FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fujin D...
Pare che sia in uscita anche per Nikon!
Rispondi Nuova Discussione
ambryf93
Messaggio: #1


La settimana scorsa mi capitò davanti la versione per Canon già esistente da un po' sul mercato...adesso pare sia in uscita anche quella per Nikon. Secondo voi funziona una cosa del genere sul sensore?
Fanno vedere un esempio con le palline e uno con della carta elettrostatica, ma sinceramente mi lascia perplessa...
pisistrate nelson
Messaggio: #2
Secondo me le stelle filanti sono più divertenti e costano molto meno.
ciao-ceo
Messaggio: #3
Io continuerei a fidarmi dell'istinto.
_FeliX_
Messaggio: #4
pes084k1
Messaggio: #5
QUOTE(ambryf93 @ Sep 29 2015, 09:05 AM) *


La settimana scorsa mi capitò davanti la versione per Canon già esistente da un po' sul mercato...adesso pare sia in uscita anche quella per Nikon. Secondo voi funziona una cosa del genere sul sensore?
Fanno vedere un esempio con le palline e uno con della carta elettrostatica, ma sinceramente mi lascia perplessa...


Cariche elettrostatiche e impulsi elettromagnetici vicino a un sensore CMOS? Rischi ce ne sono a bizzeffe.
1) Non far sporcare il sensore.
2) Usare regolarmente il pulitore a vibrazioni.
3) Usare una pompetta con le cure del caso e LEGGERE LE ISTRUZIONI DELLA CASA.
4) Essere meno ipocondriaci, tollerare un po' di polvere e comprarsi Akvis Retoucher. Chi scansiona film che dovrebbe fare?
5) Pulizia umida in casi estremi e con materiale adatto e personale competente.
6) Non venire a lamentarsi per problemi che hanno una probabilità di occorrenza altissima. Io come tecnico responsabile NON PULIREI meccanicamente il sensore a nessuno.

A presto telefono.gif

Elio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio