
Carlo
Cristian90
Messaggio: #14
prova fatta in mezzo ai boschi e devo dire che sto apprezzando veramente questa ottica messicano.gif un grazie a tutti voi e buona luce a tutti messicano.gif
Utente cancellato
Iscritto
Messaggio: #15
Il mio ha un solo difetto..... arriva solo a 200 biggrin.gif
Praticamente lo uso al 90% con quella focale.....
Aquilonista
Messaggio: #16
C'è anche il 55-300 biggrin.gif però non credo sia al stessa cosa...più che altro perchè ha gli ingombri quasi da 70-300.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio