FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto In Giardino...
Rispondi Nuova Discussione
Jack75
Messaggio: #1
Ciao a tutti, vorrei avere dei pareri sulle ultime foto che ho fatto in giardino con la mia D40 e ottiche 18-105 e 70-300. Ora sono passato a una D90 (la sto ancora aspettando), quindi ho bisogno anche dei vostri consigli per migliorare!!
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Jack75
Messaggio: #2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Altra farfalla, questa scattata con il Sigma 70-300 al massimo zoom

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Roseto scattato con 18-105 a f36 per avere la massima profondita' di campo

Messaggio modificato da Jack75 il Jun 16 2010, 10:25 PM
Jack75
Messaggio: #3
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Foto pseudoartistica venuta per caso, volevo un altro effetto ma mi piace lo stesso rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ecco un portafortuna, ne trovo cosi' tanti che ormai li fotografo invece di raccoglierli texano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ed ecco una foto piu' ravvicinata della prima farfalla. Purtroppo ho imparato con il secondo post come allegare le anteprime...

Ci tengo a precisare che si tratta di scatti fatti e postati, nessun tipo di postproduzione, anche perche' non sono ancora capace! laugh.gif
folaga
Messaggio: #4
bello come inizio!!!
la prima foto del macaone mi piace molto...

un consiglio per la composizione: evitare di posizionare il soggetto al centro. non è una regola fissa ma di sicuro motlo valida nel maggio parte dei casi.

hai scattato una foto con diaframma f/36 attento che per ottenere tutto il fotogramma a fuoco non è necessario impostare il diaframma al valore più grande, in realtà si rischia la diffrazione che riduce la nitidezza

ciao
donezi
Iscritto
Messaggio: #5
Nel complesso belle. la 1 e la 3, per me, le migliori
Jack75
Messaggio: #6
QUOTE(folaga @ Jun 17 2010, 09:00 AM) *
bello come inizio!!!
la prima foto del macaone mi piace molto...

un consiglio per la composizione: evitare di posizionare il soggetto al centro. non è una regola fissa ma di sicuro motlo valida nel maggio parte dei casi.

hai scattato una foto con diaframma f/36 attento che per ottenere tutto il fotogramma a fuoco non è necessario impostare il diaframma al valore più grande, in realtà si rischia la diffrazione che riduce la nitidezza

ciao


Ti ringrazio! Il posizionamento del soggetto da evitare al centro mi era gia' noto all'epoca dello scatto, essendo pero' le prime foto in assoluto fatte ad insetti, stavo impazzendo a correrle dietro con l'inquadratura... solo piu' avanti mi e' venuto in mente che avrei potuto piazzare la scena perfetta sul fiore, aspettando poi che fosse la farfalla a venire da me! laugh.gif
Per il diaframma, guardando foto fatte da professionisti, ho effettivamente notato che l'apertura stava tra il 9 e l'11; infatti poi se non ricordo male, ho provato la stessa tecnica con la farfalla gialla (perdona la mia ignoranza in entomologia...)

QUOTE(donezi @ Jun 17 2010, 10:58 AM) *
Nel complesso belle. la 1 e la 3, per me, le migliori


Grazie!! Sono in cerca di critiche costruttive e di confronti, ma i complimenti sono sempre ben accetti grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio