FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Non Vedo L'ora Di Vedere I Vostri Commenti
Qualche prova...
Rispondi Nuova Discussione
Lere
Messaggi: 41
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
questa è la prima volta che posto delle foto,non vedo l'ora di vedere i vostri consigli.
Grazie in anticipo!

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
lucatra
Messaggi: 166
Messaggio: #2
La prima la scarterei. Non c'è composizione. E' molto satura e che distorsione...., 18-55?
Nella seconda le ombre sono molto chiuse e poco leggibili. Dovresti provare ad alzarle, le sole silouette mi dicono poco. Dando leggibilità alla chiesa dovrebbe diventare un 'immagine gradevole.
La terza è una bella foto, pende leggermente a sinistra e se avessi esposto sul cielo al limite delle alte luci non lo avresti bruciato, dopo si potevano alzare le ombre. Penso che ormai si possa fare poco se non con PS aggiungendolo. Peccato perchè mi piace molto.
La quarta anche non sarebbe male ma non si vede il viso del soggetto. L'esposizione è sullo scalatore e non si poteva fare altrimenti essendo in controluce e senza flash. Se avessi usato il flash avresti potuto esporre sulla luce piu' alta e schiarire il soggetto.
Nella quinta puoi alzare le ombre per dare leggibilità al viso e non dovevi tagliare la mano.
Tutte considerazione personali, si intende. Continua così comunque, l'occhio c'è. wink.gif


+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
bergat@tiscali.it
Messaggi: 8.889
Utente Assiduo
Messaggio: #3
Tranne le ultime due... vedo poca definizione, ma probabilmente è il 18-55 che fa questi scherzi
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Lere
Messaggi: 41
Messaggio: #4
Grazie,mi fanno molto piacere i vostri commenti,come avete colto anche voi effettivamente l'obbiettivo è un 18-55,adesso stavo pensando di prendere un 10-20,che ne pensate?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
lucatra
Messaggi: 166
Messaggio: #5
QUOTE(sickly_lere@hotmail.com @ May 4 2009, 02:31 PM) *
Grazie,mi fanno molto piacere i vostri commenti,come avete colto anche voi effettivamente l'obbiettivo è un 18-55,adesso stavo pensando di prendere un 10-20,che ne pensate?


Ottima scelta. Uno dei pochi sigma che mi ha soddisfatto e che ho dato via a malincuore.
Il 18-55 lo usavo per schiacciare le noci. messicano.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Lere
Messaggi: 41
Messaggio: #6
si,infatti pensavo anch'io al sigma per un discorso più che altro economico.Grazie ancora biggrin.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Luca083
Messaggi: 400
Messaggio: #7
QUOTE(sickly_lere@hotmail.com @ May 4 2009, 03:24 PM) *
si,infatti pensavo anch'io al sigma per un discorso più che altro economico.Grazie ancora biggrin.gif


a me piace solo la terza, delle altre non mi piace la composizione, però sono gusti.

anche io ho il 18-55 però ancora non noto questi problemi, ora proverò a farci caso... è proprio da buttare? sicuramente ho notato una differenza abissale in termini di nitidezza se paragonato con il 50ino...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Lere
Messaggi: 41
Messaggio: #8
mi fa piacere sentire le opinioni di tutti quindi grazie anche a te Luca083,sottolineo che sicuramente non è solo un problema di obbiettivo,io sono alle "prime armi" quindi penso che ci sia molto da lavorare:Sicuramente con un 18-55 puoi ottenere risultati 100 volte superiori a quelli che sto "producendo" ora.La mia idea di cambiare obbiettivo è legata a delle esigenze particolari di foto in montagna,soprattutto di arrampicata che mi richiedono qualcosa in più rispetto a quello che può fornirmi questo obbiettivo.POi c'è molto da lavorare..anche se sono felice di trovare molte persone qui disposte ad aiutarmi a migliorare.

Messaggio modificato da sickly_lere@hotmail.com il May 4 2009, 08:32 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
eneab
Messaggi: 34
Messaggio: #9
La terza sarebbe stata decisamente un bel paesaggio, non fosse stato per quel cielo - e relativo riflesso - così biancastro.

Forse in questo caso un polarizzatore avrebbe potuto fare il miracolo di tirar fuori dal cilindro se non un blu intenso almeno un azzurro.
Ma il paesaggio e l'uso di filtri son generi che pratico poco quindi più di tanto non mi sbilancio.

Il traliccio della luce invece non dipende da te ma stona proprio.
Questo è uno di quei casi nei quali vale la proprio la pena di fare lo scatto perchè lo scenario è veramente bello ma poi bisogna saperci fare col fotoritocco per rimuovere gli obrobri prodotti dall'uomo.

Che peccato deturpare così la natura, in tanti paesi i cavi della corrente li hanno interrati ( ed è meglio anche per le radiazioni elettromagnetiche ); chissà quando anche in Italia ci mostreremo così civili da adeguarci su una cosa veramente utile a differenza di tante altre.

Anche i fotografi naturalisti penso ne sarebbero parecchio contenti.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Adelante
Messaggi: 15
Messaggio: #10
QUOTE(eneab @ May 4 2009, 10:59 PM) *
Forse in questo caso un polarizzatore avrebbe potuto fare il miracolo di tirar fuori dal cilindro se non un blu intenso almeno un azzurro.


sickly_lere, mi sono permesso di
provare a dare una colorata con i filtri graduati del plugin della nik che sto provando

cosa ve ne sembra?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

P.S. Mi sono accorto solo adesso che la montagna a sx è troppo "impastata" con il cielo... sono stato troppo "generoso" con la maschera... per fortuna che siamo nella sezione "primi passi" laugh.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
lucatra
Messaggi: 166
Messaggio: #11
Pollice.gif
Mancherebbero solo le nuvole riflesse nel lago. messicano.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Adelante
Messaggi: 15
Messaggio: #12
QUOTE(lucatra @ May 5 2009, 08:06 AM) *
Pollice.gif
Mancherebbero solo le nuvole riflesse nel lago. messicano.gif


hehehe i riflessi nel lago li ho messi... solo che non sono riuscito ad "indovinare" la proporzione tra azzurro del cielo e dell'acqua...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Lere
Messaggi: 41
Messaggio: #13
Direi che il risultato è nettamente migliorato,grazie Andrea,posso solo permettermi di chiederti come hai ottenuto questo?io in questo momento ho solo la lente uv,il polarizzatore migliora il risultato nelle foto? grazie.gif e scusate un pò la mia ignoranza...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Luca083
Messaggi: 400
Messaggio: #14
QUOTE(sickly_lere@hotmail.com @ May 5 2009, 11:03 AM) *
Direi che il risultato è nettamente migliorato,grazie Andrea,posso solo permettermi di chiederti come hai ottenuto questo?io in questo momento ho solo la lente uv,il polarizzatore migliora il risultato nelle foto? grazie.gif e scusate un pò la mia ignoranza...


il polarizzatore migliora di molto, almeno così si legge dappertutto. Su wikipedia cercando "filtro polarizzatore" hai anche delle immagini esempio.

In questo caso avrebbe migliorato moltissimo perché avrebbe reso il cielo più blu e il verde più verde. A quanto ne so i riflessi sul lago però sarebbero stati assenti (in quanto elimina la componente non polarizzata della luce cioè quella riflessa).

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Lere
Messaggi: 41
Messaggio: #15
ok grazie,hai reso l'idea,adesso vedrò di prendere anche quello e poi farò qualche prova. rolleyes.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Luca083
Messaggi: 400
Messaggio: #16
Sempre relativamente al discorso sul 18-55 che facevamo più su ho postato due foto fatte con tale obiettivo :qui

vorrei qualche critica tipo quelle fatte qui (distorsioni aberrazione ecc.. grazie!)
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
eneab
Messaggi: 34
Messaggio: #17
Scusatemi, una informazione visto che si è finiti a parlare di striscio dell'uso di polarizzatori.

Fino a 3 mesi fa non solo non avevo il digitale, non avevo nemmeno l'autofocus, avevo il mio bel polar lineare e se volevo usarlo per togliere dei riflessi e saturare un cielo lo ruotavo finchè ero sodisfatto del risultato nel mirino e fine li, senza problemi.

Mi hanno però detto che le moderne digitali mal digeriscono i polarizzatori - non ho capito se per via dell'AF o perchè il sensore non sopporta di esser colpito da luce polarizzata - ed in particolare non potrei riusare il mio paio di polar lineari ma dovrei prendere quelli circolari.

E' vera questa cosa?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Luca083
Messaggi: 400
Messaggio: #18
QUOTE(eneab @ May 6 2009, 05:17 PM) *
Scusatemi, una informazione visto che si è finiti a parlare di striscio dell'uso di polarizzatori.

Fino a 3 mesi fa non solo non avevo il digitale, non avevo nemmeno l'autofocus, avevo il mio bel polar lineare e se volevo usarlo per togliere dei riflessi e saturare un cielo lo ruotavo finchè ero sodisfatto del risultato nel mirino e fine li, senza problemi.

Mi hanno però detto che le moderne digitali mal digeriscono i polarizzatori - non ho capito se per via dell'AF o perchè il sensore non sopporta di esser colpito da luce polarizzata - ed in particolare non potrei riusare il mio paio di polar lineari ma dovrei prendere quelli circolari.

E' vera questa cosa?


Vero, il problema è che non funziona l'autofocus (cercando su internet dicono così, a volte dicono "l'AF funziona male"). Devi ricomprarli e comprare quelli circolari.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi