FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Assistenza Che Tristezza
Closed Topic Nuova Discussione
giovannick
Messaggio: #1
Salve a tutti
Ieri come tutti i giorni ho preso la mia D200 vado per fare degli scatti e.... non funziona piu' l'autofocus. Contatto il mio rivenditore e mi dice " Noi non trattiamo piu' multimedia e quindi non ci importa della sua macchina fotografica" mi dicono di chiamare a L.T.R. che mi avrebbero mandato il corriere a casa. Contatto la L.T.R. e mi risponde dicendomi che non ritira il prodotto a domicilio.
Adesso sono costretto a inviare la mia D200 a spese mie! P.S. la fotocamera ha tre mesi di vita!
Da considerare che non sono un professionista ma ho comprato 2 corpi D200 1 D100 svariati obiettivi etc.. e questo è il GRAZIE che ho ricevuto! E pensare che stavo per comprare la D300, penso proprio che non faro' acquisti per un bel po mi sento molto deluso!
Spero che qualcuno legga il mio post e che mi sappia dare consigli! Grazie!
Dino Giannasi
Messaggio: #2
Aspettiamo altri pareri più illuminati, ma io direi che devi far valere i tuoi diritti:

- Il negoziante che te l'ha venduta è obbligato per legge a essere il responsabile e tuo referente per due anni, visto che dici che l'hai acquistata come privato. Se non tratta più multimedia sono affari suoi, ma deve rispettare la legge (mi pare la 24/2002), che è una direttiva europea recepita da alcuni anni anche in Italia.

Dal 2002 con la garanzia europea di conformità, il negoziante è responsabile per due anni dei difetti dei prodotti che compriamo e deve provvedere a ripararli gratis, a sostituirli, a ridurre il prezzo d’acquisto o a rendere la somma pagata.
E’ vero che la garanzia legale dura due anni e che per farla valere bisogna esibire lo scontrino, ma, solo se il guasto si verifica nei primi 6 mesi, si presume che il problema fosse presente al momento della consegna del bene. Quindi solo nel caso in cui il guasto si verifica nei primi sei mesi, il cliente ha automaticamente diritto alla sostituzione od alla riparazione del bene (sempre che non sia evidente la colpa del cliente: rottura a seguito di caduta, ecc.).

Se non è d'accordo digli che ti rivolgi al giudice di pace o a una associazione di consumatori..

- La macchina è in garanzia e quindi gode di tutte le condizioni previste, per Nital i corpi sono garantiti tre anni. Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che non sia previsto il ritiro a domicilio: è a carico tuo farla arrivare al centro assistenza, loro la rispediscono.
Ma come detto sopra tu dovresti solo portarla dove è stata acquistata, e il rivenditore deve pensare lui a mandarla in LTR.

Se ho sbagliato qualcosa o se ci sono info più dettagliate avanti il prossimo.

Saluti, Dino


giovannick
Messaggio: #3
Grazie per la immediata risposta, non credevo foste cosi' celeri!
Allora oggi ci rivado e gliela sbatto in testa messicano.gif
Spero di risolvere presto!
Dino Giannasi
Messaggio: #4
QUOTE(giovannick @ Feb 22 2008, 12:14 PM) *
Grazie per la immediata risposta, non credevo foste cosi' celeri!
Allora oggi ci rivado e gliela sbatto in testa messicano.gif

No, questo non è coperto da garanzia....

kausmedia
Messaggio: #5
Tutto vero quanto detto, ma se il negoziante e' recalcitrante nell'applicare la legge, e si capisce chiaramente che lo fa solo per non discutere piu', io provvederei in maniera autonoma alla spedizione all'assistenza. Almeno ho un contatto diretto senza intermediari demotivati.

Enrico.
Maicolaro
Messaggio: #6
E' verissimo che il negoziante è TENUTO alla spedizione, ma personalmente provvederei personalmente.
15 Euro per un paccocelere assicurato non ti rovinano la vita, ma avresti il diretto controllo sulla spedizione ed in caso di problemi l'assicurazione risarcirebbe direttamente te, non il negoziante.
Inoltre (non sarà il tuo caso visto che il tuo negoziante non tratta più questi problemi) so che in genere i negozianti aspettano di accumulare diverse spedizioni per abbattere i costi relativi con conseguente allungamento dei tempi.

Un saluto
m.
chomsky
Messaggio: #7
io sono per la corrente: vai dal negiziante e pretendi assistenza.
troppe volte vogliono scappottarsela dicendo: e' meglio se te la fai da solo, fai prima, non me ne *bip* nulla.
ma se non voleva fornirtela si limitava a vendere salsicce e non roba tecnologica avezza a questi problemi.
e soprattutto deve fartelo in tempo ragionevole.
altrimenti basta la MINACCIA di carte bollate.
lui sa quali sono i tuoi diritti ed i suoi doveri anche se finge il contrario.

a me e' capitato con un sony vaio da 1700€ acquistato in una nota catena di prodotti tecnologici.
volevano scappottarsela dicendo: veditela tu.
io ho detto no, loro mi han DOVUTO dare un muletto.. in 2 mesi il pacco si e' perso nonostante la spedizione tracciata con DHL. ma a me NON INTERESSA. mi son fatto dare un mac con la differenza sul prezzo a listino di 49 euro. fine. che loro abbian perso 1700 euro, 100, o ci abbian comunque guadagnato non e' affar mio.
per il cliente 1700 euro non sono pochi. per il negozioante e, in misura maggiore la catena, sono spese prventivate (o dovrebbero esserlo).
comportarsi cosi' non significa vendere o rivnedere, significa proprio spacciare merce.
e' un comportamento sbagliato, molto diffuso, e non bisogna starci.
Nicola Verardo
Messaggio: #8
strano a me LTR ha sempre fatto un egregio servizio e il mio negoziante pure, spedendolo su a sue spese ...
Dino Giannasi
Messaggio: #9
Il che dimostra che non tutti siamo uguali, di fronte alle legge e anche alla LTR...
Maicolaro
Messaggio: #10
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 22 2008, 03:48 PM) *
Il che dimostra che non tutti siamo uguali, di fronte alle legge e anche alla LTR...

Che c'entra LTR? hmmm.gif
Dal sito...
QUOTE
SPESE DI SPEDIZIONE
Se la spedizione avviene tramite negoziante e la riparazione risulta in garanzia non ci sono spese a tuo carico.
Nel caso di invio diretto le spese di spedizione a LTR Service sono a tuo carico.
Le spese di ritorno del materiale (compresa l'assicurazione) sono a carico di LTR Service se la riparazione è in garanzia, mentre sono a tuo carico se l'intervento risulta fuori garanzia.

In questo caso direi che la colpa sia del negoziante, o no?

Un saluto
Dino Giannasi
Messaggio: #11
Era una battutaaaa...... L'avevo già detto nella prima risposta che la spedizione è carico del mittente.


Messaggio modificato da Dino Giannasi il Feb 22 2008, 06:00 PM
chemako68
Messaggio: #12
Ti racconto la mia esperienza per la spedizione della nikon D300.
Ho telefonato a LTR, mi hanno detto di rivolgermi al mio negoziante, ci sono andato; per i fiorentini è il noto ed eccellente venditore nikon zona stadio. Mi ha detto che ci avrebbe pensato tranquillamente lui, ma mi ha pure specificato che se volevo velocizzare i tempi, potevo portare la macchina direttamente al centro assistenza di Firenze, visto che in ogni caso della spedizione si sarebbe occupato lui. Ci sono andato mercoledi della scorsa settimana, il mercoledi successivo, cioè due giorni fa, il corriere mi ha consegnato la mia d300
fabrizio faraglia
Messaggio: #13
Ho sempre acquistato apparecchi Nikon con garanzia ufficiale Nital, ma da quando mi sono visto rifiutare la riparazione in garanzia del motore autofocus di un obiettivo 70-300 dicendomi che aveva subito un urto (cosa assolutamente non vera),
se continuero' ad acquistare Nikon acquisterò solamente con garanzia europea.
Cosa che stanno gia' facendo molti amici anche loro delusi dall'assistenza ufficiale.
lupaccio58
Messaggio: #14
QUOTE(fabrizio faraglia @ Apr 27 2015, 01:51 PM) *
Ho sempre acquistato apparecchi Nikon con garanzia ufficiale Nital, ma da quando mi sono visto rifiutare la riparazione in garanzia del motore autofocus di un obiettivo 70-300 dicendomi che aveva subito un urto (cosa assolutamente non vera),
se continuero' ad acquistare Nikon acquisterò solamente con garanzia europea.
Cosa che stanno gia' facendo molti amici anche loro delusi dall'assistenza ufficiale.

Immagino che tu ti sia iscritto proprio per lamentarti di LTR, visto che questo è il tuo primo messaggio. A prescindere, te ne sei accorto chee l'ultimo post prima del tuo è di febbraio 2008? rolleyes.gif
_FeliX_
Messaggio: #15
QUOTE(fabrizio faraglia @ Apr 27 2015, 01:51 PM) *
Ho sempre acquistato apparecchi Nikon con garanzia ufficiale Nital, ma da quando mi sono visto rifiutare la riparazione in garanzia del motore autofocus di un obiettivo 70-300 dicendomi che aveva subito un urto (cosa assolutamente non vera),
se continuero' ad acquistare Nikon acquisterò solamente con garanzia europea.
Cosa che stanno gia' facendo molti amici anche loro delusi dall'assistenza ufficiale.



Se ti hanno detto così sicuramente c'è ben visibile il segno di qualche urto sull'obiettivo, magari un urto del quale non ti sei accorto. Nel caso non ci sono segni esterni allora hai ragione tu, non si può addebitare un malfunzionamento ad un urto se questo non è verificabile/dimostrabile... non avrebbe senso l'esistenza di una garanzia!


RLG_56
Staff
Messaggio: #16
...discussione vecchia di 7 anni probabilmente sfuggita...

A norma di regolamento, chiudo!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio