FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quale Flash Comprare?
sb600 oppure sb800??
Rispondi Nuova Discussione
alexdelarge77
Messaggio: #1
dopo aver comprato una nikon D200 prima o poi vorei prendere un flash..
guardando qua e là alla fine rimane il dubbio sull' Sb600 o Sb800

so che è un argomento già trattato...ma leggendo i vari 3d non ho trovato una risposta esauriente(o almeno comprensibile per me)


mi piace fare ritratti..macro,e fotografie in notturna(nel caso specifico del flash durante manifestazioni o feste paesane)

visto i costi molto diversi...quale si adatterebbe di più alle mie pretese??

quali sarebbero le differenze a grandi linee tra i due modelli???

grazie per l'aiuto come sempre!!!


Alex
BrunoCi
Messaggio: #2
Ciao,

se fosse solo per la macro ti consiglierei l'SB-600. Costa meno ed ha tutto ciò che puoi desiderare.

Dal momento che lo vorresti usare anche per il ritratto, però, penso che l'SB-800 sia più appropriato. In primo luogo, ha in dotazione il diffusore e la linguetta estraibile, accessori utili per diffondere meglio la luce. In secondo luogo, le gelatine colorate ti permettono un miglior bilanciamento della luce flash con quella ambiente.
La maggior potenza dell'800, inoltre, ti permetterebbe di lavorare meglio nelle feste paesane di cui parli, perchè immagino che a volte ti troverai a distanza considerevole oppure in condizioni di luce davvero scarsa.

Ciao,
Bruno.

Messaggio modificato da BrunoCi il Sep 29 2006, 06:35 PM
marco86
Messaggio: #3
QUOTE(alexdelarge77 @ Sep 29 2006, 06:54 PM) *

dopo aver comprato una nikon D200 prima o poi vorei prendere un flash..
guardando qua e là alla fine rimane il dubbio sull' Sb600 o Sb800

so che è un argomento già trattato...ma leggendo i vari 3d non ho trovato una risposta esauriente(o almeno comprensibile per me)
mi piace fare ritratti..macro,e fotografie in notturna(nel caso specifico del flash durante manifestazioni o feste paesane)

visto i costi molto diversi...quale si adatterebbe di più alle mie pretese??

quali sarebbero le differenze a grandi linee tra i due modelli???

grazie per l'aiuto come sempre!!!
Alex


Personalmente ho preferito l'sb800 per il numero guida più alto (che ti da un 30%di potenza in più circa) e che, quindi, ti permette foto altrimenti non fattibili (in qualche caso continuo a usare il metz45 e mi dispiace di non averne uno più potente) e perchè ha un tempo di ricarica abbastanza inferiore se usato con 5 batterie...lo puoi usare con la servocellula incorporata se usi anche flash più datati (mi pare che il 600 non ce l'abbia) e copre gli angoli di campo equivalenti a un 14mm fino a un 105...mi è sembrato anche più robusto e resiste agli spruzzi (anche se non mi sono messo a fare foto sotto l'acqua corrente per provarlo...). Se in futuro pianifichi poi l'acquisto di altri flash, magari per macro, compatibili con il sistema cls, l'sb800 fa da commander, il 600 no.

ciao,
Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
La D 200, se non sbaglio, ha un flash estraibile,quello può comandare un SB 600.
La risposta è molto semplice, se prevedi un uso saltuario del flash, l'SB 600 può bastare ed avanzare, se vorrai fare in seguito del CLS, L'SB 600 ti ci vorrà come slave. Ma se vuoi prendere subito un SB 800 puoi benissimo farlo,spenderai un po' di più e se ti serviranno quelle funzioni le utilizzerai altrimenti avrai un gran bel flash !
alexdelarge77
Messaggio: #5
scusate la mia ignoranza totale ma cos'è un CLS??

grazie di nuovo
Alex

oooppppsss...dimenticavo

grazie 1000 per le informazioni utilissime..

Alex
Giorgio Baruffi
Messaggio: #6
Creative Light System

http://www.nital.it/experience/flash.php wink.gif
alexdelarge77
Messaggio: #7
grazie giorgio..
molto utili sia la risposta che il link!!!


Alex
alexgagliardini
Messaggio: #8
Ciao Alex, anche io ho il tuo stesso dilemma e questa discussione e' proprio quello che mi serviva per capire qualcosa in piu'. Grazie per averla aperta smile.gif
alexdelarge77
Messaggio: #9
a questo serve anche un forum..
a togliersi dubbi o a darsi certezze..
che magari anche qualcun altro ha già...

ciao ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Se vuoi fare della macro seriamente ci sono flash appositi consulta il catalogo Nikon
alexgagliardini
Messaggio: #11
in questo momento sono piu' orientato verso l'SB600 non uso moltissimo il flash e non lo so neanche utilizzare a dire il vero tongue.gif , inotre costa molto meno del fratellone. Penso che, se in futuro avro' bisogno di un flash piu potente' e vorro' gestirne piu' di uno, potro' sempre comprarlo, magari tenendo il 600 come slave. Sbaglio? Ditemi pure la vostra opinione. smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(nevefresca @ Sep 30 2006, 04:07 PM) *

in questo momento sono piu' orientato verso l'SB600 non uso moltissimo il flash e non lo so neanche utilizzare a dire il vero tongue.gif , inotre costa molto meno del fratellone. Penso che, se in futuro avro' bisogno di un flash piu potente' e vorro' gestirne piu' di uno, potro' sempre comprarlo, magari tenendo il 600 come slave. Sbaglio? Ditemi pure la vostra opinione. smile.gif

Esatto Pollice.gif Pollice.gif
sirius_78
Messaggio: #13
ciao a tutti
secondo voi a parità di prezzo :
mi conviene prendere un SB-600 NUOVO o un SB-800 usato!?
ohmy.gif


p.s.
...l'SB-800 in questione ha 1 anno di vita, usato da un fotografo professionista (x cui di sicuro l'avrà usato parecchio)
matteof72
Messaggio: #14
io lo prenderei nuovo,usato e sfruttato da un professionista non mi farebbe stare tranquillo............controllalo bene prima di acquistarlo

un saluto Matteo texano.gif
sirius_78
Messaggio: #15
QUOTE(matteof72 @ Oct 10 2006, 06:58 PM) *

io lo prenderei nuovo,usato e sfruttato da un professionista non mi farebbe stare tranquillo............controllalo bene prima di acquistarlo

un saluto Matteo texano.gif


GRAZIE ...ordinato ieri un SB-600 nuovo di pacca!!!
...così sto tranquillo Pollice.gif
balzan
Messaggio: #16
QUOTE(marco86 @ Sep 29 2006, 07:39 PM) *

Personalmente ho preferito l'sb800 per il numero guida più alto (che ti da un 30%di potenza in più circa) e che, quindi, ti permette foto altrimenti non fattibili (in qualche caso continuo a usare il metz45 e mi dispiace di non averne uno più potente) e perchè ha un tempo di ricarica abbastanza inferiore se usato con 5 batterie...lo puoi usare con la servocellula incorporata se usi anche flash più datati (mi pare che il 600 non ce l'abbia) e copre gli angoli di campo equivalenti a un 14mm fino a un 105...mi è sembrato anche più robusto e resiste agli spruzzi (anche se non mi sono messo a fare foto sotto l'acqua corrente per provarlo...). Se in futuro pianifichi poi l'acquisto di altri flash, magari per macro, compatibili con il sistema cls, l'sb800 fa da commander, il 600 no.

ciao,
Marco


<Cioa mi sapresti dire se montanto un SB-800 su una D50 ed avendo in remodo un SB-600 si suò ottenere l'effetto wireless
marco86
Messaggio: #17
QUOTE(balzan @ Oct 20 2006, 03:17 PM) *

<Cioa mi sapresti dire se montanto un SB-800 su una D50 ed avendo in remodo un SB-600 si suò ottenere l'effetto wireless


Se con "effetto wireless" intendi il sistema CLS ti rispondo di si. Potrai montare l'SB800 sulla tua macchina e comandare in remoto fino a 3 gruppi di lampeggiatori decidendo dal display dell'SB800 che sta sulla slitta della macchina di quanto sopra/sottoesporre ogni gruppo e se utilizzare i lampeggiatori ausiliari in M,A,TTL, senza dover ogni volta spostarti da flash a flash e cambiare le impostazioni ad uno ad uno. In questo caso anche il flash pilota potrà contribuire all'illuminazione come mostrato a pag.80 del manuale dell'SB800. Inoltre con la D50 puoi usare il flash integrato come pilota per pilotare però al massimo un gruppo di lampeggiatori esterni, ma potrai comunque decidere di farli sovra/sottoesporre direttamente dalla macchina, senza andare fino ai flash e modificare le loro impostazioni. In questo caso il flash del corpo macchina non potrà partecipare all'illuminazione della scena.

Spero di aver risposto ai tuoi dubbi,
ciao,
Marco
marco86
Messaggio: #18
Mi correggo: il flash integrato della D50 non fa da pilota. E' una prerogativa delle altre DSLR con flash dalla D70 in su...

ciao,
Marco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio