FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Nikon 70 200 2,8 Vr 1 E Vr2
Mi spiegate le differenze?
Rispondi Nuova Discussione
andre@x
Messaggio: #1
Ciao a tutti mi spiegate che differenze sostanziali ci siano a parte il prezzo e la data di uscita tra queste due lenti??
E ancora, il vr1 per intenderci é quello con il vr in rosso? E la targhetta dorata?
Grazie mille
Andrea
fedebobo
Messaggio: #2
Miglioramento della resa ai bordi su FX, VR migliore, Nano coating. Per me praticamente indistinguibili come resa su DX, salvo il controluce.
Si, il 1a serie è quello con la targhetta dorata.

Saluti
Roberto
Cesare44
Messaggio: #3
la prima serie è quello con la scritta VR in rosso, inoltre, non ha la N che contraddistingue le lenti con il trattamento ai nano cristalli.

ciao
SimoElle
Messaggio: #4
Andrea, scimmia in arrivo?
sulla tua d800e il vr2 tutta la vita!
andre@x
Messaggio: #5
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 8 2014, 12:26 PM) *
Andrea, scimmia in arrivo?
sulla tua d800e il vr2 tutta la vita!


Grazie ragazzi... Infatti mi era venuto il dubbio.... Ma il vr2 è splendido ma costa troppo ..... Avevo chiesto appunto per capire se sulla mia 800e il vr1 avesse senso .... Mi potrei accontentare del nuovo f4...
Bassmo
Messaggio: #6
QUOTE(andre@x @ Jan 8 2014, 12:38 PM) *
Grazie ragazzi... Infatti mi era venuto il dubbio.... Ma il vr2 è splendido ma costa troppo ..... Avevo chiesto appunto per capire se sulla mia 800e il vr1 avesse senso .... Mi potrei accontentare del nuovo f4...


Per quanto sembra appunto che il VRII sia leggermente superiore in alcune cose, ti posso assicurare che anche il VR I è eccellente (e ci mancherebbe!!). Lo uso da anni con grande soddisfazione su FF (D700).
Cesare44
Messaggio: #7
QUOTE(andre@x @ Jan 8 2014, 12:38 PM) *
Grazie ragazzi... Infatti mi era venuto il dubbio.... Ma il vr2 è splendido ma costa troppo ..... Avevo chiesto appunto per capire se sulla mia 800e il vr1 avesse senso .... Mi potrei accontentare del nuovo f4...

uso da anni su D700 e dal 2012 su D4, il tanto bistrattato, specie da chi non lo conosce, 70 200 mm VR1.
Ti consiglio di trovare un esemplare in ottime condizioni, risparmi anche rispetto al nuovo f/4, e se proprio non ti dovesse piacere, lo rivendi perdendoci poco o nulla.

ciao

Messaggio modificato da Cesare44 il Jan 8 2014, 12:54 PM
giulysabry
Messaggio: #8
Pure io lo adopero spesso su d7000e direi che va veramente bene....una lente che terrò fino ad esaurirla.In testa vicino alla lente ci sono pure dei pulsanti per bloccare la messa a fuoco che il vr2non ha.Io non ho mai usufruito ma chi fa naturalistica o sport so che vanno comodi.Un saluto Giuliano
andre@x
Messaggio: #9
Grazie Cesare e Giuliano
È un acquisto importante ... Una lente importante da valutare.Comunque è un bestione da 1,5kg.
Sarei tentato dal vr1 usato che mi verrebbe lo stesso prezzo dell'F4 nuovo. Con la 700 non avrei dubbi... Con la 800e qualche dubbio mi viene.
Cesare44
Messaggio: #10
QUOTE(andre@x @ Jan 8 2014, 01:14 PM) *
Grazie Cesare e Giuliano
È un acquisto importante ... Una lente importante da valutare.Comunque è un bestione da 1,5kg.
Sarei tentato dal vr1 usato che mi verrebbe lo stesso prezzo dell'F4 nuovo. Con la 700 non avrei dubbi... Con la 800e qualche dubbio mi viene.

scegli quello che più soddisfa le tue esigenze, ti ricordo solo che se intendi fare sport, la prima considerazione da fare è quella relativa alla luminosità.

ciao
andre@x
Messaggio: #11
QUOTE(Cesare44 @ Jan 8 2014, 01:49 PM) *
scegli quello che più soddisfa le tue esigenze, ti ricordo solo che se intendi fare sport, la prima considerazione da fare è quella relativa alla luminosità.

ciao


Per quello no... Al Max il mio pupo che corre con la bici
giulysabry
Messaggio: #12
QUOTE(andre@x @ Jan 8 2014, 02:08 PM) *
Per quello no... Al Max il mio pupo che corre con la bici

Provato su d3x e d800e....zero fastidi.Ciao Andrea.Giuliano
andre@x
Messaggio: #13
QUOTE(giulysabry @ Jan 8 2014, 02:45 PM) *
Provato su d3x e d800e....zero fastidi.Ciao Andrea.Giuliano


Grazie 1000
neom
Messaggio: #14
Usati entrambi su d700 prima e d600 ora.
Personalmente ho preferito tornare a prendere il vr1 stupidamente venduto in precedenza perché le differenze, seppur presenti a 200 2.8, sono percepibili maggiormente spulciando la foto a monitor. Nell'uso e nella stampa ritengo sia quasi impossibile riconoscere con quale dei due si sia scattato a 200mm. Sotto i 200 potrebbe anche andar meglio il vr1. Detto ciò è potendo si tende sempre a prendere il nuovo in quanto solitamente meglio del precedente, ma personalmente non ritenuto accettabile spendere i circa 500-600 euro di differenza a cui si trova l'usato di entrambi. Un buon vr1 si prende a 1000-1100 mentre per un vr2 vedo chiedere intorno ai 1600, troppo considerando la differenza ed il costo del nuovo import. Parere personale.

Messaggio modificato da neom il Jan 8 2014, 07:31 PM
andre@x
Messaggio: #15
QUOTE(neom @ Jan 8 2014, 07:31 PM) *
Usati entrambi su d700 prima e d600 ora.
Personalmente ho preferito tornare a prendere il vr1 stupidamente venduto in precedenza perché le differenze, seppur presenti a 200 2.8, sono percepibili maggiormente spulciando la foto a monitor. Nell'uso e nella stampa ritengo sia quasi impossibile riconoscere con quale dei due si sia scattato a 200mm. Sotto i 200 potrebbe anche andar meglio il vr1. Detto ciò è potendo si tende sempre a prendere il nuovo in quanto solitamente meglio del precedente, ma personalmente non ritenuto accettabile spendere i circa 500-600 euro di differenza a cui si trova l'usato di entrambi. Un buon vr1 si prende a 1000-1100 mentre per un vr2 vedo chiedere intorno ai 1600, troppo considerando la differenza ed il costo del nuovo import. Parere personale.


Grazie mille io ho travato il vr1 solo a 1300 meno niente... Mentre il vr2 sopra 1700... Ciao
Bassmo
Messaggio: #16
Posto una foto dell'anno scorso fatta con 70-200 VR I a tutta apertura e D700
Ok che non è fatta con una d800 ma si intuisce la potenzialità di questo ottimo obiettivo!
Da aprire a piena risoluzione ovviamente texano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

no_

Messaggio modificato da Bassmo il Jan 8 2014, 10:14 PM
Bassmo
Messaggio: #17
QUOTE(Bassmo @ Jan 8 2014, 10:13 PM) *
Posto una foto dell'anno scorso fatta con 70-200 VR I a tutta apertura e D700

No scusate mi correggo ho visto che avevo scattato a F/4...il soggetto era vicino e la pdc era troppo poca 2.8!
Già cosi è al minimo sindacale cerotto.gif
andre@x
Messaggio: #18
QUOTE(Bassmo @ Jan 8 2014, 10:19 PM) *
No scusate mi correggo ho visto che avevo scattato a F/4...il soggetto era vicino e la pdc era troppo poca 2.8!
Già cosi è al minimo sindacale cerotto.gif



laugh.gif grazie lo stesso e 1000.... che sia ottimo non ho dubbi... che poi ne valga la pena spendere di più per il vr2 e tutto da verificare

ciao

andrea
andre@x
Messaggio: #19
vi chiedo se sia una buona alternativa rispetto al vr1 l'80 200 AFS? non stabilizzato

Ciao

Andrea
Bassmo
Messaggio: #20
QUOTE(andre@x @ Jan 9 2014, 10:18 AM) *
vi chiedo se sia una buona alternativa rispetto al vr1 l'80 200 AFS? non stabilizzato

Ciao

Andrea


Si ho visto le foto dell' 80-200 e devo dire che anche quello produce immagini splendide!
Non è stabilizzato, in compenso credo sia piu compatto e piu leggero (oltre a costare la metà del 70-200 VR I)
Ne esistono due versioni, uno "a pompa" ed uno bighiera. Come resa ottica dovrebbero essere molto simili,
come prezzo costa in genere qualcosa di più il bighiera perchè piu pratico da utilizzare.
studioraffaello
Messaggio: #21
QUOTE(andre@x @ Jan 8 2014, 12:38 PM) *
Grazie ragazzi... Infatti mi era venuto il dubbio.... Ma il vr2 è splendido ma costa troppo ..... Avevo chiesto appunto per capire se sulla mia 800e il vr1 avesse senso .... Mi potrei accontentare del nuovo f4...

il vr1 e' una delle ottiche cult di nikon....evoluzione dell 80-200 2,8.....il vr 2 e' una ulteriore evoluzione....tradotto in pratica?.....il nonnnetto 80-200 ancora va benissimo su d 800 il figlio vr1 da favola....il nuovo sara' da superfavola...come caschi caschi bene e solo questione di feeling col portafogli...i risultati? mha sfido a riconoscere una foto stampata con i due 70-200
Cesare44
Messaggio: #22
QUOTE(Bassmo @ Jan 9 2014, 11:43 AM) *
Si ho visto le foto dell' 80-200 e devo dire che anche quello produce immagini splendide!
Non è stabilizzato, in compenso credo sia piu compatto e piu leggero (oltre a costare la metà del 70-200 VR I)
Ne esistono due versioni, uno "a pompa" ed uno bighiera. Come resa ottica dovrebbero essere molto simili,
come prezzo costa in genere qualcosa di più il bighiera perchè piu pratico da utilizzare.

per correttezza di informazione:

l'utente si riferisce al AF S 80 200 mm, quello con il motore incorporato, di cui è stato prodotta, per pochi anni fino al 2003, una sola versione e non esiste in versione a pompa. Inoltre pesa di più del 70 200 mm VRI

Per il resto, concordo sul fatto che è un ottimo obiettivo, ma difficilmente si trova sull'usato e da quest'anno, penso sia difficile trovare i ricambi, in quanto sono passati 10 anni da quando è uscito di produzione.

ciao
leopold
Messaggio: #23
ho avuto il vr1 ed ora ho il vr2, accoppiato alla d800e.

il due è ovviamente superiore all'1, ma ritengo valide tutte le osservazioni fatte fin'ora.

per amore di verità bisogna però evidenziare che il vr2, il cui schema ottico è completamente diverso, alla minima distanza di messa a fuoco ha la focale massima a 135 mm. (l'argomento fu molto dibattuto ai tempi dell'uscita della lente e esiste un'ampia letteratura in merito).

tra vr1 o vr2 è comunque una scelta vincente wink.gif
andre@x
Messaggio: #24
QUOTE(Cesare44 @ Jan 9 2014, 11:58 AM) *
per correttezza di informazione:

l'utente si riferisce al AF S 80 200 mm, quello con il motore incorporato, di cui è stato prodotta, per pochi anni fino al 2003, una sola versione e non esiste in versione a pompa. Inoltre pesa di più del 70 200 mm VRI

Per il resto, concordo sul fatto che è un ottimo obiettivo, ma difficilmente si trova sull'usato e da quest'anno, penso sia difficile trovare i ricambi, in quanto sono passati 10 anni da quando è uscito di produzione.

ciao

Grazie ragazzi siete stati splendidi..... si non è la versione a pompa ma la sua evoluzione ed è più pesante del vr1. Quest'ultimo vignetta un po a causa, sembra, delle lenti di dietro un po più piccole. Mi spiegavano che sembra che nikon l'abbia prodotto quando aveva pensato di metter da parta il formato FX e quindi pensato più per il DX sul quale è una bomba. Mentre l'80 200 AFS è l'evoluzione di quello a pompa che era nato per la pellicola e per il formato 135.... non se ne trovano tanti perché più pesane anche del VR1 e ovviamente manca dello stabilizzatore.

Ora, io grazie a questa discussione, agli amici ho le idee più chiare.... ho escluso il VR2 per il prezzo e per il fatto che sembra abbia una lunghezza vocale variabile sotto i 5metri... ma il prezzo è proibitivo. Ho escluso l'80 200 afs perché quello che ho trovato seppur buono, non lo posso provare perché distante, e andrebbe verificato il motore AFS. Sembra sia l'unica nota che possa essere dolente perché è davvero una gran lente, e la mancanza del VR che con la 800 può far comodo.

Per cui ho bloccato un VR1.... vignetterà un po a TA e specie a 200mm ma si può correggere e poi è un 200mm sempre.

Grazie ancora e a presto

Andrea

QUOTE(leopold @ Jan 9 2014, 12:10 PM) *
ho avuto il vr1 ed ora ho il vr2, accoppiato alla d800e.

il due è ovviamente superiore all'1, ma ritengo valide tutte le osservazioni fatte fin'ora.

per amore di verità bisogna però evidenziare che il vr2, il cui schema ottico è completamente diverso, alla minima distanza di messa a fuoco ha la focale massima a 135 mm. (l'argomento fu molto dibattuto ai tempi dell'uscita della lente e esiste un'ampia letteratura in merito).

tra vr1 o vr2 è comunque una scelta vincente wink.gif


grazie anche a te... si lo sapevo... so che il VR2 è il top del top ma è troppo caro per l'uso che ne farei.... poi usato è introvabile.

grazie mille
studioraffaello
Messaggio: #25
ribadisco.....fai in modo di scattare un po di foto con la 800 con i due obiettivi stampale ( rarta chinica lascia stare le ink ciofecon carissime..) e poi sfida qualsiai guru a riconoscere con quale 70 200 sono state scattate....scommettici pure una cena
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
70-200mm Vr1 O 70-300mm Vr2? steve48 27 23-01-2008 08:41
Parere Da Chi Ha Sia Il 105micro Vr2 Che Il 70-200 2.8 Vr2 marco_baldini 16 25-05-2014 09:50
Discussioni X Il 70-200 F/2.8 Vr2 Contro 70-200 F/4 Vr2 sasyflora 15 07-06-2013 10:06
Vr Opuure Vr2 Phroby 2 09-05-2007 15:25
Obiettivo 18-200 Vr2 Jacopozzi 0 23-05-2007 18:19
3 Pagine: V   1 2 3 >