FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Mi Compro La D300
Chi mi consiglia?
Rispondi Nuova Discussione
donez49
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao,
Ho, come digitale, e ne sono molto contento, una COOLPIX 4500 e una D200 con le seguenti ottiche:
Nikkor 18/55 - 55/200 - 70/300 - Tamron 200/500 ed i flash SB400 e SB800.
Premesso che stavo pensando di acquistare un obiettivo Nikkor 12-24, e gia' stavo chiedendo consigli in proposito nel Forun riservato alle ottiche,
Ora ho deciso di acquistare la D300 - per avere un altro corpo.
A questo punto cosa mi consigliate per completare il tutto?
A me piace fotografare la natura ( in particolare fiori ed animali), paesaggi e panorami, e gare automobilistiche e motociclistiche, e oggetti.
Ciao e grazie.
Ezio
Rudi75
Messaggio: #2
Con tutta franchezza, mi sembra che nessuna delle ottiche che possiedi sia "all'altezza" della D300, buono quindi l'acquisto del 12-24mm f/4 al quale affiancherei subito, disfandoti prima del 18-55mm, il nuovo AF-S 24-70mm f/2.8 od il "vecchio" AF-S 28-70mm (alternativa economica: 24-85mm F2.8-4).
Se invece interessa maggiormente un'ottica tele, via 55-200mm e 70-300mm per far spazio od all'AF-S 70-200mm F2.8 od al "vecchio" AF-S 80-200mm f2.8 (alternativa economica: 80-200mm f2.8 "bighiera").
Altra ipotesi, uno tra i nuovi o vecchi macro (60mm o 105mm f2.8), valgono quel che costano, usati o nuovi che siano.

Messaggio modificato da Rudi75 il Jun 14 2008, 12:27 PM
marco.pesa
Messaggio: #3
Cocnordo con Rudi al 100%.
Le ottiche da te in possesso non le vedrei nemmeno da D200.
Perchè non ti prendi un d200 usata, avresti due corpi identici che già conosci e sai sfruttare, con i soldi che risparmi acquisti un'ottica più performante?

Messaggio modificato da marco.pesa il Jun 14 2008, 12:33 PM
donez49
Iscritto
Messaggio: #4
QUOTE(Rudi75 @ Jun 14 2008, 02:25 PM) *
Con tutta franchezza, mi sembra che nessuna delle ottiche che possiedi sia "all'altezza" della D300, buono quindi l'acquisto del 12-24mm f/4 al quale affiancherei subito, disfandoti prima del 18-55mm, il nuovo AF-S 24-70mm f/2.8 od il "vecchio" AF-S 28-70mm (alternativa economica: 24-85mm F2.8-4).
Se invece interessa maggiormente un'ottica tele, via 55-200mm e 70-300mm per far spazio od all'AF-S 70-200mm F2.8 od al "vecchio" AF-S 80-200mm f2.8 (alternativa economica: 80-200mm f2.8 "bighiera").
Altra ipotesi, uno tra i nuovi o vecchi macro (60mm o 105mm f2.8), valgono quel che costano, usati o nuovi che siano.

In sostanza il tuo consiglio finale sarebbe, fermo restando il 12-24, aggiungere il 24-70 ed il 70-200.
Pensi che, per gli usi che ne faccio io, i due obiettivi che mi consigli piu' il Tamron 200-500
avro' la copertura completa?
grazie
Ezio
donez49
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(marco.pesa @ Jun 14 2008, 02:31 PM) *
Cocnordo con Rudi al 100%.
Le ottiche da te in possesso non le vedrei nemmeno da D200.
Perchè non ti prendi un d200 usata, avresti due corpi identici che già conosci e sai sfruttare, con i soldi che risparmi acquisti un'ottica più performante?

Ma, per fortuna per me, non e' tanto una questione di prezzo, almeno in questo caso.
Ma tu pensi che sia meglio replicare un altro corpo D200 invece di fare un D200 e un D300?
Ciao
Ezio
Gemma D70S
Messaggio: #6
QUOTE(donez49 @ Jun 14 2008, 02:01 PM) *
Ma tu pensi che sia meglio replicare un altro corpo D200 invece di fare un D200 e un D300?


Meglio 2 D300 a questo punto allora...

Prima di acquistare qualcosa bisogna fare sempre 2+2... se uno vuole fare 4 a volte deve scendere a compromessi, cedendo qualche pezzo... io mi terrei la D200 e affiancherei la D300 toglierei qualche ottica meno performante e aggiungerei qualche ottica migliore, se Lei può farlo senza litigare con il Direttore della sua Banca auguri per gli acquisti, se no veda Lei come modulare al meglio arrivi e partenze...

La D300 è al di sopra di ogni sospetto se si trova bene con la D200 ritengo che con la D300 si troverà meglio...

Lambretta
donez49
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(Gemma D70S @ Jun 14 2008, 03:12 PM) *
Meglio 2 D300 a questo punto allora...

Prima di acquistare qualcosa bisogna fare sempre 2+2... se uno vuole fare 4 a volte deve scendere a compromessi, cedendo qualche pezzo... io mi terrei la D200 e affiancherei la D300 toglierei qualche ottica meno performante e aggiungerei qualche ottica migliore, se Lei può farlo senza litigare con il Direttore della sua Banca auguri per gli acquisti, se no veda Lei come modulare al meglio arrivi e partenze...

La D300 è al di sopra di ogni sospetto se si trova bene con la D200 ritengo che con la D300 si troverà meglio...

Lambretta

Grazie.
Skylight
Messaggio: #8
Ciao, se non ci sono particolari "costrizioni" economiche, da possessore di D200 ti posso consigliare di affiancara la nuova D300, stesso corpo ma con un "cuore" più performante.

Come ti hanno consigliato, le ottiche che hai non sono della stessa classe dell'attuale corpo macchina e di quello in previsione di acquisto

Personalmente venderei tutte le ottiche che hai elencato e prenderei in considerazione anche dei buoni usati, ma di qualità superiore.
Se il 70-300 che hai elencato è il VR potresti anche tenerlo, mostra una resa molto valida, almeno dalle molte foto che ho visto postate sul forum.
Sicuramente 80-200 e 70-200 f2.8 fanno meglio, ma pesano ed ingombrano parecchio ...
donez49
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(Skylight @ Jun 14 2008, 03:58 PM) *
Ciao, se non ci sono particolari "costrizioni" economiche, da possessore di D200 ti posso consigliare di affiancara la nuova D300, stesso corpo ma con un "cuore" più performante.

Come ti hanno consigliato, le ottiche che hai non sono della stessa classe dell'attuale corpo macchina e di quello in previsione di acquisto

Personalmente venderei tutte le ottiche che hai elencato e prenderei in considerazione anche dei buoni usati, ma di qualità superiore.
Se il 70-300 che hai elencato è il VR potresti anche tenerlo, mostra una resa molto valida, almeno dalle molte foto che ho visto postate sul forum.
Sicuramente 80-200 e 70-200 f2.8 fanno meglio, ma pesano ed ingombrano parecchio ...

Grazie per il consiglio, molto ben accetto, e del tempo che hai dedicato a guardare le mie foto, graditi commenti e critiche anche qui.
Ciao
Ezio
zara65
Messaggio: #10
QUOTE(donez49 @ Jun 14 2008, 12:57 PM) *
Ciao,
Ho, come digitale, e ne sono molto contento, una COOLPIX 4500 e una D200 con le seguenti ottiche:
Nikkor 18/55 - 55/200 - 70/300 - Tamron 200/500 ed i flash SB400 e SB800.
Premesso che stavo pensando di acquistare un obiettivo Nikkor 12-24, e gia' stavo chiedendo consigli in proposito nel Forun riservato alle ottiche,
Ora ho deciso di acquistare la D300 - per avere un altro corpo.
A questo punto cosa mi consigliate per completare il tutto?
A me piace fotografare la natura ( in particolare fiori ed animali), paesaggi e panorami, e gare automobilistiche e motociclistiche, e oggetti.
Ciao e grazie.
Ezio


ciao scusa se ti sfrutto ma vorrei sapere come va il tamron 200/500...io fotografo con la D300 insetti fiori animali e paesaggi....e il mio obiettivo tuttofare è il sigma 180 macro che trovo davvero stupendo ma purtroppo nn ho un supertele ed ecco che volevo sapere come si comporta il tamron....
per quanto riguarda la D300 ti posso dire che nn avrei mai immaginato di potrer sfruttare l'autofocus anche per la macro in maniera così soddisfacente...credimi solo per quello vale la spesa e per tante altre cose che come avrai letto nel forum la contraddistinguono come un eccellente macchina.....certo che la D3....ma questa è un altra storia......
mariomc2
Messaggio: #11
Personalmente lascerei stare il 12/24 (è DX e quindi in futuro potrebbe esserre "stretto") potendo spendere eliminerei tutti gli obiettivi di basso livello sostituendoli con la classica terna 17/35AFS; 28/70 AFS, 70/200 (o anche 14/24 AFS; 24/70 afs e 70/200 afs) sostiuirei l'SB400 con un altro Sb 800 e prenderei una D300.
donez49
Iscritto
Messaggio: #12
QUOTE(zara65 @ Jun 15 2008, 10:58 AM) *
ciao scusa se ti sfrutto ma vorrei sapere come va il tamron 200/500...io fotografo con la D300 insetti fiori animali e paesaggi....e il mio obiettivo tuttofare è il sigma 180 macro che trovo davvero stupendo ma purtroppo nn ho un supertele ed ecco che volevo sapere come si comporta il tamron....
per quanto riguarda la D300 ti posso dire che nn avrei mai immaginato di potrer sfruttare l'autofocus anche per la macro in maniera così soddisfacente...credimi solo per quello vale la spesa e per tante altre cose che come avrai letto nel forum la contraddistinguono come un eccellente macchina.....certo che la D3....ma questa è un altra storia......

Ciao,
Guarda io non e' molto che lo uso.
Lo ho utilizzato, ovviamente, per fare qualche prova e poi lo ho usato a vedere una corsa di cammelli e sul circuito di Doha. Mi ha ampiamente soddisfatto.
Qui a casa, ho fatto uno scatto al volo ad un uccellino appoggiato sul cavo dell'antenna parabolica (quindi verticale al terreno), a circa 15metri dalla finestra. A parte che mentre scattavo il vento ha nascosto l'uccellino dietro all'angolo, debbo dire che il cavo era "bellissimo", molto nitido.
Io sono contento.
Ciao
ocan
Messaggio: #13
Secondo mè le ottiche da voi citate, " 24-70 + 70-200" le vedo meglio sulla D3!
Quindi ritengo ke alla 200 dovresti affiancare la D3!!!
Altrimenti togli la d200 e prendi la d300 + 16-85 VR+70-300 VR wink.gif
Francoval
Messaggio: #14
Hai una buona macchina corredata da obiettivi squallidi. Invece di correre dietro a proposte fantasiose e fantascientifiche consiglierei di investire l'equivalente del valore della d300 per un eccellete 24-70/2,8.
In futuro, quando disporrai di altri fondi importanti potrai orientarti su un 12-24 (anche Tokina, perchè no?) e di un 70-200 VR (magari nel frattempo esce il Sigma OS omologo).
Per ora accontentati della migliore ottica attualmente in produzione in quel target.
Salute.
Paolo56
Messaggio: #15
QUOTE(ocan @ Jun 15 2008, 01:00 PM) *
Secondo mè le ottiche da voi citate, " 24-70 + 70-200" le vedo meglio sulla D3!
Quindi ritengo ke alla 200 dovresti affiancare la D3!!!
Altrimenti togli la d200 e prendi la d300 + 16-85 VR+70-300 VR wink.gif


Per quale motivo, secondo te, la D300 "non sarebbe degna" di quelle ottiche?
Ciao
Paolo
alexb61
Messaggio: #16
QUOTE(ocan @ Jun 15 2008, 01:00 PM) *
Secondo mè le ottiche da voi citate, " 24-70 + 70-200" le vedo meglio sulla D3!
Quindi ritengo ke alla 200 dovresti affiancare la D3!!!
Altrimenti togli la d200 e prendi la d300 + 16-85 VR+70-300 VR wink.gif

laugh.gif
24-70 e 70-200 li vedrei benissimo anche su una D40, altro che i plasticoni che danno in kit!

alex
ocan
Messaggio: #17
QUOTE(Paolo56 @ Jun 15 2008, 08:15 PM) *
Per quale motivo, secondo te, la D300 "non sarebbe degna" di quelle ottiche?
Ciao
Paolo

Assolutamente NO!
Il motivo è semplicissimo, 24-70, 28-70, 28-105 etc.. sono gli zoom nati fin dalla pellicila, quindi concepiti x il FF, infatto con l'avvento del formato ridotto sono nati i vari 18-55, 18-70, 16-85 etc..
Quindi si evince im maniera palese ke il problema è l'angolo di campo, nessino mette in dubbio ke il 24-70 con la 300 lavora benissimo, ma corrispobde ad un 36-105 con evidente perdita del vero grandangolo.
Riguardo al 70-300, lo consiglio xkè ne ho sentito parlare bene, e credimi si viaggia leggeri e fai di tutto, personalmente non lo conosco, però conosco il 70-300 IS canon, ke pur non essendo un'ottica L
mi ha dato parecchie soddisfazioni!!
Anzi ne volevo approfittare x avere conferma della bontà dello stesso"70-300 VR" nikon xkè penso ke sarà la mia prossima ottica, naturalmente dopo ke mi arriva la d300 con il 16-85 wink.gif
alexb61
Messaggio: #18
piccolo OT:
possedendo la D200, ed avendo appena preso il 28-70, secondo quello che dici mi dovrei disfare di quest'ottica...
anzi, anche del 17-35...

alex
ocan
Messaggio: #19
QUOTE(alexb61 @ Jun 15 2008, 09:18 PM) *
piccolo OT:
possedendo la D200, ed avendo appena preso il 28-70, secondo quello che dici mi dovrei disfare di quest'ottica...
anzi, anche del 17-35...

alex

Affatto, xkè con quelle ottiche al posto tuo prenderei la D3 wink.gif
wasicun
Messaggio: #20
Ho sostituito da poco la D200 con la D300 e ne sono entusiasta.

Per quanto riguarda la tua domanda concordo con i consigli di chi mi ha preceduto: passa ad obiettivi di livello superiore.

Io mi trovo benissimo con il 12-24Dx ed il 17-55Dx f.2,8; ritengo che questo obiettivo sia preferibile al 24-70 (a meno che non si pensi ad un successivo passaggio al pieno formato), sia perche' garantisce un vero grandagolo (equivalente ad un 26mm) sia perche' quel po' di sovrapposizione con l'altro mi evita continui cambi.
Paolo56
Messaggio: #21
QUOTE(ocan @ Jun 15 2008, 09:14 PM) *
Assolutamente NO!
Il motivo è semplicissimo, 24-70, 28-70, 28-105 etc.. sono gli zoom nati fin dalla pellicila, quindi concepiti x il FF, infatto con l'avvento del formato ridotto sono nati i vari 18-55, 18-70, 16-85 etc..
Quindi si evince im maniera palese ke il problema è l'angolo di campo, nessino mette in dubbio ke il 24-70 con la 300 lavora benissimo, ma corrispobde ad un 36-105 con evidente perdita del vero grandangolo.
Riguardo al 70-300, lo consiglio xkè ne ho sentito parlare bene, e credimi si viaggia leggeri e fai di tutto, personalmente non lo conosco, però conosco il 70-300 IS canon, ke pur non essendo un'ottica L
mi ha dato parecchie soddisfazioni!!
Anzi ne volevo approfittare x avere conferma della bontà dello stesso"70-300 VR" nikon xkè penso ke sarà la mia prossima ottica, naturalmente dopo ke mi arriva la d300 con il 16-85 wink.gif


Mi sembra di capire, ma forse mi sbaglio, che di prodotti Nikon, al momento, non ne possiedi nemmeno uno? hmmm.gif
ocan
Messaggio: #22
QUOTE(Paolo56 @ Jun 15 2008, 11:51 PM) *
Mi sembra di capire, ma forse mi sbaglio, che di prodotti Nikon, al momento, non ne possiedi nemmeno uno? hmmm.gif

Esatto!! ke vuol dire? ke tu hai una ferrari e meccanicamente capisci qualcosa? hmmm.gif
alexb61
Messaggio: #23
QUOTE(ocan @ Jun 15 2008, 09:14 PM) *
Assolutamente NO!
Il motivo è semplicissimo, 24-70, 28-70, 28-105 etc.. sono gli zoom nati fin dalla pellicila, quindi concepiti x il FF, infatto con l'avvento del formato ridotto sono nati i vari 18-55, 18-70, 16-85 etc..
Quindi si evince im maniera palese ke il problema è l'angolo di campo, nessino mette in dubbio ke il 24-70 con la 300 lavora benissimo, ma corrispobde ad un 36-105 con evidente perdita del vero grandangolo.
Riguardo al 70-300, lo consiglio xkè ne ho sentito parlare bene, e credimi si viaggia leggeri e fai di tutto, personalmente non lo conosco, però conosco il 70-300 IS canon, ke pur non essendo un'ottica L
mi ha dato parecchie soddisfazioni!!
Anzi ne volevo approfittare x avere conferma della bontà dello stesso"70-300 VR" nikon xkè penso ke sarà la mia prossima ottica, naturalmente dopo ke mi arriva la d300 con il 16-85 wink.gif

piuttosto che prendere il 16-85 (senza nulla togliere a quest'ottica), tengo il 17-35 e il 28-70 a vita, fregandomene degli angoli di campo, di FF e DX, di quel mm in meno e dei 15 in più, e nonostante abbia la "vecchia" D200...
buone foto

alex
Paolo56
Messaggio: #24
QUOTE(ocan @ Jun 16 2008, 03:18 AM) *
Esatto!! ke vuol dire? ke tu hai una ferrari e meccanicamente capisci qualcosa? hmmm.gif


Quello Ke si "evince palesemente" è che la tua competenza è quantomeno dubbia.
Mentre la tua maleducazione è indubbia.
Sei appena arrivato, non hai mai posseduto(probabilmente provato) nessun obiettivo o fotocamera digitale della Nikon è ti permetti di dire agli altri che non capiscono niente.
E poi, per cortesia, non scrivere come si scriverebbe in un sms, siamo in un forum, non paghiamo nulla e abbiamo tutto lo spazio necessario.
Geipeg
Messaggio: #25
QUOTE(donez49 @ Jun 14 2008, 12:57 PM) *
Ciao,
Ho, come digitale, e ne sono molto contento, una COOLPIX 4500 e una D200 con le seguenti ottiche:
Nikkor 18/55 - 55/200 - 70/300 - Tamron 200/500 ed i flash SB400 e SB800.
Premesso che stavo pensando di acquistare un obiettivo Nikkor 12-24, e gia' stavo chiedendo consigli in proposito nel Forun riservato alle ottiche,
Ora ho deciso di acquistare la D300 - per avere un altro corpo.
A questo punto cosa mi consigliate per completare il tutto?
A me piace fotografare la natura ( in particolare fiori ed animali), paesaggi e panorami, e gare automobilistiche e motociclistiche, e oggetti.
Ciao e grazie.
Ezio


Al di là della varie scuole di pensiero, se le ottiche Dx che possiedi ti hanno soddisfatto fino ad oggi con la D200, non c'è nessun motivo perchè non debbano soddisfarti anche con la D300.
Il mio 18-70, dopo che l'ho innestato su D300, sembra migliorato anzichè no e non mi sono trovato affatto nella necessità di sostituirlo.

Detto questo, molto dipende dal fatto se hai intenzione di passare al FF in un futuro molto prossimo: in quel caso è sicuramente meglio investire in ottiche dedicate (24-70 + 70-200 + 105 VR e stai apposto tutta la vita qualunque sia il tuo genere fotografico preferito).
In quel caso però metti in conto la necessità di cambiare frequentemente ottica o la necessità di trascinarti dietro 2 corpi con 2 obiettivi innestati: il 24-70 su Dx è decisamente sbilanciato verso il medio-tele e a quel punto o lo cambi sovente con il 18-55 per guadagnare focali corte o metti in conto anche l'acquisto del Tokina 12-24.
Scelte qualitativamente ineccepibili e oggettivamente scomode, pesanti e poco pratiche ma quello lo puoi giudicare solo tu in base alle tue esigenze e al tuo conto in banca.

Se del FF non ti importa un fico secco e per le tue esigenze una buona macchina Dx ti basta e ti avanza, allora passa pure a D300, ne rimarrai solo che soddisfatto.

Magari, e qui scatta la 3° opzione, prendendola in kit con 16-85 per guadagnare 2 mm di grandangolo (che sembrano pochi ma non lo sono) e una maggiore flessibilità che fanno sempre molto molto comodo quando si vuol viaggiare leggeri e non rinunciare a nessun tipo di foto e dando indietro il 18-55, il 55-200 e il 70-300 (immagino versione G o D) per sostituirli degnamente con un 70-300 VR, di tutt'altra pasta rispetto alle versioni precedenti, o il nuovo, ottimo 70-200 2.8 della Sigma.

Io, per il mio modo di fotografare e per il mio portafoglio, opterei per l'ultima che ho detto, ma qualunque scelta farai avrai solo da guadagnarci, credimi.


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >