FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1516 Pagine: V  « < 1514 1515 1516  
Forum Notturno
...che silenzio...
Rispondi Nuova Discussione
gtd
Messaggio: #37876
QUOTE(davidebaroni @ May 30 2024, 10:17 AM) *
In realtà, no. Dalla chiazzetta di sangue proprio davanti al suo muso, penso avesse già fatto colazione rolleyes.gif , e comunque fra me e lui c'era una palizzata... Era in una "gator farm" da qualche parte in Florida. Era veramente enorme, però blink.gif .
Il secondo era un poco più piccolo, ma era libero, e se ne stava tranquillo nel suo "fosso" sulla riva di uno dei millemila laghetti delle Everglades. Muovendosi ADAGIO ci si poteva avvicinare davvero molto. Non era a più di un metro, metro e venti da me smile.gif . Poco dopo, un tizio, un birdwatcher, che stava seguendo di corsa un gruppo di spatole dal becco rosa in volo sul lago, gli stava saltando sopra, scambiandolo per un tronco... Intercettato al volo da un tizio che lo ha placcato in stile rugby. Il birdwatcher si è incavolato, "Cacchio fai, stavo riprendendo le spatole, cosa ti è saltato in mente?", il tizio non ha detto una parola, gli ha solo indicato il lucertolone. Il birdwatcher è diventato bianco come un cencio e si è scusato per mezz'ora biggrin.gif . Se gli fosse saltato sopra non credo che l'alligatore avrebbe gradito... Ed era comunque intorno ai quattro metri, a occhio. messicano.gif

Grazie del racconto! Istruttivo e consapevolizzante.
Cambiando scala, anche camminare distrattamente vicino a una vipera o a un nido di vespe può comportare anche in Italia seri rischi.
Rimane lo stesso paradossale che l'entusiasmo per i volatili faccia superare ogni prudenza fino a ignorare 4 metri di alligatore!
davidebaroni
Messaggio: #37877
QUOTE(gtd @ May 30 2024, 09:16 PM) *
Rimane lo stesso paradossale che l'entusiasmo per i volatili faccia superare ogni prudenza fino a ignorare 4 metri di alligatore!

...A sua discolpa, posso dire che l'alligatore era veramente MOLTO IMMOBILE, come loro abitudine quando sono in quella situazione o quando si scaldano al sole sulla terraferma. Però, cavolo, sei in FLORIDA, nel pieno delle Everglades, che sono essenzialmente famose per due cose, una delle quali sono gli alligatori, e non stai PIÙ CHE ATTENTO a dove ti stai ficcando? blink.gif
E il fatto che ci siano persone (fra cui me...) accosciate a terra con la macchina fotografica in mano puntata su quel "tronco" non ti fa venire qualche dubbio sulla sua vera natura? unsure.gif
...E poi leggi sul giornale "Alligatore attacca birdwatcher nelle Everglades"... dry.gif
Avrebbe dovuto essere viceversa messicano.gif
gtd
Messaggio: #37878
QUOTE(davidebaroni @ May 31 2024, 10:16 AM) *
...A sua discolpa, posso dire che l'alligatore era veramente MOLTO IMMOBILE, come loro abitudine quando sono in quella situazione o quando si scaldano al sole sulla terraferma. Però, cavolo, sei in FLORIDA, nel pieno delle Everglades, che sono essenzialmente famose per due cose, una delle quali sono gli alligatori, e non stai PIÙ CHE ATTENTO a dove ti stai ficcando? blink.gif
E il fatto che ci siano persone (fra cui me...) accosciate a terra con la macchina fotografica in mano puntata su quel "tronco" non ti fa venire qualche dubbio sulla sua vera natura? unsure.gif
...E poi leggi sul giornale "Alligatore attacca birdwatcher nelle Everglades"... dry.gif
Avrebbe dovuto essere viceversa messicano.gif

Dal mio punto di vista, quello di un visitatore domenicale durante una trasferta plurisetttmanale in Florida, la seconda cosa che ricordo delle Everglades sono le zanzare.
Dicono che nel mondo mietono più vittime per malaria (non in Florida, ma in India divetti fare la profilassi con il chinino) che ogni altro animale...
Eccetto l'uomo quando mostra il peggio di sé.
davidebaroni
Messaggio: #37879
QUOTE(gtd @ May 31 2024, 10:51 AM) *
Dal mio punto di vista, quello di un visitatore domenicale durante una trasferta plurisetttmanale in Florida, la seconda cosa che ricordo delle Everglades sono le zanzare.
Dicono che nel mondo mietono più vittime per malaria (non in Florida, ma in India divetti fare la profilassi con il chinino) che ogni altro animale...
Eccetto l'uomo quando mostra il peggio di sé.

...E infatti le zanzare sono LA SECONDA COSA per cui sono famose le Everglades, insieme agli alligatori biggrin.gif .
Ricordo che appena entrato nelle Everglades mi fermai in una postazione di Rangers... Sul bancone c'era una tavoletta di legno formato quasi A3, con il disegno pirografato di una zanzara, molto ben fatto, e la scritta: "Mosquito - Florida's National Bird" messicano.gif . Tanto per chiarire la situazione biggrin.gif .
È stato l'unico posto al mondo, fra tutti quelli che ho visitato, in cui le zanzare entravano in auto dalle bocchette di aerazione cerotto.gif .

Qualcosa del genere, ma era molto più bella biggrin.gif : Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da davidebaroni il May 31 2024, 10:31 AM
gtd
Messaggio: #37880
QUOTE(davidebaroni @ May 31 2024, 11:27 AM) *
...E infatti le zanzare sono LA SECONDA COSA per cui sono famose le Everglades, insieme agli alligatori biggrin.gif .
Ricordo che appena entrato nelle Everglades mi fermai in una postazione di Rangers... Sul bancone c'era una tavoletta di legno formato quasi A3, con il disegno pirografato di una zanzara, molto ben fatto, e la scritta: "Mosquito - Florida's National Bird" messicano.gif . Tanto per chiarire la situazione biggrin.gif .
È stato l'unico posto al mondo, fra tutti quelli che ho visitato, in cui le zanzare entravano in auto dalle bocchette di aerazione cerotto.gif .

Qualcosa del genere, ma era molto più bella biggrin.gif :

Bei ricordi! Grazie per averli fatti tornare in mente : )
alcarbo
Messaggio: #37881
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

.

texano.gif messicano.gif hmmm.gif

Parlate di questo ????


Noooooo alcarbooooo !!!!


Messaggio modificato da alcarbo il May 31 2024, 10:31 PM
gtd
Messaggio: #37882
QUOTE(alcarbo @ May 31 2024, 11:26 PM) *
texano.gif messicano.gif hmmm.gif

Parlate di questo ????


Noooooo alcarbooooo !!!!

Sembra nuova, con cerchi, sellino e campanello brillanti.
Quando fu scattata questa foto? Ciao!
alcarbo
Messaggio: #37883
non è mia la foto
non è mio il mosquito
lo ho trovato su aste
gtd
Messaggio: #37884
QUOTE(alcarbo @ Jun 1 2024, 08:25 AM) *
non è mia la foto
non è mio il mosquito
lo ho trovato su aste

Ah! Non avevo colto il fine parallelismo tra mosquitoes e il moscquito.
In ambito motori, e non solo, sono un pò tonto, specie se due-ruote. cerotto.gif
Con l'aiuto tuo e di Mauro in mille anni forse potrò capire qualche battuta in più,
Magari poi incontriamoci e mi spiegate con serenità, subto no ma non tra mille anni, magari prima, entro 50 anni diciamo messicano.gif
luigi67
Messaggio: #37885
QUOTE(gtd @ Jun 1 2024, 12:09 PM) *
Ah! Non avevo colto il fine parallelismo tra mosquitoes e il moscquito.


Beh,visto che il moscquito non è altro che una bicicletta a motore... allora parliamo di biciclette magari un po' particolari, queste le ho viste stamattina al porto di Rimini

biciclette dei vigili del fuoco fine '800 ... mai viste prima ohmy.gif

IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine



P.S. quella in alto nella prima foto anche se è rossa non c'entra niente, è la mia...una Atala, decisamente messa peggio di queste qui messicano.gif

Messaggio modificato da luigi67 il Ieri, 12:00 PM
albe62
Messaggio: #37886
Mi piace molto la sirena, posizionata tipo alternatore delle bici attuali. smile.gif
Il faro sembra ad acetilene.

Comunque con attrezzatura completa: hanno a bordo di tutto!

luigi67
Messaggio: #37887
QUOTE(albe62 @ Jun 1 2024, 07:42 PM) *
Mi piace molto la sirena, posizionata tipo alternatore delle bici attuali. smile.gif
Il faro sembra ad acetilene.

Comunque con attrezzatura completa: hanno a bordo di tutto!


il fanale andava a burro, così mi ha detto uno dei vigili del fuoco in pensione...si mi ha spiegato bene, sono io che non ho capito tanto, parlava anche di acetilene

questo signore aveva fatto anche il fabbro come me e coincidenza il cerchio con il tubo erano venuti a farlo nella ditta dove lavoravo io, quindi quelle bici sono un po' anche mie messicano.gif

no, in realtà non calandravo quasi mai, io lavoravo i pezzi già curvati,...qui però si sono arrangiati da soli e hanno portato via solo le curve...

stavo pensando a una bici del genere per andare a fare le foto,...bisognerebbe vedere se ci entra uno zaino, oppure con appositi supporti ammortizzati la D500 e il 200-500 montati, chissà se ci stanno hmmm.gif ...per il monopiede c'è già l'alloggiamento davanti al manubrio messicano.gif


albe62
Messaggio: #37888
Ho trovato dei fanali ad acetilene del genere, ma cosa c'entri il burro proprio non capisco! messicano.gif

Beh dai, il porta manichetta è geniale e anche ben fatto, così integrato nel telaio.

Se pensi a qualcosa di simile ma modellato su D500+tele magari funziona, sempre che poi riesci ancora a pedalare! messicano.gif
Per il mono-piede sono d'accordo, ci sta al posto della lancia.
luigi67
Messaggio: #37889
Non lo so cosa c'entri il burro, mi diceva che veniva miscelato con altro hmmm.gif , bisognerebbe chiedere ad un chimico, noi l'acetilene l'avevamo in bombole accoppiato con l'ossigeno lo usavamo per tagliare messicano.gif ...poi per fortuna i mie capi hanno preso una macchina per il taglio al plasma, molto più facile da usare... corrente elettrica - aria compressa e via messicano.gif

albe62
Messaggio: #37890
Capito! Si riferiva al carburo. Il carburo di calcio che mischiato con l'acqua produce acetilene. Le vecchie lampade a carburo funzionavano così, da noi si usavano di notte per andare a lumache. C'era un contenitore per il carburo e un piccolo serbatoio per l'acqua. L'acqua scendeva lentamente sul carburo, si produceva acetilene che risaliva in un beccuccio particolare, una volta accesso creava una fiamma gialla molto luminosa e anche molto fumosa.

Della serie non fatelo a casa perchè l'acetilene è parecchio esplosivo! messicano.gif

luigi67
Messaggio: #37891
QUOTE(albe62 @ Jun 2 2024, 03:13 PM) *
Capito! Si riferiva al carburo. Il carburo di calcio che mischiato con l'acqua produce acetilene. Le vecchie lampade a carburo funzionavano così, da noi si usavano di notte per andare a lumache. C'era un contenitore per il carburo e un piccolo serbatoio per l'acqua. L'acqua scendeva lentamente sul carburo, si produceva acetilene che risaliva in un beccuccio particolare, una volta accesso creava una fiamma gialla molto luminosa e anche molto fumosa.

Della serie non fatelo a casa perchè l'acetilene è parecchio esplosivo! messicano.gif


..che per un mezzo dei vigili del fuoco la cosa è un po' strana messicano.gif
albe62
Messaggio: #37892
QUOTE(luigi67 @ Jun 2 2024, 03:01 PM) *
Non lo so cosa c'entri il burro, mi diceva che veniva miscelato con altro hmmm.gif , bisognerebbe chiedere ad un chimico, noi l'acetilene l'avevamo in bombole accoppiato con l'ossigeno lo usavamo per tagliare messicano.gif ...poi per fortuna i mie capi hanno preso una macchina per il taglio al plasma, molto più facile da usare... corrente elettrica - aria compressa e via messicano.gif


Il cannello ossiacetilenico si usa per saldare, l'acetilene insieme all'ossigeno brucia ad oltre 3.000 gradi. Mi ricordo di aver provato all'Itis una saldatura di questo tipo. Con gli assistenti pronti al disastro in caso di ritorno di fiamma! messicano.gif

In più, quello che descrivi tu è l'ossitaglio. L'acetilene e l'ossigeno combinati servono per raggiungere i 3.000 gradi, una volta che l'acciaio è mezzo sciolto si apre il rubinetto dell'ossigeno ad alta pressione. L'ossigeno reagisce con l'acciaio e scatena una reazione altamente esotermica che liquefa all'istante l'acciaio facilitando il taglio. Come scarto resta la ruggine... provato anche questo a scuola anni orsono.

Queste sono i miei ricordi della chimica e della metallurgia studiati a scuola. smile.gif
Sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me che spiegherà meglio queste cose...

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1516 Pagine: V  « < 1514 1515 1516