FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Provare A Vendere La D80 Per Una D300?
Differenza abissale?
Rispondi Nuova Discussione
eao.aie
Messaggio: #1
Ciao,sono un paio di giorni che ho in mente sta cosa...l'abbinerei principalmente con il 24-70 2,8. Che dite? Ne vale la pena?
Rugantino
Messaggio: #2
Penso propri che il passaggio sia positivo.
Inoltre abbinata al 24-70 sarebbe veramente in ottima compagnia anche se la focale minima sarebbe leggermente lunga. Infatti avresti a disposizione un'ottica equivalente come angolo di campo ad un 36-105.

Messaggio modificato da Rugantino il Dec 7 2008, 05:42 PM
Franco_
Messaggio: #3
Io le ho entrambi, la differenza tra le due c'è, indubbiamente.
Con la D300 scatto senza problemi a 2500 ISO (si difende anche a 3200 per la verità, ho postato 5 NEF che non so se hai visto, sono foto a bambole di pezza), con la D80 devo stare attento a 1600.
Ho fatto qualche scatto di prova nelle medesime condizioni, durante un tramonto; si trattava di un volto in penombra: quello con la D80 era inguardabile, più rumoroso e granuloso di quello con la D300, decisamente più accattivante.
Non se se le foto le ho ancora, per il momento accontentati della mia parola...
Comunque non è solo questione di resa agli alti ISO, ma è il concetto stesso di fotocamera che cambia, l'impostrazione della D300 è decisamente di un'altra categoria...

Non so dirti se vale la pena fare il cambio (io non l'ho fatto), però la D300 l'ho comprata e sono molto contento di averlo fatto wink.gif
MixPix
Messaggio: #4
Dopodomani passo a prendermi la D300 e anch'io possiedo la D80, secondo me è tutto un'altro mondo non solo per la resa ad alti iso o la gamma dinamica ma anche per l'ottimizzazione dei comandi e della loro disposizione sul corpo.
eao.aie
Messaggio: #5
QUOTE(Franco_ @ Dec 7 2008, 06:42 PM) *
Io le ho entrambi, la differenza tra le due c'è, indubbiamente.
Con la D300 scatto senza problemi a 2500 ISO (si difende anche a 3200 per la verità, ho postato 5 NEF che non so se hai visto, sono foto a bambole di pezza), con la D80 devo stare attento a 1600.
Ho fatto qualche scatto di prova nelle medesime condizioni, durante un tramonto; si trattava di un volto in penombra: quello con la D80 era inguardabile, più rumoroso e granuloso di quello con la D300, decisamente più accattivante.
Non se se le foto le ho ancora, per il momento accontentati della mia parola...
Comunque non è solo questione di resa agli alti ISO, ma è il concetto stesso di fotocamera che cambia, l'impostrazione della D300 è decisamente di un'altra categoria...

Non so dirti se vale la pena fare il cambio (io non l'ho fatto), però la D300 l'ho comprata e sono molto contento di averlo fatto wink.gif


Ciao,si ho visto degli scatti...se non sbaglio erano nel post degli ISO alti dove ho postato la foto di londra qualche giorno fà,ed eri stato gentilissimo nel rispondermi.
Una domanda stupidissima che potrei cercare da solo...la D300 ha i banchi vero? Quanti? Perchè è una cosa che sulla d80 mi manca tantissimo.
Sicuramente la D300 è una macchina di una categoria superiore su tutti gli aspetti tecnici,l'AF è in un altro mondo...ma non so se poi alla fine potrei vedere una significativa differenza nell'immagine finale. La D80 devo dire che mi soddisfa abbastanza...solo per quello non vorrei perdermi il Wow ai primi scatti visti gli sforzi economici...
fagioletti
Messaggio: #6
anche io passato dalla d80 alla d300 messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
fai il salto e non te ne pentirai..
G.L.C.
Messaggio: #8
la d300 è una macchina fantastica, ha tutta una serie di migliorie che fanno dimenticare presto la sorella minore. corpo robusto e maneggevole (ma più pesante), pulsanti al posto giusto, migliore latidudine di posa, il wb è molto buono anche in automatico, mirino al 100%, possibilità di salire oltre i 1600 iso, possibilità di montare vecchie lenti senza perdere l'esposimetro, migliore autofocus, maggiore personalizzazione delle impostazioni, insomma, una macchina da comprare, anche se all'inizio è un po' complicata da gestire, ma sul forum troverai sicuramente aiuto per ogni difficoltà iniziale.
il prezzo attule poi mi sembra molto buono. certo non è la d700, ma è una macchina che, a mio giudizio, offre davvero tanto.

poi bisogna considerare le proprie necessità e possibilità e scegliere di conseguenza. Pollice.gif

Messaggio modificato da G.L.C. il Dec 8 2008, 02:52 AM
ricky74VE
Messaggio: #9
Anch'io, da quasi due mesi, sono passato da D80 a D300...
Diciamo che la differenza non è proprio abissale ma c'e' e si vede tutta!!!

Non te ne pentiresti, la D300 è un gran corpo macchina, basta impugnarla per rendersene conto; visto il prezzo attuale potrebbe essere un buon affare!

ciao
Franco_
Messaggio: #10
QUOTE(eao.aie @ Dec 7 2008, 05:57 PM) *
Ciao,si ho visto degli scatti...se non sbaglio erano nel post degli ISO alti dove ho postato la foto di londra qualche giorno fà,ed eri stato gentilissimo nel rispondermi.
Una domanda stupidissima che potrei cercare da solo...la D300 ha i banchi vero? Quanti? Perchè è una cosa che sulla d80 mi manca tantissimo.
Sicuramente la D300 è una macchina di una categoria superiore su tutti gli aspetti tecnici,l'AF è in un altro mondo...ma non so se poi alla fine potrei vedere una significativa differenza nell'immagine finale. La D80 devo dire che mi soddisfa abbastanza...solo per quello non vorrei perdermi il Wow ai primi scatti visti gli sforzi economici...


Ho postato delle foto nella discussione degli alti ISO, ma per i NEF delle bambole ho aperto una discussione specifica...

Per quanto riguarda i banchi la D300 ne ha 4.

Puoi scaricarti il manuale dal sito europeo e leggertelo con calma. Io ho fatto così e quando l'ho comprata la conoscevo già abbastanza bene wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio