FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Finalmente Il 17-55dx Avrò Fatto Una Pazzia?
è l'ora dei dubbi...
Rispondi Nuova Discussione
giannizadra
Messaggio: #51
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 28 2005, 08:33 PM)
Ciao,
ma voi veramente leggete con attenzione i test MTF  e guardate i mattoni con aria riflessiva  hmmm.gif ??
Io credo che le ottiche prese in esame dall'amico Onderadio... siano delle ottiche eccellenti... se poi uno vuoe passare il suo tempo a guardarne crop e bordi e liberissimo di farlo...

Comunque trovo che il test tra le due ottiche sia un pò impari...
insomma la luminosità dei due è diversa, uno è fisso l'altro zoom...non si possono valutare in questo modo le ottiche ( amio modesto parere).... certo che il paragone tra un'ottica da 150 euro e un'altra da 1000 euro fa pensare che il divario comunque non sia colmabile già a colpo d'occhio.

Mi meraviglia il fatto che uno si soffermi anche a meditare e rispondere sulla questione viste le ormai ben note caratteristiche delle due ottiche in esame.

Ciao
*


Immagino che ogni tanto ti capiti di leggermi, Francesco, quindi dovresti sapere cosa penso dei test...
Nemmeno gli MTF servono a valutare le ottiche, figurati i crop dei mattoni. smile.gif
Il divario tra un fisso e uno zoom non può corrispondere alla differenza di prezzo: uno zoom è per foza di cose infinitamente più complesso, ma non per questo è migliore.
L'unico test "serio" consiste nell'osservare stampe di grande formato o (su pellicola) dia proiettate almeno 3x2 m.
Sono quindi sostanzialmente d'accordo con te. Ma non ho postato io il test..
Anzi, li abolirei per legge biggrin.gif
georgevich
Messaggio: #52
Sono assolutamente d'accordo abolirli x legge smile.gif
georgevich
Messaggio: #53
Colgo l'occasione invece per dire che sarebbe molto bello avere un test di ogni obbiettivo nuovo di fabbrica.... laugh.gif
F.T.
Messaggio: #54
Ciao gianluigizadra,
non ho fatto nomi nel mio 3d e non ho pensato che tu avessi postato il test visto che so bene cosa ne pensi...

QUOTE
Il divario tra un fisso e uno zoom non può corrispondere alla differenza di prezzo: uno zoom è per foza di cose infinitamente più complesso, ma non per questo è migliore.


Io non ritengo uno zoom migliore di un fisso per principio, infatti ho detto che il paragone è infelice vista l'infinitesima complessita degli zoom rispetto ai fissi.

QUOTE
L'unico test "serio" consiste nell'osservare stampe di grande formato o (su pellicola) dia proiettate almeno 3x2 m.


Non so quanto spesso fai questo test MTF personale ma mi risulta difficile credee che paragoni ottiche con un divario così alto di prezzo e prestazioni...

QUOTE
Sono quindi sostanzialmente d'accordo con te. Ma non ho postato io il test..


Comunque sono contento di trovarti d'accordo con me in merito alla questione... grazie e scusa per il tempo perso a leggere la mia opinione propriamente personale. rolleyes.gif
giannizadra
Messaggio: #55
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 28 2005, 10:01 PM)
Ciao gianluigizadra,
non ho fatto nomi nel mio 3d e non ho pensato che tu avessi postato il test visto che so bene cosa ne pensi...

QUOTE
Il divario tra un fisso e uno zoom non può corrispondere alla differenza di prezzo: uno zoom è per foza di cose infinitamente più complesso, ma non per questo è migliore.


Io non ritengo uno zoom migliore di un fisso per principio, infatti ho detto che il paragone è infelice vista l'infinitesima complessita degli zoom rispetto ai fissi.

QUOTE
L'unico test "serio" consiste nell'osservare stampe di grande formato o (su pellicola) dia proiettate almeno 3x2 m.


Non so quanto spesso fai questo test MTF personale ma mi risulta difficile credee che paragoni ottiche con un divario così alto di prezzo e prestazioni...

QUOTE
Sono quindi sostanzialmente d'accordo con te. Ma non ho postato io il test..


Comunque sono contento di trovarti d'accordo con me in merito alla questione... grazie e scusa per il tempo perso a leggere la mia opinione propriamente personale. rolleyes.gif
*



Macché tempo perso, è sempre un piacere..
I paragoni li faccio solo quando mi interessa un'ottica, o incidentalmente molto spesso al fotoclub, confrontando dia scattate in sessioni di sala di posa, o in escursioni fotografiche fatte dai soci con le ottiche più diverse, ma non allo scopo di fare dei test.
Da quando partecipo al forum, sono "costretto" (si fa per dire) a confrontarne di più. Naturalmente per avere un senso i confronti devono essere omogenei (zoom con zoom, fissi con fissi) e condotti fra ottiche di luminosità, focali e costo analoghi. Solo in qualche rivista accade il miracolo che uno zoom da 200€ ne supera uno da 2000.. wink.gif

F.T.
Messaggio: #56
Non posso che inchinarmi difronte a questa precisione del tuo ultimo intervento

guru.gif guru.gif guru.gif

grazie ancora per lo scambio! Pollice.gif
aliant
Messaggio: #57
QUOTE(vladimir1950 @ May 28 2005, 09:57 PM)
Colgo l'occasione invece per dire che sarebbe molto bello avere un test di ogni obbiettivo nuovo di fabbrica.... laugh.gif
*



Magari Vladi, magari ...

ed invece ci dobbiamo affidare ai test meschini ed infamanti che vengono formulati quà e là su internet tra obiettivi ineguali o credere esclusivamente al verbo di qualche "esperto".

smile.gif
aliant
Messaggio: #58
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 28 2005, 08:33 PM)
Ciao,
ma voi veramente leggete con attenzione i test MTF  e guardate i mattoni con aria riflessiva  hmmm.gif ??
Io credo che le ottiche prese in esame dall'amico Onderadio... siano delle ottiche eccellenti... se poi uno vuoe passare il suo tempo a guardarne crop e bordi e liberissimo di farlo...

*



Complimenti Francesco, per il tuo intervento misurato.
Hai ragione per quanto riguarda i test MTF, con l'ovvia precisazione che, cosi' come non bisogna affidarsi interamente agli stessi, neppure bisogna ritenere che si tratti dei test di Rorschach.

Come dico sempre, qualunque ottica si abbia, l'importante e' fotografare smile.gif ! (seconda frase alla Catalano della giornata).
giannizadra
Messaggio: #59
QUOTE(onderadio @ May 28 2005, 11:40 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ May 28 2005, 09:57 PM)
Colgo l'occasione invece per dire che sarebbe molto bello avere un test di ogni obbiettivo nuovo di fabbrica.... laugh.gif
*



Magari Vladi, magari ...

ed invece ci dobbiamo affidare ai test meschini ed infamanti che vengono formulati quà e là su internet tra obiettivi ineguali o credere esclusivamente al verbo di qualche "esperto".

smile.gif
*



C'è un'alternativa, Onderadio: provarli tu gli obiettivi.
Non ho mai acquistato un'ottica senza provarla e confrontarla prima con ciò che avevo.
Alternativa numero due: parlare solo di obiettivi che si conoscono. Come facciamo Vladimir, Giallo, e il sottoscritto..
aliant
Messaggio: #60
Veramente uso una tecnica diversa prendo il catalogo Nikon lo metto a circa 5 metri di distanza attaccato alla parete e poi gioco a freccette.

E' il miglior sistema che abbia finora trovato:

Ho giocato già un paio di volte e sono usciti rispettivamente:

un 12-24
un 17-55
un 45 2.8
un 50 1.8
un 60 2.8
un 180 2.8
un 80-200 2.8

che gran fortuna che ho avuto ! smile.gif
aliant
Messaggio: #61
ho dimenticato il 35 2.0 che sono riuscito peraltro a fare fuori !

un minuto di silenzio per il mio 35 dry.gif
giannizadra
Messaggio: #62
QUOTE(onderadio @ May 29 2005, 10:57 AM)
Veramente uso una tecnica diversa prendo il catalogo Nikon lo metto a circa 5 metri di distanza attaccato alla parete e poi gioco a freccette.

E' il miglior sistema che abbia finora trovato:

Ho giocato già un paio di volte e sono usciti rispettivamente:

un 12-24
un 17-55
un 45 2.8
un 50 1.8
un 60 2.8
un 180 2.8
un 80-200 2.8

che gran fortuna che ho avuto !  smile.gif
*



Le freccette sono già meglio dei test che posti...
Per i miei gusti, però, cambierei traiettorie: quattro ottiche tra 45 e 60 mm... smile.gif
F.T.
Messaggio: #63
Ciao Gianni...
scusa se mi permetto ma qui di denarosi che possono permetterseli tutti ce ne sono pochi.... se uno vuole tutta la collezione dei fissi di casa Nital... qual'è il problema?? Non sono forse ottiche degne di nota quelle messe in elenco?? Io francamente non credo che siano nemmeno simili...quindi se uno le vuole perchè non prenderle??

Forse ho frainteso le tue parole... sicuramente è così.... ma se potessi io li prenderei tutti anche se con lunghezze focali simili ma non uguali...
giannizadra
Messaggio: #64
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 29 2005, 03:09 PM)
Ciao Gianni...
scusa se mi permetto ma qui di denarosi che possono permetterseli tutti ce ne sono pochi.... se uno vuole tutta la collezione dei fissi di casa Nital... qual'è il problema?? Non sono forse ottiche degne di nota quelle messe in elenco?? Io francamente non credo che siano nemmeno simili...quindi se uno le vuole perchè non prenderle??

Forse ho frainteso le tue parole... sicuramente è così.... ma se potessi io li prenderei tutti anche se con lunghezze focali simili ma non uguali...
*



Era una battuta in risposta a una battuta, Francesco: ma con un fondo di verità.
E' possibile farsi un corredo di sette ottiche, spendendo una cifra analoga, coprendo più esigenze di ripresa: basta spaziare meglio le focali e non affollarle attorno ai 50 mm...
Naturalmente ognuno fa quel che gli pare. Ma se posta il suo corredo e dice di averlo scelto con le freccette, immagino che un commento se lo possa attendere.
Nel caso specifico, per esempio, vedo un 45 e un 50, ma non un 85..due grandangoli per Dx e nessuno per il 24x36; con un 45 e un 50 (più un 55 Dx) io probabilmente avrei preso un 105 Micro e non un 60.. wink.gif


F.T.
Messaggio: #65
Forse hai ragione...
ma credo che tutti noi facciamo scelte personali non sempre dettate dal concetto canonico di coprire tutte le focali....

Io ho un 19-35 e un 18-35 .....
ho un 85mm e anche un 90mm

Come vedi di persone strane ce ne è più di una...se avessi saputo che un giorno mi sarei preso l'85mm Nikon forse il 90 non lo avrei preso e magari al sio posto avrei un bel 60 macro...

Come vedi con i se e con i ma (a mio modesto parere) con si costruisce nemmeno un corredo fotografico idilliaco....

spero di essere stato chiaro... non voglio alimentare nessuna polemica....grazie ancora per la disponibilità.
giannizadra
Messaggio: #66
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 29 2005, 04:03 PM)
Forse hai ragione...
ma credo che tutti noi facciamo scelte personali non sempre dettate dal concetto canonico di coprire tutte le focali....

Io ho un 19-35 e un 18-35 .....
ho un 85mm e anche un 90mm

Come vedi di persone strane ce ne è più di una...se avessi saputo che un giorno mi sarei preso l'85mm Nikon forse il 90 non lo avrei preso e magari al sio posto avrei un bel 60 macro...

Come vedi con i se e con i ma (a mio modesto parere) con si costruisce nemmeno un corredo fotografico idilliaco....

spero di essere stato chiaro... non voglio alimentare nessuna polemica....grazie ancora per la disponibilità.
*



Nessuna polemica con nessuno, Francesco, e men che meno con te. La scelta delle ottiche è personalissima e insindacabile: quando la si posta sul forum, con tanto di battuta sui criteri, è naturale che il destinatario della battuta replichi.
Per par condicio, ti elenco il mio corredo (scatto al 50% tra Dx e pellicola):
14, 17-35 AFS, 28-70 AFS, 60 micro, 85/1,4, 80-200 AFS, 300/4 AFS.
Sono naturalmente disponibile di buon grado alle critiche.
F.T.
Messaggio: #67
Ciao Gianluigi...
mi permetto di esprimere un mio personale parere che magari altri non condivideranno... ma io parlo solo per me ovviamente.... io non scrivo qui per criticare o polemizzare e mi aspetto che gli altri facciano altrettanto...

Scrivo perchè mi piace il confronto costriuttivo, per risolvere i miei dubbi e quelli di altri (se sono all'altezza) e soprattutto per fare nuove conoscenze e amicizie diverse dalla mia realtà quotidiana...

Se mi permetto qualche intervento e solo per quanto ti ho indicato... e se la discussione non mi aggrada semplicemente la ignoro, e non per indifferenza ma per semplice principio... alla luce della mia piccola esperienza ho capito che non c'è peggior sordo di quello che non vuole sentire...

scusa la massima e magari lo scambio un pò noiso ma mi sembrava corretto un chiarimento...spero di essere stato costruttivo

Non voglio muovee nessuna critica a te... posso dirti che è un corredi di degno rispetto... complimenti....
aliant
Messaggio: #68
Francesco ho deciso il 50 1.8 non lo butto.

Ti serve un 45 oppure un 50 oppure un 60mm ? Ho troppe ottiche in questa fascia.

Ti faccio un buon prezzo,

45 euro per il 45,
50 euro per il 50 e
60 euro per il 60.

in verità avrei anche un AI 50 mm 1.4 che non so bene dove sia finito (ad ogni modo anche questo 50 euro)

Quale prendi ? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


p.s.: immagino tu sappia il prezzo eventualmente per il 12-24 ... ma quello vorrei tenerlo perche' non l'ho usato. Ad ogni modo conto a natale ri venderlo tra i 12 e i 24 euro ... Fammi sapere ! dry.gif

F.T.
Messaggio: #69
Nino... Nino...Ninoooo
ma che fai?? Sei pazzo?? Non credo che tu stia parlando seriamente, visto che ho scoperto la tua simpatia innata... ma se proprio mi tenti facciamo un bel prezzo di realizzo?? Diciamo 300 euro, così ti vanza cualcosa per il caffè domani mattina??

fammi sapere...
aliant
Messaggio: #70
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 29 2005, 10:23 PM)
Nino... Nino...Ninoooo
ma che fai?? Sei pazzo?? Non credo che tu stia parlando seriamente, visto che ho scoperto la tua simpatia innata... ma se proprio mi tenti facciamo un bel prezzo di realizzo?? Diciamo 300 euro, così ti vanza cualcosa per il caffè domani mattina??

fammi sapere...
*




Ho anche il duplicatore se vuoi. Due euro il Kenko 300 1.4 e il TC-14 invece 1 euro e 40 centesimi.

Affare fatto ? biggrin.gif
F.T.
Messaggio: #71
e tu a cosa pass?? con il nuovo budget all'istantanea usa e getta?? Guarda che Nikon non le fa!!
aliant
Messaggio: #72
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 29 2005, 10:30 PM)
e tu a cosa pass?? con il nuovo budget all'istantanea usa e getta?? Guarda che Nikon non le fa!!
*



... mi ha detto un amico di alcuni amici di un tipo danese che ha fatto un test tra un 70-200 vr e il vetro di una lavatrice cinese che ... il vetro della lavatrice e' piu' luminoso.
Hai capito che ho intenzione di fare ? dry.gif
Si aprono grandi sviluppi ...
F.T.
Messaggio: #73
Adesso anche tu passi al C E??
Mi deludi... dopo il 17-55...
aliant
Messaggio: #74
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 29 2005, 10:38 PM)
Adesso anche tu passi al C E??
Mi deludi... dopo il 17-55...
*



Si ma il 17-55 e' poco nitido ai bordi e a 2.8 fa schifo quindi preferisco pulire bene il vetro della mia lavatrice e lavorare solo con quella lente.

Lo schema e' : vetro lavatrice + scatola di scarpe con foro

capito cosa sto progettando ? blink.gif

F.T.
Messaggio: #75
Si la carta fotografica fatta in casa....fai prima un positivo poi stampi un negativo e poi un nuovo positivo.... ti consiglio di procurati dei rottami d'argento e un pò di acido nitrico... e vai con i sensibili...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >