FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Completare Il Corredo Nikon
Cosa manca per dire ho finito
Rispondi Nuova Discussione
1gikon
Messaggio: #1
Buongiorno ragazzi.
La domanda vi sembrerà stupida ma prendiamola come un gioco, un esercizio accademico, ma di gioco non si tratta.
Prendiamola come quella cosa che i matematici..fisici.ect. definiscono "un ragionamento per assurdo".
Le regole:
- rimaniamo in ambito sistema Nikon FX+DX+Pellicola (escludiamo quindi mirrorless, compact camera, altre marche (grande formato..Leica ect.).
- lasciamo perdere la finalizzazione dell' attrezzatura (domande tipo che cosa ci voglio fare..quale tipo di fotografia prediligo....mi sveglio al mattino e voglio fare quello che mi viene in mente al momento...senza specializzazioni predefinite...)....vorrei un sistema Nikon "completo".
- ovviamente completo non significa che devo comprare tutto il listino ! Troppo facile (a dirsi) ed allo stesso tempo impossibile (a farlo).
- non sono un pro ma gradirei un sistema di livello professionale

Nel corso degli anni (e con molti sacrifici visto che non navigo nell' oro) ho messo su un'attrezzatura discreta e "spavaldamente" ero "sicuro" sul "come procedere".
Adesso pare che mi trovi ad un bivio: sono soddisfattissimo di quello che ho (potrebbe bastare ed avanzare) ma non so come andare avanti per concludere (ovviamente al netto delle future diavolerie per cui ci potrebbe venire la solita voglia).
Ripeto, si tratta di un discorso tecnico sull' attrezzatura (che ha poco a che fare con la buona riuscita delle foto)..evviva la sincerità!!!
Quello che manca forse richiederà ancora anni di sacrificio...ma pazienza.
Il mio corredo al momento è questo (forse dalla foto manca qualcosa e scusate qualcos' altro di altra Marca):


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Messaggio modificato da 1gikon il Dec 18 2011, 11:46 AM
federico777
Messaggio: #2
QUOTE(1gikon @ Dec 18 2011, 11:43 AM) *
Buongiorno ragazzi.
La domanda vi sembrerà stupida ma prendiamola come un gioco, un esercizio accademico, ma di gioco non si tratta.
Prendiamola come quella cosa che i matematici..fisici.ect. definiscono "un ragionamento per assurdo".
Le regole:
- rimaniamo in ambito sistema Nikon FX+DX+Pellicola (escludiamo quindi mirrorless, compact camera, altre marche (grande formato..Leica ect.).
- lasciamo perdere la finalizzazione dell' attrezzatura (domande tipo che cosa ci voglio fare..quale tipo di fotografia prediligo....mi sveglio al mattino e voglio fare quello che mi viene in mente al momento...senza specializzazioni predefinite...)....vorrei un sistema Nikon "completo".
- ovviamente completo non significa che devo comprare tutto il listino ! Troppo facile (a dirsi) ed allo stesso tempo impossibile (a farlo).
- non sono un pro ma gradirei un sistema di livello professionale

Nel corso degli anni (e con molti sacrifici visto che non navigo nell' oro) ho messo su un'attrezzatura discreta e "spavaldamente" ero "sicuro" sul "come procedere".
Adesso pare che mi trovi ad un bivio: sono soddisfattissimo di quello che ho (potrebbe bastare ed avanzare) ma non so come andare avanti per concludere (ovviamente al netto delle future diavolerie per cui ci potrebbe venire la solita voglia).
Ripeto, si tratta di un discorso tecnico sull' attrezzatura (che ha poco a che fare con la buona riuscita delle foto)..evviva la sincerità!!!
Quello che manca forse richiederà ancora anni di sacrificio...ma pazienza.
Il mio corredo al momento è questo (forse dalla foto manca qualcosa e scusate qualcos' altro di altra Marca):
Ingrandimento full detail : 2.4 MB


Ehm, guarda che io non ho mica l'occhio di lince per riconoscere tutti gli obiettivi al volo da una foto panoramica... meglio se metti l'elenco delle ottiche, sennò uno come fa a dirti "cosa ti manca"? biggrin.gif

F.
sandrofoto
Messaggio: #3
Sarà anche un gioco, ma sentire la mancanza di qualcos'altro con tutta questa attrezzatura, devono esserci problemi di fobia, ossessione più per l'attrezzo che per la fotografia di per sè! messicano.gif
1gikon
Messaggio: #4
QUOTE(federico777 @ Dec 18 2011, 11:54 AM) *
Ehm, guarda che io non ho mica l'occhio di lince per riconoscere tutti gli obiettivi al volo da una foto panoramica... meglio se metti l'elenco delle ottiche, sennò uno come fa a dirti "cosa ti manca"? biggrin.gif

F.

CORPI MACCHINA NIKON

D700
D300
D7000
D60
D40
F100
F75
1 MBD10
BATTERIE DI RISERVA-BORSE-ACCESSORI ECT.

FLASHES
SB400
SB900 x 3
METZ MECABLITZ 45 CT-1

OTTICHE NIKON (E COMPATIBILI)
18-55 II (due pezzi)
18-105 VR
18-200 VR
AFD 50 1.8
AFS 85 1.4 G
AFS 24 70 2.8
AFS 14 24 2.8
AFS 70 200 2.8 VRI
AFS 70 300 VR
AF 28 200 G
Tokina AF 80 400 D (buono)
Tokina Macro 100 2.8 ATX PRO (grandioso)
FILTRI - LENTI CLOSE UP ECT.
MANFROTTO 055XPROB + TESTA 804 RC2 (ALTRO MANFROTTO PICCOLO-MONOPIEDE MANFROTTO)

Vi risparmio computers - stampanti e monitors.
Mi manca uno scanner per pellicola.
A voi!
Ciao

QUOTE(sandrofoto @ Dec 18 2011, 12:02 PM) *
Sarà anche un gioco, ma sentire la mancanza di qualcos'altro con tutta questa attrezzatura, devono esserci problemi di fobia, ossessione più per l'attrezzo che per la fotografia di per sè! messicano.gif

Ciao Sandro.
Almeno devi dire che non ne ho fatto mistero.
Spesso fra di noi capita.
Me non vedo perchè ci dobbiamo vergognare della passione che inizia e finisce per N (lasciamo perdere le foto).
Ciao

Messaggio modificato da 1gikon il Dec 18 2011, 12:09 PM
sandrofoto
Messaggio: #5
QUOTE(1gikon @ Dec 18 2011, 12:12 PM) *
Ciao Sandro.
Almeno devi dire che non ne ho fatto mistero.
Spesso fra di noi capita.
Me non vedo perchè ci dobbiamo vergognare della passione che inizia e finisce per N (lasciamo perdere le foto).
Ciao


Vergognare? E di che? Ci mancherebbe, la mia era una battuta scherzosa wink.gif
Credimi capita anche a me! biggrin.gif
Comunque ti manca la D3s ed il 24 1,4G o il 35 1,4G

Messaggio modificato da sandrofoto il Dec 18 2011, 12:22 PM
a.mignard
Messaggio: #6
e ovviamente non hai neanche una ottica macro al top... ti mancano il 105 microvr il 60 2,8 il 200 f4.
Non hai un ottica da ritratto Defocus.
Non hai tele fissi ti manca al minimo il 300 af-s f4

Non dimenticarti l'album delle foto...
1gikon
Messaggio: #7
QUOTE(sandrofoto @ Dec 18 2011, 12:19 PM) *
Vergognare? E di che? Ci mancherebbe, la mia era una battuta scherzosa wink.gif
Credimi capita anche a me! biggrin.gif
Comunque ti manca la D3s ed il 24 1,4G o il 35 1,4G

Perfetto!
Ci siamo quasi!
Una mia idea sulle mancanze (concrete non utopiche.."alla voglio tutto") era:
AFS 35 1.8 DX (calzerebbe a pennello su D40-D60-D7000)
La scelta fra 24 1.4 e 35 1.4 è difficile (ma si potrebbe risolvere con 24 1.4 che andrebbe a sopperire anche alla mancanza di filtri su 14 24).
Per il 35 proprio se uno vuole "giocare" ci sarebbe il Samyang.
Manca un fish-eye (Samyang anche qui ?)
Manca un tele fisso (questa è la vera rogna): AF 300 f4 (con o senza moltiplicatore) o AFS 300 2.8 VR o (ma resta un sogno un 400 2.8).
Certo sarebbe inutile un Sigma 150-500 che farebbe il doppione con l'ottimo Tokina 80 - 400 (fra le soluzioni economiche ovviamente).
Il 50 1.4 G si potrebbe fare ma non lo vedo a livello degli altri fissi 1.4 (correggetemi se sbaglio).
E poi finito (resta 135 f2 defocus e 200 f2 come ciliegine sulla torta, ma quest' ultimo rientrerebbe nella regola "al massimo un solo esotico" (non vorrei spendere per questo più di 4-5000 Euro ...a rate ovviamente).
A tempo perso un Sigma Macro 150 mm.
Scanner per pellicola:Reflecta?
Ditemi Voi.
Grazie Mille
Ciao

QUOTE(a.mignard @ Dec 18 2011, 12:34 PM) *
e ovviamente non hai neanche una ottica macro al top... ti mancano il 105 microvr il 60 2,8 il 200 f4.
Non hai un ottica da ritratto Defocus.
Non hai tele fissi ti manca al minimo il 300 af-s f4

Non dimenticarti l'album delle foto...

Scusami senza offesa al 105 VR il Tokina 100 2.8 Macro "è il top" almeno quanto il Nikon.
Ciao
federico777
Messaggio: #8
QUOTE(1gikon @ Dec 18 2011, 12:12 PM) *
OTTICHE NIKON (E COMPATIBILI)
18-55 II (due pezzi)
18-105 VR
18-200 VR
AFD 50 1.8
AFS 85 1.4 G
AFS 24 70 2.8
AFS 14 24 2.8
AFS 70 200 2.8 VRI
AFS 70 300 VR
AF 28 200 G
Tokina AF 80 400 D (buono)
Tokina Macro 100 2.8 ATX PRO (grandioso)


Ti manca qualche focale fissa, per come la vedo io. Però se hai tutti quegli zoom evidentemente sei uno che preferisce quelli e allora i miei consigli lasceranno il tempo che trovano - per questo è sempre necessario sapere qualcosa dei gusti fotografici della persona che chiede consiglio.
Comunque, risponderò seguendo i miei, di gusti: come ti hanno già detto un macro (se come 100 ti va bene il Tokina potresti orientarti su una focale diversa, vedi 200 o 55/60; ma se sei veramente soddisfatto del Tokina, potresti anche lasciar stare e passare oltre), un grandangolo luminoso (c'è l'imbarazzo della scelta a seconda dei gusti e della capienza del portafogli: 28/1.4AFd, 28/2AIS, 35/2AFd o AI o Zeiss, 35/1.4AFS o AIS o Zeiss ecc.), un fisheye, un grandangolo decentrabile (per alcuni sono indispensabili, io li detesto e non li uso pressoché mai, però se parli di "essere veramente completi" uno in un corredo direi che ci sta, anche se nel mio caso prende la polvere) e, potendo, un supertele (su FX direi dal 300/2.8 in su, oppure 200-400. Oppure qui mi hanno detto bene dell'ultimo 120-300 Sigma). E un bel moltiplicatore.

Magari eliminerei uno o due zoom di fascia più economica: sei sicuro di aver bisogno di 18-55, 18-105, 18-200 e 28-200 tutti insieme? E 70-300 + 80-400? biggrin.gif

Federico

Messaggio modificato da federico777 il Dec 18 2011, 12:56 PM
1gikon
Messaggio: #9
QUOTE(federico777 @ Dec 18 2011, 12:55 PM) *
Ti manca qualche focale fissa, per come la vedo io. Però se hai tutti quegli zoom evidentemente sei uno che preferisce quelli e allora i miei consigli lasceranno il tempo che trovano - per questo è sempre necessario sapere qualcosa dei gusti fotografici della persona che chiede consiglio.
Comunque, risponderò seguendo i miei, di gusti: come ti hanno già detto un macro (se come 100 ti va bene il Tokina potresti orientarti su una focale diversa, vedi 200 o 55/60; ma se sei veramente soddisfatto del Tokina, potresti anche lasciar stare e passare oltre), un grandangolo luminoso (c'è l'imbarazzo della scelta a seconda dei gusti e della capienza del portafogli: 28/1.4AFd, 28/2AIS, 35/2AFd o AI o Zeiss, 35/1.4AFS o AIS o Zeiss ecc.), un fisheye, un grandangolo decentrabile (per alcuni sono indispensabili, io li detesto e non li uso pressoché mai, però se parli di "essere veramente completi" uno in un corredo direi che ci sta, anche se nel mio caso prende la polvere) e, potendo, un supertele (su FX direi dal 300/2.8 in su, oppure 200-400. Oppure qui mi hanno detto bene dell'ultimo 120-300 Sigma). E un bel moltiplicatore.

Magari eliminerei uno o due zoom di fascia più economica: sei sicuro di aver bisogno di 18-55, 18-105, 18-200 e 28-200 tutti insieme? E 70-300 + 80-400? biggrin.gif

Federico

Grazie per i consigli.
Gli zooms (specialmente se parliamo della triade) sono zooms che non hanno nulla da invidiare ai fissi.
Ma quando provi l' emozione di uno sfocato come sull' AFS 65 1.4 G:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 893.7 KB
Allora subentra quella cosa che ti convince che pur essendo indispensabili (in alcune situazioni) gli zooms, non puoi fare a meno dei fissi (in altre situazioni).
Ovviamente dipende dall' ottica (da questo punto di vista il 50 1.4 G non mi convince ma non avendolo può darsi che stia sbagliando).
L' AFS 85 1.4 G non mi fa sentire la mancanza di un'ottica da ritratto (135 DC) per cui nutro comunque una venerazione....per sentito dire.
Quindi la priorità è il tele (sarei tentato di chiudere il tutto a buon mercato con il grande AFS 300 f4....ma poi?).
Gli zooms e i fissi super-economici Nikon sono uno spettacolo..non me ne priverei mai....sono leggeri ed ottimi (per questo voglio un'accoppiata D40-35 1.8..con il sincro flash a 1/500 si fa tombola alla faccia dei pixels e degli alti iso).
Le entry level fanno parte della mia vita di tutti giorni (anche la S90 ma appartiene alla concorrenza e sta nel taschino) le posso portare dove voglio.
Il 18-200 (ed il suo equivalente su FX il 28-200 G spesso bistrattato ma migliore del 18 200) fanno storia a se (una D300 e un 18 200 VR in effetti è tutto quello che servirebbe alla stragrande maggioranza degli amatori).
Un giretto con D700-D7000-D300 e 70-200 2.8 non è sempre consigliabile e quindi poco sfruttabile "nel quotidiano".
Il 18 105 è buonissimo...il 18 55 II , quello non VR, è un miracolo come AFD 50 1.8.
Non sono soddisfatto del Tokina 2.8 (attenzione il 105 VR resta una grande lente anche per utilizzi non strettamente Macro)....ne sono orgoglioso...vi assicuro ragazzi è una bomba (a che serve il VR nella macro?).
Non conosco l' AFD 28 1.4 (ma è quello che costa 4000 Euri usato?).. a questo punto molto meglio 24 1.4 ?
Ciao

Messaggio modificato da 1gikon il Dec 18 2011, 01:20 PM
syd952
Messaggio: #10
io direi che ti manca un pò di buonsenso... o forse è una provocazione, hai un corredo enorme, ridondante per usare un eufemismo...

QUOTE(1gikon @ Dec 18 2011, 12:12 PM) *
CORPI MACCHINA NIKON

D700
D300
D7000
io eliminerei una tra 300 e 7000
D60
D40 via una tra 40 e 60
F100
F75 via
1 MBD10
BATTERIE DI RISERVA-BORSE-ACCESSORI ECT.

FLASHES
SB400
SB900 x 3
METZ MECABLITZ 45 CT-1

OTTICHE NIKON (E COMPATIBILI)
18-55 II (due pezzi) via 1
18-105 VR via
18-200 VR
AFD 50 1.8
AFS 85 1.4 G
AFS 24 70 2.8
AFS 14 24 2.8
AFS 70 200 2.8 VRI
AFS 70 300 VR
AF 28 200 G via
Tokina AF 80 400 D (buono) via
Tokina Macro 100 2.8 ATX PRO (grandioso)
FILTRI - LENTI CLOSE UP ECT.
MANFROTTO 055XPROB + TESTA 804 RC2 (ALTRO MANFROTTO PICCOLO-MONOPIEDE MANFROTTO)

Vi risparmio computers - stampanti e monitors.
Mi manca uno scanner per pellicola. va preso!
A voi!


poi, proprio per avere tutto e senza limiti di budget, a mio avviso ti manca:
una meccanica pura (fmX)
un 50 1.8 ais da battaglia (o un piccolo 45 2.8 ai-p)
una coppia di fissi wide luminosi (24G+ 35G/zeiss oppure 21zeiss+28afd)
il 50 1.2 (o il noct)
135 dc (visto che hai già un 85, o in alternativa il 180 2.8)
un 300 2.8
un 500 f4 ai-p
1gikon
Messaggio: #11
QUOTE(syd952 @ Dec 18 2011, 01:19 PM) *
io direi che ti manca un pò di buonsenso... o forse è una provocazione, hai un corredo enorme, ridondante per usare un eufemismo...
poi, proprio per avere tutto e senza limiti di budget, a mio avviso ti manca:
una meccanica pura (fmX)
un 50 1.8 ais da battaglia (o un piccolo 45 2.8 ai-p)
una coppia di fissi wide luminosi (24G+ 35G/zeiss oppure 21zeiss+28afd)
il 50 1.2 (o il noct)
135 dc (visto che hai già un 85, o in alternativa il 180 2.8)
un 300 2.8
un 500 f4 ai-p

Mai parlato di budgets senza limiti, anzi.
Proprio questo è il problema.
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(1gikon @ Dec 18 2011, 12:12 PM) *
CORPI MACCHINA NIKON

D700
D300
D7000
D60
D40
F100
F75
1 MBD10
BATTERIE DI RISERVA-BORSE-ACCESSORI ECT.

FLASHES
SB400
SB900 x 3
METZ MECABLITZ 45 CT-1

OTTICHE NIKON (E COMPATIBILI)
18-55 II (due pezzi)
18-105 VR
18-200 VR
AFD 50 1.8
AFS 85 1.4 G
AFS 24 70 2.8
AFS 14 24 2.8
AFS 70 200 2.8 VRI
AFS 70 300 VR
AF 28 200 G
Tokina AF 80 400 D (buono)
Tokina Macro 100 2.8 ATX PRO (grandioso)
FILTRI - LENTI CLOSE UP ECT.
MANFROTTO 055XPROB + TESTA 804 RC2 (ALTRO MANFROTTO PICCOLO-MONOPIEDE MANFROTTO)

A voi!

Ciao



Secondo me c'è solo da sfoltire qui...
Da comprare rimangono solo ottiche ultra specifiche che possono avere un senso solo per uno specifico utilizzatore e questo solo tu puoi saperlo.

Non consiglierei mai un Noct o un 28 f1.4 o un 105 f4.5 UV solo perché mancano nel corredo...
Questo è un corredo molto più che ridondante.


Buone foto.

Federico.
the skywalker
Iscritto
Messaggio: #13
mamma mia quanta roba inutile biggrin.gif

vendi tutto quello che non hai usato nell'ultimo mese, sono sicuro che ti si sfoltirà del 90%
1gikon
Messaggio: #14
QUOTE(FZFZ @ Dec 18 2011, 01:26 PM) *
Secondo me c'è solo da sfoltire qui...
Da comprare rimangono solo ottiche ultra specifiche che possono avere un senso solo per uno specifico utilizzatore e questo solo tu puoi saperlo.

Non consiglierei mai un Noct o un 28 f1.4 o un 105 f4.5 UV solo perché mancano nel corredo...
Questo è un corredo molto più che ridondante.
Buone foto.

Federico.

Conconcordo in pieno Federico.
Mai parlato di collezionismo!
Sul fatto di sfoltire sarei anche daccordo con Te.
Ma privarmi della mia nuovissima D300 per pochi Euro sarebbe come svendere una parte di me.
Concorderai però (è quello che cerco di dire ma sono un maestro nello spiegarmi male) sul fatto che tenere solo la D700 e la D7000 con le ottiche da qualche migliaio di euro mi precluderebbe la possibilità di effettuare uscite " a rischio" attrezzatura e/o "leggere".
E poi possedere un 70 200 2.8 (a proposito il 70 300 Vr lo tengo per i 100 mm in più ma soprattutto perchè è leggero) senza avere il 18 55 (che costa meno del filtro UV di detto zoom) sarebbe un pò come come avere lo smoking senza papillon....o sbaglio ?
A volte mi diverto (perchè se cade a mare la D60 sto male ma non mi tuffo per recuparla..cosa che farei con D700 e 14 24) anche con la D60 (scusate se non va ma dipende solo dal manico):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Ti saluto cordialmente!

Messaggio modificato da 1gikon il Dec 18 2011, 02:13 PM
cere86
Messaggio: #15
Dal corredo che hai credo che aggiungere ancora qualcosa sia inutili inve credo si possa migliorare ...

esempio:

via il 70-200 vr1 e prendi il vrll
via il 70-300, 18-105,50 1.8, 18-55(tutti e due),28-200, D300, D40, D60 w F75, e 1 SB900 + SB400

prenderei il 300f4, 105 macro,24 1.4, 50 1.4G, TC-20E lll...

Totale:

D700
D7000
MB-D10

2 sb900
Metz

14-24
24-70
70-200 vrll
24 1.4G
50 1.4G
85 1.4G
105 vr macro
300 f4


Libidine ....
riccardobucchino.com
Messaggio: #16
defenestra la canon e sei a posto! smile.gif

QUOTE(cere86 @ Dec 18 2011, 02:38 PM) *
Dal corredo che hai credo che aggiungere ancora qualcosa sia inutili inve credo si possa migliorare ...

esempio:

via il 70-200 vr1 e prendi il vrll
via il 70-300, 18-105,50 1.8, 18-55(tutti e due),28-200, D300, D40, D60 w F75, e 1 SB900 + SB400

prenderei il 300f4, 105 macro,24 1.4, 50 1.4G, TC-20E lll...

Totale:

D700
D7000
MB-D10

2 sb900
Metz

14-24
24-70
70-200 vrll
24 1.4G
50 1.4G
85 1.4G
105 vr macro
300 f4


Libidine ....


ma mettiamoci anche un 50 f/4 e una testa a bilancere da usare sullo 055 manfrotto e via!
a.mignard
Messaggio: #17
QUOTE(cere86 @ Dec 18 2011, 02:38 PM) *
Dal corredo che hai credo che aggiungere ancora qualcosa sia inutili inve credo si possa migliorare ...

esempio:

via il 70-200 vr1 e prendi il vrll
via il 70-300, 18-105,50 1.8, 18-55(tutti e due),28-200, D300, D40, D60 w F75, e 1 SB900 + SB400

prenderei il 300f4, 105 macro,24 1.4, 50 1.4G, TC-20E lll...

Totale:

D700
D7000
MB-D10

2 sb900
Metz

14-24
24-70
70-200 vrll
24 1.4G
50 1.4G
85 1.4G
105 vr macro
300 f4


Libidine ....


Io aggiungerei anche il 60 micro il 200 micro, qualche tubo e due moltiplicatori di focale 1,4x e 2x.
marce956
Messaggio: #18
QUOTE(FZFZ @ Dec 18 2011, 01:26 PM) *
Secondo me c'è solo da sfoltire qui...
Da comprare rimangono solo ottiche ultra specifiche che possono avere un senso solo per uno specifico utilizzatore e questo solo tu puoi saperlo.
...

Quoto al 100% ...
andre_55
Messaggio: #19
QUOTE(1gikon @ Dec 18 2011, 12:12 PM) *
CORPI MACCHINA NIKON

D700
D300
D7000
D60
D40
F100
F75
1 MBD10
BATTERIE DI RISERVA-BORSE-ACCESSORI ECT.

FLASHES
SB400
SB900 x 3
METZ MECABLITZ 45 CT-1

OTTICHE NIKON (E COMPATIBILI)
18-55 II (due pezzi)
18-105 VR
18-200 VR
AFD 50 1.8
AFS 85 1.4 G
AFS 24 70 2.8
AFS 14 24 2.8
AFS 70 200 2.8 VRI
AFS 70 300 VR
AF 28 200 G
Tokina AF 80 400 D (buono)
Tokina Macro 100 2.8 ATX PRO (grandioso)
FILTRI - LENTI CLOSE UP ECT.
MANFROTTO 055XPROB + TESTA 804 RC2 (ALTRO MANFROTTO PICCOLO-MONOPIEDE MANFROTTO)

Vi risparmio computers - stampanti e monitors.
Mi manca uno scanner per pellicola.
A voi!
Ciao
Ciao Sandro.
Almeno devi dire che non ne ho fatto mistero.
Spesso fra di noi capita.
Me non vedo perchè ci dobbiamo vergognare della passione che inizia e finisce per N (lasciamo perdere le foto).
Ciao

non mi sembra poi che tu abbia tutti questi problemi di budget! biggrin.gif mi sa che in tanti vorrebbero avere il tuo corredo! biggrin.gif
Marco Senn
Messaggio: #20
QUOTE(FZFZ @ Dec 18 2011, 01:26 PM) *
Secondo me c'è solo da sfoltire qui...


Concordo... direi anche che possiedi un sacco di ottiche buone ma non imperdibili che si sovrappongono (a meno che non usiate il corredo in due) tipo 18-105 e 18-200 e 28-200.

Se parliamo di "completare" direi che ti mancano:
- 1 fish eye DX e 1 fish eye FX
- 1 fisso luminoso 24 o 35
- 1 AI-S (non puoi avere un corredo "completo" senza un'ottica manuale)
- un fisso lungo di qualità... un 300/4 per esempio
- un medio tele leggero come il 180

ma non è una necessità fotografica, è un riempitivo....
gargasecca
Messaggio: #21
QUOTE(1gikon @ Dec 18 2011, 12:12 PM) *
CORPI MACCHINA NIKON

D700
D300

D7000
D60
D40
F100
F75
1 MBD10
BATTERIE DI RISERVA-BORSE-ACCESSORI ECT.

FLASHES
SB400
SB900 x 3
METZ MECABLITZ 45 CT-1

OTTICHE NIKON (E COMPATIBILI)
18-55 II (due pezzi)
18-105 VR

18-200 VR
AFD 50 1.8
AFS 85 1.4 G
AFS 24 70 2.8
AFS 14 24 2.8
AFS 70 200 2.8 VRI
AFS 70 300 VR
AF 28 200 G

Tokina AF 80 400 D (buono)
Tokina Macro 100 2.8 ATX PRO (grandioso)
FILTRI - LENTI CLOSE UP ECT.
MANFROTTO 055XPROB + TESTA 804 RC2 (ALTRO MANFROTTO PICCOLO-MONOPIEDE MANFROTTO)

Vi risparmio computers - stampanti e monitors.
Mi manca uno scanner per pellicola.
A voi!
Ciao
Ciao Sandro.
Almeno devi dire che non ne ho fatto mistero.
Spesso fra di noi capita.
Me non vedo perchè ci dobbiamo vergognare della passione che inizia e finisce per N (lasciamo perdere le foto).
Ciao



Ciao...se avessi tutte queste belle cose...venderei le cose in rosso...e prenderei:

D3s

un grandangolo AFD tra 20-24-28mm f2,8 asseconda della lunghezza focale che ti piace...
e un tele..."leggero" tra 180mm f2,8 e 300mm f4...
o "pesante"...tra un 200 f2 e un 300 f2,8...+ eventualmetne un duplicatore.

grazie.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #22
QUOTE(1gikon @ Dec 18 2011, 12:12 PM) *
CORPI MACCHINA NIKON

D700
D300
D7000
D60
D40
F100
F75
1 MBD10
BATTERIE DI RISERVA-BORSE-ACCESSORI ECT.

FLASHES
SB400
SB900 x 3
METZ MECABLITZ 45 CT-1

OTTICHE NIKON (E COMPATIBILI)
18-55 II (due pezzi)
18-105 VR
18-200 VR
AFD 50 1.8
AFS 85 1.4 G
AFS 24 70 2.8
AFS 14 24 2.8
AFS 70 200 2.8 VRI
AFS 70 300 VR
AF 28 200 G
Tokina AF 80 400 D (buono)
Tokina Macro 100 2.8 ATX PRO (grandioso)
FILTRI - LENTI CLOSE UP ECT.
MANFROTTO 055XPROB + TESTA 804 RC2 (ALTRO MANFROTTO PICCOLO-MONOPIEDE MANFROTTO)

Vi risparmio computers - stampanti e monitors.
Mi manca uno scanner per pellicola.
A voi!
Ciao
Ciao Sandro.
Almeno devi dire che non ne ho fatto mistero.
Spesso fra di noi capita.
Me non vedo perchè ci dobbiamo vergognare della passione che inizia e finisce per N (lasciamo perdere le foto).
Ciao



QUOTE(sandrofoto @ Dec 18 2011, 12:19 PM) *
Vergognare? E di che? Ci mancherebbe, la mia era una battuta scherzosa wink.gif
Credimi capita anche a me! biggrin.gif
Comunque ti manca la D3s ed il 24 1,4G o il 35 1,4G



QUOTE(a.mignard @ Dec 18 2011, 12:34 PM) *
e ovviamente non hai neanche una ottica macro al top... ti mancano il 105 microvr il 60 2,8 il 200 f4.
Non hai un ottica da ritratto Defocus.
Non hai tele fissi ti manca al minimo il 300 af-s f4

Non dimenticarti l'album delle foto...



Secondo me ti manca un negozio! messicano.gif

Scherzi a parte, io mi sto rendendo conto che non riesco ad usare tutta la mia attrezzatura, e ti assicuro che, oltre ad avere molto tempo libero, se parliamo di attrezzatura digitale, è sicuramente meno di 1/3 della tua!

Forse potresti implementare la collezione con un bel corredo Hasselblad (Classic) analogica e sostituire la Yashica con una bella Rolleiflex 2,8 o 3,5 F.
carana
Messaggio: #23
concordo con gargasecca, io però darei via anche il 18-200.
1gikon
Messaggio: #24
QUOTE(Marco Senn @ Dec 18 2011, 04:54 PM) *
Concordo... direi anche che possiedi un sacco di ottiche buone ma non imperdibili che si sovrappongono (a meno che non usiate il corredo in due) tipo 18-105 e 18-200 e 28-200.

Se parliamo di "completare" direi che ti mancano:
- 1 fish eye DX e 1 fish eye FX
- 1 fisso luminoso 24 o 35
- 1 AI-S (non puoi avere un corredo "completo" senza un'ottica manuale)
- un fisso lungo di qualità... un 300/4 per esempio
- un medio tele leggero come il 180

ma non è una necessità fotografica, è un riempitivo....

Grazie Ragazzi.
Grazie a tutti per i consigli.
Il mio comunque è un quesito reale!
Lasciando perdere le dismissioni (qualcuno mi ha consigliato di eliminare il terzo SB900 ma è fondamentale per uno schema di luci wireless degno di tal nome.....gli SB900 servono sempre...).
Penso che Marco sia andato molto vicino alla vera problematica.
Il fisso luminoso wide manca (non ci facciamo sentire dal 14 24) propenderei per il 24 1.4 .....quando sarà (ma il 35 1.4 G resta fantastico).
Il 35 1.8 DX manca..non si può fare a meno di "un regalo" Nikon (ripeto D60-D40-D300 chiamiamole riserve.... servono per il turn over dei titolari...usando un linguaggio calcistico...e sulla D7000 calza a pennello).
Il doppio fish eye..non so...per me basterebbe uno (ripeto fatta eccezione per i Tokina ho acquistato tutto Nikon..anzi tutto Nital ma di questo Samyang ne parlano tutti bene incluso il 35 1.4 a fuoco manuale).
Manca il Tele ...ritenete l' AFS 300 f4 risolutivo ? (mi piace la natura ma non posso ritenermi "appassionato naturalista" quindi diciamo "naturalista occasionale).
Io penso che un 300 2.8 con dupli darebbe altro tono al corredo definitivo..ma il 300 f4 è un grande affare.
Il 400 2.8 o 500 f4 rimarrano il desiderio a vita come il 200 f2.
Se dovessi prendere un' altro macro prenderei il 150 Sigma ultimo modello o il 200 f4 Nikon magari in versione rinnovata.
Scusate la mia ignoranza ma non vedo la necessità del 180 2.8 "vecchia gloria" anche se ne conosco le qualità.
A riguardo del 70 200 VRII è per scelta che mi tengo il VRI in quanto mi pare che sia l'unico 70 200 "quasi reale" in casa Nikon insieme all' 80 200.(evitiamo le note polemiche ma la mia scelta è questa).
Non ho mai risposto in relazione alla D3S concordo sulle sue qualità (avrebbe un senso per me non ho mai avuto la D3) ma vedo l'investimento troppo sbilanciato sui corpi macchina..conviene investire in ottiche. (questo è il mio convincimento almeno fino all' uscita della D800 o chi per essa).
Devo risolvere anche il problema della scansione delle DIA.
Grazie Mille di nuovo.
P.S. per Marco quoto tutta la vita sugli AIS il problema e che non son capace nella ricerca, comunque mi cimenterò..

Messaggio modificato da 1gikon il Dec 18 2011, 05:44 PM
federico777
Messaggio: #25
QUOTE(1gikon @ Dec 18 2011, 01:17 PM) *
Grazie per i consigli.
Gli zooms (specialmente se parliamo della triade) sono zooms che non hanno nulla da invidiare ai fissi.
Ma quando provi l' emozione di uno sfocato come sull' AFS 65 1.4 G:
Ingrandimento full detail : 893.7 KB
Allora subentra quella cosa che ti convince che pur essendo indispensabili (in alcune situazioni) gli zooms, non puoi fare a meno dei fissi (in altre situazioni).
Ovviamente dipende dall' ottica (da questo punto di vista il 50 1.4 G non mi convince ma non avendolo può darsi che stia sbagliando).
L' AFS 85 1.4 G non mi fa sentire la mancanza di un'ottica da ritratto (135 DC) per cui nutro comunque una venerazione....per sentito dire.
Quindi la priorità è il tele (sarei tentato di chiudere il tutto a buon mercato con il grande AFS 300 f4....ma poi?).
Gli zooms e i fissi super-economici Nikon sono uno spettacolo..non me ne priverei mai....sono leggeri ed ottimi (per questo voglio un'accoppiata D40-35 1.8..con il sincro flash a 1/500 si fa tombola alla faccia dei pixels e degli alti iso).
Le entry level fanno parte della mia vita di tutti giorni (anche la S90 ma appartiene alla concorrenza e sta nel taschino) le posso portare dove voglio.
Il 18-200 (ed il suo equivalente su FX il 28-200 G spesso bistrattato ma migliore del 18 200) fanno storia a se (una D300 e un 18 200 VR in effetti è tutto quello che servirebbe alla stragrande maggioranza degli amatori).
Un giretto con D700-D7000-D300 e 70-200 2.8 non è sempre consigliabile e quindi poco sfruttabile "nel quotidiano".
Il 18 105 è buonissimo...il 18 55 II , quello non VR, è un miracolo come AFD 50 1.8.
Non sono soddisfatto del Tokina 2.8 (attenzione il 105 VR resta una grande lente anche per utilizzi non strettamente Macro)....ne sono orgoglioso...vi assicuro ragazzi è una bomba (a che serve il VR nella macro?).
Non conosco l' AFD 28 1.4 (ma è quello che costa 4000 Euri usato?).. a questo punto molto meglio 24 1.4 ?
Ciao


Che io sappia 2000-2500, comunque non ti porre troppi problemi, non lasciarti trascinare da entusiasmi irrazionali (umanissimi, beninteso) verso questo o quello: ti è stato elencato cosa teoricamente potresti prendere in aggiunta a ciò che già hai, ma non ha senso ragionare il termini di "chiusura definitiva"... la vita va avanti, escono obiettivi nuovi, il proprio modo di fotografare cambia o comunque si evolve, sopraggiungono esigenze nuove (anche minimaliste: c'è chi vende tutto per una M9 o una X100, per dire): prendi quello che ora ti sembra mancare al tuo corredo (ammesso che ti sembri mancar qualcosa), oggi, poi domani vedrai se ti andrà ancora bene o se vorrai modificare qualcosa. Nel frattempo, scatta...
smile.gif

F.

Messaggio modificato da federico777 il Dec 18 2011, 06:09 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »