FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sigma Teleconverter 1,4x O 2x
su Sigma 70-200 f/2.8
Rispondi Nuova Discussione
Tench
Messaggio: #1
Ciao a tutti.

Qualcuno ha provato a mettere un teleconverter Sigma 1,4x o 2x EX DG su un Sigma 70-200 f/2.8?

Il 70-200 mi piace moltissimo e volevo sapere se perde molto moltiplicandolo.

grazie.gif
Lucabeer
Messaggio: #2
La sezione si chiama Obiettivi Nikkor non a caso.

Un thread in cui si chiedono opinioni su teleconverter di una casa concorrente, per di più su un obiettivo concorrente, non mi sembra molto pertinente...

Sposto al bar.




Tench
Messaggio: #3
Chiedo venia.

Mi sono lasciato trasportare dall'altra discussione sui teleconverter in quella sezione.

ph34r.gif

P.S. Prima o poi spero di riuscire ad abbandonare le ottiche della concorrenza....

unsure.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(Tench @ Aug 3 2007, 04:42 PM) *

Chiedo venia.

Mi sono lasciato trasportare dall'altra discussione sui teleconverter in quella sezione.

ph34r.gif

P.S. Prima o poi spero di riuscire ad abbandonare le ottiche della concorrenza....

unsure.gif


bà più che ottiche di concorrenza direi che sono universali per persone che non possono spendere sui nikkor,riguardo il 70-200 sigma poi la qualità è davvero elevata seppur distante dal Vr nikkor.
Moltiplicandolo non perdi moltissimo perdi solo in termini di stop e appena di nitidezza l'importante e che non ci aggiungi all'altra estremità anche un filtro uv allora sì che la qualità scende.
Perdere qualche stop di giorno con un f2,8 non è poi tremendo diverso è il caso in cui per esempio ti trovi a fare un servizio di notte per esempio ad un concerto.
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #5
Ho posseduto per una settimana i 3 oggetti di cui parli e se non fosse stata la mancanza che ho subito sentito del VR (sono pivello ma gia' viziato laugh.gif ) li avrei tenuti.
Li ho trovati molto validi (solo la cromia non mi ha convinto appieno).
Col tc2 naturalmente perdi qualcosina in velocita' af e nitidezza,ma si assestano su alti livelli.
Ciao
Tench
Messaggio: #6
QUOTE(Michele Ferrato @ Aug 3 2007, 07:17 PM) *

l'importante e che non ci aggiungi all'altra estremità anche un filtro uv allora sì che la qualità scende.


Io guarda caso ho sempre montato un filtro UV come protezione.

ohmy.gif

Quando sarà il momento dovrò ricordarmi di toglierlo.

Grazie a tutti per le indicazioni.
federicobiga
Messaggio: #7
Con filtro UV e moltiplicatore 1.4x la qualità (per i miei standard smile.gif ) risulta ottima; in condizioni di luce decente l'AF non da segni di rallentamento.
lupo75
Messaggio: #8
Le mie foto natura sono quasi tutte fatte con 70/200 + 1,4... fai una ricerca e giudica tu!
Io lo trovo morbido a TA, ma favoloso a appena su di un paio di stop... smile.gif

Ciao Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(lupo75 @ Aug 6 2007, 09:27 AM) *

Le mie foto natura sono quasi tutte fatte con 70/200 + 1,4... fai una ricerca e giudica tu!
Io lo trovo morbido a TA, ma favoloso a appena su di un paio di stop... smile.gif

Ciao Marco



Che versione hai?

Io ho comperato la penultima, non DG: lo trovo morbido nei controluce, li perde abbastanza rispetto al Nikon bighiera, ma in condizioni di luce "normale" è quasi perfetto.

Tieni conto che del Sigma esistono più versioni, con differenze solo nei "seriali": la versione precedente la mia era scarsetta come contrasto, ma l'estetica uguale.

Adesso sto pensando di venderlo per prendere il 70-200 Vr Nikon, ma è una bella botta di soldi unsure.gif



Ciao
STEFANO
Tench
Messaggio: #10
QUOTE(pictrade.it @ Aug 6 2007, 11:30 AM) *

Adesso sto pensando di venderlo per prendere il 70-200 Vr Nikon, ma è una bella botta di soldi unsure.gif
Ciao
STEFANO


Purtroppo il problema è sempre li! smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(Tench @ Aug 6 2007, 08:16 AM) *

Io guarda caso ho sempre montato un filtro UV come protezione.

ohmy.gif

Quando sarà il momento dovrò ricordarmi di toglierlo.

Grazie a tutti per le indicazioni.



QUOTE(federicobiga @ Aug 6 2007, 08:38 AM) *

Con filtro UV e moltiplicatore 1.4x la qualità (per i miei standard smile.gif ) risulta ottima; in condizioni di luce decente l'AF non da segni di rallentamento.

Fate pure quel che vi pare io il mio consiglio l'ho dato....
fabri67
Messaggio: #12
QUOTE(Michele Ferrato @ Aug 3 2007, 07:17 PM) *

bà più che ottiche di concorrenza direi che sono universali per persone che non possono spendere sui nikkor,riguardo il 70-200 sigma poi la qualità è davvero elevata seppur distante dal Vr nikkor.
Moltiplicandolo non perdi moltissimo perdi solo in termini di stop e appena di nitidezza l'importante e che non ci aggiungi all'altra estremità anche un filtro uv allora sì che la qualità scende.
Perdere qualche stop di giorno con un f2,8 non è poi tremendo diverso è il caso in cui per esempio ti trovi a fare un servizio di notte per esempio ad un concerto.



Quoto in pieno, i filtri davanti agli obiettivi vanno montati solamente in situazioni particolari e di rischio per l'ottica stessa, di norma meglio decisamente lasciare l'obiettivo senza filtri aggiunti.

Ciao e buone foto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio